![]() |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Il contratto collettivo prevede che si lavori 40 ore settimanali. 48 ore settimanali nel CCNL Commercio, sono 8 ore di straordinario da pagare con maggiorazione del 15% se non vengono fatte in un giorno festivo o in orario serale. Altrimenti si pagano con una maggiorazione ben più alta. Si possono fare 48 ore settimanali? Ahimè sì e dirò di più... L'attuale Legge non pone nemmeno più il limite di una volta di 8 ore di straordinario alla settimana. Si può arrivare al massimo consentito per Legge (12 ore giornaliere, 6 giorni settimanali) e questo può durare per mesi. In pratica viene fatta una media considerando le ultime x settimane e questa dev'essere sotto una certa soglia, altrimenti ci dev'essere l'autorizzazione della DPL. Infine c'è un limite annuale di straordinario che è intorno alle 180-200 ore. Ovviamente tutte le ore di straordinario vanno pagate o devono essere recuperabili. Poi, opinione personale, lavorare 48 ore settimanali è troppo ed io, personalmente, cercherei altro. Quote:
Da parte mia nessuna pietà per chi accetta passivamente e completo appoggio per chi lotta. Anzi, per colpa di questi stakanovisti passivi ci smenano tutti quelli che invece vogliono far valere i propri diritti. Si goderà la sua casa quando sarà vecchio, decrepito e distrutto per essere stato succube del "padrone". |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Pagare il 60 % di tasse tra dirette e indirette, per avere poi dei servizi da 3 mondo consapevole poi che ce un magna magna generalizzato e che probabilmente quelle tasse finiranno pappate dai soliti magnoni, dai parassiti leccaculo che hanno un lavoro inventato dai politici per fini clientelari, ecc... per questi motivi (e ce ne sarebbero da dire molti altri) trovo normalissimo che la gente pensi piu al proprio tornaconto personale. Secondo me cmq dato lo stato in cui ci troviamo, bisognerebbe creare un sistema in cui diventi conveniente pagare le tasse. Per esempio pago un euro il caffe al bar e poi posso dedurmelo dalle tasse, cosi tutto poi e per tutti. La tecnologia lo permetterebbe, ma la vedo dura. Si andra avanti coi soliti controlli come deterrente, con controllori corrotti e magnoni:sarcastico::miodio: Quote:
Ma poi lasciare tutti gli affetti, le amicizie, tutto, per cosa poi? Per onor della patria? Ma per piacere va:bacio: Quote:
Lo stato da noi appartiene ad un elite di privilegiati e amici al seguito. Ps scrivere col tablet è na faticaccia |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Perché dovrei pagare a 'sti ladri anche le opere pubbliche e i servizi che loro scroccano? Perché questi disonesti, appena trovano un posto regolare, con sanano la posizione pregressa? Quote:
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Per quanto possano essere inefficienti servizi e quant'altro, tu e tutti gli altri li utilizzate e quindi siete obbligati a finanziarli in proporzione al reddito. Le strade, la sanità, la sicurezza, la difesa, i parchi, il soccorso, ecc. tu li hai a costo (quasi) zero. E' un tuo dovere, se vuoi stare qui e hai un lavoro, PAGARE le imposte per finanziare questi servizi. Se non vuoi farlo, è giusto che tu venga perseguito, punito e che ti venga preso, con la forza, quanto è dovuto da parte tua per contribuire al finanziamento degli stessi. Io capisco umanamente chi è soffocato dalla pressione fiscale o chi ha difficoltà d'impiego (ma ciò nonostante non approvo il ricorso al nero). E' invece parassitismo il voler, con dolo, inculare lo Stato e gli altri contribuenti o l'eccesso d'individualismo. Il lato più oscuro di me, metterebbe al muro tali personaggi, lasciandoli penzolare per la pubblica piazza come monito insieme ad evasori, corrotti, ladri, rapinatori, mafiosi, ecc. Comunque è una discussione senza sbocchi perché le visioni così diametralmente opposte da non trovare nessun punto d'incontro. |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Quello che scrivi poi è giusto ma in un contesto giusto peró. Io trovo piu parassita poi chi ha avuto un posto al comune, si gratta gli zebedei tutto il giorno, paga le tasse (grazie al casso), potrebbe sembrare un cittadino modello e invece no. Con le mie tasse cazzo ci sto pagando anche la pensione a uno che nella vita non ha fatto mai un casso.:D Personalmente liuk, lavoro spesso all estero ma le tasse le pago in italia, non usufruisco dei servizi e ditutto il resto per 7 mesi l anno. Che dici se scrivo una lettera di protesta mi cagheranno? |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Con dispiacere ma anteponendo sempre il dominio della Legge. Poi, il discorso è che non c'è la minima traccia di pentimento o vergogna: è questo che non concepisco. Comunque, nella realtà, sappiamo tutti che Tizio lavorerà in nero che mi piaccia o meno. Quote:
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
ripeto, non attaccar le persone che lavorano grazie al nero. prenditela con l'organizzazione statale che è vero che lo stato siamo noi ma non siamo noi ad organizzar lo stato. in ogni caso in questi caso quando si hanno visioni cosi opposte contano sopratutto i dati di fatto.. e i dati di fatto son quelli riportati da me ed equilibrium ergo la tua opinione lascia e di parecchio il tempo che trova (pur giustissima che sia naturalmente, ma non siamo in svezia come dice equilibrium) molti miei conoscenti certo, hanno trovato qualche lavoretto.. ma in nero poi vedi i call center, saranno pure legalizzati etc. ma sempre sfruttamento si tratta anzi ci sono certi lavori in nero che pagano decisamente meglio |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Il lavoro in nero mi sembra una conseguenza dell'eccessiva tassazione sul lavoro.
Invece di intervenire sul sintomo agirei sulla causa, comincerei ad abbassare le tasse anche perché oltre un tot non puoi spremere. :nonso: |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Questo thread mi ha messo addosso una tristezza ... :(
Ho un'azienda, ho parecchi dipendenti e pertanto una conoscenza piuttosto diretta e pratica della questione in oggetto. Mi piacerebbe molto condividere con voi le mie impressioni, anzi ... No, non mi piacerebbe per nulla, motivo per cui non lo faró!:ridacchiare: Mi limiteró ad un pensiero: tutti quelli che hanno visioni assolutistiche o molto rigide, per favore (sono pronto ad implorare :D), lascino perdere e non persevirono nei loro malvagi intenti di "evangelizzazione"! La realtà è molto diversa da quella rigida e fiscale che si puó trovare nella legge, ci sono un'infinità di sfaccettature e vie di mezzo che concorrono a rendere un discorso di questo genere, di fatto, infattibile! Un'ottima giornata a tutti! :perfetto: |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Non voglio entrare nella discussione per due motivi: 1. Sono davvero poco abile a districarmi con le parole nell'esporre le mie idee e se aggiungiamo a questo il fatto che l'argomento e molto complesso ... 2. In quanto datore di lavoro sarei chiaramente di parte nell'esporre i miei pensieri. Ho comunque letto con attenzione tutti i messaggi del thread ed in ognuno di loro ho trovato molte cose che ritengo essere giuste, anche in quelli di Liuk :mrgreen: (pur ritenendo il suo punto di vista troppo "fermo"). C'è anche un terzo motivo: sono passati troppi pochi giorni dal 16 del mese ed il versamento dei contributi è ancora troppo vicino perchè io mi senta di parlarne con serenità! Devo ancora elaborare ... :D Ps. Scusatemi, oggi mi sento più cretino del solito! |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
https://imagizer.imageshack.us/v2/72...905/vEkc1F.png |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Città come londra sono care, anche facendo i barboni non si può pensare di andarci con 400 euro perchè al minimo imprevisto sei sulla strada. |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Inoltre, sotto i 5 dipendenti, darei maggiori libertà di licenziamento. Infine, ripeto, per le assunzioni sotto i 6 mesi sarei per un'imposta sostitutiva dell'IRPEF intorno al 10% (deducibile ai fini IRAP da parte del datore), una contribuzione INPS agevolata (15% della base imponibile IRPEF, con un 5% a carico del lavoratore), un monte giorni/ore minore per i ROL e le ferie ed eliminazione del periodo di carenza per gli eventi di malattia (e limite d'indennizzo della stessa). Consentirei un numero illimitato di proroghe del TD finché non si raggiungono i 36 mesi o finché la persona non ha 35 anni. |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Ripeto: se uno a vent'anni sente il bisogno di rendersi indipendente non esiste al mondo che si fa problemi per la regolarità del lavoro. La gioventù, finché dura, è uno stato di emergenza permanente e se uno non è mai stato mosso da questi impulsi, accettando di scendere a patti con situazioni di vita che altri possono giudicare mediocri beh, allora sì, non gli resta che militare in modo intransigente dalla parte della barricata di chi si auspica lo stato di polizia a tutela del proprio culo. Non è questione di ragione o torto comunque, ognuno c'ha la sua lotta. |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Son 783 sterline eh. 120 se ne vanno solo per l'abbonamento ai mezzi mensile. Mettiamo che si trovi un volo ryan air a poco, tipo 30 sterline. Già solo appena entri nel suolo londinese hai consumato 150 sterline e ne rimangono 633. Ho cercato un ostello per un mese su booking ( così si evita di cercare stanze a cui bisogna dare caparre o altre cose ), il più economico son 342 sterline, dormitorio da 8 letti ( le opinioni son fantastiche, risulta sporco, fatiscente, ai limiti dell'umano, con manco il wifigratis ). Rimangono 291 sterline ( immaginando, ripeto, di voler vivere un mese in un dormitorio sporco e puzzolente con 7 sconosciuti ). Per mangiare diciamo 180 sterline al mese? ( considerand nella spesa anche i prodotti per l'igiene personale ) Poi scheda del telefono inglese, e altre spese iniziali che sicuramente adesso non mi sovvengono. Diciamo quindi che rimangono 100 sterline. Considerando, ripeto, di voler vivere in una bettola un mese e sperando di trovar subito lavoro.( e non sarebbero 40 ore settimanali, vai a fare il cameriere o il lavapiatti o lo sguattero se non hai particolari skills e un ottimo inglese, e chiunque conosco che sta a londra - e son parecchi - ha niziato facendosi 12 ore al di a cuocere hamburger o servire ai tavoli ) Tutto ciò per non accettare un lavoro in nero provvisorio in tempi bui. Mi sembrano discorsi davvero senza molto senso. Detti, come quotato, da uno che non andrebbe mai a lavorare per più di 40 ore settimanali e che non si trasferirebbe mai dalla sua città. |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Poi ci si puó ricamare sopra all'infinito ma il succo del problema sta tutto lì! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.