FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Accontentarsi nella vita... (https://fobiasociale.com/accontentarsi-nella-vita-64010/)

no-body 04-05-2018 18:35

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2108091)
...

Non ho invocato un bel nulla, ho detto solo la mia opinione. Piano col vittimismo.

I desiderata dell' utentessa Qwerty sono davvero
minimi, tutte quelle donne che conosco io
scatterebbero un uomo per molto meno. Specie
se la donna lavora e ha un buon stipendio ti costa
forse di piu' di mantenerne una a 700 euro al mese.
Perche' per un certo target di donna devi avere
almeno X valore per poterla interessare, e piu'
alto e' il suo valore LMS, piu' alto dovra' essere il
tuo. Voglio dire a Qwerty forse gli basta che gli
paghi il piatto di minestra, a tante altre anche se
non gli dai soldi direttamente a gratis li devi
comunque spendere per mantenere nella vita
di coppia uno status elevato; e quindi i soldi
li spendi in auto, vacanza, casa, uscite, regali ecc...

redone 04-05-2018 18:58

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da Marceline (Messaggio 2108106)
Anche nella mia famiglia sono più le donne a mantenere economicamente:pensando:

Ho mantenuto tutta la famiglia per 10 anni,con la pensione di nonna,mia madre mantiene mio padre saranno 5\6anni ché disoccupato,mio fratello dopo una decade seduto sulle spalle nostre si è trovato lavoro ma se né andato,meno male che siamo quelle deboli:bene:

redone 04-05-2018 20:29

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2108144)
Ecco come ragiona Qwerty, please.




Complimenti per davvero :riverenza:

Grazie.dato che non mi è neanche riconosciuto!;)

claire 04-05-2018 20:31

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 2108101)
I desiderata dell' utentessa Qwerty sono davvero
minimi, tutte quelle donne che conosco io
scatterebbero un uomo per molto meno. Specie
se la donna lavora e ha un buon stipendio ti costa
forse di piu' di mantenerne una a 700 euro al mese.
Perche' per un certo target di donna devi avere
almeno X valore per poterla interessare, e piu'
alto e' il suo valore LMS, piu' alto dovra' essere il
tuo. Voglio dire a Qwerty forse gli basta che gli
paghi il piatto di minestra, a tante altre anche se
non gli dai soldi direttamente a gratis li devi
comunque spendere per mantenere nella vita
di coppia uno status elevato; e quindi i soldi
li spendi in auto, vacanza, casa, uscite, regali ecc...

Un giorno scopriremo che nobody vive e lavora a Hollywood

claire 04-05-2018 20:33

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2108063)


Comunque la mia non è solo fantasia ma aspettativa, se non si realizzata vorrà dire che ora di cambiare compagno. (cit.)

Questo sí,è eccessivo, pensare di cambiare compagno per ragioni economiche...brr.

no-body 04-05-2018 21:01

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2108173)
Un giorno scopriremo che nobody vive e lavora a Hollywood

Per niente. Basta fare quattro conti della serva per capire.
Alcune spese quando si frequenta una donna diventano obbligatorie.
L'automobile ad esempio. Un auto medio/piccola costa 20mila euro;
da spalmare su dieci anni. Costo 2000 euro annuo di ammortamento,
+ ogni anno 500 euro di assicurazione e 500 di bollo (media). 100
di carburante al mese + impresti in dieci anni di meccanico/carrozziere/multe
ecc... 5000 euro l'anno se ne vanno per una mediocre carrozza che serve
a madamigella. Altri 5000 annui li avevo calcolati per uscite, regali,
vacanze. Anche solo tenere pulita la casa per accogliere madamigella
e' una spesa. Preservativi :D . In totale si arriva facile a 10mila l'anno.
Equivale darne almeno 700 al mese ad una come Qwerty disposta a starsene
buonina in casa pur di farsi mantenere in cambio di un piatto di minestra.
Tanto le spese fisse sulle bollette le hai comunque.

claire 04-05-2018 21:04

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Ah certo,tutti infatti si comprano la macchina per le donne,mica per andare a lavorare,e puliscono la casa per le donne,mica per propria igiene...
E le donne come mai puliscono e si comprano la macchina?
I preservativi mica per difendersi da malattie e gravidanze,no.Per la femmina.
Non puoi essere vero.

Angus 04-05-2018 21:06

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Anche tra i miei genitori è mia madre quella economicamente responsabile (non per volontà di mio padre, comunque, che non vive molto bene la situazione abbastanza umiliante).

Comunque non capisco perché critichiate tanto Qwerty. Le sue sono già una situazione e una scelta difficile (che tra l'altro non ha ancora preso), perché aggiungerci il peso di una condanna morale?

L'assenza di un livello minimo di stabilità economica è molto spiacevole, soprattutto per chi ha provato cosa significa.

no-body 04-05-2018 21:10

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2108219)
Ah certo,tutti infatti si comprano la macchina per le donne,mica per andare a lavorare,e puliscono la casa per le donne,mica per propria igiene...
E le donne come mai puliscono e si comprano la macchina?
I preservativi mica per difendersi da malattie e gravidanze,no.Per la femmina.
Non puoi essere vero.

Parlo di spese che diventano praticamente obbligatorie quando
si ha una fidanzata stabile. Le coppie con membri di almeno
30 anni di eta' hanno automobile, fanno vacanze ecc... Cioe' le
cose che ho detto e che non sto a ripetere. A lavorare io
ci posso andare in bicicletta e non sono maniaco del pulito.
Anzi, in presenza di donne il pulito diventa praticamente un
ossessione che supera il mio livello di concetto di pulito. E cosi'
con il vestiario, ecc... Tutte quelle cose legate al consumo di coppia.

claire 04-05-2018 21:27

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 2108226)
Parlo di spese che diventano praticamente obbligatorie quando
si ha una fidanzata stabile. Le coppie con membri di almeno
30 anni di eta' hanno automobile, fanno vacanze ecc... Cioe' le
cose che ho detto e che non sto a ripetere. A lavorare io
ci posso andare in bicicletta e non sono maniaco del pulito.
Anzi, in presenza di donne il pulito diventa praticamente un
ossessione che supera il mio livello di concetto di pulito. E cosi'
con il vestiario, ecc... Tutte quelle cose legate al consumo di coppia.

Vabbè se a te non piace pulire, avere la macchina(non tutti possono andare al lavoro in bici,e non tutti vogliono)e andare in vacanza non è che chi invece da ste cose,le fa per la ragazza.
Comunque visto che con 2mila euro si vive da miserabili anche da soli,per te, minimo ne devi avere 4 mila per vivere in coppia no?A quel punto non ci son problemi a mantenere la squinzia,a patto di non essere tirchi

XL 04-05-2018 22:22

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2108219)
Ah certo,tutti infatti si comprano la macchina per le donne,mica per andare a lavorare,e puliscono la casa per le donne,mica per propria igiene...
E le donne come mai puliscono e si comprano la macchina?
I preservativi mica per difendersi da malattie e gravidanze,no.Per la femmina.
Non puoi essere vero.

Un po' vero lo è, se no non sarebbe tanto diffuso l'adagio popolare...

"Tira più un pelo di fi... che un carro di buoi"

Qwerty 04-05-2018 22:48

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2107951)


La seconda che hai detto, IMO.

Ma ti rendi conto che cosa insensata mi proponi?
Praticamente dovrei affittare casa a 300 e ( lo so perché l'ho già fatto in passato) per spenderli per andare in affitto ( a meno non si trova almeno che non sia qualche garage), in più dovrei pagare le tasse :interrogativo: non sarebbe più sensato vivere li direttamente?
Quote:

Anche perché, metti che il tuo attuale fidanzato non sia in grado di garantirtelo neanche tra vent'anni e metti che non trovi nessuno di adatto tra quelli che sono "già candidati"
Ah ma deve essere proprio gran sfiga, come dicevo preferisco non pensare al peggio.

Quote:

In una coppia il dovere di un partner è provvedere facendo la sua parte, non mantenere entrambi.
ma la sua parte sarebbe proprio questa: mantenere entrambi. Nel caso fosse povero mia parte sarebbe darli alloggio, quindi ognuno dei due fa qualcosa per contribuire. Io ho faticato molto per poter fare mia piccola parte, ma mi aspetto che anche altro qualcosa fa.

Qwerty 04-05-2018 22:52

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da Itachi (Messaggio 2108098)
Esser un supporto finanziario per il/la proprio/a partner non dovrebbe esprimere una costrizione contributiva, piuttosto un atteggiamento di libertaria scelta

Sono d'accordo. Io non ho mai nascosto mia situazione e ciò che comporta e richiede, più libera di così :nonso:

Qwerty 04-05-2018 23:01

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da Normalman (Messaggio 2108282)
E se il partner ti offrisse l'alloggio in una casa sua, accetteresti di mantenerlo?

Si potrebbe valutare, decidere insieme in quale delle due case si abita e quale va in affitto, in questo caso si che si potrebbe fare.

Keith 04-05-2018 23:10

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2108144)
Ecco come ragiona Qwerty, please.

vabbè, tu non ragioni così, ma il fatto che uno con pochi money non è adatto come partner l'ho sentito spesso.

Si può accettare il fatto che le relazioni abbiano una spiccata componente materiale.. cioè non lo accetto e non mi piace, ma è una cosa talmente diffusa e antica che non si può non prenderne atto. ma la cosa più raccapricciante è che si può teoricamente, ma in alcuni casi anche praticamente, essere sostituiti dall'oggi al domani quando il secondo in graduatoria può dare delle garanzie in più.. questo non va bene!

no-body 04-05-2018 23:20

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2108285)
Si potrebbe valutare, decidere insieme in quale delle due case si abita e quale va in affitto, in questo caso si che si potrebbe fare.

Allora sono sistemato. Posso offrire alloggio a due-tre donne russe
che in cambio sganciano ognuna piccola quota e mi faccio mantenere :mrgreen:
Peccato che sono evitante e non voglio nessuno in casa :piangere:

Qwerty 04-05-2018 23:20

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2108287)
vabbè, tu non ragioni così, ma il fatto che uno con pochi money non è adatto come partner l'ho sentito spesso.

di sicuro non l'hai sentito da me, non prettendo certo che sia ricco. E ripeto non è questo criterio primario nelle mie scelte.

Qwerty 04-05-2018 23:22

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da Normalman (Messaggio 2108288)
Ah okay, ma se la metti così, la scelta non è più soltanto la casa da abitare, ma anche chi vuole lavorare e chi no.
Come fareste a scegliere chi dovrebbe lavorare?

Chi riesce, alla peggio se non riesce nessuno si campa mooolto modestamente con ricavato del affitto..

Qwerty 04-05-2018 23:25

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 2108290)
Allora sono sistemato. Posso offrire alloggio a due-tre donne russe
che in cambio sganciano ognuna piccola quota e mi faccio mantenere :mrgreen:
Peccato che sono evitante e non voglio nessuno in casa :piangere:

Ehm.. Non tutte le russe pensano come me, ma anche se così fosse non avresti speranze realizzare tuo piano. Questo sacrificio farei per chi sento che sono più importante di ogni altra cosa e unica al mondo, non certo affiancabile ad altre russe o che sia altro. :)

Qwerty 04-05-2018 23:27

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da Normalman (Messaggio 2108296)
Quindi, anche se l'alloggio fosse del partner, tu potresti evitare di mantenerlo, nel caso non riuscissi a lavorare?

Come potrei? Le bollette in una casa sono indivisibili, pure cibo quello che mangio dividerei con lui. Infine per mantenere intendevo più che altro questo, che paga bolette e la spesa..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.