![]() |
Quote:
|
Re: A che età ci si può definire spacciati?
Quote:
|
Re: A che età ci si può definire spacciati?
Quote:
Purtroppo alcuni utenti/esse sembrano credere che i propri gusti estetici siano la norma dell'universo mondo, e che questo gli consenta di insultare liberamente chi non vi rientra. Giustamente, a mio modo di vedere, in passato ci sono stati richiami e sanzioni. |
Re: A che età ci si può definire spacciati?
Quote:
|
Re: A che età ci si può definire spacciati?
Quote:
|
Quote:
|
Re: A che età ci si può definire spacciati?
Quote:
|
Re: A che età ci si può definire spacciati?
Quote:
l'istituto nazionale di prevenzione sanitaria calcola che la prostituzione minorile rappresenti almeno il 40% dell'intera popolazione delle prostitute presenti nel paese. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: A che età ci si può definire spacciati?
Quote:
Il mio fidanzato si è fidanzato per la prima volta quando aveva 25 anni |
Re: A che età ci si può definire spacciati?
Quote:
Puoi dare il tuo primo bacio anche a 80 anni con le dentiere che vibrano per la folle passione |
Re: A che età ci si può definire spacciati?
Chissa se chi ritiene che a 20 anni si è spacciati se ad 80 avrà almeno la consolazione di guardarsi indietro e rivedersi con indulgenza e un po più di saggezza. Anche se forse no perché la maggior parte degli 80enni mi paiono tutti teste di cazzo ancor più fissati sulle tappe fisse della età.
|
Re: A che età ci si può definire spacciati?
Non esiste un'età in cui si è del tutto spacciati, ma sicuramente le possibilità crollano parecchio con l'avanzare degli anni, il desiderio e la prestanza fisica purtroppo diminuiscono inesorabilmente e ciò si riflette innanzitutto sul sesso.
A 30-35 anni è già molto difficile trovare un partner, negli -anta si raggiunge un punto di non ritorno perché la menopausa femminile fa il suo decorso, quindi diventa una traversata nel deserto, in cui si può anche fare qualche sporadico incontro ma senza metterci troppe speranze. |
Re: A che età ci si può definire spacciati?
Quote:
|
Re: A che età ci si può definire spacciati?
Quote:
Andrai avanti e farai la tua vita si, ma non sarà una crescita e una maturazione "normale" Puoi rimetterti in carreggiata anche oltre i 40 ma la differenza sarà abiissale rispetto agli altri. Secondo me entro i 25 anni puoi ritornare alla normalità |
Re: A che età ci si può definire spacciati?
Ogni età ha i suoi percorsi. Si può rimandare di qualche anno, ma pochi, e poi però è meglio fare quello che va fatto. I limiti sono dati dall'invecchiamento fisico e dall'irrigidimento della psiche, processi che a parte rari casi, iniziano e procedono inesorabilmente dopo i 28-30 anni in modo lento, per poi accelerare a 40-45.
Adesso che avete 20-25 anni non riuscite neanche ad immaginarvela questa cosa e vedete un tempo infinito davanti a voi, come capitava anche a me. Ma tenetene conto di quello che vi ho detto, perché succede per davvero. |
Re: A che età ci si può definire spacciati?
In effetti è un po' come andare in bici, se si inizia presto si impara in una giornata e non si cade mai, ma se si impara da adulti ci vogliono magari sei mesi e comunque si cade spesso.
Chi inizia presto ha il vantaggio di vedere gli approcci con le donne come qualcosa di fisiologico e si comporta in maniera molto più naturale e sciolta. Inoltre chi è molto giovane ha il vantaggio di avere molte più occasioni. Io, per esempio, rimpiango moltissimo di aver passato in totale isolamento gli anni dell'università, in cui è facilissimo fare nuove conoscenze fra compagni di corso, amicizie, amicizie delle amicizie e circoli ricreativi vari, e a meno di non essere particolarmente ripugnanti ti può perfino capitare di essere avvicinato (approcciato magari no) da una ragazza. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.