![]() |
Quote:
ma ci son tanti altri imprenditori che sono iperpressati dalle tasse |
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
ma davvero, sempre pronti a giudicare tutti. Allora non ci lamentiamo poi che gli altri giudichino noi. L'importante è comportarsi bene con il prossimo ed essere gentili, poi di quello che fanno gli altri non me ne frega. Avranno i loro motivi
|
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Quote:
Poi, astraendo, qui non si sta molto giudicando l'azione in sé ma è il razionale sottostante. Credo che molti qui stiano contestando il fatto che l'individuo commette un'azione non consentita dalla società in cui vive, senza alcun senso di colpa e per trarne profitto personale, rifiutando qualsiasi critica o persecuzione derivante dall'azione illecita. Non solo: l'individuo si arroga il diritto di pagare facoltativamente in base ai suoi criteri soggettivi di qualità oppure di caratteristiche minime che dovrebbe avere il servizio. Perché si dovrebbe legittimare questa discrezionalità ed "anarchia"? Si parla anche d'indigenza economica come giustificazione. Allora perché non condonare il furto? Preciso subito che, a livello di diritto, c'è una differenza abissale perché il primo è un illecito amministrativo mentre il secondo è un reato. Concettualmente, però, c'è sempre la volontà e consapevolezza di voler usufruire di un servizio/bene, rifiutando le convenzioni della società dove si vive (ovvero pagare per accedere agli stessi). Per qualcuno non escludo che il motivo per non fare un furto sia la voglia di non finire in prigione, non il rispetto della cosa altrui. Addirittura non escludo che qualcuno possa applicare la stessa filosofia alle azioni nei confronti di un'altra persona, come ad es. gli atti sessuali... Quote:
Secondo me, chi non paga il biglietto non deve pretendere l'impunità o la comprensione universale ma dovrebbe accettare le critiche. Quote:
Apprezzerei e comprenderei di più la persona che pur commettendo l'illecito fa autocritica, si vergogna delle proprie azioni ed accetta la critica. |
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Quote:
evasione fiscale scontrini non fatti fatture false persino ho visto cambiare i pacchi scelti dai clienti, alleggerendoli va detto però onestamente che molti sopravvivono, se dovessero pagare tutte le tasse che vuole lo stato e no è solo l'IRPEG , ma TASI , contributi pensione e affitti esosi, molti chiuderebbero e alè tutti ai centri commerciali a comprare la stessa 'cacca' scusate sto male e svragello :crying: |
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Quote:
|
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Quote:
|
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Quote:
|
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Quote:
|
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Quote:
|
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Ma a scaricare da internet che "male" ci sarebbe? :interrogativo:
Non è vero che l'adsl la paghiamo in questo caso? :D |
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Secondo me il 90% di quelli che non pagano il biglietto i soldi per comprarlo ce li avrebbero ma non lo comprano per risparmiare e poter spendere i soldi in altro modo, per uscite o altri piaceri personali
quindi in questi casi è inutile dire "eh poveracci se non hanno i soldi che possono fare?" |
Quote:
|
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Quote:
|
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Timbro sempre il biglietto per una serie di ragioni, la prima è che rispetto le regole, la seconda è che trovo giusto pagare per un servizio che ricevo, la terza è che non avrei "le palle" per fare il fuorilegge.
|
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Rispondendo al topic: timbro quasi sempre ma spesso quando rientro di sera tardi non timbro anche se ho il biglietto nel portafogli perché tanto so che non ci sono mai controlli. :mrgreen:
Però sicuramente non ne faccio un vanto e non me la prenderei se qualcuno mi criticasse per questo. |
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Quote:
|
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Quote:
|
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Quote:
|
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Quote:
Cioè, se a me rubano in casa, io vado a rubare a casa del ladro per ripicca e mi beccano, mica mi dicono "Vabbé, uno per uno, siete appari". Dovresti piuttosto andare a protestare alla società dei trasporti, anche perché se nessuno si lamenta mica le cose si sistemano da sole. |
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
cmq le società di trasporti non sono lo stato , tecnicamente è sbagliato
spesso sono società private in mano pubblica che è un pochettino diverso cioè capisco che sono sfumature ma così per precisare meglio esempio Ferrovie Nord Milano è quotata in borsa presenta dei bilanci ha anche investitori privati , però le perdite sono ripianate dallo stato o la Regione Lombardia |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.