![]() |
Re: non è colpa mia
Quote:
Tu ci sguazzi nel tuo mal di testa. Poi quando ti sarà passato a cos'altro ti attaccherai, eh? :) |
Ho notato una cosa nella maggior parte delle persone.
Sempre riguardo alle colpe da attribuirsi. Quasi tutti si ritengono infallibili , anche se i fatti dimostrano tutt'altro , incolpando contingenze tipo la fortuna e l'idiozia del genere umano nel non riconoscere la loro grandezza :D Queste persone non si odieranno come mi odio io , ma la rabbia di non avere ciò che pensano di meritare non penso sia una passeggiata. |
Re: non è colpa mia
Quote:
Però mi è venuto spesso da pensare che se il nostro organismo è in grado di secernere quantità micidiali di endorfine in caso di bisogno (ad esempio durante l'amputazione di un arto), allo scopo di ridurre il dolore e produrre una sensazione di pace e stordimento, è piuttosto bizzarro che non riusciamo a contenere dolori fisici relativamente meno intensi (senza volerli minimizzare, anche perché un'amputazione non l'ho mai provata e non saprei paragonarla a un fortissimo mal di testa... ma istintivamente mi viene da pensare che sia più dolorosa). Quindi non è detto che evito abbia sbagliato. E' una teoria, però è da prendere in considerazione. Il neurologo che dice? Magari ne parliamo nel thread dei mali fisici, così non facciamo troppo OT. Per tornare it, sì, è colpa tua. Perché? Perché sì, e basta. E poi ho voglia di farti arrabbiare :p |
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
Quote:
Con l'ultima frase ti salvi, ma stai attento a te, il gruppo del PRE emicranico è agguerrito, al mio segnale scatenano l'inferno:mrgreen: |
Re: non è colpa mia
Io l' unica cosa che mi dico giornalmente, più volte al giorno è la seguente:
Sputafuoco, ma che cazzo campi a fare? Che senso ha tutta sta merda? Poi ovviamente pensieri suicidi a raffica cercando di progettare al meglio il mio suicidio. Non mi uccido solo per un motivo, cioè mia madre. Credo che se un giorno lei dovesse venire a mancare non mi farei problemi a spararmi un colpo alla tempia. |
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
A quanto pare, come sempre, quando chi non ha una preparazione professionale specifica usa la TCC, tende ad attribuire la colpa di tutto alla persona che ha problemi :miodio:
|
Re: non è colpa mia
Comunque anche a me fa male spesso la testa, soprattutto la faccia, ed ho un senso di malessere generale.
E le cose dette a claire me le dico pure da solo. È un motivo in più che mi scoraggia dall'intraprendere qualcosa, socializzare, ecc. |
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
Quote:
sono una riserva nei momenti più estremi quindi, se tutte le.volte che avessimo "piccoli" fastidi fisici la riserva di endorfine poco a poco si svuota e nei momenti estremi addio riserva di endorfine per diminuire lo shock |
Re: non è colpa mia
Non capiró mai se é colpa mia il rapporto che ho coi miei
Fatto sta che sto di merda perché devo parlarci |
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
Quote:
Quote:
Il problema è che non abbiamo, normalmente, il controllo della maggior parte dei nostri processi mentali ed endocrinologici. Ma sono abbastanza confidente che entro certi limiti possiamo raggiungere un maggiore autocontrollo di essi, attraverso pratica e allenamento. Meditazione, training autogeno, yoga. Robe di questo tipo. Non è che si può imparare a levitare come dhalsim, però, entro certi termini, qualcosa possiamo fare. Se semplicemente imparando la respirazione diaframmatica sono riuscito dal passare a dover ricevere 2 anestesie per ogni carie a 0/1 a seconda della gravità della carie, evidentemente esistono dei margini. Ah, una mia ex aveva una forma di epilessia piuttosto importante, per la quale i farmaci potevano poco. Insegnandole solo la respirazione diaframmatica riusciva a contenere l'entità delle sue crisi. Nessun miracolo, nessuna improvvisa guarigione, però per lo meno le cose non andavano a scatafascio. Torniamo IT: colpa mia, colpa tua? Allora per come la vedo io, quando possiamo fare una cosa che potrebbe cambiare lo stato delle cose, e non la facciamo, di sicuro ce ne dobbiamo assumere la responsabilità. |
Re: non è colpa mia
Penso che ci sia caso e caso.
Nel mio caso, mi sono impegnata duramente nello scavarmi una fossa bella profonda. :miodio: |
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.