FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   E se invece single fosse meglio? (https://fobiasociale.com/e-se-invece-single-fosse-meglio-34261/)

Van_Gogh 15-03-2013 23:52

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1022750)

Vita di coppia significa avere una persona con la quale confrontarsi, condividere una visione delle cose, vivere momenti di varia natura insieme, divertirsi, parlare, sapere di contare non solo come "badante", emozionarsi, provare un sentimento forte e positivo e potrei continuare ma non ne ho voglia.

Sono esperienze ed elementi nella vita così importanti ed intensi che, una volta provati, è difficile che non si vogliano replicare.


Emozionarsi,provare sentimento forte appunto.Se si trova una persona cosi e' certamente meglio la vita di coppia ma fidanzarsi solo perche' si ha paura della solitudine con una persona a caso o quasi e' meglio stare single.



Quote:

Originariamente inviata da Miky (Messaggio 1022595)
ma pensa quando arrivi a 50 anni...ma anche prima e sei single, se ti dovesse capitare una malattia, ma non necessariamente grave, ma che per un certo periodo non ti rende autosufficinete...chi ti cura? chi ti lava? chi ti porta a fare le visite? le medicazioni? chi viene a torvarti in ospedale a portarti la biacheria pulita? GLi amici? i Parenti? Quelli mica sempre sono a disposizione, saresti costretto a prenderti una badante. Ma ripewto anche una banalissima influenza che magari te ne vuoi stare a letto, se no nc'è qualcuno che vive con te come fai? chi ti prepara da mangiare? la colazione, le bollette da pagare? Ti tocca farlo te, anche se hai 40 di febbre...una vita di merda guarda... Si finisce che quando tiri le cuoia resti a putrefarti chiuso in casa e ti scoprono i vicini dopo un mese per la puzza.
Quelli che possono condersi il lusso di stare single è perchè hanno tante ocnoscenze, tanti amici, perchè sono persone pieni di contatti e no nmi smebra che sia il caso tuo e il caso dei fobici qua dentro.

:male:IO parlo per me ovviamente.Se si cerca una relazione per avere assistenza in caso di necessità trovo la cosa parecchio triste.Una relazione soddisfacente e' ben altro.....se il problema e' l'assistenza basta trovarsi un coinquilino con cui dividere pure le spese....

liuk76 16-03-2013 00:03

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dama del Lago (Messaggio 1023514)
Forse mi sono spiegata male....non scendo a compromessi nel senso che non mi faccio andare bene una persona per non rimanere sola.

Quote:

Originariamente inviata da wildflower71 (Messaggio 1023641)
Emozionarsi,provare sentimento forte appunto.Se si trova una persona cosi e' certamente meglio la vita di coppia ma fidanzarsi solo perche' si ha paura della solitudine con una persona a caso o quasi e' meglio stare single.

Ma certo, bisogna avere un minimo di amor proprio.

Però senza arrivare a questi estremi, siete proprio sicuri che si debba porre condizioni quasi "ideali" altrimenti è meglio rimanere single?

Perché non può essere sufficiente un "non mi dispiace" oppure "mi coinvolge pur non sentendomi innamorata/o"?
Perché non provare a vivere una relazione con una persona che piace a sufficienza?

L'unico punto sul quale non condivido è questo.
Io, nel presente, inizierei una storia anche con una donna da "6 tirato".
Alla fine c'è empatia ed attrazione. Flebile ma c'è. Ed iniziarci una relazione significa avere sentimento e sesso nella propria vita che è infinitamente meglio che non averli.
Poi, le cose non vanno? Ci si lascia.

Io penso che valga di più la pena provarci che lasciar perdere.

Dama del Lago 16-03-2013 00:17

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1023648)
Ma certo, bisogna avere un minimo di amor proprio.

Però senza arrivare a questi estremi, siete proprio sicuri che si debba porre condizioni quasi "ideali" altrimenti è meglio rimanere single?

Perché non può essere sufficiente un "non mi dispiace" oppure "mi coinvolge pur non sentendomi innamorata/o"?
Perché non provare a vivere una relazione con una persona che piace a sufficienza?

L'unico punto sul quale non condivido è questo.
Io, nel presente, inizierei una storia anche con una donna da "6 tirato".
Alla fine c'è empatia ed attrazione. Flebile ma c'è. Ed iniziarci una relazione significa avere sentimento e sesso nella propria vita che è infinitamente meglio che non averli.
Poi, le cose non vanno? Ci si lascia.

Io penso che valga di più la pena provarci che lasciar perdere.

Ma se non c'è la scintilla per me vorrebbe dire recitare: se uno non mi dispiace potrei uscirci e approfondire la conoscenza, se mi coinvolge ma non mi sento innamorata potrebbe diventare un buon amico...
Questo non esclude che poi frequentandosi possa nascere qualcosa...
E spesso succede questo, altrimenti tutti gli individui con valutazione inferiore a 6 si ritroverebbero single, mentre c'è gente anche poco gradevole che ha un partner.
Comunque che brutta cosa dare i voti alle fanciulle....Liuk ti pensavo più gentiluomo ;)

Van_Gogh 16-03-2013 00:24

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 1022829)
dopo i 35/40 anni quando la "compagnia" diventa un aspetto importante...
certamente ritrovarsi soli come un cane a 50 anni, magari senza neanche più i genitori e senza parenti stretti, non dev'essere una bella cosa...:nonso:

ovviamente è diverso a 20/30 anni

Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 1022843)
Non è il massimo, anche a sentire le varie testimonianze di gente che è single e senza figli a 50 anni...
tutti lamentano appunto la mancanza di una famiglia, la solitudine (che si accentua nei week-end e durante le feste), le difficoltà in caso di imprevisti (malattie, ecc ecc)...

Temo che per vari motivi ci saranno sempre piu' single nella nostra società....io mi sarei fidanzato molto volentieri ma le ragazze che mi piacevano hanno preferito prendere altre strade,per cui non e' stata esattamente una mia scelta!

liuk76 16-03-2013 00:27

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dama del Lago (Messaggio 1023665)
Comunque che brutta cosa dare i voti alle fanciulle....Liuk ti pensavo più gentiluomo ;)

Non fraintendere l'uso del voto.
Nemmeno a me piace però è una forma sintetica ed universale per capirsi.

6 tirato è un modo per dire che la fanciulla mi attrae a sufficienza per desiderare minimamente di avere un momento d'intimità con lei e per provare un coinvolgimento che va appena oltre la semplice amicizia.

Mi rendo conto che per la maggiorparte serve molto di più. Mi chiedevo solo se non è un limitarsi troppo ed un impedirsi di vivere relazioni poi belle.

A me ad esempio è spesso capitato d'iniziare relazioni con un coinvolgimento/attrazione contenuti che poi son cresciuti proprio grazie a quello che dava la relazione ed all'opportunità, grazie alla relazione, di vedere la persona in un'altra luce.

Probabilmente se mi fossi comportato come descrivete avrei avuto meno della metà delle relazioni avute (che si contano sulle dita di una mano) e gran parte della mia vita da single.

Blue_Moon 16-03-2013 00:34

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Boh, sarò strana io, ma proprio non mi riesce di vedere il compagno "della mia vita" a farmi da bastone della vecchiaia, a meno che non lo desideri.

Nonostante io comprenda la profonda paura della solitudine, non riuscirei mai a mettere in piedi una relazione guidata solo da questo timore, piuttosto, morirei sola come un cane (ma poi, perchè siete convinti che la scelta sia tra l'essere sposati e il rimanere soli a vita? E gli amici? E gli amanti nel mezzo? E le relazioni platoniche? E i visi delle persone che vediamo nelle strade, che ci basterebbe uno sguardo per avvicinarle?).

C'è così tanto da vedere nel mondo, perchè dovrei arenarmi ad una relazione nata per la reciproca paura della solitudine, della malattia, del dolore?

Son tutte cose che fan parte della vita, e allora le prenderò come tali, senza pormi troppe domande o rimpiagere gente a cui non potrei mai donare nulla se non il mio stesso timore.

liuk76 16-03-2013 00:45

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1023684)
ma poi, perchè siete convinti che la scelta sia tra l'essere sposati e il rimanere soli a vita?

Beh, mi aspetto che qui la maggiorparte valuti la differenza tra single e non, non tanto in termini di solitudine ma in termini di rapporto di fidanzamento/matrimonio/relazione o meno.

Quote:

E gli amici?
Gli amici col tempo spariscono, si ridimensionano e, giustamente, si fanno la loro vita.
Inoltre un amico, a meno di non definirlo scopamico, non ti darà mai sesso e non proverà mai un sentimento o dimostrerà un affetto analogo a quello di una fidanzata/moglie/compagna (o viceversa se si parla di un maschietto).

Quote:

E gli amanti nel mezzo?
Io sono monogamo e fedele e quindi non lo concepisco.
Ho fatto però l'amante e si parla di avere le briciole, giustamente, dall'altra persona codarda di lasciare Tizio ma vogliosa di evadere come e quanto dice lei.
No grazie, non da la stessa continuità, libertà ed intensità di una fidanzata.

Quote:

E le relazioni platoniche?
Solo emozioni e zero materialità: zero baci, sesso, abbracci, carezze, star nudi abbracciati, ecc.

Quote:

E i visi delle persone che vediamo nelle strade, che ci basterebbe uno sguardo per avvicinarle?
Magari bastasse uno sguardo per avvicinare le fanciulle che incrocio quotidianamente. :D
Anche qui, devo ripetermi? Non ti danno nulla di materiale e di quanto descritto sopra.

Blue_Moon 16-03-2013 00:58

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Il fatto è che io non do poi tutta questa grande importanza al sesso; certo, è bello, è piacevole, è appagante ma, per me, non è fondamentale.

Ad essere sincera, uno dei bisogni che avverto più impellenti è proprio quello di comunicare, quasi più del sesso che, in assenza di una persona dalla quale io mi senta emotivamente coinvolta, non è nulla più che un semplice soddisfacimento di un bisogno fisiologico.

Per questo dico che preferisco un amico ad un amante (inteso come persone che fanno sesso, non come persone che tradiscono i rispettivi partner), e che preferirei restare sola piuttosto che mettermi con qualcuno solo perchè non c'è null'altro di meglio.

liuk76 16-03-2013 01:05

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1023715)
Il fatto è che io non do poi tutta questa grande importanza al sesso; certo, è bello, è piacevole, è appagante ma, per me, non è fondamentale.

La mia è una visione diametralmente opposta per cui non ha senso il confronto :)

Quote:

Ad essere sincera, uno dei bisogni che avverto più impellenti è proprio quello di comunicare,
Fortunatamente non ho problemi in tal senso ed anzi, da logorroico, sono anche un po' saturo di ciò.

Quote:

quasi più del sesso che, in assenza di una persona dalla quale io mi senta emotivamente coinvolta, non è nulla più che un semplice soddisfacimento di un bisogno fisiologico.
Beh, ciò non significa che perda d'importanza.

Quote:

Per questo dico che preferisco un amico ad un amante
Per le tue esigenze è comprensibile così come a 18 anni ci può anche stare.

Marco Russo 16-03-2013 02:59

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Halastor (Messaggio 1023519)
o_o porca vacca è vero.. avevo puntato sbagliato il browser. Moderatori
mi cancellate l'account che devo tornare su divorziatiefelici.com?

halastor ti stimo tantissimo :bene:

barclay 16-03-2013 10:28

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Vi ricordo che ci sono alcuni disturbi della personalità, diversi da quello Evitante e dalla Fobia Sociale, che fanno sembrare attraente la solitudine :pensando:
--- EDIT ---
A parte il discorso di Miky, che ovviamente NON condivido, spesso un sociofobico/evitante si sente dire «Sei uno sfigato e ti devi accontentare»: a forza di sentirselo ripetere, poi uno ci crede :testata:

zoe666 16-03-2013 10:28

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1023715)
Il fatto è che io non do poi tutta questa grande importanza al sesso; certo, è bello, è piacevole, è appagante ma, per me, non è fondamentale.

Ad essere sincera, uno dei bisogni che avverto più impellenti è proprio quello di comunicare, quasi più del sesso che, in assenza di una persona dalla quale io mi senta emotivamente coinvolta, non è nulla più che un semplice soddisfacimento di un bisogno fisiologico.

Per questo dico che preferisco un amico ad un amante (inteso come persone che fanno sesso, non come persone che tradiscono i rispettivi partner), e che preferirei restare sola piuttosto che mettermi con qualcuno solo perchè non c'è null'altro di meglio.

:riverenza:

Milo 16-03-2013 10:40

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Liuk ma se fra qualche anno per ipotesi la tua libido crollasse a zero o si riducesse ai minimi termini(cosa che può succedere a chiunque)saresti ancora così interessato alla vita di coppia?

barclay 16-03-2013 10:44

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 1023838)
Liuk ma se fra qualche anno per ipotesi la tua libido crollasse a zero o si riducesse ai minimi termini(cosa che può succedere a chiunque)saresti ancora così interessato alla vita di coppia?

La libido di Liuk76 azzerata?! IMPOSSIBILE! La sua libido resisterebbe anche alla castrazione chimica :mrgreen:

Gladius 16-03-2013 11:05

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Single non è che sia meglio, non stò parlando dal punto di vista sessuale, alla fine quando si devono fare i conti ci si ritrova con un pugno di mosche... restare single significa restare soli e quando si hanno 80 anni senza moglie senza figli bisogna solo sperare che la morte ci porti via in un solo colpo, morire tra le braccia di uno sconosciuto non è l'idea migliore.

La vita di coppia risulta produttiva se ci si ama e si è sullo stesso piano...
ma questa cosa non esiste perchè c'è sempre chi comanda e chi è sottomesso...
Comunque sposarsi per non rimanere soli(senza amore) è un rischio in quanto in caso di divorzio con figli bisogna lasciare la casa di proprietà alla moglie e passare il mantenimento ma la ciliegina sulla torta è che in quella casa(tua) possono viverci anche i partner della tua ex-moglie.

La combo perfetta è rimanere single e sperare che la morte ci porti via senza che c'è ne accorgiamo.

PS: ringrazio tutti quegli uomini che hanno fatto si che la donna divenisse il martire del secolo dopo gli Ebrei dandogli l'importanza che oggi gode... ovviamente noi uomini che siamo sempre sotto pressione perchè dobbiamo sempre dare il 110%, che dobbiamo lavorare come muli, che dobbiamo subire umiliazioni, mobbing ecc. che in caso di separazione noi non soffriamo ma è la donna che soffre rimpiazzandoci subito non contiamo più un bel niente...
Bella società grazie.
Perdonate lo sfogo.

Manes. 16-03-2013 11:29

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1023684)
Nonostante io comprenda la profonda paura della solitudine, non riuscirei mai a mettere in piedi una relazione guidata solo da questo timore, piuttosto, morirei sola come un cane (ma poi, perchè siete convinti che la scelta sia tra l'essere sposati e il rimanere soli a vita? E gli amici? E gli amanti nel mezzo? E le relazioni platoniche? E i visi delle persone che vediamo nelle strade, che ci basterebbe uno sguardo per avvicinarle?)

Sai com'è, non tutti hanno gli amici, non tutti hanno la possibilità di aver relazioni sentimentali fugaci (quelli che tu chiami gli amanti nel mezzo), relazioni platoniche (io non saprei cosa farmene, ma comunaque non posso averne). Tu riesci ad avvicinare i passanti solo con lo sguardo? Forte! Ma tu sei una ragazza, non fai testo. Io se sorrido ai passanti mi guardano come a dire "Che vuoi? Non voglio comprare niente!". Poi anche se avvicinassi una ragazza per strada al massimo le potrei chiedere indicazioni topografiche, poi ognuno andrebbe per la sua strada. Non è una polemica la mia, voglio solo farti capire che cose che tu dai per scontate come l'aria che respiri (mi rimbomba in testa la frase "gli amanti nel mezzo" come se avere amanti fosse facile come comprare le caramelle) per altri sono difficili, per altri ancora sono impossibili.

Blue_Moon 16-03-2013 11:36

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Sai com'è, non tutti hanno gli amici, non tutti hanno la possibilità di aver relazioni sentimentali fugaci (quelli che tu chiami gli amanti nel mezzo), relazioni platoniche (io non saprei cosa farmene, ma comunaque non posso averne). Tu riesci ad avvicinare i passanti solo con lo sguardo? Forte! Ma tu sei una ragazza, non fai testo. Io se sorrido ai passanti mi guardano come a dire "Che vuoi? Non voglio comprare niente!". Poi anche se avvicinassi una ragazza per strada al massimo le potrei chiedere indicazioni topografiche, poi ognuno andrebbe per la sua strada. Non è una polemica la mia, voglio solo farti capire che cose che tu dai per scontate come l'aria che respiri (mi rimbomba in testa la frase "gli amanti nel mezzo" come se avere amanti fosse facile come comprare le caramelle) per altri sono difficili, per altri ancora sono impossibili.
Scusami, non intendevo dire che sia facile e che basti realmente "uno sguardo" per ottenere amore ed affetto (ogni tanto mi faccio trascinare dalla vena poetica :P), ma solo far notare che oltre allo scompamico, al fidanzato e all'essere single ci sono anche tante altre tipologie di relazione, tutte, per me, potenzialmente soddisfacenti, e m'è parso giusto farvelo notare. Tutto qui.

E poi smettetela di considerarmi come se fossi l'estroversona che non sono, 'chè tutte le volte mi prende una fitta al cuore dalla tristezza. T_T

Manes. 16-03-2013 11:43

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1023870)
Scusami, non intendevo dire che sia facile e che basti realmente "uno sguardo" per ottenere amore ed affetto (ogni tanto mi faccio trascinare dalla vena poetica :P), ma solo far notare che oltre allo scompamico, al fidanzato e all'essere single ci sono anche tante altre tipologie di relazione, tutte, per me, potenzialmente soddisfacenti, e m'è parso giusto farvelo notare. Tutto qui.

E poi smettetela di considerarmi come se fossi l'estroversona che non sono, 'chè tutte le volte mi prende una fitta al cuore dalla tristezza. T_T

Ma io non ti ho considerato niente, ho semplicemente risposto alle cose che avevi scritto, scusa se ti sembro arrogante. Io so che nella mia vita non avrò la fidanzata, non avrò la scopamica, non avrò l'amante, non avrò la relazione platonica. Quindi mi fa strano leggere che qualcuno consideri queste cose accessibili, perché per me non lo sono.

clanghetto 16-03-2013 11:52

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 1023778)
Ma se uno da single stesse bene (e non sto negando sia possibile), non passerebbe il tempo a chiedersi: "E se fosse meglio così?"; si godrebbe il momento e basta. Credo più sia un volersi convincere. Almeno io sono così. :nonso:

Cuoto.

E il discorso si può estendere a tutto. Se uno sta bene da solo, non viene su questo sito a fare amicizia.

Milo 16-03-2013 12:09

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da clang hetto (Messaggio 1023890)
Cuoto.

E il discorso si può estendere a tutto. Se uno sta bene da solo, non viene su questo sito a fare amicizia.

Ma infatti ho aperto questo topic perchè stavo facendo un profilo su un sito di incontri dove i miei amici hanno rimorchiato i cerberi con cui ora stanno a metà della compilazione mi sono detto:"MILO MA CHE CAVOLO STAI FACENDO???VOI FARE LA LORO ORRIBILE FINE???NON VEDI CHE VITA FANNO LORO E QUELLA CHE FAI TU???RIPIGLIATI MILO E APRI UN TOPIC EPICO DA MILLE MILA PAGINE SU FS CHE è MOLTO MEGLIO!!";)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.