![]() |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
attuale favorisce la fobia sociale, ne accentua i tratti. Tanti anni addietro era assai piu' difficile vivere soli nella casupola in campagna (la maggior parte delle popolazione era contadina), perche' il carico di lavoro sarebbe stato eccessivo. Ora vien facile isolarsi perche' il lavoro e la conduzione della casa possono essere fatti in solitudine. Agli inizi dell'industrializzazione diffusa le case operaie erano conglomerati di masse umane. Solo una esigua minoranza di persone poteva isolarsi dagli altri. |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
la famiglia di campagna era in primis una cellula produttiva, poi una famiglia |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Nei romanzi ottocenteschi ci sono spesso personaggi chiusi ed introversi che venivano abbastanza rispettati(mi vengono in mente i libri di dostoevskij) inoltre rimanere a casa con i propri genitori e non aver mai avuto una donna dopo una certa età non veniva considerata un' infamia.
Mi chiedo come sarebbe stato per me vivere in quell'epoca |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Epoca passata pochi diritti e tanti obblighi. Cure mediche a chi se li poteva permettere.
Epoca presente? Quasi uguale, stiamo migliorando... in discesa :perfetto: |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
Muttley secondo me non ha capito cosa intendesse Claire, anche perché in effetti la frase è mal costruita, per questo il condizionale gli suonava malissimo. |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
92 minuti di applausi |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
Aha? E dimmi un po', è essenza di lavanda o di vaniglia? |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
|
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
La donna poteva avere peli pubici e ascellari, l'uomo i peli sparsi, tra l'altro non ce le vedo proprio le nostre trisavole andare davanti ai loro mariti 100-200-500 anni fa a dirgli "depilati tutto se no col fischio che te la do...", cosa che invece capita oggi,come conseguenza del maggior potere delle donne rispetto al passato, altro fatto determinato da cultura e norme sociali vigenti.. |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Forse c'era una maggiore possibilità di un'evoluzione verso forme più funzionali almeno per il tempo, cioè alla fine erano pochi (meno) quelli che non potevano adattarsi (e che probabilmente facevano una brutta fine, in manicomi o non sopravvivendo). I timidi di allora avevano qualche chances in più di realizzarsi, ma i timidi di oggi trapiantati in quel passato probabilmente no.
Una minore differenza rispetto alla maggioranza, ma all'aumentare del 'contrasto' presumo che ci fosse un trattamento peggiore, anche di molto in alcuni casi. Oggi molti stimoli, tanta aggressività che gira nei termini, odio fluido da una parte e dall'altra, insulti e prese in giro su categorie varie, ma un po' tutti sopravviviamo (restiamo a galla, non veniamo buttati nel girone dei pazzi), anche se forse non è del tutto un bene. Un sociofobico moderno, con vari blocchi ed ossessioni, calato nella realtà di quel passato se la sarebbe passata anche peggio nel confronto con la gente in generale, perchè sarebbe troppo diverso e inaccettabile, poi magari una schiava di un padre padrone se la sarebbe pure trovata, magari senza grande attrazione e sentimento da nessuna delle due parti (visto che capitava che le scelte in ambito relazionale fossero anche 'pilotate'). |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
"He who lives by the crystall ball is destined to eat ground glass"
Buon anno e buonanotte. |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
Concordo per quanto riguarda la conquista delle donne, ma direi che è avvenuto più o meno così fino agli anni 80-90... Per la riservatezza direi si e no, nei paesi non ce n'era neanche allora (come non ce nè oggi), pero' se ci pensate non c'era internet e tutti questi social della discordia, quindi direi che a livello di privacy e riservatezza non ne abbiamo guadagnato nulla anzi... |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
|
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
In una grande città forse le cose potevano essere diverse, ma appunto dipendeva molto dal contesto. Aggiungo che, a parlare di bullismo in quell'epoca, si sarebbe ricevuto anche il resto, così per "fortificarsi" con un po' di sana "goliardia". Ricordo infine, visto che hai parlato di anni '20 e '30, che gli "asociali" non erano molto ben visti (eufemismo) dai regimi vigenti all'epoca in Italia e Germania. P.S.: Per la par condicio, neanche nell'URSS nella stessa epoca gli "asociali" se la passavano così bene... P.P.S.: Buon anno |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
|
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
Ottimo post. |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
Non a caso l'Eccelso assegna a Gianciotto una punizione superiore a quella di Paolo e Francesca: Caina attende chi a vita ci spense (cit.) |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
|
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Secondo me gli unici due motivi per cui è meglio vivere negli anni odierni che nel primo mezzo secolo del 1900 sono:
1) Il progresso medico. Pensate negli anni '30 quanto fosse doloroso anche solo avere una carie, per non parlare di avere malattie come infezioni varie (polio, TBC, polmoniti, difterite), cancro, ictus, infarti, diabete, malformazioni alla nascita... che portavano sempre a indicibili sofferenze e poi alla morte quasi di sicuro. Io che ho avuto l'appendicite da piccolo e altri problemi di salute sarei probabilmente già morto 3-4 volte 2) La graduele conquista dei diritti sociali. Viviamo in una democrazia, imperfetta, ma comunque mille volte meglio delle dittature di inzio del '900 (fascismo, franchismo, comunismo sovietico, nazismo...). Siamo tutti uguali di fronte alla legge e tutti abbiamo libertà di parola. Tutti abbiamo la scuola gratis che permette anche al figlio del contadino di diventare magistrato, se siamo aggrediti abbiamo polizia e carabinieri a disposizione, la sanità è abbastanza accessibile per tutti (speriamo rimanga così). La guerra non la considero un criterio per scegliere i giorni di oggi rispetto al passato. E' vero nei primi del '900 ci sono state 2 guerre mondiali e milioni di morti, ma per come sta andando adesso la politica internazionale vedo una guerra mondiale come possibilità concreta in un futuro non molto lontano (diciamo nei prossimi 20 anni, spero vivamente di sbagliarmi)... morire lentamente a causa delle malattie indotte dalle radiazioni ionizzanti di una bomba atomica esplosa a 300 km di distanza, non è certo una bella fine, meglio a questo punto morire eroicamente in una battaglia come hanno fatto gli uomini per migliaia di anni.. Non considero nemmeno internet e le varie tecnologie moderne come un criterio per scegliere oggi rispetto al passato...anzi. Per me, per come sono fatto io, meglio vivere ai ritmi dettati dalle stagioni, andare a letto alle 10 di sera, spedire una lettera d'amore scritta su carta, andare in bicicletta a lavoro anche se 10 km da casa, vivere accanto al camino d'inverno e all'aperto in campagna d'estate, andare a comprare i prodotti nella bottega del paese, parlare a voce e non tramite lo smartphone.... Per l'aspetto sociale sono in accordo totale con l'autore del post, non avrei potuto scrivere meglio, noi timidi saremmo vissuti molto meglio e più felici in un paesino negli anni '50 che oggi nella società di facebook, delle mode, dell'apparenza, dell'ipocrisia e del virtuale. |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
Non condivio invece la seconda, perchè se eri fobico in una paesino anni '50 (e vi erano anche allora), era più difficile visto che la gente non aveva niente da fare e vigeva il passaparola come passatempo. Immaginati le donne di paese con la mano davanti alla bocca dire:<<Tizio non esce mai, non l'ho mai visto con una ragazza>> e rispondere:<<Ho sentito dire che è culattone!>> e cose così all'infinito. Succede anche adesso, ma dopo un pò la gente cambia ''moda'' (pettegolezzo) visto quanti ce ne sono e quanta gente ''si conosce'' |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.