Quote:
Originariamente inviata da muttley
(Messaggio 1315239)
Non fa onore alla tua intelligenza distorcere il pensiero altrui in questo modo: le donne non fanno il primo passo con te, con me e con la maggioranza degli utenti di questo forum perché non rispondenti a caratteristiche privilegiate in ambito estetico/caratteriale, ma lo fanno con altre persone, con quel genere di persone maggiormente compatibili con un certo tipo di qualità. Non eri forse tu a sostenere che è sbagliato ricondurre le cose alle proprie esperienze personali? Se hai avuto a che fare con l'atteggiamento attendista, non significa che a tutti sia capitato
|
Mai detto questo io ho, giovane padawan.
Quote:
Originariamente inviata da muttley
(Messaggio 1315239)
non certo a coloro che rispondono maggiormente alle qualità sopracitate (e ammettiamo pure che siano pochi). E del resto questo forum non può certo essere eletto a campione rappresentativo, statisticamente parlando, in quanto annovera una particolare nonché numericamente limitata categoria di persone.
|
Eh beh, se sono pochi vuol dire che nella maggior parte dei casi chi si fa avanti esplicitamente per primo è l'uomo. E questa consuetudine penalizza quei timidi che hanno difficoltà a compiere questa mossa (ecco spiegato il perchè dei risultati di quel sondaggio che citavo), specie se viene data per scontata, tanto che chi ha difficoltà a farlo può passare per "strano" o ritardato, o peggio ancora se qualcuno parla di differenze ormonali che impediranno
in saecula saeculorum di raggiungere la parità degli approcci (ho i tuoi post pronti in canna da quotare, non pensare neanche di provare a dire che sto "distorcendo" anche questo), salvo iniezioni di testosterone alle donne. Tra parentesi sto ancora aspettando un link alla dimostrazione scientifica che il divario degli approcci non potrà essere ridotto senza intervenire sullo squilibrio ormonale. Ripeto, basta anche un copia-incolla.
Quote:
Originariamente inviata da muttley
(Messaggio 1315239)
Per il resto continuo a constatare un persistente accanimento sulle influenze del fantomatico pensiero dominante, sicuramente in essere ma la cui incidenza, a mio modo di vedere le cose, va ridimensionata, in quanto le persone (nel caso in esame le donne) non agiscono come una massa inerte di pecore prive di libero arbitrio: molte meno di quanto pensi sono mosse da un'attitudine attendista e passiva, almeno con chi piace loro (e questi "loro", come già detto, spesso non siamo noi).
|
Guarda che si può benissimo
scegliere di comportarsi in maniera simile agli altri, non c'è bisogno di rinunciare al libero arbitrio per conformarsi al parere della massa: tu che fai le diagnosi di psicologia online dovresti saperle queste cose.
http://it.wikipedia.org/wiki/Ren%C3%...rd#Il_pensiero
A me importa solo un dato: rapporto primi approcci espliciti maschili / femminili. Il resto è fuffa.
Quote:
Originariamente inviata da muttley
(Messaggio 1315239)
Noi (e più in generale l'utente medio del forum) non rientriamo nel novero dei soggetti in grado di smuovere un certo interesse in molti casi, non tanto perché vittime dell'attendismo (al massimo potremmo considerarci "vittime" di un pensiero che non privilegia certi elementi caratteriali/estetici).
|
Quindi non pensi che la timidezza venga vista come un difetto? Azz, immagino che tu non pensi neanche che l'acqua bolla a 100°C a 760 torr di pressione ^^
Quote:
Originariamente inviata da muttley
(Messaggio 1315239)
Ribadisco poi un concetto più generale: su questo forum (come in altri e come in molti discorsi che sento IRL) non vedo un approccio realistico al problema, ma una visione distorta dalle proprie ossessioni. Non scorgo differenze tra chi enfatizza l'aspetto estetico e chi quello degli stereotipi: c'è chi si sente svantaggiato da uno e chi dall'altro e tende principalmente a esasperare tutto quello che conferma la sua visione pregiudiziale, affidandosi a presunte evidenze statistiche indimostrate e indimostrabili.
|
Di indimostrabili/indimostrate ci sono certe tue teorie. Che gli uomini si facciano avanti esplicitamente per primi molto più delle donne è un fatto riscontrabile pressoché dovunque. Ci sono una MAREA di dati di fatto in linea con questa tendenza (esperienze individuali dal vivo, siti d'incontro online, ecc.) e molte meno eccezioni. Il convincersi che questa sia una realtà voluta da potenze superiori (
Deus vult!) o comunque "naturale" e pressoché immutabile,
come tu stesso asserisci, contribuisce nei fatti ad alimentare stereotipi e modi di pensare ingessati che penalizzano molti timidi. Che tu, da bravo
tory inside, non ti accorga di questi effetti è ancora una volta tipico di quelli che la pensano come te: la maggioranza approva lo
status quo, la minoranza si adegua o si attacca.