![]() |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
Una PARTE delle FdO commette purtroppo abusi di potere e va perseguita e punita con fermezza e senza sconti. Non è certo mia intenzione difendere chi ha tali comportamenti. Quello che critico è l'atteggiamento ACAB, il ritenere che le FdO debbano avere l'onere della prova prima godere di stima. Per me godono di stima fino a comportamento contrario. Quote:
E' sicuramente più sintetico rispetto ad un prolisso "...Tizio ignora che bla bla bla....". |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
E pure che fosse intenzionato a lanciare l'estintore ( che ripeto, per arrivare a destinazione necessitava di un bel lancio eh ), nulla giustifica un agente a sparare ad altezza viso. Capranica non era lucido in quel momento ed era stato messo sulla giardinetta col preciso ordine di essere portato via dagli scontri, alla fine un ragazzo è morto, gli sono passati sopra con 4 ruote e successivamente gli è stata data una pietrata in fronte in un ridicolo tentativo di far credere che ad ucciderlo fosse stato una pietra lanciata dalla folla. |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
A Genova nel 2001 ci furono scene di stampo cileno... Però non ho mai capito il movente delle manifestazioni... oggi comprenderei le ragioni di una manifestazione di rabbia popolare, ma all'epoca? Onestamente faccio fatica a provare immensa empatia per chi gira per le strade con un passamontagna brandendo estintori. Certi attivisti di sinistra del liceo erano così, sempre pronti a organizzare manifestazioni di dubbia utilità per fare colpo sulle ragazze engagé, solo che loro abitavano nelle ville signorili dei padri membri del Rotary, io in una specie di casa popolare...
|
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
Un'altra erano i ragazzi che stavano li ( non sto dicendo tutti pacifisti eh, ma non black block ). Che poi molti avevano passamontagna e sciarpe per difendersi dai lacrimogeni ( questo non viene mai detto ). Io provo empatia per gente che viene ammazzata o corcata di botte da chi crede di essere dio in terra solo perchè ha una divisa. Perchè i fatti stanno a zero. Un ragazzo è morto ( e non siamo nella precrimine, non sappiamo se l'avrebbe lanciato e cosa voleva farci ) e hanno organizzato subito dopo una scenetta ridicola per far credere che non fosse stato ucciso da un poliziotto. Che poi tutti sti discorsi mi fanno paura. Dire :" beh se stava a casa sua non succedeva, se stava li non era tanto perbene " sono ingiusti. Mi ricordano tanto quei morti ammazzati dai poliziotti dove subito dopo si diceva " si ma era un drogato". Non sono giustificazioni. Se io sono una cogliona e vado a tirar uno spintone ad un agente, quello non ha nessun diritto di prendere una pistola e spararmi in testa. |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
|
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
|
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
Quote:
|
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
E se i poliziotti non sono esperti non li mandi a fronteggiare certe cose ( che si sapeva sarebbero degenerate - son stati mandati apposta i black bloc infiltrati per avere il pretesto di manganellare a caso - ). E dalle foto si vedono un bel pò di fdo accanto al mezzo che non intervengono. Tutto molto poco chiaro. |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
vedere la polizia in ritirata è un'emozione che non ha prezzo |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
Seguì blocco del traffico ferroviario per un paio d'ore, eh me lo ricordo bene, c'ero pure io ;) |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
certi poliziotti si sento dei dii in terra
|
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
|
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
Quote:
Leggetevi l'art. 53 del Codice Penale "Uso legittimo delle armi". In sintesi, non è punibile il pubblico ufficiale che usa le armi per respingere una violenza o vincere una resistenza (quindi, non si limita al pericolo per sé stesso e le persone) nell'espletamento del proprio dovere. In particolare alcuni orientamenti concludono che l'articolo ammette anche il caso di resistenza passiva (es. manifestanti che si sdraiano sui binari) e gli atti preparatori alla consumazione dei delitti. Qui l'articolo commentato Quote:
Quote:
Il mio amor proprio e la mia vita vengono prima di un reddito. Mi sembra di un'ovvietà disarmante. Di questa stregua, come ho sempre detto, allora diventa una società dove l'individuo non ha alcun limite nell'accettare un lavoro e, probabilmente, si astiene dal commettere reati (es. furto, rapina, ecc.) solo per paura di conseguenze negative, più che per morale. Io continuo a ribadire che, per quanto sia duro il mondo del lavoro in Italia, si può, con molti sforzi, lavorare nella legalità e nella sicurezza. |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
nel corso della mia rutilante vita ho indossato anche la divisa :moderatore:
(tralaltro una delle più popolari e amate e non dico di più per privacy) |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
che poi sinceramente gli arbitri non li ho mai capiti, specialmente chi lo fa senza ricavarne soldi, so che molti lo fanno a livello amatoriale (ci saranno anche utenti) e non mi spiego il successo di questo mestiere ancora ancora capisco gli arbitri di sport di nicchia, o di sport femminili che magari sfruttano le opportunità di socializzazione :arrossire: |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
|
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
E la considerazione "se non posso lavorare in sicurezza e se mi vengono negate le tutele, non lavoro" potrebbe valere pari pari per tanti appartenenti alle forze dell'ordine: chi glielo fa fare di scegliere un lavoro così intrinsecamente rischioso? Se sono legittime le loro lamentele, sono altrettanto legittime, se non di più, quelle dei lavoratori nell'edilizia, per fare un esempio. La logica del "se la vanno a cercare" è una logica del piffero, ma se proprio deve essere fatta valere deve valere PER TUTTI. |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
s' Winston ma il poliziotto il carabiniere rischia la propria vita per difendere la nostra sicurezza , l'operaio per difendere il SUO salario è un pochino differente
|
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
:ridacchiare: |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
Ma ad ogni modo: e quindi? La vita dell'operaio vale di meno? Un carabiniere morto vale 100 operai o edili morti? Si può dire che esistono rischi di serie A e di serie B? O morti di serie A e di serie B? E' "risibile" dire che certi lavori sono connessi al rischio, perché il "vero" rischio è solo quello delle FdO? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.