![]() |
Re: Riuscite a immaginare di essere donne?
Quote:
Perché l'uomo ha la velleità di poter incasellare ogni cosa in uno schema razionale. Sovente la donna, invece, semplicemente elude tale schema. Perciò viene intesa dall'uomo come intricata, tortuosa nel pensiero. Ma è solo il sintomo di un'incomunicabilità sostanziale. |
Re: Riuscite a immaginare di essere donne?
Quote:
Sì :applauso: ma non accennare al discorso delle donne che non sanno parcheggiare che altrimenti si offendono (la verità fa male :occhiali:) |
Re: Riuscite a immaginare di essere donne?
Quote:
|
Re: Riuscite a immaginare di essere donne?
Quote:
@ansiaboy aggiungi... le donne son precisine :sarcastico: Quote:
|
Re: Riuscite a immaginare di essere donne?
Quote:
|
Re: Riuscite a immaginare di essere donne?
Quote:
come forse ho già detto, in generale le definizioni/generalizzazioni sono fondate e neutre, il problema è l'uso che se ne fa.. quindi secondo la tua definizione la generalizzazione se cattiva e usata per esprimere cattiveria è uno stereotipo, ma se è detta neutramente non sarebbe uno stereotipo ma in ogni caso io ho solo detto che spesso lo stereotipo è fondato, ed è cosi infatti. la tua definizione non dice che lo stereotipo non è fondato quindi, a quanto sta nella tua stessa definizione, non sembra che io abbia chissà che confusione.. |
Re: Riuscite a immaginare di essere donne?
Quote:
si potrebbe ribattere che la maggioranza degli incidenti fatali sono causati dagli uomini |
Re: Riuscite a immaginare di essere donne?
Quote:
Ma la fertilità in una donna non inizia appunto col ciclo?:mrgreen: |
Re: Riuscite a immaginare di essere donne?
Quote:
sì, si potrebbe dire... ma non fa ridere, ricordare chi non sa parcheggiare è molto più spassoso che ricordare gli incidenti mortali -_- è la sottile linea che demarca un freddo post fatto di cifre e di statistiche piuttosto che un post ficcante che colpisce nel segno evocando immagini che colpiscono l'immaginario collettivo senza provocare turbamento nel lettore http://emoticonforum.altervista.org/...alavoro/42.gif |
Re: Riuscite a immaginare di essere donne?
Quote:
|
Re: Riuscite a immaginare di essere donne?
Quote:
anche perche già il termine "parcheggiare" mi mette ansia e quindi immagino che anche io avrei problemi nel parcheggio tu pensa che non sono manco entusiasta nel idea di avere una macchina.. se devo pensare a tutti i soldi da spendere in benzina, assicurazione, allo stress nella guida e specialmente per il traffico, alla possibilità di causare incidenti stradali ed uccidere le persone e anche alla probabile e ansiosa difficoltà dei parcheggi (scommetto che anche parecchi uomini hanno difficoltà a parcheggiare) |
Re: Riuscite a immaginare di essere donne?
Quote:
Avresti dovuto dire :" di solito la maggioranza delle donne ha il menarca tra i 12 e i 14 anni ( se non ero è questa la media )". E in tutto ciò, questo non è nè uno stereotipo nè una generalizzazione, è statistica e basta. |
Re: Riuscite a immaginare di essere donne?
Quote:
Sempre in pista quando si tratta di confutare uno stereotipo :occhiali: |
Re: Riuscite a immaginare di essere donne?
Quote:
come ho detto molte generalizzazioni hanno delle fondamenta quindi si potrebbe anche dire che racchiudono in se un pò di statistica |
Re: Riuscite a immaginare di essere donne?
Quote:
Dire che un uomo ha il pene di media di tot centimetri o che una donna ha di media il ciclo in una certa età non è manco una generalizzazione. |
Re: Riuscite a immaginare di essere donne?
Quote:
molti degli stereotipi/generalizzazioni/statistiche che ho riportato sono detti in termini negativi e quindi secondo la tua definizione di stereotipo sono degli stereotipi |
Re: Riuscite a immaginare di essere donne?
Quote:
comunque su questo aspetto ci ho riflettuto, non è del tutto colpa mia, c'è il fatto che vivendo a milano coi mezzi sono servitissimo, l'auto alla fine non mi serve a nulla, se vivessi in un posto più isolato probabilmente sarei costretto a vincere questa mia avversione verso la guida e prenderei più sicurezza al volante |
Re: Riuscite a immaginare di essere donne?
Quote:
|
Re: Riuscite a immaginare di essere donne?
Quote:
|
Re: Riuscite a immaginare di essere donne?
[QUOTE=Sensemayá;1357037]Decisamente l'immedesimazione - intesa come il processo per cui ci si identifica con l'altro trasferendogli i propri sentimenti e aspettative - è qualcosa che tento di allontanare quanto più possibile. Sia nei confronti dei personaggi di finzione che per quanto riguarda le persone concrete.
A mio parere, anziché di uno strumento di intima comprensione dell'animo altrui, non si tratta che di un atto deformante ai danni dell'altro da sé, di una sua alterazione ad arbitrio dello specchiarsi narcisistico di chi osserva. Fondamentalmente una violenza. Perciò la mia preoccupazione è piuttosto l'empatia verso quell'alterità. Ovvero: accoglierla come necessariamente avulsa da sé, anziché ingannarsi nella pretesa di poterla accomunare al proprio essere deprivandola di ciò che realmente sia. E, nonostante questo distacco funzionale, comunque sentirsi partecipe dell'altrui interiorità, con le sue sensazioni e ambizioni altre. Se ci si limita ad identificarsi con un personaggio o con una persona solo per le frasi che dice esplicitamente e per i ragionamenti che realmente fa non c'è nessun atto deformante. Quando invece ci fossero delle diversita' è bene accoglierle e comprenderle senza deformarle,sono d'accordo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.