![]() |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
E' per questo che secondo me i soldi di per sé non fanno la felicità, dipende dal singolo individuo e dalle condizioni in cui si trova. |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Vivo la solitudine da povero e mi sono abituato e rassegnato a questa condizione. Se la vivessi da ricco, ci sguazzerei come zio Paperone perché mi distrarrebbe dai problemi mentali. Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Secondo me se si è ricchi si hanno più possibilità di stare bene (fisicamente e mentalmente) perché si può lavorare di più su se stessi prendendosi cura del proprio corpo e della propria mente. Inoltre i soldi aprono molte possibilità sociali, di studio, di svago. La felicità è un concetto molto personale ma i soldi ti permettono di essere felici per i motivi che ho detto prima quindi secondo me danno la felicità essendo il mezzo per raggiungerla. Poi ovvio, nei casi estremi non servono a nulla (gravi malattie ad esempio) ma appunto sono casi a sé stanti, nel topic si parla di persone comunque in salute.
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Io son stata più che benestante e semi povera:mrgreen:
Ricordo periodi in cui letteralmente sguazzavo nel denaro, passavo le giornate a lavoro a scegliere su amazon cosa comprarmi, cambiavo mobilio, facevo la spesa senza guardare prezzi, inserendo robe nel carrello giusto perchè mi piaceva la forma della scatola. E non ero sempre propriamente felice, anzi. Tanto che alla fine ho rinunciato all'opulenza ed a una vita solitaria, monotona e senza ristrettezze economiche, per ritrovarmi in un'altra città, senza un cane ad aiutarmi, che mi sentivo in colpa ad ordinarmi una margherita da 3 euro e 50 una volta al mese perchè mi si stavano consumando i risparmi e non lavoravo. E a parte le colpe, ricordo quell'anno della mia vita da povera che si contava gli spiccioli, vivendo in una casa in condivisione, come uno degli anni più belli della mia vita. Forse mi era cambiato il mood mentale, non so, ma ricordo che mi sentivo molto più depressa nel periodo da "ricca" che in quello da pezze in culo. In seguito le cose son andate migliorando, ho trovato prima un lavoro, poi addirittura un altro, e ritorno ad avere soldi da poter spendere senza particolari patemi, ma la ricchezza non da la felicità necessariamente. Semplifica la vita, questo sicuramente, ma solo questo. Sul fatto sull'esercizio fisico che si può fare solo in palestra pagando gente che ti segue, boh, a me sa tanto di "diamo la colpa ai soldi che mancano se son sovrappeso, perchè senza palestra, come si fa?". Si fa comunque. Io andavo a correre ad esempio. Ogni santa mattina, uscivo e mi facevo un'ora di corsa dalle 5,30 alle 6,30 del mattino. Gratis. Soldi spesi, solo quelli per comprarmi una tuta e un paio di scarpe per correre. Ho perso anche molto kg e onestamente sarò andata in palestra forse due volte in vita mia, annoiandomi da morire. Quindi, magari i soldi servono per tante cose, ma per dimagrire, ci son tanti altri modi. Ugualmente efficaci. |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Al limite sfizi, ma proprio molto molto vacui... |
Re: Il topic del denaro e del potere
Forse con i soldi puoi comprarti le condizioni per la felicità, ma non la felicità stessa. In ogni caso è inutile immaginarci una condizione anni luce differente, facciamo mattina a ragionare sulle congetture. Ho già linkato Gino D'Acampo e lo faccio di nuovo: "if my grandmother had wheels she would have been a bike"
https://youtu.be/A-RfHC91Ewc |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Per fare TUTTE e cose elencate ci vogliono tanti quattrini se si vogliono fare le cose SERIAMENTE e se si vuole andare in posti perlomeno DECENTI. La volontà quando ero solo un ragazzo la avevo credimi. Poi mi sembra che si voglia fare passare il concetto che: "chi si accontenta gode, siamo già fortunati ad avere quello che abbiamo." Beh, io ho dovuto accontentarmi e non ho goduto per nulla o quasi. Vedere gli altri ragazzi uscire, divertirsi, fare vacanze con i rispettivi partner, migliorarsi da ogni punto di vista grazie ai loro quattrini mi ha fatto male e parecchio. E tutto questo lo facevano perché avevano i soldi che gli permettevano di essere felici. E non venitemi a dire che una persona che può fare quello che vuole, quando vuole e come vuole non è felice.
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Meglio malati e poveri o malati e ricchi?
Se fossi ricca non dovrei lavorare per 4 soldi tornando a casa stanchissima, potrei curare meglio la mia (scarsa) salute facendo visite a pagamento, potrei pagare qualcuno per le faccende di casa che non riesco a fare, facendo vivere meglio i poveracci dei miei parenti che vivono con me. |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
E anche per quella farebbero comodo più soldi, per avere un impiego meno invadente e di conseguenza più tempo a disposizione da dedicare a se stessi. Ad esempio i miei, lavorando 8 ore dal lunedì al sabato (a volte anche domenica) hanno difficoltà a trovare del tempo libero (dovendo anche star dietro ad una merda di figlio). Quando lo trovano, sono già sfiniti. Quote:
Touchè. |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.