![]() |
Re: Regione peggiore per un fobico
Quote:
|
Re: Regione peggiore per un fobico
Quote:
|
Re: Regione peggiore per un fobico
Quote:
Non so per quale ragione ero convinto che fossi veneto :pensando: |
Re: Regione peggiore per un fobico
Quote:
|
Re: Regione peggiore per un fobico
Quote:
|
Re: Regione peggiore per un fobico
la miseria,
ma da dove vi escono fuori tutte queste conoscenze sul calcio sardo? :mrgreen: e sul calcio in generale? voi siete estroversioni in incognito, ditelo :mrgreen: |
Re: Regione peggiore per un fobico
Il mio.
|
Re: Regione peggiore per un fobico
Quote:
|
Re: Regione peggiore per un fobico
Quote:
|
Re: Regione peggiore per un fobico
Comunque cambia poco la località alla fine dei conti, se c'è incapacità di formare relazioni sociali con la popolazione locale e c'è incomunicabilità credo che vivere ad Addis Abeba o Reykjavík cambi poco.
|
Re: Regione peggiore per un fobico
Quote:
Non ho mai capito il perché di questo "cambio di isola". La scusa logistica non mi convince, la Sicilia, oltre a essere un dominio più prestigioso, era molto più popolato e quindi redditizio in termini di imposizione fiscale. Non capisco perché Vittorio Amedeo si sia fatto coglionare con la Sardegna. |
Re: Regione peggiore per un fobico
Quote:
E ne deduco che sei, quindi, sarda? :mrgreen: |
Sono stato in due zone del sud, due del centro e per un periodo molto breve in una città del nord.
Però non saprei dare una risposta definitiva su questo argomento perché il modo in cui ho vissuto è dipeso anche dal contesto e dalle persone che frequentavano (e a volte non frequentavo quasi nessuno). Le risposte finiscono per avere delle prospettive soggettive. Non è solo questione di area geografica ma anche di tipi di centri urbani, ad esempio città o paesi piccoli. In genere, per esperienza, potrei dire che i paesi piccoli sono molto 'oppressivi' per un sociofobico come per un soggetto che si distingue in senso problematico per qualche motivo. Dall'altra parte le (grandi) città sono più caotiche e imprevedibili. Sono stato, per dire, a Roma, città, come si diceva abbastanza 'estroversa', ma non l'ho vissuta così male come città, forse perché non ho trattato molto le persone con continuità; nelle interazioni con gente per strada / negozi ecc. non ho avuto impressioni così negative, certo i commessi potrebbero evitare di rivolgersi ai clienti ogni volta con 'caro', 'bello' (non in senso estetico), una volta subii addirittura l'epiteto 'ragazzuolo', alla mia veneranda età. Anche il sud non è tutto uguale, ci sono zone in cui c'è un po' più di distanza, ma altre (quelle già note) con picchi di comportamenti espansivi e invadenti che fanno sentire chi è più riservato veramente di un altro mondo. Opinione personale: probabilmente la situazione più difficile per un sociofobico (e forse anche per una persona media) sono alcune zone del sud dove al carattere più "solare" si aggiunge il problema di un forte degrado sociale e si respira un'aria non proprio serena (per via di delinquenza organizzata e derivati). Lo svantaggio rispetto al nord e in parte anche al centro è anche la carenza di operatori e bassa presenza / malfunzionamento di strutture che si occupano di disagio sociale, aiuti anche in termini psicologici, supporti per inserimento lavorativo. |
Re: Regione peggiore per un fobico
Quote:
Il grosso problema furono la mancanza cronica di una borghesia degna di questo nome (anche oggi) e il fiscalismo delle dominazioni straniere. |
Re: Regione peggiore per un fobico
Quote:
A Roma io faccio fatica a immaginarmi un fobico doc, tipo che non esce mai, non ha amici.. faccio fatica a immaginarmelo, sinceramente non ne ho mai visti ne sentito parlare, ce ne saranno 1, max 2 su 4milioni di persone. |
Re: Regione peggiore per un fobico
Quote:
|
Re: Regione peggiore per un fobico
Quote:
|
Re: Regione peggiore per un fobico
Quote:
|
Re: Regione peggiore per un fobico
Quote:
|
Re: Regione peggiore per un fobico
ma secondo voi per un fobico influisce la distanza o meno dalla costa?
cioè secondo me è peggio la costa: sole, mare, rimorchio... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.