![]() |
Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
Quote:
E poi è decisamente sbagliato decidere una cosa guardando i pareri altrui, uno deve deciderlo da sé con la propria ragione, altrimenti si omologa e basta. L'essenziale è confrontare le idee e di conseguenza decidere cosa fare, ma con gli argomenti oggettivi non con le decisioni personali. Se lui sa che il 90% della gente non è vegetariana/vegan, allora lui risulterà diverso e per un fobico non è facile. Il fobico può temere il giudizio su qualunque cosa, e in teoria ancora di più se è una cosa etica visto che è una questione più importante. |
Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
No, ma davvero, gli Hunza?
Citando un articolo che ho trovato su internet a proposito (che usa termini molto forti piuttosto, difatto non è il genere di articolo che amo leggere ma tant'è, mi scuso per gli insulti verso i vegani, non dipendono da me.) Una persona è andata a fare visita ai buruscio (gli Hunza) qualche anno fa (1996) e scoprì tante cose... Prima di tutto non avevano un numero di centenari superiore alla norma, e i dati sulla loro longevità erano dovuti alla totale assenza di un registro delle nascite. Questo significa che le medie venivano fatte solo su persone vive e venivano ignorate quelle morte (e grazie al cazzo allora... se eliminiamo i morti la media di vita della Sardegna sarebbe 100 anni tondi invece di 76 o quanto è). Inoltre i vecchi analfabeti neanche sapevano quanti cazzo di anni avevano (mancanza di registri...) e sovrastimavano la loro età di alcuni decenni. In pratica si davano perfino 20 anni di più. Pensate un po', che media di longevità può dare un popolo che non tiene conto dei morti ma solo dei vivi appiopandogli 20 anni di più? Ecco, una media campata per aria. Ma non è tutto! Conoscendoli meglio ha scoperto che il loro stile di vita è tutt'altro che salubre: Nonostante l'aria di montagna fosse splendidamente pulita, i buruscio passava la maggior parte del tempo in delle capanne di fango, respirando aria pesantemente inquinata dal fumo del fuoco. Manco il comignolo avevano sti superuomini forti e 140enni, un po' strano no? Soffrivano di bronchiti (con quell'aria...) e tutta una serie di malattie come la tubercolosi, la malaria, il tetano, la dissenteria e il cancro (nel 1996 eh, mica nel 1200 porca puttana, ciarlatani buffoni vegecazzari avari del cazzo). La mancanza di iodio nella dieta li rendeva pure ritardati (e qua si capisce il perchè non avessero il comignolo...). L'aspettativa di vita, secondo uno studio medico del 1986, era di 55 anni per gli uomini e 54 per le donne. |
Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
Quote:
e dunque ---> Quote:
|
Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
Quote:
|
Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
Vero, ma non mi pare che nessuno qui gli abbia fatto presente come migliorare la propria assertività, al più gli è stato detto come porre la questione da un punto di vista razionale agli scettici e a chi rifiuta a priori l'idea, e poi si è andati OT disquisendo di roba trita e ritrita.
Si è risposto come spiegare a un non vegetariano/vegan le motivazioni che portano a tale scelta, non a come arrivar ad avere una propria "autorità" nell'imporre le proprie idee, problematica che va a esterndersi al quotidiano di ciascuno, abitudini alimentari o no. Insomma, la questione da cui parte il topic stesso per me è posta in maniera errata, non bisognerebbe chiedere come riuscire a parlare della scelta vegetariana ai parenti e agli amici, quanto come sostenere senza paura del giudizio altrui le proprie idee. Imparare a credere nelle proprie scelte. Convincersi dell'importanza della propria visione del mondo, senza aver necessariamente bisogno del nullaosta esterno. Il resto verrà poi da sè. Io ho fatto molti passi avanti a tal riguardo, ma non è ancora del tutto scomparsa la "pressione" derivante dal confronto con terze persone, quindi purtroppo non posso essere di aiuto a tal riguardo. |
Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
Quote:
Quote:
Io l'articolo nemmeno l'ho letto e comunque non considero molto attendibili certi stili di vita sia chiaro, mi riferivo a chi non è capace di argomentare. |
Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
Riflettendoci di più posso provare a dire questo, anche se è un discorso che piace poco nell'ambiente del forum:
Noi siamo il frutto delle nostre scelte, solo parzialmente indirizzato dall'ambiente in cui viviamo. Bisognerebbe entrare nell'ottica che non sono gli altri "ad ostacolarci", ma noi stessi ad autosabotarci pur di avere una qualche forma di consenso esterna, o eludendo il confronto pur di non sentirci giudicati. Il tutto è un circolo vizioso dato che il più delle volte cercando forzatamente il consenso esterno e dandogli un valore errato si viene ancor più isolati, a pochi piacciono i gregari incapaci di ritagliarsi il proprio posto. Escludendo casi in cui i problemi sono consolidati e sedimentati al punto tale da essere diagnosticati patologici e in cui serve supporto medico e non "di autoaiuto" come può essere il forum, l'autoconsapevolezza delle dinamiche autosabotanti ed evitanti da cui derivano le nostre scelte, apparentemente forzate da elementi esterni, penso sia un buon punto di partenza per un percorso di miglioramento. Piaccia o meno. |
Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
Quote:
riguardo agli hunza anche quella è una bufala, cerca su siti seri e non su quei siti che sparano cavolate |
Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
gli hunza a dire il vero li ho scoperti ieri sera per caso leggendo un commento su youtube e poi ho fatto una breve ricerca. Ho messo gli articoli per chiedere che ne pensavate neanche io sapevo bene che pensare infatti ho scritto "chissà quale è la verità". Non avendoli mai visti di persona mi baso sugli articoli. Ho letto su un altro sito che pare mangiassero anche carne quindi cade anche la premessa che si nutrissero solo di frutta e verdura e non si può capire quindi se questa dieta porti benefici alla salute almeno in questo caso
Discutere serve anche a questo. Comunque per quanto riguarda la dieta di ehret so qualcosa perchè ho avuto un periodo un pò estremo in cui la seguivo e frequentavo un forum dove c'era diversa gente che è guarita da disturbi e malattie seguendola. Con questo non voglio dire che sia la panacea da tutti i mali ma può avere dei benefici. Io una volta anni fa in questo mio periodo sperimentale avevo digiunato per 3 giorni e poi mi ero andato a fare una corsa di 1 ora e mi ricordo che non provavo per niente fatica mentre prima di questa dieta causa anche l'inattività facevo una gran fatica. L'ho seguita solo per un periodo perchè poi mi mancava ad es. mangiare la pizza e allora l'ho mandata al diavolo però personalmente l'esperienza che ho avuto in termini di salute è stata positiva. In realtà l'essere umano può digiunare per periodi anche abbastanza lunghi, basta che beve. Avevo sentito che c'erano anche ragazzi che facevano atletica che seguivano questa dieta e avevano conseguito anche dei bei risultati. Non credo però sia una dieta che possono fare tutti. In realtà credo che nessuna dieta possa prevenire in toto le malattie perchè credo che a volte semplicemente la malattia ti tocca in sorte, qualunque sia il tuo stile di vita, vuoi per sfiga, fato, dio etc. |
Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
sul digiuno si dicono una marea di inesattezze, è incredibile che la maggior parte delle persone creda che se uno digiuna per qualche giorno muore o perde tutta la massa muscolare.
addirittura c'è chi crede che se non si fanno almeno 5 pasti al giorno il metabolismo rallenta. come hai detto giustamente, basta bere, senza acqua si muore in pochi giorni, senza mangiare si resiste anche un mese. se non fosse così l'uomo non sarebbe mai sopravvissuto fino ai giorni nostri. |
Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
Quote:
alcune specie sono creati per essere mangiate da altre se i gatti diventassero vegetariani il mondo sarebbe pieno di topi Gli animali domestici non esisterebbero senza l'aiuto dell'uomo, sono stati allevati, accuditi, selezionati per essere mangiati. |
Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
Quote:
è vero, io ho fatto un digiuno di 8 giorni qualche mese fa La parte piu impegnativa era il ritorno a mangiare normalmente. Ci si sente un po deboli ma si continua vivere normalmente, anzi la mente è molto iu lucida ceh dal solito. Altri lo hanno fatto per 40 giorni. Se siete troppo magri o non avete ancora l'altezza di un adulto meglio se non lo fate ancora. Comunque un giorno di digiuno gia ha effetti buoni sulla pelle. |
Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
Quote:
Se questo discorso in questa discussione vuole giustificare il fatto di mangiare la carne da parte dell'uomo sbagli perchè i gatti sono felini e non hanno nemmeno la nostra capacità di ragionare, vogliono solo soddisfare il loro istinto di cacciatori. L'uomo non è una specie creata per mangiare gli animali e gli animali non sono stati creati per essere mangiati, noi esseri umani possiamo benissimo farne a meno. |
Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
Quote:
innanzitutto i topi se sono così numerosi è solo colpa dell'uomo e della sua urbanizzazione incontrollata: abbiamo eliminato i loro predatori naturali, gli abbiamo dato cibo con le discariche e ospitalità nelle fogne. quindi ancora una volta è l'uomo e la sua miopia la causa dei suoi problemi, ma bando alle ciancie. dici che gli animali domestici sono stati creati per cibare l'uomo ed essere da lui più sfruttabili. ma questa secondo te è un'attenuante al consumo della carne? un omicidio, se premeditato, è forse meno crudele e biasimabile? per me no, anzi. tornando ai predatori: quello che un gatto fa ad un topo non è paragonabile a quello che l'uomo fa agli animali da allevamento. innanzitutto il gatto o mangia la sua preda o muore di fame, non ha alternative alla carne al contrario dell'uomo. ma cosa ben più importante il gatto non fa nascere il topo in un allevamento intensivo, non lo imbottisce di cibo per farlo ingrassare il più possibile, non lo obbliga a fecondazioni successive ed estenuanti fino alla morte, non lo obbliga una vita intera a vivere in un cubicolo o in spazi sovraffollati. il topo prima di morire vive la sua vita, è libero, non fa parte di un'assurda catena di montaggio della morte dove ogni giorno è una sofferenza a causa di privazioni e distorsioni della sua natura. quello che fa l'uomo è sadico e calcolato, quello che fa il gatto è seguire l'istinto di cacciare quando ha fame. sono due cose molto diverse. se davvero vuoi tirare in ballo i predatori prendi e vai a mani nude a catturare un cinghiale, uccidilo (fallo tu stesso) e cibati della sua carne cruda, solo allora ascolterò le belle frasi sul ciclo della vita. perchè è facile riempirsi la bocca di nozioni sulla vita e sulla morte stando seduti sul divano a mangiare un panino al prosciutto quando l'unica cosa che hai fatto per procurartelo è stata mettere la confezioncina di affettato nel carrello della spesa. |
Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
Lui l'ha capito :)
|
Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
Quote:
|
Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
Quote:
Le ho fatto i complimenti anche io per come sa argomentare. |
Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
Quote:
|
Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
Cmq ragazzi mi sa che ne parlerò col mio psicologo di questa faccenda. A dire il vero mi vergogno di dirlo anche a lui, ma qualcosa devo pur fare. Come dice Efits é vero che la cosa fondamentale sarebbe migliorare prima l'assertività generale e poi problemi del genere si risolverebbero automaticamente, però questo non é facile e potrebbe volerci molto tempo. Ci sto lavorando cmq su questo e altri problemi legati all'ansia. Magari intanto vedo se riesco a fare questo passo legato alla dieta in tempi relativamente brevi. Anche perché sul serio, mi pesa abbastanza ed é difficile mangiar carne pur ritenendolo ingiusto. Mi sento doppiamente colpevole, però appena penso al fatto di dichiarare la mia volontà mi sento malissimo. :(
|
Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
Quote:
Secondo me dovresti semplicemente cominciare senza dire niente a nessuno, alla fine è una tua convinzione, fobico o non fobico, ed è giusto che tu la segua, se poi qualcuno ti fa domande c'è sempre l'opzione 'non ho voglia di parlarne' :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.