![]() |
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
...
|
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
e via discorrendo la tua realtà è tua soltanto, e così lo è il pensiero, non puoi pretendere di prenderti certe libertà e aspettarti che non si sollevino voci contrarie alle affermazioni ASSOLUTISTE, si solleveranno sempre voci contrarie, perchè l'umanità è multicolore, ed è giusto che siano rivendicati idee diverse dalle tue devono esistere, o sarebbe davvero la fine, perchè avere tanta paura di ciò che diverge da noi? la cultura e l'evoluzione nascono dal confronto, la chiusura alle idee altrui portano solo oscurantismo ed ignoranza. |
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Quote:
Quello che invece è poco digeribile è il liquidare il prossimo, lasciando intendere, magari, che è un deviato, un dissoluto. C'è da dire che non è il solo: sarebbe ingiusto dire ciò. C'è un gruppo di utenti che si arroga il diritto di concludere che uno è incapace di amare o è moralmente mediocre nei sentimento solo perché non rispetta un certo clichet. Un esempio tra tanti: porre molta enfasi riguardo al sesso o all'esteriorità o alla materialità di una relazione ed esternarlo qui implica prepararsi a ricevere i pomodori. Ho letto due concetti in un post prima che condivido appieno: il vedere ipocrisia e "nazismo" negli atteggiamenti di alcune persone al quale seguiva un ROTFLante invito all'autocritica. Sì, trovo anch'io che si navighi in un mare d'ipocrisia e che ci sia un tentativo d'instaurazione di un'oligarchia. Suonerà paradossale ma il bilancio che farei dell'utenza del forum, in quest'ultimo periodo, è che sono una fotocopia di quella gens estroversona che tanto viene additata. Quote:
Lui ed altri utenti confidano di "farmi fuori" a suon d'ironia, battute e discredito su ogni mio pensiero. Ma basta con questo OT, lasciamo lo spazio alla discussione ;) |
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Quote:
ti affretti però a puntare l'indice, quando il misfatto (involontario) avvenne a chi mostrò cotanta impudenza da discutere la verità rivelata. un esame di coscienza da parte di TUTTI sarebbe l'azione piu opportuna da intraprendere. |
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Quote:
|
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Quote:
Relativamente a questo topic, non mi piace la piega da guerra di religione che ha preso (parla il re dei flame :sisi: ). Più che altro perché, ancora in contrasto all'universalità forzata, non mi sento di decidere della qualità, della durata e della profondità di un sentimento così intimo e privato, sia dichiarandolo inesistente o effimero, sia pensandolo riservato solo a pochi eletti. La realtà è mutevole, ma certe cose possono durare anche tutta la vita. |
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
mi rifiuto di leggere 12 paginate di polemiche , noto che state litigando ancora e a quanto pare non è una discussione sulle idee che ci potrebbe pure stare m a al solito una guerra personale
|
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
cos'è l'amore? io non ci ho mai capito niente:pensando:
|
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Ci vuole tempo per sondare le profondità dell'altro, ci vuole dedizione.
Gli incontri di una vita randagia mi pare che in profondità scendano poco, mi pare che se ne ami l'intensità estemporanea, il magari ritrovarsi (o forse no), una collezione di momenti bellissimi con persone che a noi sono estranee, pur non essendolo nel momento. (perché è il momento che le riveste) Persone bellissime ma non conosciute. Momenti da ricordare, momenti da cartolina. Impressioni. Mi affascinano molto quei rapporti fra amanti in cui "ogni tanto ci si rivede e si va a letto". Una maniera di vivere di chi è già immerso in tanta e varia umanità, che ha le sue persone sparse per il mondo, e che continuamente vive nuovi incontri. Perché fa di sé il suo centro. Nulla nella sua testa si mescola, i rapporti si accavallano l'uno sull'altro solo nella realtà, solo per gli altri. Credo non si riesca ad accettare il sentirsi esclusi. Questa persona che ho visto cacare, che ho sentito puzzare, ora desidera un altro, in uno spazio che io non posso raggiungere. Non credo che il tabù debba essere "l'andare con un altro". È il sentirsi allontanati che mortifica. Che lì e ora, dove si incontreranno, io non ci sarò. Cioè, pensare che l'altra persona viva un momento solo suo, ma con un altro. E io come faccio a non esserci? A non esistere per un pomeriggio, una settimana, il tempo in cui non è con me? Dipende da come si vuole vivere la profondità, appunto. Però non è sempre il momento di fidanzarsi. Alle volte si sente un'impellenza, il desiderio di fare altre cose, e il fidanzamento può essere soffocante, soprattutto se non è fra "pari". Ognuno deve avere il tempo di diventare forte, indipendente di mente [cit.], esperire. Heh. Io mi sono fidanzata a sedici anni, una storia durata quattro anni, con una persona più grande di me di quattro anni ma che aveva un vissuto densissimo. Ecco credo sia stato un suicidio bello e buono il mio. Un sacrificio inutile. Oltretutto una persona che la mia spontaneità l'ha ammazzata, sono passata dal piegarmi come una scema in strada in stile Matrix solo perché mi andava di farlo ed era una bella giornata di sole, ad avere paura di aprire la bocca, per quanto mi ha bacchettata. E lo credo che gli incontri spizzika e vai sono meravigliosi, non appena entra in gioco la confidenza, spesso si tratta l'altro come se fosse una merda, lo si corregge come se fosse una bestia da imbrigliare ed educare. Per questo è necessario essere sicuri di sé ed avere una personalità che sappia essere forte, e farsi morbida quando serve. A esser solo di marmo o di gommapiuma meglio stare soli. Ad esempio una personalità come la mia al momento non può che restare da sola e sperare di migliorare la propria consistenza, diversamente non sopravviverei. |
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Che bel post dal gusto amaro
|
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Quote:
però lauretum, davvero, ognuno sta postando solo il proprio pensiero, questa volta non è il caso di accanirsi. Quote:
E concordo sul concetto del "non esistere se l'altro non vuole farci esistere più nella nostra vita": Provato miseramente in passato ed è una delle sensazioni più orribili del mondo. |
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Quote:
|
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Quote:
Non sono opinioni personali, se leggi hanno gettato valanghe di merda su tutti quelli che non sono disillusi ed arresi come loro. Non ci sto a passare da stronzo di fronte a questo cose, se uno poi contesta deve pure sentirsi fare il moralismo spicciolo. |
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Quote:
E' una delle sensazioni più orribili per me. |
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Quote:
Nessuno ha sottinteso tutto ciò. Semmai sono altri utenti che esplicitano questi pensieri in altri casi. Io penso semplicemente che i sognatori dell'amore inseguano un'utopia e spendano male il loro tempo. Di certo li critico, sostengo con forza la mia idea contraria, cerco costantemente di "convertirli" ma di certo non li offendo né gli impedisco di perseguire il loro scopo. Diversamente, i sognatori dell'amore, quantomeno qui, continuano a definire chi non la pensa come loro, come degli incapaci di amare e magari "viscidi". La cosa grave, continuo a ripeterlo, è che in questo forum poi si cerca di promuovere una cattiva nomea della persona che poi "rovina la piazza" della stessa. Nessuno direbbe al prossimo "evita Tizio perché è un sognatore dell'ammore" mentre invece c'è sempre il solito attacco incrociato qui, e fuori da qui, per dire a Tizia "evita Caio perché è un sfigato, schifoso pervertito, sessocentrico, viscido e chi più ne ha, più ne metta". |
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Quote:
La differenza tra i due atteggiamenti è solo una, l'onestà di parlare esplicitamente, senza nascondersi dietro ipocrita diplomazia e faccine. Io mi ritengo una persona onesta perché dico le cose in modo chiaro e quindi mi assumo le conseguenze (ban) Altri dicono le stesse cose nascondendole dietro fumosi giri di parole, così al momento opportuno possono cavarsela con un bel 'sono stato frainteso' o 'è una interpretazione errata' Guarda caso fuori di qui ho riscontri decisamente positivi, ma anche non li avessi rimarrei fedele a ciò che reputo giusto per il rispetto della altrui intelligenza |
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Quote:
Se vuoi far cambiare opinione a qualcuno inizia ad assumerti le tue responsabilità, altrimenti proseguì come credi meglio ma per favore risparmiaci il quotidiano post vittimista, che qui come altrove non c'entrava nulla. |
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Quote:
Invece, anche in questo caso, tu, non hai lesinato, come altri utenti noti, nell'attribuirmi condotte tendenzialmente diffamanti, basate solo su un'interpretazione soggettiva. Per il resto, direi che anche questo OT non intendo alimentarlo. Mi limiterò a segnalare alla moderazione, in modo pedante, qualsiasi post che riterrò insultante, diffamante, ingiurioso nei miei confronti. |
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Quote:
come anche che voltarianamente "non sono d'accordo con te ma lotterò fino alla morte (virtuale) perché tu abbia il diritto di dirlo" |
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Quote:
Aspetto il manuale del perfetto forumista In più l'allegato sul perché sono ipocrita. In MP grazie, così non intasiamo il topic |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.