FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Il corteggiamento (https://fobiasociale.com/il-corteggiamento-35480/)

Heisenberg 28-04-2013 19:58

Re: Il corteggiamento
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 1061330)
ma l'estetica è dalla tua parte eccome.

Il cervello probabilmente no invece (ed è quello il problema)

Winston_Smith 28-04-2013 20:06

Re: Il corteggiamento
 
Quote:

Originariamente inviata da lizbon (Messaggio 1061106)
ma quali infiorettamenti, spostarsi da punto A a punto B della città, per incontrare una a cui dici di essere interessato, mi sembrano le basi minime proprio, non fa mica parte del corteggiamento o della galanteria. Ma se uno non c'ha voglia di alzare le chiappe neanche per questo, ma che se ne stesse a casa a marcire da solo.

Questo dovrebbe valere per ENTRAMBI i sessi.
Ma nella favolosa mentalità trogloditica che contraddistingue la nostra progreditissima società, quanto hai scritto viene applicato nella maggior parte dei casi SOLO all'uomo.
Il corteggiamento ha senso solo se non unidirezionale e non stereotipato.

Liviana 28-04-2013 21:15

Re: Il corteggiamento
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1061355)
Questo dovrebbe valere per ENTRAMBI i sessi.
Ma nella favolosa mentalità trogloditica che contraddistingue la nostra progreditissima società, quanto hai scritto viene applicato nella maggior parte dei casi SOLO all'uomo.
Il corteggiamento ha senso solo se non unidirezionale e non stereotipato.

E’ la diversità e la complementarietà che creano la maggiore attrazione ! Altrimenti non si sarebbe evoluta la differenza sessuale.

mattia pascal 28-04-2013 21:18

Re: Il corteggiamento
 
oggi per conquistare una donna devi comportarti come christian de sica nei cinepanettoni.

Weltschmerz 28-04-2013 21:44

Re: Il corteggiamento
 
Una volta mi hanno raccontato di un tizio per corteggiare prendeva la mano delle donzelle e se la metteva sul pacco e diceva "E mo' che facciamo?".
Si è beccato molti schiaffoni ma alcune ci stavano :D

Takkuri 28-04-2013 23:02

Re: Il corteggiamento
 
Quote:

Originariamente inviata da Liviana (Messaggio 1061432)
E’ la diversità e la complementarietà che creano la maggiore attrazione ! Altrimenti non si sarebbe evoluta la differenza sessuale.

Tipo la donna che sta a casa a badare al pupo e l'uomo che va a lavorare e porta a casa il pane! Ah, no, è vero: quello è solamente un frutto degenere della società patriarcale....

paccello 28-04-2013 23:13

Re: Il corteggiamento
 
Quote:

Originariamente inviata da Weltschmerz (Messaggio 1061462)
Una volta mi hanno raccontato di un tizio per corteggiare prendeva la mano delle donzelle e se la metteva sul pacco e diceva "E mo' che facciamo?".
Si è beccato molti schiaffoni ma alcune ci stavano :D

Vogliono la Sicurezza (c) e la sfacciataggine? E allora, più di così...! :ridacchiare:

cancellato8738 29-04-2013 01:31

Re: Il corteggiamento
 
http://themetapicture.com/media/funn...couple-bed.gif

Winston_Smith 29-04-2013 09:57

Re: Il corteggiamento
 
Quote:

Originariamente inviata da Liviana (Messaggio 1061432)
E’ la diversità e la complementarietà che creano la maggiore attrazione ! Altrimenti non si sarebbe evoluta la differenza sessuale.

Diversità non vuol dire "ruolo" stereotipato. Non tutti gli uomini sono uguali tra loro e non tutte le donne sono uguali tra loro, le diversità individuali spesso sono più ampie e variegate di quelle "di genere". Per cui è opportuno che ognuno faccia quello che si sente di fare e nel modo in cui se lo sente di fare, senza sentirsi obbligato a fare così o cosà perché si è uomo o donna.
Per non parlare dell'ipocrisia di chi sostiene la "diversità e complementarietà" dei generi quando gli fa comodo (p.es. nel corteggiamento) e poi la combatte quando può procurare svantaggi (p.es. per quanto riguarda l'indipendenza economica e in ambito lavorativo).

Winston_Smith 29-04-2013 10:04

Re: Il corteggiamento
 
Quote:

Originariamente inviata da Liviana (Messaggio 1059352)
Ormai la cosiddetta parità tra uomo e donna fa trascurare tali attenzioni, però ancora aleggia il desiderio femminile di essere corteggiate in modo “cavalleresco”.

Ipocrisia: se i due sessi sono posti su un piano di parità, non si vede perché uno dei due dovrebbe ricevere maggiori attenzioni dell'altro. Le attenzioni, le gentilezze, le galanterie sono tali solo se praticate da ENTRAMBI i sessi e SPONTANEAMENTE, non per una sorta di "dovere" legato al "ruolo" di genere.

Quote:

Originariamente inviata da Liviana (Messaggio 1059352)
Molti giovani per timidezza od orgoglio temono di corteggiare perché non sopportano la possibile sconfitta. La “dichiarazione” è "rischiosa", un rifiuto fa svanire i “sogni ad occhi aperti”. Comunque è importante tentare… se si tace per timore si perde la possibilità di sapere.

Questo bisognerebbe dirlo ANCHE a tante donne, non deve essere un dovere imposto solo agli uomini.

Quote:

Originariamente inviata da Liviana (Messaggio 1059354)
La tradizione vuole che sia l’uomo a corteggiare la donna, ma la maggior parte degli adolescenti e dei giovani trascura od ignora la fase del corteggiamento nell'iter amoroso. Lo considerano fuori moda, e le ragazze si lamentano perché i giovani non sanno corteggiare, dicono che i maschi non conoscono l’arte del corteggiamento che esalta la femminilità. Esse reclamano perchè non ricevono lettere romantiche e passionali ma brevi sms. I ragazzi replicano asserendo che le femmine vogliono la parità, perciò non dovrebbero protestare.

Esatto, oppure dovrebbero essere disposte a fare per i loro partner ciò che sperano di ricevere da loro.

Quote:

Originariamente inviata da Liviana (Messaggio 1059352)
Da alcuni decenni anche le femmine possono avere parte attiva nel corteggiamento. Le più intraprendenti non si creano problemi nel manifestare al loro simpatia verso un ragazzo, non rimangono in attesa del corteggiatore ma inviano “segnali”, incoraggiano il possibile partner indeciso. Gli telefonano se la sua chiamata tarda ad arrivare, lo invitano a vedere insieme un film od altro. Evidenziano il loro interesse senza inibizioni, con allegria ed autoironia, e se le loro mire sono errate non ne fanno un dramma. Ovviamente ci rimangono male, ma hanno molta autostima, fiducia in se stesse.

1) Le donne che fanno il primo passo in maniera esplicita sono ancora una netta minoranza, purtroppo
2) Non credo che non esistano donne che si abbattono dopo un rifiuto (è umano)

Quote:

Originariamente inviata da Liviana (Messaggio 1059352)
Per corteggiare e farsi corteggiare la donna segue un proprio percorso tortuoso per giungere al traguardo, invece l'uomo va dritto alla meta, con la consapevolezza che può ricevere un diniego. Ma il rifiuto non deve scoraggiare, serve come esperienza nel proprio percorso verso l’amore di coppia.

Ripeto, se il rifiuto deve essere vissuto come esperienza formativa (personalmente penso che possa esserlo SOLO se accompagnato da dei successi) ciò deve valere per uomini E donne. Non è che le donne possono "seguire un percorso tortuoso" e l'uomo invece deve essere costretto a beccarsi il palo in pieno viso.

Anakin 29-04-2013 10:08

Re: Il corteggiamento
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1061724)
Per non parlare dell'ipocrisia di chi sostiene la "diversità e complementarietà" dei generi quando gli fa comodo (p.es. nel corteggiamento) e poi la combatte quando può procurare svantaggi (p.es. per quanto riguarda l'indipendenza economica e in ambito lavorativo).

Quotone, quando si parla di galanteria:aprire sportelli, pagare al ristorante, scorazzarle in giro, portare le loro buste pesanti, cambiarle la ruota bucata e un milione di altre cose, vogliono l'uomo di una volta;
quando invece si tratta delle loro libertà: andare in discoteca con le amiche, uscire con un amico maschio, andare in palestra fra i maschi, socializzare con altri uomini, quando hanno avuto molti partner, vogliono l'uomo moderno;

io non sono all'antica però alcuni tipi di discorsi non li sopporto!

Qwerty 29-04-2013 10:16

Re: Il corteggiamento
 
Quote:

Originariamente inviata da Anakin (Messaggio 1061726)
Quotone, quando si parla di galanteria:aprire sportelli, pagare al ristorante, scorazzarle in giro, portare le loro buste pesanti, cambiarle la ruota bucata e un milione di altre cose, vogliono l'uomo di una volta;
quando invece si tratta delle loro libertà: andare in discoteca con le amiche, uscire con un amico maschio, andare in palestra fra i maschi, socializzare con altri uomini, quando hanno avuto molti partner, vogliono l'uomo moderno;

io non sono all'antica però alcuni tipi di discorsi non li sopporto!

io non voglio ne uomo antico ne quello moderno, ma uno che ha buon senso da capire che le buste pesanti per una donna risultano piu' pesanti in quanto e' meno dotata di forza fisica, ma non per questo deve essere sogetta alle proibizioni sulle cose che per uomo sono normali.

Winston_Smith 29-04-2013 10:17

Re: Il corteggiamento
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1061729)
io non voglio ne uomo antico ne quello moderno, ma uno che ha buon senso da capire che le buste pesanti per una donna risultano piu' pesanti in quanto e' meno dotata di forza fisica, ma non per questo deve essere sogetta alle proibizioni sulle cose che per uomo sono normali.

Cioè vuoi l'uomo che sia antico e moderno a seconda di quando ti fa comodo (immagino che quando deve pagare il conto vada bene antico) :sisi:
Magari esistono anche degli uomini meno forti di te fisicamente, o con qualche problema alle braccia, allora che fai?

Qwerty 29-04-2013 10:26

Re: Il corteggiamento
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1061731)
Cioè vuoi l'uomo che sia antico e moderno a seconda di quando ti fa comodo (immagino che quando deve pagare il conto vada bene antico) :sisi:

se ho appena scritto che non mi interessa ne uno ne altro, mi basta uno normale con buon senso -.-
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1061731)
Magari esistono anche degli uomini meno forti di te fisicamente, o con qualche problema alle braccia, allora che fai?

lo aiuto. come aiuto un anziano, o altro bisognoso se capita. ma parlavo della vita quotidiana di una coppia e non ho intenzione di mettermi con uno con i problemi alle braccia, la possibilita' che capita e' assai piccola.

Anakin 29-04-2013 10:28

Re: Il corteggiamento
 
Io ho sempre fatto il "galante" con le mie tre fidanzate, in tutto (conti da pagare, regalini, servizio taxi ecc)
lasciandole anche tutta la libertà che desideravano, mi hanno lasciato tutte tre,. due mi hanno lasciato perchè avevano già un altro che frequentavano da tempo'

Winston_Smith 29-04-2013 10:33

Re: Il corteggiamento
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1061736)
se ho appena scritto che non mi interessa ne uno ne altro, mi basta uno normale con buon senso -.-

Il buon senso prevede che le spese di coppia vadano affrontate da ENTRAMBI i partner in proporzione alle loro disponibilità economiche, senza "ruoli" legati al sesso o che sono prerogativa di uno solo dei due sessi, a differenza di quello che hai detto in altri tuoi recenti post, in cui ti dicevi favorevole all'uomo "antico" (ovviamente in determinati ambiti).

Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1061736)
lo aiuto. come aiuto un anziano, o altro bisognoso se capita. ma parlavo della vita quotidiana di una coppia e non ho intenzione di mettermi con uno con i problemi alle braccia, la possibilita' che capita e' assai piccola.

Capisco, ti serve un uomo che ti porti le buste a casa.
Beh, allora non lamentarti se trovi uomini che cercano la donna che gli faccia da donna delle pulizie, cuoca e cameriera. Se il "ruolo" dell'uomo per te è quello di portare le buste a casa e pagare i conti al ristorante...

Qwerty 29-04-2013 11:21

Re: Il corteggiamento
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1061742)
Il buon senso prevede che le spese di coppia vadano affrontate da ENTRAMBI i partner in proporzione alle loro disponibilità economiche, senza "ruoli" legati al sesso o che sono prerogativa di uno solo dei due sessi,

e quando mai ho nagato questo? :nonso:
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1061742)
a differenza di quello che hai detto in altri tuoi recenti post, in cui ti dicevi favorevole all'uomo "antico" (ovviamente in determinati ambiti).

non mi pare di aver scrito che voglio uomo "antico", caso mai ho detto che apprezzo galanteria, ma non la pretendo, e' una cosa che deve venire spontanea, e se uno non se la sente mica deve farlo solo per farmi piacere.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1061742)
Capisco,

a me non sembra che capisci, o capisci quello che ti va di capire per avere agancio per fare polemiche.
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1061742)
ti serve un uomo che ti porti le buste a casa.

no, guarda, non ho questa esigenza visto che non mi capita spesso portare delle buste, ma nel eventualita' che dovese capitare certo che mi aspetto che mio uomo non sta li a guardarmi che sono in difficolta'.

Peppemetal81 29-04-2013 11:31

Re: Il corteggiamento
 
Ma quante ragazze che fanno le santine poi nella realta' si lasciano trasportare dalla loro frenesia sessuale facendo anche cose moralmente inaccettabili per un bravo cristiano che si rispetti.

Anakin 29-04-2013 11:36

Re: Il corteggiamento
 
Quote:

Originariamente inviata da Virus81 (Messaggio 1061779)
Ma quante ragazze che fanno le santine poi nella realta' si lasciano trasportare dalla loro frenesia sessuale facendo anche cose moralmente inaccettabili per un bravo cristiano che si rispetti.

fin quando lo fanno con il proprio partner, oppure non sono impegnate non ci vedo niente di male

Winston_Smith 29-04-2013 12:05

Re: Il corteggiamento
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1061772)
e quando mai ho nagato questo? :nonso:

non mi pare di aver scrito che voglio uomo "antico", caso mai ho detto che apprezzo galanteria, ma non la pretendo, e' una cosa che deve venire spontanea, e se uno non se la sente mica deve farlo solo per farmi piacere.

Io mi limito solo a leggere quello che hai scritto in un topic chiuso:

Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1061772)
gentili devono essere entrambi, non poter pernettersi di pagare non e' segno di maleducazione, ma diciamo e' qualcosa in piu' da parte del uomo. parita' non vuol dire ugualianza, certe cose apartengono solo al mondo maschile, tipo aprire la porta, spostare la sedia, o pagare se si puo' per la propria donna (non dico per una sconosciuta al primo apuntamento, anche se pure questo e' aprezzabile), io per aver prita', non sono disposta a farmi crescere la barba, questa deve esserci anche se ognuno si tiene le proprie caratteristiche, come ripeto anche uomo non e' mica obligato a pagare o fare altri gesti di galanteria, ma cosi lo vedo come un Uomo appunto.

Quindi OK, l'uomo non è obbligato a fare certe cose, ma:
1) certe cose appartengono SOLO al mondo maschile (e quindi si riafferma l'importanza del ruolo "all'antica", come veniva concepito fino a qualche tempo fa), e non sono gesti che possono fare indifferentemente uomini e donne ma prerogative SOLO degli uomini, a cui gli uomini sono tenuti più delle donne;
2) se un uomo fa certe cose diventa un Uomo con la U maiuscola, mentre chi non le fa non è un Uomo.

Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1061772)
no, guarda, non ho questa esigenza visto che non mi capita spesso portare delle buste, ma nel eventualita' che dovese capitare certo che mi aspetto che mio uomo non sta li a guardarmi che sono in difficolta'.

E se è lui ad essere in difficoltà? Ah già, tu gli uomini che hanno problemi a portare le buste della spesa li scarti a priori come partner ("non ho intenzione di mettermi con uno con i problemi alle braccia").
Domanda: ti fidanzeresti con un disoccupato con scarse o nulle risorse economiche, uno che non potresti mai vedere come Uomo perché non può offrirti la cena?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.