![]() |
Re: l'altra faccia dei raduni
Quote:
|
Re: l'altra faccia dei raduni
Quote:
Quote:
|
Re: l'altra faccia dei raduni
Giusto per dire la mia, che sono fresco del mio primo raduno, penso che come ogni cosa, questi raduni possono avere conseguenze sia positive che negative, che dipendono dalla singola persona, dal mimento che sta vivendo e dagli altri partecipanti... insomma ci sono troppi fattori in gioco, per poter dare giudizi netti.
Però direi che se uno vuole provare a mettersi alla prova, uscire un po' dal suo guscio, queste sono ottime occasioni! E' chiaro che gli altri partecipanti ti faranno sentire a disagio anche se sai che hanno problemi simili ai tuoi, ma almeno sai che ti capiscono e non ti giudicano se te ne stai zitto o fai un po' "l'asociale". Credo che questo sia già un ottimo conforto. Riguardo il numero di partecipanti... beh, quando si è in tanti si formano i sottogruppi spontaneamente e non ci vedo nulla di negativo... poi si possono anche organizzare mini raduni, una volta che si stringe un legame tra un gruppetto in cui ci si trova simpatici. |
Re: l'altra faccia dei raduni
Mai stato ad un raduno in vita mia
|
Re: l'altra faccia dei raduni
Quote:
|
Re: l'altra faccia dei raduni
Quote:
Da dicembre ad aprile ho pagato 800 euro in più di "errori", così ho dato disdetta, e ho trovato un altro 'ppartamento. |
Re: l'altra faccia dei raduni
Quote:
Comunque un po' di imbarazzo ci sarà sempre: altrimenti non scriveremmo qua. |
Re: l'altra faccia dei raduni
Quote:
|
Re: l'altra faccia dei raduni
Quote:
|
Re: l'altra faccia dei raduni
Io preferisco comunque quando mi trovo a parlare con singoli qua e là anche all'interno di un gruppo.. non mi piace tanto rivolgere un messaggio a più persone contemporaneamente.
Figuriamoci conversare. Il raduno è sempre una bella occasione per uscire e fare qualcosa quindi non vedo come possa andare male. Io preferisco sempre conoscere poi singolarmente le persone quando si mostra l'occasione di parlare a tu per tu. Ho un tipo di socialità molto più "persona-persona" , tendo a ricordare maggiormente una frase o azione di un singolo piuttosto che badare più di tanto al gruppo nella sua interezza. Secondo me ogniuno vive la socialità a modo suo.. basta che uno sia sereno con se stesso. Anche uno non dicesse quasi niente.. e che cosa fa?^^ Si vede che non ha avuto occasione o non gli è stato domandato niente. Mica uno deve forzatamente trovare argomenti. Sarà che io non vedo proprio il raduno come un "esercizio per imparare a cambiare" Esco perchè mi piace. Se non dico niente è perchè tutto sommato non c'è niente da dire.. o magari non ho stimoli esterni in quel momento. Se uno ha scambiato due parole con una singola persona.. intanto quella persona già la conoscerà un pochino di più.. quindi va già bene. Non penso che l'obbettivo in generale dello stare in gruppo sia attirare l'attenzione su di se. Io sono contrario proprio allo sforzarsi di apparire in un modo o al prendere il raduno come un esercizio di socializzazione (già l'idea di doversi esercitare è un modo di porsi, secondo me sbagliato, che ti fa automaticamente odiare i rapporti umani). Poi boh.. magari questo è il mio parere da persona serenamente e felicemente borderline. |
Re: l'altra faccia dei raduni
Quote:
|
Re: l'altra faccia dei raduni
Quote:
Ah, e già che ci siamo, ho notato che la lettera "v" la usi, segno che la tua tastiera ce l'ha e il tasto non è rotto, quindi se per cortesia riesci quando devi scrivere due "v" non battere "w" ma fai il piccolo sforzo di battere due "v". Grazie. E ora chiudete il battibecco sull'uscita di Vuchan94, non voglio più sentirne parlare. |
Re: l'altra faccia dei raduni
Sarebbe interessante un raduno che veda partecipare le donne in un numero comparabile con quello degli uomini! No! Non per banali finalità broccolistiche! Penso ad un' interessante possibilità di osservare lo sviluppo di dinamiche di gruppo eventualmente diverse da quelle che si verificano di solito nei raduni classici che vedono le donne in netta minoranza.
|
Re: l'altra faccia dei raduni
Quote:
|
Re: l'altra faccia dei raduni
E chi è oltre i 40 ?
|
Re: l'altra faccia dei raduni
Io non sono mai stato ad un raduno, sono molto curioso ma anche un pò spaventato all'idea, più che altro perchè mi sentirei messo a nudo e stranamente penso che mi sentirei molto più giudicato con voi rispetto ad un gruppo di persone "normali".
Parteciperei ad un mini raduno, giusto per vedere com'è. Per i megaraduni, secondo me, bisognava fare una colletta e fittarsi un animatore superestroversone:D Bo, vedremo...per il momento mi manca l'entusiasmo -___- |
Re: l'altra faccia dei raduni
Quote:
Io ho detto, sulla base della duplice esperienza dello scorso mese, che l'atmosfera di un raduno dipende dall'età dei partecipanti. Ho anche sottolineato che, per l'età che ho, mi trovo bene con quelli più grandi e con quelli più piccoli. Sarei pronto a ripetere in qualunque momento sia l'esperienza del raduno milanese, che quella del raduno romano. Quote:
Nel raduno romano, invece, questi problemi non ci sono stati e sono convinto che tutti si sarebbero sentiti a proprio agio. |
Re: l'altra faccia dei raduni
Quote:
|
Re: l'altra faccia dei raduni
Per chi ha voglia di provare a fare un raduno, ma non si sente ancora pronto per un raduno al 100%, può provare questa via di mezzo ossia venire alla partita di domenica pome/sera, sono ancora aperte le iscrizioni....:)
...lo sò rompo, ma vi assicuro che è anche terepeutico al max per il fisico e per la mente:bene: |
Re: l'altra faccia dei raduni
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.