![]() |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
"Oddío, cosa penserà l'altro???" è una paranoia. Specie se poi, per superare l'insicurezza, subito pensiamo "sicuramente qualcosa non va in me, in quello che dico o faccio, o invece addirittura Io". Almeno è una certezza...
In ansia, l'Ignoto è visto sempre come minaccia, e non come sorgente, quale realmente è. Per me questa orribile situazione , purtroppo non rara, si vince non con iniezioni di ottimismo, ma considerando che quei pensieri sono miei e che compete a me giudicarli e non agli altri. Gli altri hanno una loro opinione. Lasciamo che se la facciano; è una loro prerogativa. Pensa, non di rado mi accade di constatare che altri hanno di me un'opinione migliore di quella che io stesso ho di me. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Vi è una forma di dipendenza o soggezione , rispetto all'altro. "Il suo giudizio vale più del mio".
E' già un male, ma c'è di peggio: "il giudizio che Io ipotizzo da parte dell'altro, è più importante del mio" E' un disturbo grave, forse gravissimo , per alcuni. Come si fa allora? Non lo so. O forse sì: bisogna ascoltare l'altro, non chiuderci all'ascolto. Poi pensare che l'altro , in generale, è un persona che potremmo amare. Questo implica fiducia. Poi l'amore scaccia la paura, perché sono due cose che insieme non ci possono stare. Al massimo ci sta la prudenza. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
No ma non mi piace.
I miei discorsi preferiti e migliori sono fatti di pause e interruzioni. Non amo il telefono perchè si presuppone un dialogo continuo per tutta la sua durata. Faccio eccezione coi miei, sarà che mia mamma coi figli è logorroica e parla quasi solo lei. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Anake,
più che altro, al telefono, mi mettono in imbarazzo le pause. Essendo la voce l'unico contatto, se viene a mancare, mi sembra che si venga a formare un vuoto che pesa. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
Non mi mettono imbarazzo ma è il motivo per cui non mi piace stare al telefono. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
La paura è direttamente proporzionale alla quantità di gente che mi ascolta. Quanto alla tipologia di telefonata, paradossalmente ho più problemi con amici e conoscenti che con sconosciuti.
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Si questo è un problena che mi porto dietro da sempre credo.
Quando suona il telefono è come una stilettata, mi viene agitazione automatica, paura di dover affrontare conversazioni/problemi/imprevisti così su due piedi. Devo sicuramente lavorare su sta cosa |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Non ho propriamente paura di parlare al telefono, bensì ho paura di fare figuracce perché ci metto tanto a pronunciare il mio nome :(
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
No, ormai mi sono abituato a parlare al telefono, anche per fare prenotazioni e quindi direi che è ordinaria amministrazione. Mi infastidiscono solo le chiamate dai vari Call center per la vendita di contratti ( telefonia, elettricità, )..anche se mi rendo conto che è il loro lavoro e quindi mi applico a rifiutare in modo diplomatico senza far vedere di essere seccato a ricevere tali chiamate.
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
Anche a me succede meno ma succede.. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
Ma tanto non dura a lungo, la morte prima o poi arriva, è solo questione di anni, Il signore o chi per lui hanno voluto punirmi così ma non mi possono punire per l'eternità, anche questo avrà una fine. Sei stato balbuziente in passato? Io praticamente non lo sono quasi più..quasi..poi dipende dai periodi, mi capita solo con i nomi propri di persona, fra cui il mio. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Si ho questa paura collegata ad altre molteplici fobie sociali, ma mi sono reso conto stranamente che c'è l'ho di piu quando parlo con persone che conosco tanto, piu che con quelle che non conosco o poco:D
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
Anche questi disturbi rientrano nello spettro ansioso. Io sono migliorato ma solo in seguito a rassegnazione e anche un po' per necessità perché al lavoro mi tocca parlare bene per forza..ecco forse il segreto é proprio questo: La rassegnazione |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Ieri ho risposto dopo tanto tempo al telefono di casa, ero piuttosto tranquillo e rilassato. Finchè si tratta di non aprire lunghe conversazioni, perdendosi in ragionamenti vari ecc., noto che per me il problema non sussiste.
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Soffro di disturbo evitante di personalità. Parlare al telefono mi fa paura, ma solo con gli sconosciuti.
Se mi chiamasse una persona con cui ho instaurato un bel rapporto, e all'interno del quale mi sento accolto, adeguato, e non giudicato, allora la paura scompare. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.