Originariamente inviata da enemyofthesun
(Messaggio 1900727)
Io sono del partito che da anni lotta per ridurre a minoranza questa componente di misogini, di frustrati ostili, che forse in parte o in buona parte non hanno nemmeno fobia sociale, forse hanno altri problemi ma non sono certo che abbiano fobia sociale o disturbo evitante.
Certi soggetti bannati sono andati poi a creare o frequentare forum squallidi alternativi (per modo di dire) o continuano la loro attività denigratoria ove possibile (Facebook, Ask, ecc.).
Certi altri si tengono nel limite della decenza e in nome della libertà di espressione ammorbano però questo forum con i loro argomenti noiosi. Alcuni da anni, altri da meno, ma c'è sempre un grande ricambio probabilmente indotto dalle discussioni che si ripetono con gli stessi clichè e attirano le stesse tipologie di persone.
Non so se sono realmente in maggioranza ma se non lo fossero, sono in minoranza molto rumorosa e clamorosa.
E quindi, nel tempo, la sensazione è che il forum sia sempre rimasto lo stesso.
Pochi post al femminile, poche utenti attive, quelle irriducibili diciamo, quelle che non si stancano dei soliti argomenti (tanto di cappello, ce ne vuole).
Eppure la fobia sociale e il disturbo evitante non sono una prerogativa maschile. L'introversione nemmeno.
Altrove ho conosciuto, virtualmente e non, tante donne di questa sfera. Non so se uomini e donne ne siano colpite in numero uguale, ma non vedo grandi differenze di numero, eccetto qui su questo forum!
Prerogativa maschile o più frequentemente maschile può essere l'assenza di relazioni sentimentali, o la scarsità di esse. Anche se non ne sono del tutto convinto e sicuro, perchè ci sono non poche donne che lamentano di non avere mai avuto storie o non tante storie.
E gli uomini? c'è modo e modo di lamentarsi.
Fino a 21 anni anch'io non avevo mai baciato e mi sentivo inferiore, diverso. Ma mai mi sono scagliato contro le donne stronze che cercano i figobulli. E apprezzo chi pur soffrendo la mancanza di una storia sentimentale non si scaglia contro l'altro sesso.
Se si parla di facilità di procacciarsi un'avventura sessuale, beh...sappiamo già. Ma per quante persone (soprattutto donne) questo è un vantaggio?
Voglio dire, per un uomo medio (ma non tutti) può esserlo, per una donna media è meno probabile che lo veda come un vantaggio.
Ci sono uomini che cercano un certo tipo di ragazza, e donne che cercano un certo tipo di ragazzo. Diciamo trendy, sicuro/a di sè, cool?
Facciamocene una ragione, non sono stronzi, sono così e basta. Ma mai generalizzare.
Ma la fobia sociale, l'evitamento, si ferma a queste cose?
E l'interazione con gli altri dal punto di vista formale? lavoro, commissioni, vita quotidiana...
L'interazione con gli altri in maniera informale? conoscenze, amicizie, svago...
Sono argomenti quasi marginali qui, ma è mai possibile?! e solo qui, perchè altrove non lo sono affatto.
Questo sito è ben indicizzato dai motori di ricerca e è un'occasione persa di creare una vera community ampia di persone simili che possono anche eventualmente ritrovarsi tra loro, anche nel reale, se si trovano più a loro agio.
Invece no, diventa una fucina di sfoghi, di rancori, perchè le donne non gliela danno o non danno loro le attenzioni che vorrebbero.
E sono allibito dalla facilità con cui qualsiasi argomento, anche apparentemente lontano da ciò, possa portare a ciò.
Tutto si chiude lì, tutto finisce lì. Che assurdità.
|