FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Riguardo gli uomini in divisa (https://fobiasociale.com/riguardo-gli-uomini-in-divisa-43682/)

liuk76 19-06-2014 11:49

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1308674)
sei a conoscenza che tutti gli avvenimenti che hanno portato alla morte di giuliani a genova sono cominciati perchè la polizia ha deciso di caricare un corteo PACIFICO che aveva il permesso di transitare in quella zona

La Polizia a Genova durante il G8 (dalla base ai vertici) ha enormi colpe e dolo nelle azioni, oltre alla politica che ha voluto deliberatamente fare un mattatoio.
Una PARTE delle FdO commette purtroppo abusi di potere e va perseguita e punita con fermezza e senza sconti.
Non è certo mia intenzione difendere chi ha tali comportamenti.

Quello che critico è l'atteggiamento ACAB, il ritenere che le FdO debbano avere l'onere della prova prima godere di stima.
Per me godono di stima fino a comportamento contrario.

Quote:

molto spesso ( non sempre ma molto spesso ) chi ha una divisa si sente superiore, e prevalica i diritti che dovrebbero spettare ad ogni cittadino.
E' il molto spesso che non condivido. Il definire "ignorante" una posizione lo uso, in molti casi, con l'accezione di ignorare dei fatti.
E' sicuramente più sintetico rispetto ad un prolisso "...Tizio ignora che bla bla bla....".

zoe666 19-06-2014 12:20

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1308712)
eh ma infatti,
cioè se è normale che uno si metta a lanciare estintori contro la polizia,
se non vuoi guai te ne stai a casa tua e non ti capiterà niente di male,
se vai a cercare guai tanto una brava persona di sicuro non sei,

poi se vogliamo farlo diventare un martire del risorgimento di Genova è un altro discorso.

sempre dagli atti, e dalle foto, si evidenzia che capranica aveva già in mano la pistola, ad altezza uomo, da prima che giuliani alzasse l'estintore ( tutto ciò perchè le due giardinette avevano fatto una retromarcia ridicola per sfuggire agli scontri andandosi a scontrare l'una contro l'altra, quando per precise regole in questi casi non bisogna mai procedere in fila indiana in situazioni di scontri ). Infatti, non essendo nella testa della gente, non possiamo sapere se giuliani ha alzato l'estintore per tirarlo addosso a qualcuno o se perchè aveva visto una pistola puntata e aveva preso la prima cosa per difendersi. Non si può oggettivamente sapere.
E pure che fosse intenzionato a lanciare l'estintore ( che ripeto, per arrivare a destinazione necessitava di un bel lancio eh ), nulla giustifica un agente a sparare ad altezza viso.
Capranica non era lucido in quel momento ed era stato messo sulla giardinetta col preciso ordine di essere portato via dagli scontri, alla fine un ragazzo è morto, gli sono passati sopra con 4 ruote e successivamente gli è stata data una pietrata in fronte in un ridicolo tentativo di far credere che ad ucciderlo fosse stato una pietra lanciata dalla folla.

Odradek 19-06-2014 12:48

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
A Genova nel 2001 ci furono scene di stampo cileno... Però non ho mai capito il movente delle manifestazioni... oggi comprenderei le ragioni di una manifestazione di rabbia popolare, ma all'epoca? Onestamente faccio fatica a provare immensa empatia per chi gira per le strade con un passamontagna brandendo estintori. Certi attivisti di sinistra del liceo erano così, sempre pronti a organizzare manifestazioni di dubbia utilità per fare colpo sulle ragazze engagé, solo che loro abitavano nelle ville signorili dei padri membri del Rotary, io in una specie di casa popolare...

zoe666 19-06-2014 13:10

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da Odradek (Messaggio 1308751)
Onestamente faccio fatica a provare immensa empatia per chi gira per le strade con un passamontagna brandendo estintori. .

bisognerebbe fare duemila distinzioni. Una cosa erano i black block messi li per infiltrarsi nelle manifestazioni e far credere che fossero violente ( ci son foto di agenti che parlano in tranquillità coi black block, o registrazioni del pronto intervento dove gente si lamenta che gente incappucciata sta devastando negozi in una certa via e subito dopo registrazioni dove la polizia da l'ordine agli agenti di dirigersi da tutt'altra parte.
Un'altra erano i ragazzi che stavano li ( non sto dicendo tutti pacifisti eh, ma non black block ). Che poi molti avevano passamontagna e sciarpe per difendersi dai lacrimogeni ( questo non viene mai detto ).
Io provo empatia per gente che viene ammazzata o corcata di botte da chi crede di essere dio in terra solo perchè ha una divisa. Perchè i fatti stanno a zero. Un ragazzo è morto ( e non siamo nella precrimine, non sappiamo se l'avrebbe lanciato e cosa voleva farci ) e hanno organizzato subito dopo una scenetta ridicola per far credere che non fosse stato ucciso da un poliziotto.

Che poi tutti sti discorsi mi fanno paura. Dire :" beh se stava a casa sua non succedeva, se stava li non era tanto perbene " sono ingiusti.
Mi ricordano tanto quei morti ammazzati dai poliziotti dove subito dopo si diceva " si ma era un drogato".
Non sono giustificazioni.
Se io sono una cogliona e vado a tirar uno spintone ad un agente, quello non ha nessun diritto di prendere una pistola e spararmi in testa.

zoe666 19-06-2014 13:35

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1308770)
uno spintone non è brandire un estintore,
io penso che quei poliziotti dentro al fuoristrada avessero una paura fottuta di essere uccisi o linciati dai manifestanti,
che,dalle immagini che ricordo,erano 5 volte loro come numero,come minimo,
a me pare fossero abbastanza giovani anche loro e quindi poco esperti nella gestione a sangue freddo di quelle situazioni,la responsabilità è anche di chi li ha mandati lì con pochi rinforzi,

http://www.avvelenata.it/g8/carlo.html

Odradek 19-06-2014 13:42

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1308782)

Appunto, si vede che Giuliani fece un'enorme cazzata da gradasso, a cui è conseguita una reazione imbecille.

Winston_Smith 19-06-2014 14:36

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1308503)
Il rischio esiste anche nella mia professione d'informatico.
Quasi ogni lavoro comporta rischi.
La differenza abissale, lapalissiana ad un occhio sveglio, è che l'appartenente alle FdO, nell'attività quotidiana può trovarsi in mezzo a conflitti a fuoco.
L'operaio non si trova certo, in catena di montaggio, a fronteggiare cecchini prendendosi una pallottola in corpo.
Certo può infortunarsi e, purtroppo, anche morire sul lavoro ma dipingere il lavoro di una tuta blu come un lavoro che va a braccetto col rischio mi fa sorridere :)

Direi che invece c'è proprio poco da ridere. Morire prendendosi una scarica elettrica (esempio concreto) è più "divertente" che morire per una pallottola?

Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1308542)
Un operaio in segheria con i DPI ha un rischio molto basso se fatto tutto a norma.

Appunto, ti ricordo che siamo in Italia...

zoe666 19-06-2014 16:46

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1308876)
appunto,ma più o meno è come pensavo fosse andata,
Giuliani raccoglie l'estintore già da prima con l'intento di offendere,
poi si notano gli altri che tentano di sfondare il vetro del mezzo con un'asse di legno,non era una situazione facilmente gestibile da poliziotti non troppo esperti,
.

giuliani raccoglie l'estintore che era stato lanciato dai poliziotti :mrgreen: dopo che capranica ha puntato la pistola.
E se i poliziotti non sono esperti non li mandi a fronteggiare certe cose ( che si sapeva sarebbero degenerate - son stati mandati apposta i black bloc infiltrati per avere il pretesto di manganellare a caso - ).
E dalle foto si vedono un bel pò di fdo accanto al mezzo che non intervengono.
Tutto molto poco chiaro.

Svers0 19-06-2014 17:45

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 

vedere la polizia in ritirata è un'emozione che non ha prezzo

dintei166 19-06-2014 18:19

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1308934)
https://www.youtube.com/watch?v=zPYUUnkBlq0

vedere la polizia in ritirata è un'emozione che non ha prezzo

Anche qui la polizia si spostò, lasciando passare il corteo di studenti durante lo sciopero generale del 30 ottobre 2008.
Seguì blocco del traffico ferroviario per un paio d'ore, eh me lo ricordo bene, c'ero pure io ;)


red dragon 19-06-2014 18:21

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
certi poliziotti si sento dei dii in terra

tersite 19-06-2014 19:55

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1308934)
https://www.youtube.com/watch?v=zPYUUnkBlq0

vedere la polizia in ritirata è un'emozione che non ha prezzo

per tutto il resto c'è master card :sisi:

liuk76 19-06-2014 21:05

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1308767)
Dire :" beh se stava a casa sua non succedeva, se stava li non era tanto perbene " è ingiusto.
Mi ricordano tanto quei morti ammazzati dai poliziotti dove subito dopo si diceva " si ma era un drogato".
Non sono giustificazioni.

Giusto. Nemmeno io condivido queste tesi superficiali, se ovviamente la vittima non ha commesso reati durante i fatti contestati.

Quote:

Se io sono una cogliona e vado a tirar uno spintone ad un agente, quello non ha nessun diritto di prendere una pistola e spararmi in testa.
La risposta giuridicamente corretta è: dipende.
Leggetevi l'art. 53 del Codice Penale "Uso legittimo delle armi".
In sintesi, non è punibile il pubblico ufficiale che usa le armi per respingere una violenza o vincere una resistenza (quindi, non si limita al pericolo per sé stesso e le persone) nell'espletamento del proprio dovere.
In particolare alcuni orientamenti concludono che l'articolo ammette anche il caso di resistenza passiva (es. manifestanti che si sdraiano sui binari) e gli atti preparatori alla consumazione dei delitti.

Qui l'articolo commentato

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1308834)
Morire prendendosi una scarica elettrica (esempio concreto) è più "divertente" che morire per una pallottola?

La morte è un fatto triste e per nulla divertente: non si discute sulla gravità e problema sociale sul piano umano delle morti bianche ma su come evitarle e sulla leggerezza che talvolta si adotta sul posto di lavoro.

Quote:

Appunto, ti ricordo che siamo in Italia...
Se non posso lavorare in sicurezza e se mi vengono negate le tutele, non lavoro.
Il mio amor proprio e la mia vita vengono prima di un reddito.
Mi sembra di un'ovvietà disarmante.
Di questa stregua, come ho sempre detto, allora diventa una società dove l'individuo non ha alcun limite nell'accettare un lavoro e, probabilmente, si astiene dal commettere reati (es. furto, rapina, ecc.) solo per paura di conseguenze negative, più che per morale.
Io continuo a ribadire che, per quanto sia duro il mondo del lavoro in Italia, si può, con molti sforzi, lavorare nella legalità e nella sicurezza.

Inosservato 19-06-2014 21:30

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
nel corso della mia rutilante vita ho indossato anche la divisa :moderatore:
(tralaltro una delle più popolari e amate e non dico di più per privacy)

Inosservato 20-06-2014 08:16

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1309135)
hai fatto l'arbitro e ti sei beccato gli insulti di tutto lo stadio mentre ti lanciavano rubinetti?

ahah no :mrgreen: ho detto popolare e amata, gli arbitri non rientrano in queste categorie sociali :sisi:


che poi sinceramente gli arbitri non li ho mai capiti, specialmente chi lo fa senza ricavarne soldi, so che molti lo fanno a livello amatoriale (ci saranno anche utenti) e non mi spiego il successo di questo mestiere
ancora ancora capisco gli arbitri di sport di nicchia, o di sport femminili che magari sfruttano le opportunità di socializzazione :arrossire:

barclay 20-06-2014 08:54

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1309174)
ahah no :mrgreen: ho detto popolare e amata, gli arbitri non rientrano in queste categorie sociali :sisi:

Dacci qualche indizio… Striscia rossa sui pantaloni? Molte penne di gallo sul berretto? Una sola penna d'acquila? :rolleyes:

Winston_Smith 20-06-2014 09:05

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1309062)
Se non posso lavorare in sicurezza e se mi vengono negate le tutele, non lavoro.
Il mio amor proprio e la mia vita vengono prima di un reddito.
Mi sembra di un'ovvietà disarmante.
Di questa stregua, come ho sempre detto, allora diventa una società dove l'individuo non ha alcun limite nell'accettare un lavoro e, probabilmente, si astiene dal commettere reati (es. furto, rapina, ecc.) solo per paura di conseguenze negative, più che per morale.
Io continuo a ribadire che, per quanto sia duro il mondo del lavoro in Italia, si può, con molti sforzi, lavorare nella legalità e nella sicurezza.

Queste considerazioni hanno ben poco a che vedere con quello che dicevo prima, e cioè che il rischio connesso a certi lavori non è per nulla risibile in confronto a quello delle forze dell'ordine, come si può rilevare anche dalle statistiche. E' un fatto che non sembra contestabile.
E la considerazione "se non posso lavorare in sicurezza e se mi vengono negate le tutele, non lavoro" potrebbe valere pari pari per tanti appartenenti alle forze dell'ordine: chi glielo fa fare di scegliere un lavoro così intrinsecamente rischioso? Se sono legittime le loro lamentele, sono altrettanto legittime, se non di più, quelle dei lavoratori nell'edilizia, per fare un esempio. La logica del "se la vanno a cercare" è una logica del piffero, ma se proprio deve essere fatta valere deve valere PER TUTTI.

tersite 20-06-2014 09:30

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
s' Winston ma il poliziotto il carabiniere rischia la propria vita per difendere la nostra sicurezza , l'operaio per difendere il SUO salario è un pochino differente

dintei166 20-06-2014 09:35

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1309174)
ahah no :mrgreen: ho detto popolare e amata, gli arbitri non rientrano in queste categorie sociali :sisi:

Io ho pensato al Vigile del Fuoco.
:ridacchiare:

Winston_Smith 20-06-2014 09:37

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1309189)
s' Winston ma il poliziotto il carabiniere rischia la propria vita per difendere la nostra sicurezza , l'operaio per difendere il SUO salario è un pochino differente

Salario che magari consente di mangiare alla sua famiglia...
Ma ad ogni modo: e quindi? La vita dell'operaio vale di meno? Un carabiniere morto vale 100 operai o edili morti? Si può dire che esistono rischi di serie A e di serie B? O morti di serie A e di serie B? E' "risibile" dire che certi lavori sono connessi al rischio, perché il "vero" rischio è solo quello delle FdO?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.