![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Se il PPE lo vedo un FAVORE che faccio alla donna, allora non mi sento colpevole se non lo faccio, perché non mi sento colpevole dei favori che non faccio. Semplicemente sono una persona che non ha cominciato un rapporto con un favore all'altra, scelta legittima e di certo se resti senza donna non è colpa tua, ma di chi aspetta sempre i favori iniziali degli altri.
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Io ho detto che vedere il provarci come un ruolo da adempiere se no ti comporti da autolesionista (cit.) è un male. E non è la stessa cosa. Io non posso dare ricette universali, ognuno deve trovare ciò che lo rende più a suo agio e non è la stessa cosa per tutti. Solo se ci si libera dai ruoli e dall'ansia di dover seguire le regole sociali pena la solitudine, si potrà uscire da questi schematismi opprimenti. |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Già solo uscirsene in questo modo può mettere addosso una pressione indebita. E ciò contrasta con la tua asserita intenzione di contrastare i ruoli di genere. Lasciare le persone libere di fare quello che vogliono no eh? Quote:
Ma nell'ambito delle scelte personali io non metto becco: è quello che hai fatto oltre a quanto riporti qui a essere il principale oggetto della mia critica. Vedi sotto. Quote:
E non tende nella direzione del rafforzamento di un già collaudato cliché quale "Se la donna dice no è nì, certe vanno prese per sfinimento", no eh? Non tende a convincere quanti più uomini possibile a seguire quello schema, no eh? Sempre per la serie "Io sono contro i ruoli di genere"... Quote:
Solo, non aspettarti che io non rilevi la contraddizione lampante tra il dichiararsi oppositore dei ruoli di genere da un lato e il propagandarne e il motivarne l'assecondamento da parte di una platea di persone dall'altro. Quote:
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
|
Potete vederla in questo modo. Se un uomo supera le proprie paure per esaudire il desiderio della donna che sia l'uomo a fare il PPE, allora poi quell'uomo può pretendere che quella donna superi le proprie paure per esaudire i suoi (di lui) desideri.
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
E' invece autolesionismo pensare di trovare persone che non richiedano o non si aspettino come scontato un esplicito passo avanti dell'uomo per poter a loro volta ricambiare l'interesse? |
Quote:
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Quote:
I ruoli di genere SI ABBATTONO, non si assecondano oggi per essere poi "ripagati" domani. Al massimo si trarrà vantaggio da alcuni e svantaggio da altri, ma non è così che li si eliminerà. Li si eliminerà proclamando il "liberi tutti": ognuno faccia come si sente di fare senza sentirsi vincolato o spinto dal sesso di appartenenza o da quello da cui si è attratti, e abolendo ogni pressione e convenzione sessista. |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
|
Quote:
È questo che ci divide, io ho FIDUCIA nelle donne. Tu invece credi siano persone inique. Partendo da questi diversi assiomi non potremo mai essere d'accordo. |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
La fallacia della proposta "do ut des" di Text sta poi anche in quanto segue.
Non si tratta infatti altro che di una variazione su un tema già visto nella storia. Tipo "Noi facciamo la guerra per difendervi e voi vi prendete principalmente cura della famiglia". O tipo "Io ti assicuro sostentamento e mantenimento della prole, e tu in cambio chiudi un occhio su qualche mia scappatella". Eccetera eccetera, e questo sempre per la serie "contrastiamo i ruoli di genere" :sisi: Ma non solo: come ho già detto, l'iniquità primaria di un tale modo di vedere le cose sta nel fatto di voler, se non imporre, indurre un allineamento dei comportamenti per sessi che inevitabilmente finisce per mortificare le aspirazioni e le inclinazioni di chi non si riconosce in esso. Si finisce sempre con lo stabilire, in linea di massima, che gli uomini s'incaricano di A, B e C e le donne di X, Y, e Z. Come se questa "compensazione" fosse sufficiente a mettere le cose a posto, per chiunque. E gli uomini e le donne a cui A o X, ecc., creano disagio? A loro chi ci pensa? Possono sperare di evitare un tale fardello? (io l'ho chiesto prima a Text, nessuna risposta) E se si trovasse mortificante il dover fare una cosa perché si è uomini o donne e quindi è questo che i più si aspettano da noi? Non sarebbe molto più giusto abbandonare tutti questi tentativi di attribuire dei ruoli in base al sesso, evitare di creare pressioni potenzialmente non sostenibili nel singolo individuo e lasciare tutti liberi di fare quello che si sentono di fare? Senza dargli dell'autolesionista o minacciarlo che se non si comporta in un certo modo resterà solo come un cane? |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Per me ci sono in gioco sempre fette di potere, esiste per caso un modo di distribuire oggettivamente in modo equo i beni che tutti possono osservare come il sole in cielo? :nonso: Penso di no, penso che anche qua bisogna schierarsi senza poter giustificare la cosa in modo oggettivo. Una donna in quanto donna perché dovrebbe condividere un criterio che potrebbe star bene a me? :interrogativo: Io posso lottare in termini politici o pratici per affermare un criterio, ma mica è detto che si è già a monte d'accordo, perché dovremmo esserlo e perché devo essere ingenuamente fiducioso in relazione al fatto che siamo già d'accordo? Una donna potrebbe non essere affatto d'accordo col fatto che risulti equo quel che hai in mente tu, magari ha un'altra idea di equità, ma questo discorso lo si può fare in generale con ogni categoria o classe di persone. Un padrone ha un'idea di equità ben diversa rispetto al suo schiavo. Se il mondo adesso si trova in uno stato ed io ho un'idea di equità che dovrebbe rovesciarlo in un altro, posso per caso affermare che il mondo attualmente risulta equo rispetto alla mia idea? Sono sicuro che tutti condividono la mia idea? Anche qua io direi che non ne sono sicuro affatto e questa fiducia automatica non ce l'ho. Vogliamo spesso che il mondo si rovesci in posizioni contrapposte, se vinco io tu perdi, e se perdo io vinci tu. |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
|
Quote:
Se aprissi un thread ad esempio dal titolo "Studiamo il Mostro per Non Temerlo" nel quale si possa parlare di "come funzionano le donne", qualcuno parteciperebbe? Perché se mi dite che non partecipareste allora siete voi che non avete alcuna intenzione di acquisirlo questo potere, ma preferite passare il tempo a discutere del fatto che non avete potere... |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Sempre per la serie "Contrastiamo ruoli e luoghi comuni di genere"? ^^ Certo, presentare le donne come una specie semialiena da "studiare" per capire "come funzionano" è perfettamente funzionale allo scopo di rimuovere i ruoli di genere, come faccio a non capire? Immagino poi quante utentesse parteciperebbero cantando in coro "Siamo fatte cosììì..." (colonna sonora di Esplorando il corpo umano) :sisi: |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Tra l'altro non provarci esplicitamente con una non significa per forza fare la bella statuina. Tu un uomo lo conosci e sei in grado di capire che ti piace solo quando ci prova esplicitamente con te? Quote:
Quote:
Intanto mandiamolo questo messaggio (ché finora non è stato mandato), poi vediamo l'effetto che fa (cit.), senza saltare a conclusioni anticipate e non dimostrabili. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.