FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

Krieg 15-11-2016 21:55

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 1828256)
Non ti cagano molto probabilmente perchè non ti trovi sul posto...
io dopo l'erasmus avevo provato a mandare così per "gioco" (ma neanche tanto) un cv in spagnolo via mail a un annuncio per receptionist in un hotel di torremolinos e mi hanno riposto che era necessaria la presenza sul posto anche per il colloquio
e non contenti volevano anche il numero spagnolo..

Immagino perchè non mi chiamano manco dal nord italia quando vedono che sul cv c'è scritto che sono residente a Roma, ma non posso andare a spendere soldi che non ho per andare a vivere in un posto sperando di trovare lavoro.
Millantano tanto la globalizzazione e poi ancora pretendono la residenza in zona.

Il top sono gli annunci che mettono tra i requisiti il vivere nel quartiere da loro indicato, neanche più la città va bene, il quartiere proprio.

Pensieroso 15-11-2016 22:18

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Antimatter (Messaggio 1823012)
In Italia se non si hanno competenze e "conoscenze" si è tagliati fuori a meno di essere autonomi e molto spesso lavorare in nero.
Molti ragazzi sono stati rovinati dall'ideologia del posto fisso,statale o simili,molti che non hanno studiato e dai 16-17 anni hanno iniziato a lavorare come idraulici ,elettricisti,saldatori etc ora lavorano tutti,chi ha studiato per anni si ritrova disoccupato,sottoccupato,precario etc.....

Non credo proprio, sono uno di quelli che ha iniziato a lavorare in regola a quell' età. Via via le aziende hanno chiuso e siamo rimasti a casa in migliaia nella mia zona.
Sulle conoscenze però son d' accordo.

Pensieroso 15-11-2016 22:27

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da apolide76 (Messaggio 1824118)
io ho cercato lavoro ovunque, ma sono stato rifiutato anche per lavori manuali umili. una volta mi fu addirittura detto in un colloquio di lavoro a milano per custode che io non andavo bene perchè ero italiano, lo cercavano filippino perchè così non avrebbero pagato i soldi dei contributi, poi però nelle tv esce fuori che gli italiani sono bamboccioni e sta cosa non la sopporto.
.

Questo fenomeno di rifiuto verso gli italiani, l' ho notato a partire dal 2008 anno in cui chiuse una ditta presso la quale lavoravo; cercando un ripiego mi capitò di essere rifiutato proprio per la nazionalità. Questa è stata solo la prima di tante...

Hazel Grace 15-11-2016 23:03

re: Una vita da disoccupati
 
qual'e la soluzione? buttarsi sotto un tram?

muttley 15-11-2016 23:07

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1828315)
qual'e la soluzione? buttarsi sotto un tram?

Avresti dovuto fare una laurea di ambito scientifico, oppure continuare con la magistrale e poi fare un master. Come ho scritto sopra, le persone in possesso di una laurea umanistica e di un lavoro decente che ho conosciuto, erano andate avanti parecchio con la formazione. Certo costa soldi, certo lo studio comporta fatica, ma del resto non mi sembravano dei privilegiati, il loro unico vantaggio era il non essere fobico/depressi e quindi persone centrate che postesi un obiettivo lo perseguivano fino in fondo.

Hazel Grace 15-11-2016 23:10

re: Una vita da disoccupati
 
allora mi confermi che l'unica soluzione e' buttarsi sotto un tram

Hazel Grace 15-11-2016 23:15

re: Una vita da disoccupati
 
uno deve pagare tutta la vita per scelte sbagliate, per non aver lavorato subito , per tutto. non c'e nessuna speranza di poter cambiare, io voglio stare bene e voglio avere una vita ma come faccio, non mi permettono di stare bene e di farmi una vita.

Krieg 15-11-2016 23:15

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1828318)
Avresti dovuto fare una laurea di ambito scientifico, oppure continuare con la magistrale e poi fare un master. Come ho scritto sopra, le persone in possesso di una laurea umanistica e di un lavoro decente che ho conosciuto, erano andate avanti parecchio con la formazione. Certo costa soldi, certo lo studio comporta fatica, ma del resto non mi sembravano dei privilegiati, il loro unico vantaggio era il non essere fobico/depressi e quindi persone centrate che postesi un obiettivo lo perseguivano fino in fondo.

E i lavori da uomoqualunque dove sono finiti? :nonso:

cancellato11788 15-11-2016 23:16

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1828318)
Avresti dovuto fare una laurea di ambito scientifico, oppure continuare con la magistrale e poi fare un master. Come ho scritto sopra, le persone in possesso di una laurea umanistica e di un lavoro decente che ho conosciuto, erano andate avanti parecchio con la formazione. Certo costa soldi, certo lo studio comporta fatica, ma del resto non mi sembravano dei privilegiati, il loro unico vantaggio era il non essere fobico/depressi e quindi persone centrate che postesi un obiettivo lo perseguivano fino in fondo.

"avresti dovuto" ...indietro non si torna...
ma non vuol dire necessariamente avere un piede nella fossa, ci sono molte possibilità di reinventarsi finchè si è giovani...
certo, magari se in giro ci fosse più scelta..mio zio ha la licenza media, ha sempre lavorato fino all'anno scorso quando è stato licenziato..ha fatto di tutto, bagnino, giardiniere, pizzaiolo, spazzino (a tempo ind. per quasi 10 anni)...secondo me se uno si accontenta può trovare facilmente lavoretti senza pretese nei periodi di disoccupazione...anche se lui ha iniziato a lavorare 20 anni fa quando non c'era di certo questa crisi
poi se mi parli di fare carriera o aspirare ai "piani alti" ti do ragione, serve una formazione completa, moltissima esperienza e magari una spintarella, ma cavoli, ci saranno sfumature intermedie ? :pensando:

cancellato11788 15-11-2016 23:18

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Headache94 (Messaggio 1828323)
Che angoscia

Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1828325)
uno deve pagare tutta la vita per scelte sbagliate, per non aver lavorato subito , per tutto. non c'e nessuna speranza di poter cambiare, io voglio stare bene e voglio avere una vita ma come faccio, non mi permettono di stare bene e di farmi una vita.

muttley ti sa sempre infondere la carica quando sei giù :sisi:

Hazel Grace 15-11-2016 23:20

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 1828332)
muttley ti sa sempre infondere la carica quando sei giù :sisi:

Si appunto. Ma comunque son gia sotto terra di mio. Attraverso la strada sperando mi metta sotto qualcuno tanto lo so che la mia vita e' rovinata

muttley 15-11-2016 23:20

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1828322)
allora mi confermi che l'unica soluzione e' buttarsi sotto un tram

No, l'unica soluzione é sbattersi. Non sono la persona più indicata per dare consigli del genere, dato che nella vita non mi sono mai sbattuto molto, ma riconosco la natura personale del mio limite.

Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1828326)
E i lavori da uomoqualunque dove sono finiti? :nonso:

Te l'ho detto: vai in UK. Certo che se poi mi dici che non vuoi vivere con altre persone, che non vuoi questo, non vuoi quello...ci ho provato pure io, che diamine, che sono tutto fuorché uno che si fa il culo™

Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 1828327)
poi se mi parli di fare carriera o aspirare ai "piani alti" ti do ragione, serve una formazione completa, moltissima esperienza e magari una spintarella, ma cavoli, ci saranno sfumature intermedie ? :pensando:

Anche per le sfumature intermedie serve ormai una formazione completa.

Krieg 15-11-2016 23:21

re: Una vita da disoccupati
 
Ho dimenticato un "in italia"
A scappare come conigli sono capaci tutti, ma non è la soluzione

cancellato11788 15-11-2016 23:22

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1828337)
Anche per le sfumature intermedie serve ormai una formazione completa.

fammi un esempio

muttley 15-11-2016 23:22

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1828338)
Ho dimenticato un "in italia"
A scappare come conigli sono capaci tutti, ma non è la soluzione

Nel ventesimo secolo 27 milioni di "conigli" hanno abbandonato questo paese in cerca di un futuro migliore...

cancellato11788 15-11-2016 23:27

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1828341)
Nel ventesimo secolo 27 milioni di "conigli" hanno abbandonato questo paese in cerca di un futuro migliore...

tu che sei esperto di U.K., è vero che laggiù guardano meno l'età e i titoli di studio o è una leggenda metropolitana? :pensando::nonso:

Hazel Grace 15-11-2016 23:51

re: Una vita da disoccupati
 
so bene cosa vuol dire sbattersi, ho pulito pavimenti e cessi. Questo non esiste, nemmeno per chi non fa la magistrale, non esiste che non posso fare nemmeno un fottuto stage

Jacksparrow 16-11-2016 00:05

re: Una vita da disoccupati
 
Un mio amico ha trovato un lavoro ma di notte.
Deve scaricare camion in mezzo a decine di rumeni, marocchini e indiani...chissà perché lui è l'unico italiano ma credo non resisterà a lungo .

Krieg 16-11-2016 00:16

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Jacksparrow (Messaggio 1828397)
Un mio amico ha trovato un lavoro ma di notte.
Deve scaricare camion in mezzo a decine di rumeni, marocchini e indiani...chissà perché lui è l'unico italiano ma credo non resisterà a lungo .

Stessa cosa quando sono andato a raccogliere le castagne e prima ancora le olive, gli unici italiani eravamo io ed un altro e poi i proprietari ovviamente, 12 ore circa per 30€

cancellato11788 16-11-2016 19:01

re: Una vita da disoccupati
 
3 ore di coda al career day per un "colloquio" (chiamiamolo così) per Volotea, dove tutto ciò che mi dicono è di mandare la candidatura online :miodio:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.