FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici (https://fobiasociale.com/biglietti-abbonamenti-e-mezzi-pubblici-51435/)

Ansiaboy 29-10-2015 14:13

Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1618947)
Oddio! La TCC applicata alla politica! :testata: :miodio:

P.S.— Credo che Tersite volesse giustamente far notare che alcuni imprenditori ed alcuni commercianti si lamentano delle tasse (e non le pagano) a priori, anche in periodi più rosei.

ma io non ho mai negato ciò,
ma ci son tanti altri imprenditori che sono iperpressati dalle tasse

Hazel Grace 29-10-2015 14:14

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
ma davvero, sempre pronti a giudicare tutti. Allora non ci lamentiamo poi che gli altri giudichino noi. L'importante è comportarsi bene con il prossimo ed essere gentili, poi di quello che fanno gli altri non me ne frega. Avranno i loro motivi

liuk76 29-10-2015 14:15

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1618925)
Confondi il giudizio verso l'azione e quello verso la persona.

Beh, è inevitabile che il giudizio si possa estendere anche alla persona: d'altronde questa discussione nasce da una discussione che verteva sul giudizio della persona.

Poi, astraendo, qui non si sta molto giudicando l'azione in sé ma è il razionale sottostante.

Credo che molti qui stiano contestando il fatto che l'individuo commette un'azione non consentita dalla società in cui vive, senza alcun senso di colpa e per trarne profitto personale, rifiutando qualsiasi critica o persecuzione derivante dall'azione illecita.

Non solo: l'individuo si arroga il diritto di pagare facoltativamente in base ai suoi criteri soggettivi di qualità oppure di caratteristiche minime che dovrebbe avere il servizio.

Perché si dovrebbe legittimare questa discrezionalità ed "anarchia"?

Si parla anche d'indigenza economica come giustificazione. Allora perché non condonare il furto?
Preciso subito che, a livello di diritto, c'è una differenza abissale perché il primo è un illecito amministrativo mentre il secondo è un reato.
Concettualmente, però, c'è sempre la volontà e consapevolezza di voler usufruire di un servizio/bene, rifiutando le convenzioni della società dove si vive (ovvero pagare per accedere agli stessi).
Per qualcuno non escludo che il motivo per non fare un furto sia la voglia di non finire in prigione, non il rispetto della cosa altrui.

Addirittura non escludo che qualcuno possa applicare la stessa filosofia alle azioni nei confronti di un'altra persona, come ad es. gli atti sessuali...

Quote:

Originariamente inviata da AshtrayGirl (Messaggio 1618964)
Ma voi che ne sapete del perchè una persona non paga il biglietto dell'autobus?

Nessuna ragione, formalmente, è giustificazione. Poi, umanamente, uno può chiudere un occhio.
Secondo me, chi non paga il biglietto non deve pretendere l'impunità o la comprensione universale ma dovrebbe accettare le critiche.

Quote:

In ogni caso tutto sto moralismo e indignazione mi paiono esagerati, quando mi è capitato di avere io il biglietto per la metro e un mio amico/a no li ho invitati a passare dietro di me.
C'è indignazione per chi pretende di essere inattaccabile.
Apprezzerei e comprenderei di più la persona che pur commettendo l'illecito fa autocritica, si vergogna delle proprie azioni ed accetta la critica.

tersite 29-10-2015 14:16

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1618947)
Oddio! La TCC applicata alla politica! :testata: :miodio:

P.S.— Credo che Tersite volesse giustamente far notare che alcuni imprenditori ed alcuni commercianti si lamentano delle tasse (e non le pagano) a priori, anche in periodi più rosei.

sono una categoria di ladri barclay , posso dirlo a ragion veduta :
evasione fiscale
scontrini non fatti
fatture false
persino ho visto cambiare i pacchi scelti dai clienti, alleggerendoli
va detto però onestamente che molti sopravvivono, se dovessero pagare tutte le tasse che vuole lo stato e no è solo l'IRPEG , ma TASI , contributi pensione e affitti esosi, molti chiuderebbero e alè tutti ai centri commerciali a comprare la stessa 'cacca'
scusate sto male e svragello :crying:

barclay 29-10-2015 14:27

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1618973)
ma davvero, sempre pronti a giudicare tutti.

Il giudizio è contro chi non lo paga nonostante possa permetterselo.

Moonwatcher 29-10-2015 14:29

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1618973)
ma davvero, sempre pronti a giudicare tutti. Allora non ci lamentiamo poi che gli altri giudichino noi. L'importante è comportarsi bene con il prossimo ed essere gentili, poi di quello che fanno gli altri non me ne frega. Avranno i loro motivi

Ma non eri te quella che in un'altra discussione diceva che giudicare anche in modo pesante e offensivo è solo un'opinione personale e andrebbe rispettato? :pensando:

Hazel Grace 29-10-2015 14:32

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1618990)
Ma non eri te quella che in un'altra discussione diceva che giudicare anche in modo pesante e offensivo è solo un'opinione personale e andrebbe rispettato? :pensando:

Io ero quella de che scusa? non ha senso paragonare cose che si dicono in un topic a quello che si dice in un altro. Questo è un altro discorso ovviamente. Se uno non ha soldi non ha soldi.

Moonwatcher 29-10-2015 14:34

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1618975)
Beh, è inevitabile che il giudizio si possa estendere anche alla persona: d'altronde questa discussione nasce da una discussione che verteva sul giudizio della persona.

D'accordo: ma quel che intendevo è che se una persona la si valuta un po' negativamente perché non paga il biglietto, non necessariamente si deve intravedere dietro quel comportamento chissà quale mente dedita alla criminalità. Magari basta semplicemente quella singola azione a dare fastidio. Mi sembra sia questo che non venga accettato, che proprio quella semplice azione possa essere considerata poco nobile e riprovevole.

Moonwatcher 29-10-2015 15:10

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1618992)
Io ero quella de che scusa? non ha senso paragonare cose che si dicono in un topic a quello che si dice in un altro. Questo è un altro discorso ovviamente. Se uno non ha soldi non ha soldi.

Ma tu come la valuteresti allora una persona che NON paga il biglietto PUR AVENDO i soldi?

iturbe89 29-10-2015 15:35

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Ma a scaricare da internet che "male" ci sarebbe? :interrogativo:

Non è vero che l'adsl la paghiamo in questo caso? :D

Blur 29-10-2015 15:41

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Secondo me il 90% di quelli che non pagano il biglietto i soldi per comprarlo ce li avrebbero ma non lo comprano per risparmiare e poter spendere i soldi in altro modo, per uscite o altri piaceri personali

quindi in questi casi è inutile dire "eh poveracci se non hanno i soldi che possono fare?"

The_Sleeper 29-10-2015 15:49

Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1618973)
ma davvero, sempre pronti a giudicare tutti. Allora non ci lamentiamo poi che gli altri giudichino noi. L'importante è comportarsi bene con il prossimo ed essere gentili, poi di quello che fanno gli altri non me ne frega. Avranno i loro motivi

Non pagare per un servizio pubblico usato da altre persone per scelta deliberata e non dettata da reale necessità quindi è diventato comportarsi bene con il prossimo ?

Moonwatcher 29-10-2015 15:50

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Quote:

Originariamente inviata da iturbe89 (Messaggio 1619036)
Ma a scaricare da internet che "male" ci sarebbe? :interrogativo:

Non è vero che l'adsl la paghiamo in questo caso? :D

Ci sarebbe di male che sono protetti dal diritto d'autore, quindi stai illecitamente rubando soldi all'autore (del film, libro, videogioco, ecc.), che invece ha lecitamente diritto a remunerarsi con lo sfruttamento commerciale della sua opera.

Blue Sky 29-10-2015 16:00

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Timbro sempre il biglietto per una serie di ragioni, la prima è che rispetto le regole, la seconda è che trovo giusto pagare per un servizio che ricevo, la terza è che non avrei "le palle" per fare il fuorilegge.

Moonwatcher 29-10-2015 16:20

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Rispondendo al topic: timbro quasi sempre ma spesso quando rientro di sera tardi non timbro anche se ho il biglietto nel portafogli perché tanto so che non ci sono mai controlli. :mrgreen:

Però sicuramente non ne faccio un vanto e non me la prenderei se qualcuno mi criticasse per questo.

cancellato11788 29-10-2015 16:23

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1619064)
Rispondendo al topic: timbro quasi sempre ma spesso quando rientro di sera tardi non timbro anche se ho il biglietto nel portafogli perché tanto so che non ci sono mai controlli. :mrgreen:

Però sicuramente non ne faccio un vanto e non me la prenderei se qualcuno mi criticasse per questo.

ma a Torino non ci sono i tornelli dalla metro?

Moonwatcher 29-10-2015 16:24

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 1619066)
ma a Torino non ci sono i tornelli dalla metro?

Sìsì, ma si parla in generale di mezzi pubblici. Mi riferivo a bus/tram, non alla metro. :)

cancellato11788 29-10-2015 17:01

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1619037)
Secondo me il 90% di quelli che non pagano il biglietto i soldi per comprarlo ce li avrebbero ma non lo comprano per risparmiare e poter spendere i soldi in altro modo, per uscite o altri piaceri personali

quindi in questi casi è inutile dire "eh poveracci se non hanno i soldi che possono fare?"

io se salgo senza biglietto è solo perchè in quel momento non ho soldi dietro ma ho comunque un'esigenza di spostamento ...se ho abbastanza moneta nel portafoglio lo faccio..se arriva il controllore scendo e prendo il mezzo successivo, stop

Da'at 29-10-2015 17:34

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Quote:

Originariamente inviata da nonsaprei (Messaggio 1619026)
Non so come siano i contratti, ma ho un vago ricordo che nel biglietto ci sia scritto che il biglietto è valido per 90' di corsa, eppure io di corsa ne faccio al massimo 15 minuti, poi aspetto il bus successivo alla fermata, 1 ora di ritardo, lo prendo, e se non voglio correre il rischio di incorrere in sanzioni devo fare un altro biglietto, e questo perchè il servizio che dichiarano non c'è e ho aspettato dai 30 ai 40 minuti di ritardo, quindi 1,50 per 90'minuti di servizio sta cippa direi. Paghi un servizio che non c'è e che quindi anche solo per logica, non dovresti pagare.. ripeto, credo che comuni mortali se vendono servizi che non danno vengano per legge fermati, arrestati o multati o che so, mentre con lo stato la fuorilegge se non pago un servizio che non è quello dichiarato sono io.. :pensando:

Ma comunque solo per curiosità personale, il tuo senso civico ti porta a non fare altre ladronerie in cui sei certa che non incorri in sanzioni (tipo scaricare roba da internet, fotocopiare libri. ecc) oppure no?

Vabbé ma il mancato rispetto di un obbligo contrattuale come giustifica il mancato rispetto di un altro obbligo contrattuale?
Cioè, se a me rubano in casa, io vado a rubare a casa del ladro per ripicca e mi beccano, mica mi dicono "Vabbé, uno per uno, siete appari".
Dovresti piuttosto andare a protestare alla società dei trasporti, anche perché se nessuno si lamenta mica le cose si sistemano da sole.

tersite 29-10-2015 18:10

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
cmq le società di trasporti non sono lo stato , tecnicamente è sbagliato
spesso sono società private in mano pubblica che è un pochettino diverso
cioè capisco che sono sfumature ma così per precisare meglio
esempio Ferrovie Nord Milano è quotata in borsa presenta dei bilanci ha anche investitori privati , però le perdite sono ripianate dallo stato o la Regione Lombardia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.