![]() |
Re: L' unione fa la forza.
Quote:
(sempre per dire che di giudizi, in una certa misura, ne formuliamo tutti) |
Re: L' unione fa la forza.
Quote:
|
Re: L' unione fa la forza.
nella vita reale però sono gli estroversi che scartano chi non è come loro, non il contrario...io non ho mai pregiudizi verso nessuno, però quelli che escono poco e parlano poco sono presi come strani, non da gli introversi, ma da loro
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: L' unione fa la forza.
Quote:
|
Re: L' unione fa la forza.
Quote:
|
Re: L' unione fa la forza.
Quote:
Purtroppo invece, lo sto vivendo anche sulla mia stessa pelle, il rifugiarsi in situazioni prestabilite e non concedersi neanche un briciolo di avventura rende a lungo andare sempre più insicuri e così diventa via via esponenzialmente più difficoltoso gestire anche solo la più lieve delle ansie impreviste. In questi casi (mi) ci vorrebbe un trascinatore, una persona in grado di infondere speranza e ottimismo. Purtroppo come dice giustamente Hallucigenia, nessuno vorrebbe passare del tempo con una persona costantemente depressa*, e quindi è difficile che qualcuno a caso si convinca che nonostante la propria visione totalmente negativa delle cose abbiamo dentro una luce che magari necessita solo di un aiuto per esser tirata fuori. Era la direzione in cui avrei voluto portare il forum peraltro, in un periodo di positivismo sfrenato di cui adesso non trovo più che tracce in me. Peccato. *a meno che non ci sia un prestabilito rapporto di amicizia, ma in quel caso si passa del tempo assieme *nonostante* la persona sia depressa |
Re: L' unione fa la forza.
Quote:
se hanno putacaso un altro amico, una cugina, dei parenti con cui farsi una pizza a casa ogni tanto, il collega di lavoro, allora è una mancanza di rispetto nei tuoi confronti perchè ti dedicano meno delle attenzioni che vorresti? perchè le persone non sono nostre proprietà personali, le amicizie son condivisioni più o meno importanti di pezzi di vita. Io ho sempre o quasi avuto amici estroversi, o comunque meno timidi di me, e avevano anche altra gente con cui uscire. Ed era un loro pieno diritto, e non c'era alcuna mancanza di rispetto in ciò. Ho una ragazza e quando mi chiede ( ops, intendo dice, non deve chiedermi il permesso di nulla :mrgreen: ) di uscir con una amica o di partire e andar a trovar amici al suo paese son solo felice. Così come mi sentirei oppressa a frequentare un'amica che mi facesse intendere che vuol avere l'esclusività delle uscite o di altro. Boh, mi sembra qualcosa che è capibile quando si hanno 12 anni, ma in età adulta andrebbe indagato sui motivi per cui si attuano questi pensieri disfunzionali. |
Re: L' unione fa la forza.
C'è da dire che sul forum emerge una parte della nostra personalità, c'è chi ne fa emergere di più e chi meno.Non vi è assoluta certezza.
Per questo in un eventuale incontro faccia a faccia si può rimanere sorpresi da chi si ha di fronte, sia in negativo che in positivo. Insomma, la persona può risultare completamente diversa da come ce la immaginavamo da dietro il monitor, e se non si postano foto di se stessi non si ha neppure un idea "fisica" e tangibile. Ovviamente chi non risica non rosica, e detto da un evitante fa un po' ridere :D |
Re: L' unione fa la forza.
Quote:
Meno ci impegnamo noi stessi a rendere credibile -in primis a noi stessi- questa narrativa, minore è la probabilità che capitino episodi di "crocerossinismo". |
Re: L' unione fa la forza.
Quote:
Non era quindi vero amore, ma solo il desiderio di essere in dispensabile per qualcuno che si trovava in uno stato di debolezza. |
Re: L' unione fa la forza.
'Naggia, ho il tempo contato.
Cercherò di essere breve. Quote:
Però ritengo giusto valutare sempre l'entità di questa percentuale. A volte può essere troppo alta e - in casi del genere - meglio essere prudenti. Quote:
E' un discorso lungo. Nei legami (già consolidati o meno, poco importa) esistono degli equilibri. Una persona può starci accanto cercando di farci stare bene ma c'è bisogno di una contropartita. Non dico chissà cosa... forse solo un gesto di apprezzamento. Una pacca sulla spalla, un grazie sentito. Nulla di particolarmente complicato nemmeno per una persona giù di corda. Il problema è che - in tanti casi - il trascinatore di turno non percepisce queste sensazioni. Della serie "sono qui, cerco di risollevare gli animi e niente... dall'altra parte non vedo/ricevo nulla. Nulla". La sua diventa una semplice funzione, la risposta ad una necessità altrui, un esserci perché sì. Però anche il povero trascinatore è una persona con desideri, giornate storte, difficoltà. Serve un pizzico di gratitudine, di riconoscimento. Serve affetto. Per questo alcune persone si allontanano, non è soltanto per una questione di mera depressione altrui. |
Re: L' unione fa la forza.
Quote:
Si rischia di apparire distaccati e freddi, oppure superficiali e infantili. Credo di appartenere alla seconda categoria, oltretutto faccio fatica fare complimenti di cortesia ( soprattutto quelli formali), ma anche riceverli mi può imbarazzare. Mi sembra normale che le persone si allontanino, anche se nel mio caso sono io che mi sono collocato in cima alla collina scavando il fossato intorno a me. |
Re: L' unione fa la forza.
Se sei fobico/timido/depresso difficilmente gli altri vorranno stare con te a meno che tu non abbia altre caratteristiche per attrarli ma questa è un'altra storia, figuriamoci se si muoveranno per aiutarti.
|
Re: L' unione fa la forza.
Quote:
|
Re: L' unione fa la forza.
Quote:
|
Re: L' unione fa la forza.
Quote:
|
Re: L' unione fa la forza.
Si può sempre provare con qualcuno che ha appena sterminato la propria famiglia.
|
Re: L' unione fa la forza.
Quote:
|
Re: L' unione fa la forza.
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: L' unione fa la forza.
Quote:
Io ho sempre avuto le idee chiare su cosa voglio. Non riesco ad ottenerlo? Va benissimo, me ne farò una ragione. Ma non ho intenzione di farmi andare bene cose che non mi vanno bene, perché sarei ancora più infelice. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.