Bluevelvet93 |
27-01-2015 13:57 |
Re: quei bravi ragazzi degli assassini...
Quote:
Originariamente inviata da _Diana_
(Messaggio 1445500)
Concordo. Penso che sia difficile trovare un partner che rispecchi i propri ideali, poi sulla carta è facile perdere il contatto con la realtà, quindi certi discorsi che fanno sia uomini che donne andrebbero presi con le pinze, insomma. Poi non è detto che non fosse sincera e se da fuori può sembrare così è normale, credo.
|
Parliamo di una ragazza che a sua detta non aveva problemi a flirtare, quindi di occasioni penso che ne abbia avute parecchie, eppure si è scelta per anni e anni il partner tenebroso e dallo sguardo di sfida.
Quote:
Originariamente inviata da _Diana_
(Messaggio 1445500)
Sicurezza di che tipo? E non vale viceversa, dici?
Mi interesserebbe capire, come mai non vale al contrario, a questo punto...
|
Parlo di un uomo che ci provi esplicitamente, che dia sostengo morale, che trasmetta protezione con i suoi gesti, che offra da mangiare a un ristorante, che sia lui l' autista, che sia quello che si "sacrifichi" per l' altro, che mantenga economicamente il partner e un altro insieme migliaia di altre piccole grandi cose che si verificano spesso e volentieri, mentre a parti inverse molto ma molto meno frequentemente.
Quote:
Originariamente inviata da _Diana_
(Messaggio 1445500)
Eh, qui sei tu l'esperto, ma è qualcosa di inconscio?
Perchè se io penso all'aggressività (mi viene in mente subito mio padre) e scappo a gambe levate, se vedo persone che si aprono in maniera gentile ed amicale con me, invece, mi avvicino rilassata. Penso sia normale, no?
|
Direi che non è inconscio (magari per altre cose tipo il discorso divisa sì), visto che generalmente si è coscienti che l' aggressività piace. Comunque per farmi capire, per aggressività intendo il tipico fighetto arrogante che si crede Dio in terra e che guarda caso fa moltissime conquiste.
Quote:
Originariamente inviata da _Diana_
(Messaggio 1445500)
Tu pensi alla prima, lo so bene, ma non devi lasciarti ingannare dall'effetto che hanno i sorrisi sulle persone. Lì poi lui (che esteticamente penso sia un bellissimo uomo, non lo nego eh) è troppo poco naturale in entrambe le foto, non mi ispira, forse ci vedo poche emozioni o troppo finte, non so. E non lo scrivo per prendere in giro o evitare la domanda. Comunque posso dire che i mezzi sorrisi che fa Patrick Dempsey: eh la madonna, mi fanno sciogliere tutte le ansie, credimi che non sono l'unica a pensarlo eh.
|
Io infatti ti avevo chiesto alle donne in generale non a te nello specifico (comunque anche se non ti piace nessuna delle due una la preferirai lo stesso:mrgreen:). E la risposta penso che sia la prima foto, no? Ricordo di un' utentessa (anzi, più di una) che aveva risposto a un utente dicendogli che la donna cerca il contrario dell' uomo dolce e sensibile, ergo cerca quello rude e insensibile. Poi ha anche aggiunto che "non metto in dubbio che ci siano donne a cui bla bla bla". Ecco, quel "non metto in dubbio" fa capire come sembra che si stia parlando di unicorni. Poi ovviamente ci sono anche utentesse che dicono A e poi dicono B, con la differenza che poi dicono B anche coi fatti. Io da queste cose mi sento francamente offeso. A questo punto dì direttamente che ti piace lo stronzo (o anche non dire niente volendo), invece che andare in contraddizione e "illudere". Poi ci sarebbe anche da aprire un discorso sul modo in cui certe caratteristiche negative ma che piacciono siano giustificate, ma mi fermo qua che non voglio andare troppo nello specifico. Ok, l' ho fatto per l' esempio precedente, ma parliamo di una che ha scritto pochissimi messaggi ed è poi sparita (infatti manco mi ricordo il nick), oltre a essere in un topic vecchio e di cui penso nessuno si ricordi nulla, incluso il sottoscritto.
Quote:
Originariamente inviata da _Diana_
(Messaggio 1445500)
Non so, mi è proprio difficile pensare automaticamente alla figura in generale, senza lasciarmi condizionare da altri fattori, conoscendo dei casi specifici. Probabilmente sarà così come dici per alcune persone, ma non credo che siano la maggioranza. Se si parla di fantasie femminili famose (che io non comprendo sinceramente) ho sentito pure del pompiere/operaio muscoloso, dell'idraulico/meccanico, del professore/medico... e mi viene da pensare che potrebbero essere collegate alla idea di forza, di senso pratico e di acume che alcune donne potrebbero trovare affascinanti in un uomo immaginario per una botta e via, boh. Cosa ne pensi?
|
Bè, sì, se dico militare non è che si abbiano dei flashback improvvisi di quelle caratteristiche che ho citato, ma sono comunque intrinseche alla figura e piacciono proprio per quello. Di fatto il militare viene rappresentato in quel modo in maniera unanime. E non è neanche una rappresentazione, è la realtà: in caserma è pieno di umiliazioni, nonnismo, riti di iniziazione in cui si rischi letteralmente di morire, aggressività, odio, forza, sfide a chi beve di più per mostrarsi virile ecc. Insomma, il peggio del peggio. D' altronde se uno deve fare una guerra il clima DEVE essere quello. Senza contare che nei video/fumetti/racconti porno la divisa è praticamente sempre associata a dominazione e aggressività. Ah, le altre figure che hai citato comunque sì, affascinano anche per la forza (oltre che ad altri stereotipi), che infatti è simbolo di machismo e di sicurezza/aggressività. A parte le figure del medico e dell' insegnante, che si possono spiegare per il semplice fatto che sono delle figure con le quali si ha, per forza di cose, un contatto diretto anche fisico (e anche di sottomissione nei confronti dell' insegnante). Poi ripeto anche del topic sui ragazzi immaginari qua su fobia sociale : su 4 utentesse, 4 avevano scelto un personaggio che andava dal violentissimo al malavagio. Poi non sono andato avanti perchè francamente la cosa mi urtava parecchio, magari ho avuto solo sfiga, ma statisticamente... e il fatto che l' utente medio di fobia sociale non sia rappresentativo della popolazione non va a intaccare la cosa, anzi. Siamo in un forum nella quale una fetta enorme delle persone ha avuto problemi con gente stronza, aggressiva e ha una sensibilità maggiore. Allora potrei capire il fascino per un uomo sicuro, ma come si può vedere c' è spesso e volentieri il fascino più che altro per lo stronzo. Invece dovrebbe piacere quello buono e sicuro, no? A quanto sembra no. E se lo stronzo piace in questo forum figuriamoci nella realtà (e infatti... :sisi:). Altro caso: ieri ho visto il trailer di 50 sfumature di grigio, e c' era in evidenza una parte in cui il tizio diceva che è uno stronzo/freddo/insensibile. Adesso non ricordo la parola esatta ma il concetto era ininterpretabile. Anche lì un caso? Quelli che fanno marketing e devono vendere i prodotti (e il trailer rientra a pieno titolo tra queste cose) sono tra le persone che conoscono meglio il funzionamento della mente umana. Parole fra l' altro non mie ma di una pischiatra che ha parlato la scorsa settimana di queste cose. Evidentemente questa cosa piace alle donne. E infatti il romanzo ha avuto un successo proprio anche perchè è il classico caso della finta brava ragazza a cui in realtà piace l' uomo aggressivo e dominante (che fra l' altro sfocia nella violenza visto che parliamo di BDSM). Insomma, direi che c' è una bella identificazione da parte di vastissimo pubblico femminile. Infatti sul fenomeno dei media e di ciò che rappresentano per lo spettatore c' è da aprire una parentesi enorme.
|