![]() |
Re: Topic antipopulista
Qui se ne parla un po' (https://it.m.wikipedia.org/wiki/Populismo); rimane il fatto che poi tutti lo appioppano a destra e a manca come gli gira, quindi ormai risulta così inflazionato da non significare più nulla, se non: "io sono bravo e tu fai schifo gnè gnè"... :D
|
Re: Topic antipopulista
Quote:
Eddai, non è che perché sono al governo con i figli delle stelle adesso sono da difendere a prescindere... |
Re: Topic antipopulista
Quote:
La funzione del rappresentante politico consiste nel decidere soprattutto la rotta da seguire, non nel pilotare effettivamente, gran parte del lavoro in tal senso credo proprio che poi anche il rappresentante politico (nel caso non ne sia capace) dovrà delegarlo a persone competenti in senso tecnico. Poi se ne è capace già ben venga, però non credo sia necessario. Il rappresentante politico al più può comunicare al pilota dove portare l'aereo, mica deve pilotarlo effettivamente lui, è probabile che non ne sia capace. Il pilota invece non sceglie dove andare, non esprime preferenze politiche, segue solo delle rotte. E' chiaro che se le persone sull'aereo dovessero eleggere un rappresentante che condivide una loro preferenza relativamente alla rotta, questo non dovrà guidare direttamente l'aereo, dovrà solo stipulare un accordo con altri rappresentanti per scegliere poi effettivamente la rotta che dovrà seguire l'aereo. Il potere non sta in mano al pilota, il pilota è un esecutore, chi decide dove andare ha una forma di potere. Il pilota porta solo l'aereo da un aeroporto all'altro, non sceglie mica dove andare. Il populismo per me consiste più nella malafede del rappresentante che per ottenere il potere fa finta di condividere certe idee popolari disparate, che nell'essere appoggiati in qualche senso dal popolo. Se il rappresentante condivide davvero certe idee dei suoi elettori semplicemente li rappresenta e svolge una normale funzione democratica. Poi si può essere benissimo in disaccordo con questi elettori e con il rappresentante (Salvini ad esempio). Mussolini secondo me era populista, cercava appoggio un po' dappertutto là dove si poteva trovare più consenso tenendo insieme idee disparate ed in conflitto (anche la sua carriera politica lo dimostra, inizialmente militava tra i socialisti). Il popolo in generale non ha idee fisse, ma in contrasto, son tante teste diverse, appoggiare o cercare di farsi appoggiare da tutto il popolo, dalla massa, dovrà poi per forza consistere nel mettere insieme qualcosa di contraddittorio facendolo sembrare coerente con degli artifici retorici. Se invece si condividono alcune idee abbastanza diffuse e si cerca appoggio per un certo progetto politico (ideale, che poi si riesca è tutt'altro paio di maniche) non si è mica populisti (nell'accezione negativa del termine), in cosa si differenzierebbe poi il populismo dalla democrazia rappresentativa? |
Re: Topic antipopulista
Quote:
Se poi da un giorno x in poi hanno deciso di farla diventare una parola brutta, mica è colpa della parola stessa |
Re: Topic antipopulista
sbagliato
|
Re: Topic antipopulista
Quote:
|
Re: Topic antipopulista
fatemi capire bene, per gli antipopulisti esiste il problema dell'immigrazione in Europa si o no? gradirei una risposta secca
Quote:
Quote:
|
Re: Topic antipopulista
Quote:
|
Re: Topic antipopulista
Quote:
|
Re: Topic antipopulista
Quote:
|
Re: Topic antipopulista
Quote:
|
Re: Topic antipopulista
Quote:
L'altro abbaglio dei ragionamenti populistici, è la fiducia nell'uomo forte, che finisce per trasformarsi in vero e proprio culto della personalità. Ricapitolando: interpretazioni semplificate del reale, dito puntato verso pochi responsabili, rifiuto nell'ammettere qualsiasi coinvolgimento personale (i colpevoli sono sempre gli altri, in ossequio al principio che qualifica l'alterità come portatrice unicamente di pericoli), culto dell'uomo forte e cieca fiducia in tutte le tesi complottistiche. |
Re: Topic antipopulista
Quote:
|
Re: Topic antipopulista
Quote:
Quote:
|
Re: Topic antipopulista
Quote:
Tuttavia parlare di evasione fiscale quanto si è parlato di immigrazione clandestina non sarebbe popolare, perché ad evadere sono anche un sacco di elettori...i clandestini invece non ti portano voti, nemmeno le ong, nemmeno i governi europei, nemmeno l'open society foundation...di loro puoi parlare male quanto vuoi senza rischi sulla resa finale del marketing elettorale. Quote:
|
Re: Topic antipopulista
Quote:
Comunque non è vero che si è parlato poco del ruolo della criminalità organizzata nel problema dell'immigrazione clandestina. Se ne è parlato su la voce.info (http://www.lavoce.info/archives/1554...-di-immigrati/) ad esempio, e Salvini ne fa menzione nei vari talk show, qui ad esempio, al min 19.57: Ormai è diventato un luogo comune dire che la mafia "ci mangia sopra", perfino mio padre che legge il giornale per far passare il tempo mentre defeca lo sa. Ciò è sintomo del fatto che qualcuno, da qualche parte, ne ha evidentemente parlato. A me sembra un tema ben presente sia al mondo "colto", composto da coloro che sono ossessionati dal fact checking, e che quindi credono solo a lavoce.info, sia al mondo dei populisti, come diresti tu, che invece si accontentano anche dei programmi della TV. Potrei elencarti altre sedi, tipo La7 attualità, o articoli di giornale relativi a fatti di cronaca, dove se ne parla abbondantemente. |
Re: Topic antipopulista
muttley io sono fermamente contro l'evasione fiscale ma il problema qua è culturale, possiamo fare tutte le leggi/norme/regolamenti che vogliamo che i furbetti un modo lo troveranno sempre. Problema nostro come anche della Grecia. Non sto giustificando però qua è come il problema dei rifiuti, i bidoni della differenziata ci sono, i centri ecologici pure e te la vengono pure a prendere a casa su appuntamento e la gente che fa? butta per strada e nelle campagne. Stesso problema con l'evasione fiscale, anche si limitasse il contante al minimo si troverebbe comunque il modo di evadere in maniera digitale. Se ipoteticamente attuassimo una sostituzione di massa con, chessò... toh, la Norvegia che è un paese esemplare, collasserebbe nel giro di qualche anno e il sistema Italia funzionerebbe, il problema muttley è culturale
Poi io personalmente i soldi recuperati dall'evasione li userei si per l'Italia, ma non certo per la questione migranti o difesa dei confini, perchè altrimenti l'Europa che ci sta a fare? Si pretende che Grecia Spagna e Italia difendano i confini del vecchio continente ma non solo, si esige che si sobbarchino centinaia di migliaia di persone a spese proprie, i fondi europei non bastano. Anche volendo con tutta l'umanità possibile è un emorragia finanziaria paurosa mentre gli altri stati europei stanno la belli tranquilli a criticare e a pensare se la legge sui diritti d'autore va scritta in comic sans o theme romae. la mafia ha le sue responsabilità ma non così grandi, qua ci sono in gioco poteri e meccanismi ben più grandi che manovrano questi esodi |
Re: Topic antipopulista
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Topic antipopulista
Quote:
:interrogativo: A fronte di tutto ciò, io mi limito solo a constatare l'esistenza del fascismo come fenomeno politico/sociale quando lo vedo in azione. |
Re: Topic antipopulista
Quote:
Sempre per la serie "senza che ti sia attribuito alcun epiteto". |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.