Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Originariamente inviata da Bluevelvet93
(Messaggio 1709431)
lol e chi ha detto il contrario? Hai scritto che gli psicoanalisti a differenza di quelli che fanno tcc costano molto e basta, è inutile che ora rigiri la frittata.
|
Costano molto xchè la durata media è più lunga, mica xchè hanno tariffe più alte...certo se te la pagano allora è gratis
Quote:
Originariamente inviata da Bluevelvet93
(Messaggio 1709431)
E vabbè, allora io posso dirti che anche i medici privati fanno di tutto per fregarti e spillarti soldi. Tutto bello, peccato che sia solo una teoria personale.
|
Quelli che usano metodi nn scientifici per praticare medicina è altamente probabile che il loro scopo sia portare a casa la pagnotta piuttosto che far del bene al paziente
Quote:
Originariamente inviata da Bluevelvet93
(Messaggio 1709431)
Ti faccio anche notare che è il paziente a decidere quando finire, quindi il tuo discorso manco sta in piedi... comunque guarda che due anni non mi sembrano certo pochi, che ti devo dire.
|
Infatti si parla di un max di 2 anni, con le altre è il minimo visto che "ci vuole almeno 1 anno per impostare una relazione di fiducia" (la mia ex psichiatra).
Per il resto, che ti devo dire: anche dai maghi nessuno ti obbliga ad andarci xò c'è sempre qualcuno che rimane fregato...
Quote:
Originariamente inviata da Bluevelvet93
(Messaggio 1709431)
Eh? Non ci sono cure per il cancro? Fra l'altro era solo un esempio, hai capito benissimo quello che volevo dire.
|
Nn hai capito il concetto che volevo esprimere e cioè che il problema nn è l'ineluttabilità della malattia (cancro o depressione) ma la cura che nn è efficace...e la psichiatria/psicologia nn ha certo fatto passi in avanti significativi nella cura dell'umor nero negli ultimi decenni al contrario di quello che fai intendere tu sfoderando nuovi tipi di psicoterapie. Ripeto, è la stessa cosa che succede in altri ambiti, nel settore fitness, per esempio, c'è un proliferare di nuovi metodi di allenamento e diete tutte "scientificamente provate" e poi alla fine sono solo fuffa, fatte per fare girare l'economia e far contenti chi ricerca l'ultima moda ma le cose che funzionano veramente sono quelle che si conoscono da almeno un secolo. Nn voglio certo paragonare il fitness con la psicologia (potrei anche parlarti di fisioterapia se lo ritieni più "serio") ma ci sono troppe coincidenze sui 2 campi che mi fanno pensar male
Quote:
Originariamente inviata da Bluevelvet93
(Messaggio 1709431)
Allora ti dico che manco in ambito medico esistono farmaci sempre efficaci. Peccato che si parli di medie.
|
Perchè ancora nn si è giunti ad una conoscenza elevata e quindi ci sono fattori nn conosciuti che modificano la risposta individuale anche ai farmaci universalmente più efficaci. Ma mica mi vorrai paragonare le medie di efficacia di molecole betabloccanti, fans e benzodiazepine con quelle degli antidepressivi spero
Quote:
Originariamente inviata da Bluevelvet93
(Messaggio 1709431)
Apriti un libro di psicologia clinica o di psichiatria, io di continuare a linkarti ricerche mi sono stufato.
|
Sarebbe come aprire un libro di astrologia per verificare che essa stessa dica la verità :mrgreen: Se hanno così tanta sapienza xchè sono rimasti al palo nella risoluzione delle depressioni :interrogativo:
|