FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Ansia e Stress Forum (https://fobiasociale.com/ansia-e-stress-forum/)
-   -   Non ce la posso fare (https://fobiasociale.com/non-ce-la-posso-fare-33998/)

y 08-03-2013 03:09

Re: Non ce la posso fare
 
Duh! Mi dispiace ragazzi. In bocca al lupo a tutti, quelli che devono fare esami e quelli che dovranno ritentare. : (

Yumenohashi 09-03-2013 00:29

Re: Non ce la posso fare
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1016795)
Avete tutta la mia solidarietà, in ogni caso: capisco perfettamente cosa si possa provare di fronte allo sguardo severo di un professore durante un'interrogazione; l'anno scorso, addirittura, son scoppiata in lacrime durante un esame! ò.ò

Grazie del supporto! Riguardo a questo secondo me tutti i professori un minimo competenti e sensibili dovrebbero impostare un espressione quantomeno rassicurante di fronte a un ragazzo gonfio d'ansia che viene interrogato.
L'anno scorso agli esami ricordo una professoressa che mi guardava sorridente e facendomi continui cenni d`assenso nonostante inizialmente l'avessi ingranata proprio male ( chimica non l'avevo praticamente guardata perché la odiavo ) , e grazie al suo atteggiamento aperto mi ha aiutato a tirar fuori il poco che sapevo. Invece purtroppo molti professori rimangono totalmente inespressivo tutto il tempo, ti guardano in modo contrariato qualsiasi cosa dici giusta o sbagliata che sia o ancora peggio non ti cagano dandoti l'impressione di parlare da sola e portandoti a divagare o a perderti nel discorso.
Io più di tutto temo questi soggetti :miodio:

Lino_57 09-03-2013 00:39

Re: Non ce la posso fare
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 1017786)
Grazie del supporto! Riguardo a questo secondo me tutti i professori un minimo competenti e sensibili dovrebbero impostare un espressione quantomeno rassicurante di fronte a un ragazzo gonfio d'ansia che viene interrogato.
L'anno scorso agli esami ricordo una professoressa che mi guardava sorridente e facendomi continui cenni d`assenso nonostante inizialmente l'avessi ingranata proprio male ( chimica non l'avevo praticamente guardata perché la odiavo ) , e grazie al suo atteggiamento aperto mi ha aiutato a tirar fuori il poco che sapevo. Invece purtroppo molti professori rimangono totalmente inespressivo tutto il tempo, ti guardano in modo contrariato qualsiasi cosa dici giusta o sbagliata che sia o ancora peggio non ti cagano dandoti l'impressione di parlare da sola e portandoti a divagare o a perderti nel discorso.
Io più di tutto temo questi soggetti :miodio:

E fai bene... perché sono i professori peggiori, quelli che hanno partecipato al concorso pubblico non perché amavano l'insegnamento, ma perché non avevano alternative di lavoro! Questi campano sperando solo di arrivare alla pensione, e possibilmente fanno il meno possibile fregandosene dei ragazzi. Un docente in gamba, che sappia insegnare oltre che conoscere la propria materia, non può fare facce inespressive o contrariate...
Comunque, sono sicuro che ce la farai, anche perché mi sembri un tipino che se ci si mette, non ci sono 'azzi per nessuno! :)

Pillola Magica 09-03-2013 00:39

Re: Non ce la posso fare
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 1017786)
Grazie del supporto! Riguardo a questo secondo me tutti i professori un minimo competenti e sensibili dovrebbero impostare un espressione quantomeno rassicurante di fronte a un ragazzo gonfio d'ansia che viene interrogato.
L'anno scorso agli esami ricordo una professoressa che mi guardava sorridente e facendomi continui cenni d`assenso nonostante inizialmente l'avessi ingranata proprio male ( chimica non l'avevo praticamente guardata perché la odiavo ) , e grazie al suo atteggiamento aperto mi ha aiutato a tirar fuori il poco che sapevo. Invece purtroppo molti professori rimangono totalmente inespressivo tutto il tempo, ti guardano in modo contrariato qualsiasi cosa dici giusta o sbagliata che sia o ancora peggio non ti cagano dandoti l'impressione di parlare da sola e portandoti a divagare o a perderti nel discorso.
Io più di tutto temo questi soggetti :miodio:

Vuchan, secondo me gli insegnanti dovrebbero essere comunicativi e rassicuranti quando insegnano il loro materiale, devono riuscire a mantenere l'attenzione degli alunni, in pochi ci riescono. Durante le interrogazioni o agli esami invece dovrebbero essere duri ed inespressivi,dovrebbero essere un ostacolo piu grande da superare in modo da obbligare l'alunno ad essere piu preparato, a sviluppare non solo la sua conoscenza e le sue abilità comunicative ma anche la sua capacità di adattamento. In un certo senso la scuola dovrebbe essere una preparazione alla vita.

Lino_57 09-03-2013 00:46

Re: Non ce la posso fare
 
Quote:

Originariamente inviata da Headache94 (Messaggio 1016434)
Dawero :miodio:
Bocciato per troppo assenzio.

Uh? Bocciato? E allora? Hai 18 anni, ripeterai il 5° anno, dunque arriverai più maturo e preparato all'esame di maturità... e ti diplomerai a 19 anni... non è una cosa sconvolgente. Tra l'altro non dovrai neanche perdere un anno per fare il militare (c'è un topic aperto al riguardo)...
Ma non puoi più frequentare, adesso??? Ti converrebbe farlo: ti porti avanti per il prossimo anno!

Lino_57 09-03-2013 00:54

Re: Non ce la posso fare
 
Quote:

Originariamente inviata da Pillola Magica (Messaggio 1017788)
Vuchan, secondo me gli insegnanti dovrebbero essere comunicativi e rassicuranti quando insegnano il loro materiale, devono riuscire a mantenere l'attenzione degli alunni, in pochi ci riescono. Durante le interrogazioni o agli esami invece dovrebbero essere duri ed inespressivi,dovrebbero essere un ostacolo piu grande da superare in modo da obbligare l'alunno ad essere piu preparato, a sviluppare non solo la sua conoscenza e le sue abilità comunicative ma anche la sua capacità di adattamento. In un certo senso la scuola dovrebbe essere una preparazione alla vita.

Mah, che la scuola debba preparare alla vita (lavorativa? perché non vedo altre possibilità) va bene, ma facendolo con certe facce, meglio di no. Ti parla uno che alle elementari ha avuto 3-4 maestri (a parte lo stesso in 1a e in 4a, che è quello che mi diede una cartellata sul naso, accidenti a lui!), e solo il maestro di 5a, che era il più sorridente, comunicativo, mai severo, l'unico che non picchiava gli alunni, mi ha fatto capire certe cose, e ne serbo un ottimo ricordo. Perché a lui piaceva insegnare, mentre gli altri... vabbè...

Yumenohashi 09-03-2013 00:56

Re: Non ce la posso fare
 
Quote:

Originariamente inviata da Pillola Magica (Messaggio 1017788)
Durante le interrogazioni o agli esami invece dovrebbero essere duri ed inespressivi,dovrebbero essere un ostacolo piu grande da superare in modo da obbligare l'alunno ad essere piu preparato, a sviluppare non solo la sua conoscenza e le sue abilità comunicative ma anche la sua capacità di adattamento. In un certo senso la scuola dovrebbe essere una preparazione alla vita.

Spero che insegnare non sia tra i tuoi progetti di vita perché se il tuo metodo fosse questo le tue classi sarebbero quelle a più alto tasso di suicidi e esaurimenti nervosi :bene:

Yumenohashi 09-03-2013 00:58

Re: Non ce la posso fare
 
Quote:

Originariamente inviata da Headache94 (Messaggio 1017796)
LoL L'unica cosa positiva di essere bocciato è che non devo più andare a scuola,e ci vado lo stesso?! Rifiuto l'offerta e vado avanti :mrgreen: LoL

Anche perché non credo che a questo punto dell'anno si faccia chissà che pure nella pubblica, inizierete il ripasso e la preparazione agli esami suppongo. Il più è fatto.

Rick Blaine 09-03-2013 00:59

Re: Non ce la posso fare
 
Quote:

Originariamente inviata da Pillola Magica (Messaggio 1017788)
In un certo senso la scuola dovrebbe essere una preparazione alla vita.

Oh, ma lo è già: ti insegnano come sopportare le più grandi vessazioni da parte di tutti quelli che ti circondano. Proprio come nella vita.

chrissolo 09-03-2013 01:03

Re: Non ce la posso fare
 
Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 1017806)
Oh, ma lo è già: ti insegnano come sopportare le più grandi vessazioni da parte di tutti quelli che ti circondano. Proprio come nella vita.

e ti insegnano come le qualità personali e pensare diversamente non valgano una cippa, ti devi uniformare, conformare al sistema.. e (con una bella raccomandazione) vincerai! (almeno in italia).

Yumenohashi 09-03-2013 01:04

Re: Non ce la posso fare
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1017797)
Mah, che la scuola debba preparare alla vita (lavorativa? perché non vedo altre possibilità) va bene, ma facendolo con certe facce, meglio di no. Ti parla uno che alle elementari ha avuto 3-4 maestri (a parte lo stesso in 1a e in 4a, che è quello che mi diede una cartellata sul naso, accidenti a lui!), e solo il maestro di 5a, che era il più sorridente, comunicativo, mai severo, l'unico che non picchiava gli alunni, mi ha fatto capire certe cose, e ne serbo un ottimo ricordo. Perché a lui piaceva insegnare, mentre gli altri... vabbè...

Appunto, un buon insegnante deve mantenere un clima di apertura e serenità, in modo da permettere agli alunni di apprezzare di più la materia che insegna e non viverla con l'ansia di sbagliare e essere puniti. Però pensandoci è anche vero che un professore che non ti stimola in nessun modo nell'interrogazione ti spinge a elaborare discorsi più articolati e a trovare agganci e collegamenti mentali per continuare autonomamente il discorso al contrario di quelli che ti danno continui spunti. Spesso io sono abituata a ricevere qualche spintarella ogni tanto è se non arriva e il prof sta zitto mi impanico mi blocco e la testa mi si svuota.

Yumenohashi 09-03-2013 01:10

Re: Non ce la posso fare
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1017807)
e ti insegnano come le qualità personali e pensare diversamente non valgano una cippa, ti devi uniformare, conformare al sistema.. e (con una bella raccomandazione) vincerai! (almeno in italia).

Ewiva :miodio:

chrissolo 09-03-2013 01:13

Re: Non ce la posso fare
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 1017812)
Ewiva :miodio:

Se ne esce, Vuchi. : )
(dalla scuola se non altro)

Lino_57 09-03-2013 01:22

Re: Non ce la posso fare
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 1017808)
Appunto, un buon insegnante deve mantenere un clima di apertura e serenità, in modo da permettere agli alunni di apprezzare di più la materia che insegna e non viverla con l'ansia di sbagliare e essere puniti. Però pensandoci è anche vero che un professore che non ti stimola in nessun modo nell'interrogazione ti spinge a elaborare discorsi più articolati e a trovare agganci e collegamenti mentali per continuare autonomamente il discorso al contrario di quelli che ti danno continui spunti. Spesso io sono abituata a ricevere qualche spintarella ogni tanto è se non arriva e il prof sta zitto mi impanico mi blocco e la testa mi si svuota.

Infatti un bravo insegnante, che dovrebbe aver studiato anche un po' di psicologia, capisce se la Vuchan di turno si blocca perché non sa nulla o perché ha dell'ansia che la paralizza in certi frangenti...

Herzeleid 09-03-2013 01:46

Re: Non ce la posso fare
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1017817)
Infatti un bravo insegnante, che dovrebbe aver studiato anche un po' di psicologia, capisce se la Vuchan di turno si blocca perché non sa nulla o perché ha dell'ansia che la paralizza in certi frangenti...

Gli insegnanti fanno quello che possono (giacché non sono e non devono essere né telepati né eroi né missionari) nelle condizioni date, che sono pessime e nell'irresponsabilità generale, nonché - come nel caso in questione, parliamo di un istituto privato - con retribuzioni (se pure sussistono) irrisorie.

Pillola Magica 09-03-2013 01:52

Re: Non ce la posso fare
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1017817)
Infatti un bravo insegnante, che dovrebbe aver studiato anche un po' di psicologia, capisce se la Vuchan di turno si blocca perché non sa nulla o perché ha dell'ansia che la paralizza in certi frangenti...

Ahah, si, dovrebbe aver studiato anche biochimica,ingegneria nucleare e medicina per capire tutto dal colorito della pelle di Vuchan, dovrebbe anche saper stimolare i neurotrasmettitori giusti con le parole.
Apparte gli scherzi, un insegnante che ama il suo mestiere, sempre pronto a migliorarsi la psicologia se la impara con l'esperienza.

Yumenohashi 09-03-2013 01:53

Re: Non ce la posso fare
 
Quote:

Originariamente inviata da Herzeleid (Messaggio 1017824)
Gli insegnanti fanno quello che possono (giacché non sono e non devono essere né telepati né eroi né missionari) nelle condizioni date, che sono pessime e nell'irresponsabilità generale, nonché - come nel caso in questione, parliamo di un istituto privato - con retribuzioni (se pure sussistono) irrisorie.

Ma perché, nelle scuole private pagano meno che nelle pubbliche? Ho sempre dato per scontato fosse il contrario :pensando:

Pillola Magica 09-03-2013 01:55

Re: Non ce la posso fare
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 1017808)
Appunto, un buon insegnante deve mantenere un clima di apertura e serenità, in modo da permettere agli alunni di apprezzare di più la materia che insegna e non viverla con l'ansia di sbagliare e essere puniti. Però pensandoci è anche vero che un professore che non ti stimola in nessun modo nell'interrogazione ti spinge a elaborare discorsi più articolati e a trovare agganci e collegamenti mentali per continuare autonomamente il discorso al contrario di quelli che ti danno continui spunti. Spesso io sono abituata a ricevere qualche spintarella ogni tanto è se non arriva e il prof sta zitto mi impanico mi blocco e la testa mi si svuota.

E vedi gente laurearsi in medicina a pieni voti senza sapere cosa sia un polmone, alla fine quelli che bloccano la tua evoluzione sono proprio gli insegnanti che ti danno una spintarella pensando di fare del bene, ma che ti danneggiano nel profondo abituando la tua mente alle "spintarelle".

Lino_57 09-03-2013 01:56

Re: Non ce la posso fare
 
Quote:

Originariamente inviata da Pillola Magica (Messaggio 1017829)
Ahah, si, dovrebbe aver studiato anche biochimica,ingegneria nucleare e medicina per capire tutto dal colorito della pelle di Vuchan, dovrebbe anche saper stimolare i neurotrasmettitori giusti con le parole.
Apparte gli scherzi, un insegnante che ama il suo mestiere, sempre pronto a migliorarsi la psicologia se la impara con l'esperienza.

Beh, un insegnante lavora 16 ore a settimana... nel tempo rimanente dovrebbe aggiornarsi e, se non erro, da alcuni anni per insegnare occorre fare un bienio propedeutico all'insegnamento, dove Psicologia è una delle materie basilari.

Herzeleid 09-03-2013 01:58

Re: Non ce la posso fare
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 1017830)
Ma perché, nelle scuole private pagano meno che nelle pubbliche? Ho sempre dato per scontato fosse il contrario

Nelle scuole private si ha uno sfruttamento indicibile dei giovani (e talvolta, anche meno giovani) insegnanti, stipendiati con paghe (laddove lo siano, stipendiati: repetita iuvant) di molto inferiori rispetto a quelle (già ben al di sotto della media europea) vigenti nel pubblico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.