FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Burkini sì, burkini no. (https://fobiasociale.com/burkini-si-burkini-no-55512/)

cancellato14678 18-08-2016 21:21

Re: Burkini sì, burkini no.
 
Quote:

Originariamente inviata da Markos (Messaggio 1773406)
Beh....Esportare milioni e milioni di poveri allogeni in una nazione con una disoccupazione quasi al top e con sacche di povertà in continuo aumento (gli ultimi dati Istat dicono così) porterà al caos sociale non ci vuole un genio a capirlo...L'unica sarebbe una equa redistribuzione delle risorse ma visto che tutto questo è voluto da chi vuole solo aumentarle le proprie risorse già gigantesche non avverrà sicuramente...Ad essere annullato sarà il ceto medio...Ma è giusto così. ..Intellighenzia docet...

Io sono d'accordo con quanto tu dici in questo commento. Continuo a non capire perché dire questa cosa debba escludere ciò che affermo io. :pensando: Io ho detto che ci siamo chiamati quest'orda di persone in casa, che è colpa nostra, ho forse detto che è bello e che voglio continui così? Bah. Secondo me mi avete preso per uno dei "semo tutti fratelli togliamo le nazioni", quando ho passato quella fase ormai da mesi, fosse per me ora come ora visto il dramma in cui vessa la nostra nazione cercherei in tutti i modi di aiutare i popoli in migrazione per lasciarli vivere nella loro terra come è giusto che sia. Io sono per concluderlo questo flusso, un'altra parte della sinistra invece vorrebbe che questo flusso continuasse all'infinito per gli sporchi comodi di chi ci comanda. Il punto della questione rimane. Chi ci comanda è lì perché noi ce lo vogliamo lasciare.

Labocania 18-08-2016 21:29

Re: Burkini sì, burkini no.
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 1773439)
Non è la stessa cosa. Io il burqa integrale lo odio con tutta me stessa.
E credo che sia una malattia a fartelo amare, se lo indossi e lo ami.
Una sindrome di stoccolma.

Quello sì, vedere una donna coperta dal niqab a due passi da te fa impressione. Il burqua e il niqab cancellano l' identità, impossibili da tollerare.

dotrue 18-08-2016 21:35

Re: Burkini sì, burkini no.
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 1773435)
Noi siamo liberissimi di pensare che faccia schifo coprirsi la faccia come loro sono liberissime di pensare che faccia schifo girare in spiaggia con un filo interdentale al posto della mutanda del costume. La libertà di pensiero non deve sfociare nell'imposizione del proprio pensiero in virtù della possessione di una presunta verità assoluta. Elementare direi.

Già, prova a presentarti in spiaggia col tanga a casa loro e vedrai che tanto elementare nn è...e con la scusa che questo principio dovrebbe essere "elementare" vorrebbero importare la loro cultura come gli fa più comodo ma impedendo che la nostra si immischi con la loro. Vabbè che siamo cristiani, ma porgere sempre l'altra guancia mi sta un pò sulle palle

~~~ 18-08-2016 21:42

Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 1773435)
Noi siamo liberissimi di pensare che faccia schifo coprirsi la faccia come loro sono liberissime di pensare che faccia schifo girare in spiaggia con un filo interdentale al posto della mutanda del costume. La libertà di pensiero non deve sfociare nell'imposizione del proprio pensiero in virtù della possessione di una presunta verità assoluta. Elementare direi.

Poi comunque non si tratta solo del burqa preso da solo, ma di tutte le restrizioni e gli abusi che le donne devono subire.

Qui si parla del burqa come se fosse un abito come un altro, invece la sua funzione è ben precisa. Deve coprire il corpo della donna, deve nasconderlo.
Potrò detestarlo o no?
Avere un velo davanti alla faccia e non poterselo mai togliere? Vedere il mondo attraverso questo velo?
E per cosa? Per non provocare l'uomo?
Per sentirti più protetta? Al sicuro?
Da cosa? Dall'uomo che selvaggiamente se vede due centimetri di pelle scoperta si imbizzarrisce e ti stupra?

Leucina 18-08-2016 21:48

Re: Burkini sì, burkini no.
 
A Sharm el Sheikh le turiste in spiaggia ci vanno con il tanga e alcune anche senza. :nonso:

dotrue 18-08-2016 21:55

Re: Burkini sì, burkini no.
 
Quote:

Originariamente inviata da Leucina (Messaggio 1773457)
A Sharm el Sheikh le turiste in spiaggia ci vanno con il tanga e alcune anche senza. :nonso:

Ci credo, lì ci vivono con il turismo. Nn c'è Dio più grande del Dio denaro

Aree 18-08-2016 21:57

Re: Burkini sì, burkini no.
 
Brava Tritì

MEandjustMe 19-08-2016 00:24

Re: Burkini sì, burkini no.
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 1773435)
Noi siamo liberissimi di pensare che faccia schifo coprirsi la faccia come loro sono liberissime di pensare che faccia schifo girare in spiaggia con un filo interdentale al posto della mutanda del costume. La libertà di pensiero non deve sfociare nell'imposizione del proprio pensiero in virtù della possessione di una presunta verità assoluta. Elementare direi.

Ma come te non lo sai che oppressione è quando ti obbligano ad indossare un vestito e libertà quando ti obbligano a non indossarlo? :pensando:

claire 19-08-2016 09:00

Re: Burkini sì, burkini no.
 
Ma i favorevoli al divieto,cosa pensano ci guadagneranno le donne mussulmane?

Yumenohashi 19-08-2016 09:26

Re: Burkini sì, burkini no.
 
Quote:

Originariamente inviata da MEandjustMe (Messaggio 1773543)
Ma come te non lo sai che oppressione è quando ti obbligano ad indossare un vestito e libertà quando ti obbligano a non indossarlo? :pensando:

E certo, perché a togliere il velo alle donne musulmane è una mano gentile che desidera l'uguaglianza di tutti gli uomini, dove uguaglianza significa livellamento sulla lunghezza d'onda occidentale. :pensando:

Yumenohashi 19-08-2016 09:39

Re: Burkini sì, burkini no.
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1773612)
Ma i favorevoli al divieto,cosa pensano ci guadagneranno le donne mussulmane?

Ci guadagnano che potranno mostrare le zinne e in questo modo finalmente saranno libere dal giogo maschilista. Come no, non fa una piega :D Poi magari tornano a casa e si rimettono il velo raccontando al marito quanto in Francia sappiano poco stare al mondo.

Yumenohashi 19-08-2016 09:57

Re: Burkini sì, burkini no.
 
Che poi se per burqini si intende quello in foto, o quello che ho sempre visto io andando al mare soprattutto nei paesi arabi, non mi pare annulli l'identità della donna in nessun modo. Sono spesso sgargianti e belli aderenti, talvolta la differenza con una muta da sub ( che non mi pare ci scandalizzò a vederla perché la ricolleghiamo a qualcosa di familiare e rassicurante) è la presenza del velo intorno alla testa. Ma basta un dettaglio così insignificante per far scattare campanelli di allarme e urlare alla'oltraggio.

cancellato14678 19-08-2016 10:56

Re: Burkini sì, burkini no.
 
Gli uomini hanno paura del diverso, è ovvio. Tengono alle proprie sicurezze, e inconsciamente vedono chi ne ha altre come una minaccia. Cani e gatti si azzuffano se non sono nati insieme, eppure non c'è dietro alcun motivo. Sarebbe molto meglio un mondo dove a chiunque è concesso di vivere nella propria patria e visitare quella altrui per turismo. Vedere sparire la propria casa sotto la livella dell'uguaglianza di non-valori è asfissiante, comprensibile, bisognerebbe reagire però in maniera diversa rispetto a come propone un Salvini qualsiasi. Viviamo di forme e usanze illogiche, ma se un popolo vuole mantenerle è suo diritto, il mio è un discorso disilluso, guardo al mio popolo con sarcasmo ma provando per esso simpatia (inteso anche per i musulmani integrati!) so cos'è bene affinché mantenga un minimo d'autonomia culturale rispetto al sistema. Dall'una e dall'altra parte, ribadisco, perché l'esportazione della democrazia sui loro territori è un altro atto di questo disegno contorto e dai molteplici scopi complementari. Ora spero d'essermi chiarito una volta per tutte.

Smettiamola col mondo globale. Una volta era proibitivo sorvolare il mare e il diverso era quello del paese a fianco da cui si imparava una nuova lingua, che altro non era se un gergo dialettale. Mondo più piccolo, tempo meno frenetico. Oggi la società multiculturale è il punto da cui di parte per sfruttarci tutti di più e meglio. E ci crediamo felici, come gli scemi che piangevano perché non potranno più fare l'erasmus a Londra, stiamo realmente meglio? Secondo me stiamo barattando il passato con un futuro scintillante che non si avvererà mai, dove saremo ingranaggi sempre più piccoli di una macchina che gira sempre più veloce. Se ci fermeremo nascerá un altro corpo da adagiare nella fossa comune delle bestie X.

Bluevelvet93 19-08-2016 11:07

Re: Burkini sì, burkini no.
 
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...57&oe=58426F92

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...86&oe=581963D5

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...56&oe=58113432

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...58399245_o.jpg

~~~ 19-08-2016 13:11

Io però non capisco perché la ragione per cui una donna indossa il burqa (in questo caso il burkini) non conti nulla.
Conta solo che "è la sua cultura"(azzo vol di) o che lei vuole farlo quindi sono fatti suoi o che non è dissimile da una tuta da sub.

Stare nudi o seminudi al mare è una sensazione (fisica) bellissima.
Se non ci si riesce per barriere psicologiche o culturali è un limite, non una conquista.
Adesso nel delirio vogliamo far passare le donne che vanno al mare in costume come puttane, ci rendiamo conto?

Intanto uomini e bambini mussulmani sono al mare in slip.


Esistono anche persone occidentali che al mare non ci vanno o non si spogliano perché si vergognano del proprio corpo.
È capitato anche a me che al mare sono sempre andata in costume un anno che mi fissai a voler indossare dei boxer lunghi da uomo perché mi vergognavo delle mie gambe.
Per me questi sono limiti, non conquiste, posto che poi se uno si vergogna e trova il compromesso della t-shirt o del pantalone non c'è niente di male, ma sarebbe bello potersi sentire in pace a sufficienza da mostrarsi tranquillamente.

~~~ 19-08-2016 13:19

E non si tratta di voler vietare nulla da parte mia, vorrei solo ragionare sulle cose e anche criticarle eventualmente, non è che siccome sono "tradizioni" allora tutti a culo al vento e zitti

~~~ 19-08-2016 13:25

E ancora non capisco perché insistere con questo paragone con l'Occidente, come se criticare un'usanza volesse automaticamente dire che non si scorgono difetti nel panorama occidentale.
Che una donna sia incoraggiata od obbligata a coprirsi mentre l'uomo può fare come vuole è una cosa odiosa, si può dire o deve scendere la minchia divina dal cielo?

Yumenohashi 19-08-2016 13:26

Re: Burkini sì, burkini no.
 
Niente, non ce la facciamo ad abbattere ste c* di gabbie mentali.

Warlordmaniac 19-08-2016 13:27

Re: Burkini sì, burkini no.
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 1773165)
Il dibattito di questi giorni
Burkini incompatibile con i nostri valori.

Trovo raccapricciante che un sindaco si permetta di decidere al posto delle interessate cosa non possono indossare quando raggiungono una spiaggia, questa di pura e semplice intolleranza religiosa! Le pezze giustificative che fanno riferimento a presunti valori e ragioni di ordine pubblico sono miseri pretesti. Il fatto che i partiti di destra appoggino un'iniziativa così illiberale la dice lunga su quanto essi siano privi di un'autentica identità.

Voi che ne pensate?

Io dico sempre la stessa cosa: che il libertarismo occidentale è più integralista e censore delle religioni che combatte.

Warlordmaniac 19-08-2016 13:36

Re: Burkini sì, burkini no.
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 1773733)
Io però non capisco perché la ragione per cui una donna indossa il burqa (in questo caso il burkini) non conti nulla.
Conta solo che "è la sua cultura"(azzo vol di) o che lei vuole farlo quindi sono fatti suoi o che non è dissimile da una tuta da sub.

Stare nudi o seminudi al mare è una sensazione (fisica) bellissima.
Se non ci si riesce per barriere psicologiche o culturali è un limite, non una conquista.
Adesso nel delirio vogliamo far passare le donne che vanno al mare in costume come puttane, ci rendiamo conto?

Intanto uomini e bambini mussulmani sono al mare in slip.


Esistono anche persone occidentali che al mare non ci vanno o non si spogliano perché si vergognano del proprio corpo.
È capitato anche a me che al mare sono sempre andata in costume un anno che mi fissai a voler indossare dei boxer lunghi da uomo perché mi vergognavo delle mie gambe.
Per me questi sono limiti, non conquiste, posto che poi se uno si vergogna e trova il compromesso della t-shirt o del pantalone non c'è niente di male, ma sarebbe bello potersi sentire in pace a sufficienza da mostrarsi tranquillamente.

Se è bellissimo essere nudi in spiaggia, non pensi che sia bellissimo esserlo anche in chiesa o in piazza o al mercato? Tu che diresti se vedessi un uomo nudo mentre giri tra una bancarella e l'altra?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.