![]() |
Re: Sondaggio sul "fixed for you"
Quote:
io nel dubbio.. (cit.) e i fatti lo dimostrano.. flame e battibecchi.. |
Re: Sondaggio sul "fixed for you"
Ma i dati oggettivi quali sarebbero comunque?
Io sulla ventina di fixed degli ultimi due mesi (ah tra l'altro: son ancora meno pochi contando che ci son state di mezzo le festività :cool:), conto tre topic chiusi. Vorrebbe dire il 15%. Ora non dico siano direttamente collegate le cose ma non capisco neppure da cosa si possa dedurre che invece l'85% sia rimasto aperto grazie ai fix. Secondo me confondi l'idea che se tutti mettessero per me, specie nelle affermazioni più delicate, si avrebbero meno flame e questo lo posso anche capire, ma che glielo metta uno con cui sta discutendo, solitamente non del tutto amichevolmente, che c'entra?!?!? |
Re: Sondaggio sul "fixed for you"
Quote:
|
Re: Sondaggio sul "fixed for you"
Quote:
|
Re: Sondaggio sul "fixed for you"
Quote:
|
Re: Sondaggio sul "fixed for you"
Quote:
|
Re: Sondaggio sul "fixed for you"
Quote:
|
Re: Sondaggio sul "fixed for you"
Quote:
|
Re: Sondaggio sul "fixed for you"
Quote:
|
Re: Sondaggio sul "fixed for you"
Quote:
Io come ho già detto penso che i flame scoppiano per il contenuto delle opinioni espresse, che non cambia mettendo o non mettendo per me. Cioè se uno dice "babbo natale esiste" oppure "per me babbo natale esiste" il contenuto è esattamente lo stesso. Ovvero quella persona in entrambi i casi sta esprimendo il fatto che secondo lei babbo natale esiste. Tu invece dici che sono due affermazioni diverse, è questo che non arrivo a capire |
Re: Sondaggio sul "fixed for you"
Quote:
Quote:
Io ti ho contestato la cosa, immaginando tu ignorassi come nasce questo fenomeno. Se tu che rispondi cazzi quando ti chiedono mazzi, come sempre. Quote:
Quote:
Sei stato anche richiamato più volte per questo motivo. Quindi si, stai imponendo una cosa che ai più ( e alla moderazione ) da fastidio. |
Re: Sondaggio sul "fixed for you"
Quote:
il non sottolineare dei "per me" spesso viene vista come un'imposizione del proprio pensiero sugli altri e chi non è d'accordo si può sentir giustificato a ribattere mentre lo specificare "per me, secondo me, trovo, penso" etc. NON implica un'imposizione di pensiero perche ognuno può pensarla come vuole ^^ insomma "per me" = "vale per me, non è detto che valga per chiunque" ^^ |
Re: Sondaggio sul "fixed for you"
Quote:
È semplicemente quello che penso sia vero. Se uno ha delle opinioni necessariamente pensa che chi non le condivide si sbaglia, a prescindere dai per me che può mettere quando le esprime. Poi se per te credere che gli altri si sbagliano vuol dire imporre il proprio pensiero vabbè, ma mi sembra una cosa normale che facciamo tutti. |
Re: Sondaggio sul "fixed for you"
Quote:
trovo star li a puntualizzare su cosa fanno gli altri forum attaccar briga :sisi: è solo una tua personalissima opinione distorta e fondata sul nulla che impongo le cose :sisi: vuoi fatti ? prova a specificare "per me" e vedi le differenze o leggi discussioni dove son specificstu "per me" o dove son assenti e vedi la differenza.. |
Re: Sondaggio sul "fixed for you"
Quote:
per questo trovo meglio specificar nel dubbio ^^ poi appunto perche "lo facciamo tutti" che poi le discussioni scoppiano |
Re: Sondaggio sul "fixed for you"
Quote:
|
Re: Sondaggio sul "fixed for you"
Sondaggio fatto apposta per Winston? Gli fai i sondaggi ad personam? Proprio lui che criticava tanto Silvietto.
|
Re: Sondaggio sul "fixed for you"
Visto che qualcuno (eVito, mi pare) ha fatto confronti tra le prese di posizione riguardo ai “grazie” e quelle riguardanti il FFY, tengo a premettere che per quanto mi riguarda è pienamente legittimo ritenere che i primi siano dannosi per il buon funzionamento del forum e proporre la loro abolizione, e contemporaneamente non avere nulla in contrario riguardo ai secondi, così come il viceversa. E quanto a questo tranquillizzo eVito e chi la pensi come lui: non esprimerò nessun voto in questo sondaggio.
Detto questo, ribadisco quanto già detto altrove a proposito del FFY (e del “grazie”): Quote:
Mi riferisco alla tendenza alla “normalizzazione”: chi ha la bontà di appallarsi a leggere i miei post :sisi: sa che l’uso di un tale termine da parte mia non è da intendersi in senso positivo, e infatti mi riferisco al progressivo scoraggiamento, messo in atto su questo sito, del confronto di idee anche serrato, a favore invece di una impostazione che invita al monologo e al dialogo tra sordi. Il “grazie” rientra a pieno titolo in quest’ottica, dato che privilegia la semplice pressione di un pulsante (pollice dritto – pollice verso, on –off) rispetto all’espressione articolata e dettagliata del pensiero, e in parte anche il “no quote” se applicato sistematicamente (qualcuno ha mai pensato a cosa succedesse se tutti o la grande maggioranza degli utenti chiedessero di non essere quotati? Come andrebbero avanti le discussioni? Appunto con un dialogo tra sordi, in cui ognuno esporrebbe le proprie opinioni senza la possibilità di discutere, di confutare o anche di trovare punti di contatto e spunti di riflessione in quelle degli altri). Del resto mi pare qualcuno in questo topic abbia già parlato dei problemi di fraintendimenti legati all'utilizzo del quote anche senza FFY (ma senza i quote i fraintendimenti non aumenterebbero? il discorso indiretto mi sembra ancora più esposto a questo rischio). E con l’abolizione del FFY saremmo a un altro passo, eliminando la possibilità di avere, come indicavo in precedenza, un pensiero “alternativo” e “laterale” che con immediatezza e resa espressiva evidenzi le differenze tra le diverse opinioni degli interlocutori, aiutando a fare chiarezza nel dibattito (altro che distorsione del messaggio originario, tra l’altro sempre disponibile e a portata di link). Non capisco poi come mai il FFY, che non è certo una novità su questo forum (a differenza del “grazie”, tra l’altro), cominci a dare fastidio di punto in bianco solo ora. Può essere usato male, in maniera provocatoria e offensiva? Certo, ma questo vale anche per tante faccette, tipo :sisi: o :sarcastico: Aboliamo anche quelle? Anzi, aboliamo anche i quote per evitare che ci possano essere citazioni "decontestualizzate" o rimostranze in stile "sono stato frainteso"? Così alla fine ci resteranno solo quelli che monologano da un lato e quelli che alzano il pollice su dall’altro, come al Colosseo: lo chiameremo FB.com? Mi sembra di aver riassunto tutto quello che potevo, concludo solo dicendo che, qualunque sia l’esito del sondaggio, non userò più il FFY in nessun caso e con nessun utente, come avevo già fatto con un paio di utenti che me lo avevano chiesto. Spero con questo di aver contribuito a rasserenare gli animi almeno in piccola parte e mi scuso con tutti coloro che si siano sentiti offesi da un uso del FFY da parte mia involontariamente provocatorio o molesto. That’s all, folks (cit.) |
Re: Sondaggio sul "fixed for you"
Quote:
:applauso: |
Re: Sondaggio sul "fixed for you"
Quote:
ovviamente anche chi apprezza ciò non si discosta molto.. il tutto lo trovo decisamente abbastanza ridicolo e trollesco. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.