![]() |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
Quote:
Come regista invece penso abbia fatto alcuni dei film americani piu' belli degli ultimi 20 anni ( escluso j.edgar:miodio:)... Scusate l' off topic!!!!! |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
buon pomeriggio a tutti :)
Accadde oggi - 2 giugno Nascite illustri: Marchese de Sade (1740), filosofo, scrittore, poeta, drammaturgo, saggista, aristocratico e politico rivoluzionario francese; Cagliostro (1743), avventuriero, esoterista e alchimista italiano; Papa Pio X (1835), 257esimo papa della Chiesa Cattolica Morti illustri: Giuseppe Garibaldi (1882), generale, patriota e condottiero italiano; Giuseppe Ungaretti (1970), poeta e scrittore italiano; Rino Gaetano (1981), cantautore italiano Fatti storici: 455 – I Vandali entrano a Roma, e saccheggiano la città per due settimane. Ripartiranno con tesori incalcolabili, spoglie del tempio di Gerusalemme portate a Roma da Tito, e con l'Imperatrice Licinia Eudossia e le figlie Eudocia e Placidia 575 – Elezione di papa Benedetto I. 657 – Elezione di papa Eugenio I. 1094 – Morte di San Nicola Pellegrino, patrono della città di Trani. 1379 – Giacomo Orsini conquista il castello di Marino, nello Stato della Chiesa, dopo aver vinto lo scontro campale della battaglia di Marino. 1537 – Papa Paolo III emette la bolla "Veritas Ipsa" che condanna il commercio di schiavi. 1615 – I primi missionari della Recolletta arrivano a Quebec City, da Rouen, in Francia 1751 – Papa Benedetto XIV pubblica l'enciclica Magno cum animi, sul divieto di celebrare la messa in luoghi non autorizzati dal vescovo e nelle case private 1800 – Prima vaccinazione contro il vaiolo nel Nord America, a Trinity (Terranova) 1835 – Phineas Taylor Barnum parte per il suo primo giro di spettacoli per gli Stati Uniti. 1848 – Si tiene a Praga il Congresso Pan-Slavo dove si raccolgono per la prima volta i rappresentanti di tutte le popolazioni slave dell'Europa centrale. 1858 – Viene avvistata per la prima volta la Cometa Donati. 1865 – Con la resa delle forze del Generale Edmund Kirby Smith a Galveston (Texas), finisce la guerra di secessione americana 1876 – Il rivoluzionario e poeta bulgaro Hristo Botev viene assassinato a Stara Planina 1878 – Si apre il Congresso di Berlino 1886 – Il Presidente Grover Cleveland sposa Frances Folsom nella Casa Bianca 1895 – Italia: si svolgono le Elezioni politiche generali per la 19ª legislatura 1897 – Mark Twain, rispondendo alle voci sulla sua morte, viene citato dal New York Journal per aver detto, "La notizia della mia morte è un'esagerazione" 1912 – Carl Laemmle fonda gli Universal Studios 1924 – Il governo degli Stati Uniti conferisce la cittadinanza a tutti i nativi Americani nati all'interno dei confini della nazione 1928 – Arturo Ferrarin e Carlo Del Prete, a bordo di un Savoia-Marchetti S.64, conquistano il record di distanza in volo in circuito chiuso, percorrendo un totale 7.666 km ripetendo per 51 volte il tragitto fra Torre Flavia ed il faro di Anzio. 1935 – USA: Babe Ruth annuncia il suo ritiro dal baseball 1946 – Con un referendum istituzionale gli italiani decidono di trasformare l'Italia da monarchia a repubblica (12.717.923 voti contro 10.719.284). Dopo questo referendum il Re d'Italia Umberto II di Savoia lascia il Paese 1953 – Incoronazione della regina Elisabetta II del Regno Unito, la prima trasmessa per televisione 1954 – Il senatore statunitense Joseph McCarthy asserisce che i comunisti si siano infiltrati nella Central Intelligence Agency 1965 – Guerra del Vietnam: il primo contingente di soldati combattenti Australiani arriva nel Vietnam del Sud 1967 – Le proteste a Berlino Ovest, contro l'arrivo dello Scià dell'Iran, si tramutano in scontri, durante i quali il giovane Benno Ohnesorg viene ucciso da un agente di polizia. La sua morte porterà alla fondazione del gruppo terroristico Movimento del 2 giugno 1979 – Papa Giovanni Paolo II visita la sua natia Polonia, diventando il primo Papa a visitare un paese comunista 1985 – Papa Giovanni Paolo II pubblica l'enciclica Slavorum Apostoli, ai vescovi, ai sacerdoti, alle famiglie religiose a tutti i fedeli cristiani nel ricordo dell'opera evangelizzatrice dei santi Cirillo e Metodio dopo undici secoli 1995 – In Bosnia il pilota dell'USAF Scott O'Grady viene abbattuto da un missile terra-aria SA-6 mentre pattuglia con un F-16 la no-fly zone imposta dalla NATO. 1997 - Un treno merci con un carico di auto, trainato da una coppia di E633, si incendia nella galleria dell'Exilles tra Chiomonte-Salbertrandt. L'incidente non fa vittime ma il rogo causa ingentissimi danni Timothy McVeigh viene condannato per 15 capi di omicidio e cospirazione per il suo ruolo nell'Attentato di Oklahoma City all'Alfred P. Murrah Federal Building, nel 1995 2000 In Italia viene "restaurata" la Festa della Repubblica 2003 – L'ESA lancia il Mars Express, la prima missione di esplorazione planetaria europea. Proverbio del giorno: La buona campana si sente quand'è lontana |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
buona domenica a tutti :)
Accadde oggi - 3 giugno Nascite illustri: Giovanni Antonio Scopoli (1723), medico e naturalista italiano; Allen Ginsberg (1926), poeta statunitense; Enzo Jannacci (1935); cabarettista, attore, medico e cardiologo italiano Morti illustri: Johann Strauss jr. (1899), compositore e direttore d'orchestra austriaco; Franz Kafka (1924), scrittore e aforista boemo; Roberto Rossellini (1977), regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano PARTE I Fatti storici: 350 - Nepoziano della dinastia costantiniana si proclama imperatore, entrando a Roma al comando di gladiatori 1098 - I Crociati prendono Antiochia, in Turchia 1140 - Bernardo di Chiaravalle attacca le dottrine di Pietro Abelardo nella cattedrale di Sens 1326 - Firma del trattato di Novgorod, con cui vengono stabiliti i confini fra la Norvegia e la Russia 1376 - Il conte Enrico III Rosso si impadronisce del castello di Aidone 1443 - Filippo Maria Visconti approva il progetto di costruzione del Naviglio Martesana 1539 - Hernando de Soto cede la Florida alla Spagna 1608 - Samuel de Champlain completa il suo terzo viaggio in Nuova Francia a Tadoussac (Quebec) 1620 - A Quebec, in Canada, inizia la costruzione della più antica chiesa in pietra del Nord America, Notre-Dame-des-Anges. Pedro Téllez-Giròn, duca di Osuna termina la sua carica in qualità di Viceré di Napoli di Filippo III di Spagna 1621 - La Compagnia Olandese delle Indie Occidentali riceve il noleggio del territorio della Nuova Olanda 1658 - Il Papa nomina François de Laval vicario apostolico nella Nuova Francia 1665 - James Stuart, duca di York e futuro re Giacomo II d'Inghilterra, sconfigge la flotta olandese preso Lowestoft 1769 - Il navigatore britannico James Cook si ritira a Tahiti. 1770 - La Missione San Carlos Borromeo del Carmelo viene fondata a Carmel-by-the-Sea (California). Viene fondata la città di Monterey (California) 1784 - Per rimpiazzare l'Esercito Continentale, che era stato sciolto dopo la guerra, il Congresso crea l'United States Army, l'esercito degli Stati Uniti 1800 - Il Presidente statunitense John Adams prende residenza a Washington (in una taverna - la Casa Bianca non era ancora completata) 1805 - Si conclude la guerra di Tripolitania tra la reggenza di Tripoli e gli USA 1844 - Vengono uccisi nell'isola di Eldey al largo dell'Islanda gli ultimi due esemplari di Pinguinus impennis 1849 - il generale francese Oudinot comincia l'assedio di Roma 1850 - Data tradizionale della fondazione di Kansas City, Missouri. Questa è la data in cui viene incorporata con Jackson County, formando la "Città del Kansas" 1855 - A Vienna viene rappresentata per la prima volta l'opera Cristina di Svezia di Sigismund Thalberg, su libretto di Felice Romani 1861 - Guerra di secessione americana: si svolge la Battaglia di Philippi (Virginia occidentale) 1862 - Gli Stati Uniti d'America riconoscono l'ufficialità a Liberia. 1863 - Le truppe del generale Robert E. Lee cominciano ad avanzare verso nord (Battaglia di Gettysburg) 1864 - Durante la Campagna Terrestre per la Guerra di secessione americana, nella Battaglia di Cold Harbor, il II e il XVIII Corpo, seguiti più tardi dal IX Corpo, vanno all'assalto lungo la linea Bethesda Church-Cold Harbor e vengono decimati in ogni punto 1865 - Nasce a Londra Giorgio V del Regno Unito. Suo padre era il Principe di Galles divenuto poi Re col nome di Edoardo VII del Regno Unito. Giorgio V fu il primo monarca britannico della casa dei Windsor. 1866 - I Fenians vengono scacciati da Fort Erie (Ontario) e respinti negli Stati Uniti dove vengono accolti come eroi 1871 - Giovanni Maria Boccardo, beato, viene ordinato sacerdote a Torino 1875 - Christian Heinrich Friedrich Peters scopre gli asteroidi 144 Vibilia e 145 Adeona 1885 - Ultimo scontro militare su suolo canadese: Il capo Cree Grande Orso sfugge alle Giubbe Rosse 1889 - Viene completata la Canadian Pacific Railway. La prima linea ad alta tensione a lunga distanza degli Stati Uniti viene completata, corre per 20 km tra il generatore sulle Willamette Falls e il centro di Portland (Oregon) 1900 - Si svolgono le Elezioni politiche generali per la 21ª legislatura 1907 - A Richmond (Virginia), sulla Monument Avenue, viene inaugurato un monumento intitolato a Jefferson Davis primo e unico Presidente degli Stati Confederati d'America 1911 - Rodolfo Lanciani viene nominato senatore del Regno d'Italia per i suoi meriti nel campo dell'archeologia 1915 - La Repubblica di San Marino dichiara guerra all'Austria-Ungheria, entrando nel conflitto mondiale a fianco dell'Intesa. 1916 - Il congresso degli Stati Uniti costituisce il ROTC 1920 - Secondo Governo Nitti: Giuseppe De Nava diventa ministro dell'Industria e Commercio ad interim, sostituendo Mario Abbiate Viene istituito il Ministero del Lavoro e Previdenza Sociale 1924 - Wilhelm Marx viene nominato Cancelliere del Reich per la seconda volta consecutiva 1927 - Ottavio Bottecchia, ciclista, viene ritrovato agonizzante da un contadino lungo una strada di Peonis. Muore dopo 12 giorni 1928 - Un radioamatore russo sente l'SOS lanciato dai superstiti del dirigibile Italia, in seguito all'incidente occorso durante la missione presso il Polo nord 1929 - Con il trattato di Lima, Cile e Perù risolvono l'annosa disputa sui territori contesi di Tacna ed Arica. 1931 - Paul Doumer diventa Presidente della Repubblica francese 1932 - Francia: André Tardieu termina il suo mandato in qualità di Primo Ministro; prende il suo posto Édouard Herriot 1933 - Papa Pio XI completa l'Enciclica Dilectissima Nobis, sull'oppressione della Chiesa in Spagna 1935 - Il Nastro azzurro viene assegnato alla nave Normandie, per la più veloce traversata dell'Oceano Atlantico verso ovest, superando il precedente record del Rex 1936 - Walther Wever termina il suo mandato a capo del Oberkommando der Luftwaffe 1937 - Il Duca di Windsor sposa Wallis Simpson. Viene inaugurata a Buenos Aires la Linea D della metropolitana lunga 10,41 km 1940 - Seconda guerra mondiale: La Luftwaffe bombarda Parigi La Battaglia di Dunkerque termina con una vittoria tattica dei tedeschi obbligando gli Alleati a ritirarsi, nell'operazione chiamata Operazione Dinamo. 1942 - Raid aereo giapponese sull'Isola di Unalaska, Alaska. Viene inaugurato un ponte mobile stradale e ferroviario alle chiuse di Miraflores, primo antenato del più recente Ponte delle Americhe. seconda guerra mondiale, Battaglia di al Gazala: inizia l'attacco contro la 1ª Brigata Francia Libera 1944 - Charles de Gaulle diventa Primo Ministro di Francia. Giovanni Orgera termina il suo mandato di Sindaco di Roma (governatore). Seconda guerra mondiale: Scontro tra partigiani e tedeschi nella piazza di Monticiano. Le truppe tedesche lasciano Roma definitivamente, dando il via libera alla sua liberazione. Viene ricostituito il sindacalismo con il Patto di Roma, ad opera di Bruno Buozzi, Giuseppe Di Vittorio e Achille Grandi. Nasce la CGIL 1946 - Parigi: ad una sfilata di moda debutta il bikini A Tokyo si apre la prima seduta del Processo di Tokyo, dove vengono processati 28 criminali di guerra giapponesi. 1948 - Inaugurazione del telescopio Hale nell'Osservatorio di Monte Palomar a San Diego (Stati Uniti d'America). 1950 - Una spedizione francese guidata da Maurice Herzog compie la prima ascensione all'Annapurna, decima vetta più alta del mondo 1951 - A Roma viene beatificato Papa Pio X. Si tengono le elezioni per l'Assemblea Regionale Siciliana. 1954 - Antonio Carrelli viene eletto Presidente della RAI (resterà in carica fino al 4 gennaio 1961) 1955 - Viene firmato il trattato con la Francia per il riconoscimento della Tunisia, sostenuto da Habib Bourguiba 1957 - Il Senato dà la fiducia al nuovo governo di Adone Zoli (II Legislatura) 1959 - Singapore ottiene la sua carta costituzionale dai britannici. 1962 - Un Boeing 707-328 diretto ad Atlanta (Georgia, USA) si schiantò durante il decollo dall'Aeroporto di Orly. Morirono 130 delle 132 persone a bordo: i due sopravvissuti erano membri dell'equipaggio seduti a poppa dell'aereo. Molte delle vittime (121) erano membri dell'"Atlanta Art Association" 1965 - Lancio della Gemini 4, la prima missione di diversi giorni da parte di un equipaggio americano, durante la quale si ha la prima EVA da parte di un astronauta americano (Edward White) 1966 - L'astronauta americano Eugene Cernan effettua il suo primo lancio nell'ambito della missione Gemini 9, cui partecipa anche Thomas Stafford Rivoluzione culturale in Cina. 1968 - Valerie Solanas attenta alla vita dell'artista Andy Warhol e del suo compagno di allora Mario Amaya Martin Luther King e la Southern Christian Leadership Conference organizzano la Poor People's March verso Washington per reclamare l'aumento del salario minimo a favore delle classi meno abbienti. 1969 - La serie televisiva di fantascienza Star Trek trasmette il suo ultimo episodio della serie originale, dopo essere stata cancellata dalla NBC. Il telefilm debuttò l'8 settembre 1966. 1971 - Lo scrittore francese Julien Green viene eletto accademico di Francia 1972 - I Pink Floyd pubblicano l'album Obscured by clouds, colonna sonora del film francese La Vallée 1973 - Un aereo supersonico sovietico Tupolev Tu-144 precipita vicino a Goussainville, in Francia uccidendo 14 persone. 1977 - Roma: Emilio Rossi, vicedirettore de Il Secolo XIX viene ferito in un attentato ad opera delle Brigate Rosse 1978 - La serie di animazione giapponese Daitarn 3 fa il suo debutto in Giappone |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
PARTE II 1979 - Italia: si svolgono le elezioni politiche. Uno scoppio nel pozzo petrolifero di Ixtoc nel Golfo del Messico meridionale, causa la fuoriuscita in mare di almeno 600.000 tonnellate (176.400.000 galloni) di petrolio. È ad oggi la peggiore fuoriuscita di petrolio. Alcuni stimano la perdita in 428 milioni di galloni 1980 - Termina la missione della Soyuz che riporta sulla Terra l'equipaggio della Stazione spaziale Salyut 36. Antonio Chionna, appuntato carabiniere, viene ucciso durante un attentato terroristico a Martina Franca (TA) 1982 - Il diplomatico israeliano Shlomo Argov viene ferito gravemente in un attentato terroristico a Londra. 1986 - Nasce a Manacor il tennista spagnolo Rafael Nadal. 1989 - Il governo della Cina invia le truppe per cacciare i dimostranti fuori da Piazza Tiananmen, dopo sette settimane di occupazione. Giappone - Sosuke Uno diventa Primo Ministro del Giappone, sostituendo Noboru Takeshita Eruzione del vulcano Unzen, la più grande eruzione vulcanica nella storia del Giappone. 1990 - Si svolge in Italia il Referendum in merito a: Disciplina della caccia, Accesso dei cacciatori a fondi privati, Abrogazione dell'uso dei pesticidi nell'agricoltura. Il Quorum non viene raggiunto 1992 - In Italia scoppia il caso Sanitopoli: indagati oltre 300 medici, si fa il nome di Bettino Craxi. Giorgio Napolitano viene eletto Presidente della Camera dei deputati al 5º scrutinio con 360 voti, durante l'XI legislatura (fino al 1994). A Rio de Janeiro si tiene fino al 14 giugno il Summit della Terra o Conferenza sull'Ambiente e lo Sviluppo delle Nazioni Unite 1995 - Inizia il Viaggio Pastorale di papa Giovanni Paolo II in Belgio. 1997 - Lionel Jospin diventa Primo Ministro di Francia, sostituendo Alain Juppé. 1998 - A Eschede, tra Monaco e Amburgo, il Treno ad alta velocità ICE 884 Wilhelm Conrad Röntgen deraglia e colpisce un pilone a 200 km/h. Le carrozze vengono disseminate su 2 km di linea: 101 morti e 88 feriti nel più grave incidente ferroviario della storia tedesca. Si tiene l'assemblea costitutiva dell'ATTAC (Associazione per la Tassazione delle Transazioni finanziarie e per l'Aiuto ai Cittadini) 2000 - Nasce il movimento politico Lista Di Pietro-Italia dei Valori, ad opera di Antonio Di Pietro 2001 - Perù: Alejandro Toledo, del partito "Perù possibile" è eletto presidente 2002 - Napster chiede l'applicazione del Capitolo 11, mettendosi sotto protezione delle leggi degli USA, in merito al processo relativo allo scambio illegale di file su internet. 2003 - Unione Europea: Ecofin raggiunge un accordo sulle quote latte: concordata una rateizzazione di 14 anni, senza interessi, per le multe. Si conclude il summit francese del G8. 2004 - A Cambridge, Chip Elliot inaugura Qnet, la prima rete a crittografia quantistica. Michel Balazard della University Bordeaux scopre che il Lemma 8 a pagina 35 della Congettura dei numeri primi gemelli è falso. George Tenet si dimette da direttore della CIA 2005 - Iniziano le trattative per l'adesione dell'Ucraina al progetto Galileo. 2006 - Il Montenegro ottiene l'indipendenza dalla Serbia e Montenegro. Papa Benedetto XVI riceve in Vaticano il Primo Ministro inglese Tony Blair. Proverbio del giorno: Funghi ed imbrogli son uguali: i più belli son letali |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
buona sera a tutti :)
Accadde oggi - 4 giugno Nascite illustri: Dino Grandi (1895), politico italiano; Alfredo Di Stefano (1926), allenatore di calcio ed ex calciatore argentino, naturalizzato spagnolo; Angelina Jolie (1975), attrice, produttrice cinematografica e regista statunitense Morti illustri: Giacomo Casanova (1798), avventuriero, scrittore, poeta, alchimista, diplomatico, filosofo ed agente segreto italiano; Massimo Troisi (1994), attore, regista e sceneggiatore italiano; Nino Manfredi (2004), attore, regista e sceneggiatore italiano Fatti storici: 780 a.C. – In Cina viene registrata la prima eclissi solare storica 1039 – Enrico II diventa imperatore del Sacro Romano Impero 1070 – il formaggio Roquefort viene creato in una grotta nei pressi di Roquefort, Francia 1745 – Nella Battaglia di Hohenfriedberg l'esercito prussiano sconfigge l'esercito della Lega Prammatica di Carlo Alessandro di Lorena. 1760 – I piantatori del New England arrivano in Nuova Scozia (Canada) per prendere possesso delle terre strappate agli Acadiani 1763 – In quella che oggi è Mackinaw City (Michigan), gli indiani Chippewa catturano Fort Michilimackinac distraendo l'attenzione della guarnigione con una partita di lacrosse, e quindi rincorrendo la palla all'interno del fortino 1783 – Fratelli Montgolfier, primo volo umano in mongolfiera 1792 – Il capitano George Vancouver reclama lo Stretto di Puget in nome del Regno di Gran Bretagna 1812 – Guerra del 1812: Il congresso degli Stati Uniti vota per la guerra contro il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda 1814 – Luigi XVIII concede la Carta del 1814 1859 – Seconda guerra di indipendenza italiana: battaglia di Magenta 1862 – Guerra di secessione americana: Le truppe confederate evacuano Fort Pillow sul fiume Mississippi, aprendo la strada per le truppe dell'Unione che prenderanno Memphis (Tennessee) 1876 – Un treno espresso arriva a San Francisco, in California, solo 83 ore dopo aver lasciato New York 1878 – L'Impero Ottomano cede Cipro al Regno Unito 1913 – Emily Davison, una suffragetta, si pone davanti al cavallo del Re, Anmer, durante il Derby di Epsom. Verrà calpestata e morirà pochi giorni dopo, senza aver mai ripreso conoscenza 1917 – Vengono assegnati i primi Premi Pulitzer: Laura E. Richards, Maude H. Elliott, e Florence Hall ricevono il primo Pulitzer per una biografia († Julia Ward Howe). Jean Jules Jusserand riceve il primo Pulitzer per la storia per il suo lavoro With Americans of Past and Present Days. Herbert B. Swope riceve il primo Pulitzer per il giornalismo per il suo lavoro per il New York World 1920 – Il Trattato di Trianon viene firmato a Parigi 1936 – Léon Blum diventa Primo Ministro di Francia 1940 - Seconda guerra mondiale: Viene completata l'evacuazione di Dunkerque. Le truppe tedesche entrano a Parigi 1942 - Seconda guerra mondiale: Inizia la Battaglia delle Midway fondato il Partito d'Azione Muore Reinhard Heydrich, Reichsprotektor di Boemia e Moravia 1944 – Le truppe alleate liberano Roma 1960 – Massacro del Lago Bodom, uccisi 3 adolescenti Finlandia 1970 – Tonga ottiene l'indipendenza dal Regno Unito 1979 – Il primo ministro del Sudafrica Balthazar Johannes Vorster è costretto a rassegnare le dimissioni a causa degli scandali che lo coinvolgono. 1986 – Jonathan Pollard si dichiara colpevole di spionaggio per aver venduto segreti dell'intelligenza militare degli Stati Uniti ad Israele 1989 - I dimostranti di Piazza Tiananmen, a Pechino, vengono repressi, il tutto viene filmato dalle televisioni La vittoria di Solidarnosc nelle prime elezioni parlamentari parzialmente libere della Polonia del dopoguerra, innescano una sequenza di pacifiche rivoluzioni anticomuniste nell'Europa Orientale 1996 – L'ariane 5 esplode durante il lancio 2002 – California (USA): Gli astronomi Chad Trujillo e Mike Brown scoprono Quaoar al California Institute of Technology 2006 – I sammarinesi si recano al voto per rinnovare il Consiglio Grande e Generale della Repubblica 2010 – A Dacca, in Bangladesh, muoiono 116 persone in un incendio causato da un Trasformatore elettrico. Proverbio del giorno: Non si canta bene se dal cuore non viene |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
buona sera a tutti :)
Accadde oggi - 5 giugno Nascite illustri: Adam Smith (1723), filosofo ed economista scozzese; Pancho Villa (1878), rivoluzionario e guerrigliero messicano; John Maynard Keynes (1883), economista britannico Morti illustri: Giovanni Paisiello (1816), compositore italiano; Giorgio Amendola (1980), partigiano, scrittore e politico italiano; Ronald Reagan (2004), politico statunitense, 40esimo Presidente degli Stati Uniti d'America Fatti storici: 1224 – Federico II del Sacro Romano Impero fonda l'Università degli Studi di Napoli 1288 – Nella battaglia di Worringen si scontrano gli eserciti di Giovanni I di Brabante e dell'Arcivescovo di Colonia Siegfried II di Westerburg, una delle battaglie più sanguinose del Medioevo. 1561 – Strage dei valdesi di Guardia Piemontese popolo di lingua occitana 1741 – Vitus Bering lascia la Kamčatka per esplorare l'Alaska 1783 – I Fratelli Montgolfier dimostrano in pubblico la loro montgolfière 1829 – La HMS Pickle cattura la nave negriera Voladora al largo di Cuba 1832 – Sommosse popolari a Parigi durante i funerali del generale imperiale Jean Maximilien Lamarque, morto il 1 giugno a causa dell'epidemia di colera che imperversa nella città. L'insurrezione termina il 6 giugno, dopo un giorno e una notte di scontri sulle barricate 1833 – Ada Lovelace incontra Charles Babbage 1837 – Houston (Texas) ottiene uno statuto cittadino 1841 – San Giovanni Bosco viene ordinato sacerdote 1849 – La Danimarca diventa una monarchia costituzionale dopo la firma della nuova costituzione 1864 – Guerra di secessione americana: Battaglia di Piedmont 1895 – La mozione di Nicholas Flood Davin per dare il voto alle donne viene respinta dalla Casa dei Comuni canadese 1900 – Guerra Boera: I soldati britannici prendono Pretoria (Sudafrica) 1917 – Prima guerra mondiale: Gli Stati Uniti iniziano la Coscrizione 1940 – Il gabinetto canadese dichiara illegali le organizzazioni Naziste, Fasciste e Comuniste e ne imprigiona i capi 1944 - Seconda guerra mondiale: Più di 1.000 bombardieri britannici sganciano 5.000 tonnellate di bombe sulle batterie di artiglieria tedesche della costa di Normandia come preparazione per il D-Day Seconda guerra mondiale: Roma cade in mano agli Alleati. È la prima capitale di una nazione dell'Asse a cadere 1947 – Piano Marshall: Il Segretario degli Stati Uniti George Marshall propone l'aiuto economico per i paesi d'Europa 1959 – Il primo governo di Singapore presta giuramento 1960 – In Finlandia, tre persone rimangono uccise e una ferita nel Massacro del Lago Bodom. 1963 – Il Segretario di Stato alla Guerra del Regno Unito, John Profumo, dà le dimissioni a causa di uno scandalo sessuale 1967 – Guerra dei sei giorni: L'aviazione Israeliana lancia attacchi simultanei contro le forze aeree di Egitto, Giordania, e Siria 1968 – Sirhan Sirhan spara a Robert F. Kennedy all'Ambassador Hotel di Los Angeles, California. Kennedy morirà il giorno dopo 1975 – Il Canale di Suez riapre per la prima volta dalla Guerra dei Sei Giorni 1976 - Nell'Idaho (Stati Uniti) si romple la Diga di Teton; muoiono 11 persone. 1977 - Il personal computer Apple II viene messo in vendita Colpo di stato alle Seychelles 1981 – Inizio ufficiale dell'epidemia di AIDS 1984 – Il Primo Ministro dell'India, Indira Gandhi, ordina un attacco al Tempio d'Oro, il luogo santo dei Sikh 1991 – Lancio dello Space Shuttle Columbia, missione STS-40 1995 – Viene creato per la prima volta il Condensato di Bose-Einstein 1998 – A Firenze parte la prima edizione dell'hackmeeting 2002 – Viene rilasciata la suite Mozilla 1.0, la prima versione "ufficiale" 2006 – Iraq: In un'esplosione alle 21.35 (19.35 in Italia) a Nassiriya muore il sottufficiale Alessandro Pibiri della Brigata Sassari, e restano feriti altri 4 militari italiani, uno dei quali gravemente 2012 - È previsto l'atterraggio del rover Curiosity su Marte, lanciato il 26 novembre 2011. Proverbio del giorno: Chi ha tegole di vetro, non tiri sassi al vicino Quote:
|
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
buona sera
Accadde ieri - 6 giugno (:D) Nascite illustri: Diego Velázquez (1599), pittore spagnolo; Thomas Mann (1875), scrittore e saggista tedesco, premio Nobel per la letteratura nel 1929; Björn Borg (1959), ex tennista svedese Morti illustri: Camillo Benso, conte di Cavour (1861), politico e patriota italiano; Nicola Zingarelli (1935), filologo italiano; Carl Gustav Jung (1961), psichiatra, psicoanalista, antropologo e astrologo svizzero Fatti storici: 1508 – Massimiliano I del Sacro Romano Impero viene sconfitto in Friuli dalle forze veneziane. Viene costretto a firmare una tregua triennale e a cedere diversi territori a Venezia 1513 – Viene combattuta la Battaglia di Novara 1523 – Gustav Vasa viene eletto re di Svezia 1683 – Si inaugura l'Ashmolean Museum 1809 – La Svezia promulga la costituzione del 1809 1833 – Il Presidente statunitense Andrew Jackson diventa il primo presidente a viaggiare in treno 1844 – La Young Men's Christian Association (YMCA) viene fondata a Londra 1857 – Sofia di Nassau sposa il futuro re Oscar II di Svezia-Norvegia 1859 – La regina Vittoria firma le carte che rendono il Queensland una colonia separata 1861 – Camillo Benso Conte di Cavour muore a Torino 1862 – Guerra di secessione americana: L'Unione cattura Memphis (Tennessee) 1912 – Inizia l'eruzione di Novarupta in Alaska. La seconda più grande eruzione vulcanica in tempi storici 1918 – Prima guerra mondiale: Inizia la Battaglia di Bosco Belleau 1925 – Viene fondata la Chrysler Corporation 1933 – Apre il primo drive-in, a Camden (New Jersey) 1942 – Seconda guerra mondiale: I nazisti incendiano il villaggio ceco di Lidice, come rappresaglia per l'uccisione di Reinhard Heydrich 1944 – Seconda guerra mondiale: D-Day: L'Operazione Overlord dà il via alla Battaglia di Normandia 1945 – Seconda guerra mondiale: Norvegia: il re Haakon VII di Norvegia riprende il trono 1951 – A Berlino si tiene la prima edizione della Berlinale 1956 – David Marshall, 1° Primo Ministro di Singapore, si dimette 1966 – James Meredith, attivista dei diritti civili, viene ferito mentre cerca di marciare attraverso il Mississippi 1971 – Lancio della Soyuz 11 1974 – Viene promulgata una nuova costituzione, che rende la Svezia una monarchia parlamentare 1982 – Il ministro della difesa israeliana Ariel Sharon dà inizio all'Operazione Pace in Galilea in Libano 1985 – Viene localizzato e riesumato il corpo del criminale di guerra Nazista Josef Mengele 2012 – Vi è stato l'unico transito di Venere sulla traiettoria solare del XXI secolo Proverbio del giorno: Chi troppo vuole, nulla stringe |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
buongiorno :)
Accadde oggi - 7 giugno Nascite illustri: Paul Gauguin (1848), pittore francese; Imre Nagy (1896), politico ed eroe nazionale ungherese; Dean Martin (1917), cantante e attore statunitense Morti illustri: Alessandro La Marmora (1855), generale italiano; Jean Harlow (1937), attrice statunitense; Edward Morgan Forster (1970), scrittore britannico Fatti storici: 1494 – Spagna e Portogallo firmano il Trattato di Tordesillas che divide il Nuovo Mondo tra le due nazioni 1507 – Papa Giulio II riconosce la santità di Nicolò Politi 1640 – Contadini catalani (cd. segadors, "mietitori" in catalano) armati di falci entrano a Barcellona, uccidendo i funzionari del re di Spagna Filippo IV e dando il via alle sollevazioni per l'indipendenza della Catalogna 1654 – Luigi XIV viene incoronato re di Francia 1776 - Invasori americani si scontrano con i britannici a Trois-Rivières (Québec) Richard Henry Lee presenta la "Risoluzione Lee" al Congresso Continentale. Vedi Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti 1800 – David Thompson raggiunge la foce del fiume Saskatchewan nel Manitoba 1832 – Il colera asiatico, portato a Québec dagli immigranti irlandesi, uccide circa 6.000 persone nel Basso Canada 1862 – Gli Stati Uniti e il Regno Unito concordano per la soppressione della tratta degli schiavi 1863 – Città del Messico viene presa dalle truppe francesi 1866 – I 1800 banditi del Fenian vengono respinti negli Stati Uniti dopo aver saccheggiato nei dintorni di St-Armand e Frelighsburg (Quebec) 1892 – Benjamin Harrison diventa il primo Presidente degli Stati Uniti a presenziare ad una partita di baseball 1905 – La Norvegia dichiara dissolta l'unione con la Svezia 1914 – Il primo vascello passa attraverso le chiuse del Canale di Panama Ad Ancona inizia la Settimana Rossa: un'insurrezione popolare sviluppatasi ad Ancona e propagatasi dalle Marche alla Romagna, alla Toscana e ad altre parti d'Italia, tra il 7 e il 14 giugno 1914, per contestare una serie di riforme introdotte da Giovanni Giolitti, rimasta famosa perché i poliziotti aprirono il fuoco sui manifestanti causando la morte di tre civili 1919 – Rivolta del Sette Giugno a Malta dove truppe inglesi aprirono il fuoco sulla folla disarmata uccidendo 4 persone 1926 – Antoni Gaudi viene investito da un tram 1929 – La Città del Vaticano diventa uno stato sovrano 1935 – Pierre Laval diventa Primo Ministro di Francia 1938 – Il Douglas DC-4 compie il suo primo volo 1940 – Re Haakon VII di Norvegia, il Principe della Corona Olav e il governo norvegese, lasciano Tromsø e vanno in esilio a Londra 1942 - Le truppe giapponesi sbarcano sulle isole di Attu e Kiska nelle Isole Aleutine Seconda guerra mondiale: Finisce la Battaglia delle Midway 1944 – Soldati della divisione "Totenkopf" giustiziano 23 prigionieri di guerra canadesi in Normandia 1945 – Re Haakon VII di Norvegia ritorna con la sua famiglia a Oslo, dopo cinque anni di esilio 1948 – Edvard Benes rassegna le dimissioni da Presidente della Cecoslovacchia, piuttosto che firmare una Costituzione che renderebbe il suo paese uno Stato Comunista 1953 – Italia: si svolgono le elezioni politiche 1981 – L'Aeronautica militare israeliana distrugge il reattore nucleare Iracheno di Osiraq con l'operazione Babilonia 1981 – Rogo del Ballarin: A San Benedetto del Tronto un incendio si sviluppa all'interno della Curva Sud dello Stadio "Fratelli Ballarin" mentre sta per avere inizio l'incontro di calcio Sambenedettese-Matera. Il bilancio è tragico: 2 persone moriranno e quasi un centinaio saranno i feriti di cui 11 gravemente ustionati. 1984 – Durante un comizio a Padova, sul palco di Piazza della Frutta, muore per un ictus Enrico Berlinguer 1992 – Azerbaigian: Abülfaz Elçibay viene eletto Presidente della Repubblica 1993 – Prince cambia il suo nome con un simbolo e diventa "The Artist formerly known as Prince" (L'artista precedentemente noto come Prince) 1997 – Un utente di computer noto come "_eci" pubblica il suo sorgente in codice Microsoft C su un "exploit" di Windows 95 e Windows NT, che diventerà in seguito noto come WinNuke. Il sorgente ottiene un'ampia diffusione su internet, e la Microsoft è costretta a rilasciare una patch di sicurezza 2006 – L'esercito USA, con la collaborazione dell'intelligence giordana e delle forze di sicurezza irachene, uccide, con un raid aereo, il leader di al-Qa'ida in Iraq, Abu Mus'ab al-Zarqawi Proverbio del giorno: Sii deciso e non cocciuto, per esser ben voluto |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
buon pomeriggio :)
Accadde oggi - 8 giugno Nascite illustri: Frank Lloyd Wright (1867), architetto statunitense; Marguerite Yourcenar (1903), scrittrice francese; Tim Berners-Lee (1955), informatico britannico Morti illustri: Maometto (632), fondatore e profeta dell'Islam; George Sand (1876), scrittrice e drammaturga francese; Corrado Mantoni (1999), conduttore televisivo italiano Fatti storici: 218 – Battaglia di Antiochia: l'imperatore Macrino viene sconfitto dall'esercito di Eliogabalo 452 – Attila invade l'Italia 536 – Elezione di papa Silverio 570 – Alla Mecca viene fondato l'Islam 1191 – Riccardo I di Inghilterra giunge alla città di San Giovanni d'Acri durante la Terza Crociata 1509 – Pisa, dopo un assedio durato dieci anni, cade e perde per sempre la sua indipendenza per mano di Firenze 1638 – Calabria: Un terremoto di magnitudo 6.6 provoca la morte di più di 1000 persone 1776 – Gl'invasori americani vengono respinti a Trois-Rivières (Québec) 1783 – In Islanda il vulcano Laki inizia un'eruzione che durerà otto mesi, ucciderà più di 9.000 persone e darà il via a una carestia di sette anni 1824 – Primo brevetto rilasciato in Canada 1859 – Napoleone III e Vittorio Emanuele II entrano a Milano dopo le vittorie riportate nella seconda guerra di indipendenza contemporaneanente a Melegnano si combatte un'aspra battaglia per assicursi il transito verso Lodi 1861 – Stati Uniti d'America: Il Tennessee si separa dagli Stati Uniti d'America 1862 - Papa Pio IX canonizza i ventisei cristiani del Giappone martirizzati a Nagasaki il 5 febbraio 1597. 1866 – Il parlamento canadese si riunisce per la prima volta ad Ottawa 1887 – Herman Hollerith ottiene il brevetto per il suo calcolatore a schede perforate 1941 – Seconda guerra mondiale: Gli Alleati invadono Siria e Libano 1942 – Seconda guerra mondiale: Tobruk cade in mano ai tedeschi 1949 – Celebrità del calibro di Helen Keller, Dorothy Parker, Danny Kaye, Fredric March, John Garfield, Paul Muni e Edward G. Robinson vengono nominate in un rapporto dell'FBI come membri del partito comunista 1959 – Prima (e unica) spedizione di posta missilistica 1967 – Guerra dei sei giorni: attacco israeliano alla nave americana USS Liberty che provoca 34 morti e 171 feriti 1968 – James Earl Ray viene arrestato per l'omicidio di Martin Luther King 1976 – Francesco Coco, Procuratore della Repubblica di Genova, diventa la prima vittima intenzionale delle Brigate Rosse 1985 – Italia: Ratifica dell'accordo di modifica dei Patti Lateranensi fra Italia e Città del Vaticano 1987 – Nasce il Telefono azzurro 1995 – Rasmus Lerdorf invia un messaggio in un newsgroup, annunciando il rilascio di "un set di piccoli binari scritti in C", nasce il PHP 1.0 1998 – Charlton Heston diventa presidente della National Rifle Association 2004 – Primo transito di Venere dal 1882; il prossimo avverrà il 6 giugno 2012 2011 – Google, Yahoo, Facebook e Akamai effettuano il passaggio completo per 24 ore a IPv6[1]. Proverbio del giorno: Chi ha pane non ha denti, chi ha denti non ha pane |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
buon pomeriggio :)
Accadde oggi - 9 giugno Nascite illustri: Pietro il Grande (1672), zar ed imperatore di Russia; Bertha von Suttner (1843), scrittrice britannica; Carlo Ludovico Bompiani (1902), pittore italiano Morti illustri: Charles Dickens (1870), scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico; Carlo Rosselli (1937), politico, giornalista e attivista antifascista italiano; Miguel Ángel Asturias (1974), scrittore, poeta e drammaturgo guatemalteco, premio Nobel per la letteratura nel 1967 Fatti storici: 53 a.C. - Marco Licinio Crasso viene sconfitto e ucciso dai Parti comandati da Surena nella Battaglia di Carre. 38 a.C. - Publio Ventidio Basso vendica la sconfitta di Carre, annientando l'esercito partico del re Pacoro I nella Battaglia del Monte Gindaro. 193 - Settimio Severo entra vittorioso a Roma dopo aver sconfitto gli altri pretendenti alla carica di imperatore. 404 - San Giovanni Crisostomo viene allontanato da Costantinopoli 1164 - L'imperatore Federico Barbarossa infeuda Rainaldo di Dassel, arcivescovo di Colonia e arcicancelliere dell'impero di un territorio comprendente la pieve di Dairago (composta, oltre che dal comune capopieve, anche dei territori di Arconate, Bienate, Borsano, Buscate, Busto Garolfo, Castano, Castelletto, Cuggiono, Induno, Inveruno, Magnago, Nosate, Padregnano, Sant'Antonino, Turbigo, Villa Cortese), Busto Arsizio (che faceva parte della pieve di Olgiate Olona) e Bernate. 1311 - La Maestà di Duccio di Buoninsegna viene accompagnata in processione lungo le vie di Siena ed installata sull'altare del Duomo 1448 - Alfonso V, raggiunta la maggiore età, assume i pieni poteri di re del Portogallo 1453 - Secondo la tradizione, anno del Miracolo eucaristico di Torino 1456 - XXIII passaggio noto della Cometa di Halley al perielio 1534 - Jacques Cartier è il primo europeo a scoprire il fiume San Lorenzo 1537 - Papa Paolo III dichiara che, "gli indiani sono esseri umani, con le qualità ed i difetti degli esseri umani" 1572 - Alla morte della madre Giovanna d'Albret, Enrico di Borbone diviene re di Navarra 1588 - Posa della prima pietra del nuovo ponte di Rialto a Venezia 1660 - A Saint-Jean-de-Luz viene celebrato il matrimonio di Luigi XIV di Francia, re di Francia, e di Maria Teresa di Spagna 1732 - James Edward Oglethorpe ottiene uno statuto reale per la colonia della Georgia 1772 - Il vascello britannico Gaspee viene incendiato al largo del Rhode Island 1775 - Guy Carleton inizia i preparativi per affrontare l'invasione americana a Quebec City 1800 - Gli eserciti napoleonico e austriaco si scontrano nella battaglia di Montebello 1805 - La Repubblica Ligure viene annessa all'Impero francese di Napoleone Bonaparte 1812 - Il conservatore Robert Banks Jenkinson diventa primo ministro del Regno Unito 1815 - Viene firmato l'atto finale del Congresso di Vienna 1856 - 500 Mormoni lasciano Iowa City e si dirigono ad ovest verso Salt Lake City, portandosi dietro tutti i loro averi su carretti a due ruote 1859 - Seconda guerra italiana d'indipendenza: vengono combattute le battaglie di Montebello, di Magenta e di Solferino 1860 - Viene pubblicata la prima dime novel, Malaeska: The Indian Wife of the White Hunter 1863 - Guerra di secessione americana: Battaglia di Brandy Station, Virginia 1889 - Si inaugura a Roma, in Campo de' fiori, il monumento a Giordano Bruno, opera di Ettore Ferrari 1915 - Prima guerra mondiale: I Granatieri di Sardegna entrano in Monfalcone; è la redenzione della città 1923 - In Bulgaria ha luogo un colpo di stato militare; il primo ministro Aleksandăr Stambolijski viene catturato e, qualche giorno dopo, ucciso. Il presidente statunitense Warren G. Harding ratifica il trattato navale di Washington 1934 - Paperino appare per la prima volta nel cartone animato di Walt Disney La gallinella saggia (The wise little hen) 1935 - Accordo di Ho-Umezu: La Cina sotto l'amministrazione del KMT riconosce l'occupazione giapponese della Cina nord-occidentale 1936 - Galeazzo Ciano viene nominato ministro degli Affari Esteri del governo Mussolini 1940 - Seconda guerra mondiale: La Norvegia si arrende alla Germania 1942 - Seconda guerra mondiale: Il dipartimento delle Filippine dell'esercito statunitense si arrende alle forze dell'Impero giapponese 1944 - Seconda guerra mondiale: L'Unione Sovietica invade la Carelia orientale e la Carelia Finlandese, dal 1941 occupate dalla Finlandia 1946 - Il re Bhumibol Adulyadej sale al trono di Thailandia 1951 - Prima rappresentazione (postuma) dell'Orfeo ed Euridice di Joseph Haydn al Teatro della Pergola di Firenze 1954 - Joseph Welch, avvocato speciale dell'Esercito statunitense, attacca violentemente il senatore Joseph McCarthy, durante le udienze riguardanti l'eventuale infiltrazione comunista nell'esercito 1957 - Prima ascensione al Broad Peak (dodicesima vetta più alta del mondo) 1958 - Fido, cane meticcio di Luco del Mugello (nel comune di Borgo San Lorenzo in provincia di Firenze) muore dopo essersi recato ogni giorno per 14 anni alla fermata dell'autobus per attendere invano il ritorno del padrone, perito nel 1943 durante un bombardamento aereo 1962 - Viene fondata la Repubblica di Tanganika 1963 - Elezioni per l'Assemblea Regionale Siciliana; l'USCS subisce una pesante sconfitta e dopo poco si scioglie 1980 - La navicella spaziale Sojuz atterra nel Kazakistan dopo la missione Sojuz T-2 1983 - Il socialista Mario Soares diventa primo ministro del Portogallo per la seconda volta 1989 - Jane Foster e Deanna Brasseur diventano le prime donne a guidare aerei da caccia in Canada 1990 - Un negoziante di dischi di Fort Lauderdale (Florida) viene arrestato per aver venduto As Nasty As They Wanna Be dei 2 Live Crew 1991 - Durante l'VIII (e ultimo) Congresso di Democrazia Proletaria il partito decide di sciogliersi e confluire nel Movimento per la Rifondazione Comunista, poi Partito della Rifondazione Comunista 1999 - Guerra del Kosovo: la Repubblica Federale di Jugoslavia e la NATO firmano un trattato di pace 2005 - Eduardo Rodríguez Veltzé diventa nuovo presidente della Bolivia 2007 - Visita in Italia del Presidente degli Stati Uniti d'America George W. Bush che incontra le principale cariche istituzionali italiane e Papa Benedetto XVI; per l'evento scendono in piazza a Roma i movimenti pacifisti con un corteo di circa 200 000 persone. Proverbio del giorno: Meglio soli, che mal accompagnati |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
buongiorno a tutti :)
Accadde oggi - 10 giugno Nascite illustri: Gustave Courbet (1819), pittore francese; Nikolaus August Otto (1832), ingegnere tedesco; André Derain (1880), pittore francese Morti illustri: Federico Barbarossa (1190), imperatore del Sacro Romano Impero; André-Marie Ampère (1836), fisico francese; Antoni Gaudí (1926), architetto spagnolo Fatti storici: 1610 – I primi coloni olandesi si insediano sull'isola di Manhattan. 1692 – Processo alle streghe di Salem: Bridget Bishop viene impiccata come strega. 1745 – Papa Benedetto XIV pubblica la Lettera Enciclica Libentissime quidem, sui problemi sorti intorno alle disposizioni sul digiuno quaresimale. 1805 – Firma del trattato che pose fine alla Prima guerra barbaresca 1829 – Prima regata Oxford-Cambridge, la gara di canottaggio tra le università di Oxford e Cambridge. 1846 – Guerra Messicano-Americana: La California dichiara l'indipendenza dal Messico. 1848 – Attribuzione della Medaglia al Valor Militare alla città di Vicenza. 1854 – Primi laureati dell'Accademia Navale degli Stati Uniti di Annapolis (Maryland). 1886 – L'eruzione del Monte Tarawera in Nuova Zelanda, uccide 153 persone e distrugge le famose Pink and White Terraces. 1898 – Guerra Ispano-Americana: i Marines statunitensi sbarcano a Cuba. 1907 – Prende il via da Pechino il Raid Pechino-Parigi, 14.000 km a bordo delle prime automobili. 1914 – Viene fondato il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI). 1918 – Luigi Rizzo, della Regia Marina Italiana, compie l'Impresa di Premuda in cui viene affondata la corazzata SMS Szent István (Santo Stefano) della Imperial-Regia Marina militare austro-ungarica (Kaiserliche und Königliche Kriegsmarine). 1924 – Italia – Delitto Matteotti: Giacomo Matteotti viene rapito e in seguito assassinato da alcuni sicari fascisti. 1935 – A New York viene fondata l'associazione Alcolisti Anonimi. 1938 – USA – Sul numero 1 della rivista Action Comics appare la prima storia del personaggio a fumetti Superman. 1940 - Seconda guerra mondiale: L'Italia dichiara guerra a Francia e Regno Unito Le forze tedesche guidate dal generale Rommel raggiungono il Canale della Manica. Il Canada dichiara guerra all'Italia Il tenore Francesco Albanese debutta al Teatro Costanzi di Roma nel ruolo di Evandro nell'Alceste. 1944 – Seconda guerra mondiale: Massacro di Oradour-sur-Glane, Francia, 642 uomini, donne e bambini vengono uccisi dai nazisti come rappresaglia per lo sbarco in Normandia e per soffocare eventuali ribellioni da parte della resistenza francese. Il principale bombardamento alleato su Trieste provoca 378 vittime. 1947 – La Saab produce la sua prima automobile. 1956 – XVI Olimpiade: a causa della quarantena sugli animali vigente in Australia, le gare di Equitazione iniziano a Stoccolma, in Svezia. 1967 – Fine della Guerra dei Sei Giorni. 1977 – James Earl Ray, l'assassino di Martin Luther King, riesce ad evadere. 1987 – Strage di Ustica: Iniziano le operazioni di recupero del relitto del DC-9 esploso nei cieli di Ustica il 27 giugno 1980 a cura della ditta francese IFREMER. 2003 – Il lancio della navicella Spirit ad opera della NASA segna l'inizio del Mars Exploration Rover. Proverbio del giorno: Per la frittata occorre una buona fiammata |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
buon pomeriggio a tutti :)
Accadde oggi - 11 giugno Nascite illustri: Richard Strauss (1864), compositore e direttore d'orchestra tedesco; Jacques-Yves Cousteau (1910), esploratore, navigatore, militare e oceanografo francese; Gene Wilder (1933), attore, sceneggiatore, regista e scrittore statunitense Morti illustri: Klemens von Metternich (1859), diplomatico e politico austriaco; Enrico Berlinguer (1984), politico italiano; Giuseppe Saragat (1988), politico e diplomatico italiano, quinto Presidente della Repubblica Italiana Fatti storici: 1157 – Fondazione della Marca del Brandeburgo, Alberto l'Orso sconfigge Jaxa von Köpenick 1289 – Si combatte la Battaglia di Campaldino, sconfitta dei Ghibellini aretini da parte dei Guelfi di Firenze 1509 – Matrimonio di Enrico VIII d'Inghilterra e Caterina d'Aragona 1534 – Jacques Cartier e il suo equipaggio celebrano la prima messa in Nord America di cui si abbia notizia 1770 – Il Capitano James Cook si arena sulla Grande barriera corallina 1775 – Luigi XVI di Francia viene incoronato re di Francia 1788 – L'esploratore russo Gerasim Izmailov raggiunge l'Alaska 1848 – Rivolta operaia a Praga (conclusasi il 17/6) 1899 – Papa Leone XIII dedica l'intera razza umana al Sacro Cuore di Gesù 1901 – La Nuova Zelanda si annette le Isole Cook 1903 – il re di Serbia Alessandro Obrenović e la sua famiglia vengono assassinati da un gruppo di cospiratori 1905 – Il papa Pio X pubblica la Lettera Enciclica Il Fermo Proposito, sulle molteplici opere di zelo in bene della Chiesa, della società e degli individui particolari, comunemente designati col nome di Azione cattolica, ovvero azione dei cattolici; su l'azione cattolica si propone di ristorare ogni cosa in Cristo (Restaurare tutto in Cristo); sull'Unione popolare; sull'Opera dei Congressi e Comitati Cattolici; sulla partecipazione dei cattolici in politica; sull'importanza che tutte le opere dell'azione cattolica debbano avere rispetto all'Autorità ecclesiastica; sul pericolo che il Clero dia soverchia importanza agli interessi materiali del popolo, trascurando quelli ben più gravi del sacro suo ministero 1924 - Secessione dell'Aventino 1940 – Seconda guerra mondiale: l'aviazione britannica bombarda Genova e Torino 1942 – Seconda guerra mondiale: Gli Stati Uniti accettano di inviare aiuti economici (a prestito) all'Unione Sovietica 1962 – John e Clarence Anglin assieme a Frank Morris riescono a fuggire da Alcatraz 1963 – Il governatore dell'Alabama, George Wallace, sta sulla soglia del Foster Auditorium dell'Università dell'Alabama, nel tentativo di impedire l'entrata di due studenti di colore 2002 – Il congresso degli Stati Uniti, con la risoluzione 269, ha riconosciuto ufficialmente il fiorentino Antonio Meucci come primo inventore del telefono (e non Alexander Graham Bell) 2004 - La sonda Cassini-Huygens compie il passaggio più ravvicinato a Febe Proverbio del giorno: Campo di molti, scarsi raccolti |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
buon pomeriggio a tutti.
Nell'ultima settimana non sono stato presente sul forum e non ho avuto occasione per aggiornare l'almanacco. Chiedo venia. In ogni caso, per rimediare, posterò i fatti storici dei giorni passati (tralasciando nati e morti illustri), nella speranza che possa bastare. Successivamente pubblicherò l'almanacco del 19 giugno. Perdonatemi, ancora. 12 giugno Fatti storici: 1099 - I comandanti Crociati visitano il Monte degli Olivi, dove incontrano un eremita, che li incita a portare l'assalto a Gerusalemme 1381 - Rivolta dei contadini, Inghilterra - i ribelli arrivano a Blackheath 1442 - Alfonso V di Aragona viene incoronato re di Napoli 1523 - Viene arrestato Jancko Douwama, leader dei ribelli indipendentisti della Frisia 1560 - Nella battaglia di Okehazama, Oda Nobunaga sconfigge Imagawa Yoshimoto. 1575 - Guglielmo il Taciturno sposa Carlotta di Borbone-Montpensier. 1653 - Battaglia del Gabbard (durò fino al 13 giugno), durante la Prima guerra Anglo-Olandese 1665 - L'Inghilterra installa un governo municipale a New York 1667 - La prima trasfusione di sangue su un umano viene eseguita dal Dottor Jean Baptiste. Egli trasfuse con successo del sangue di pecora in un ragazzo di 15 anni 1758 - Inizia l'attacco di James Wolfe a Louisbourg (Nuova Scozia) 1812 - Guerre napoleoniche: Napoleone inizia l'invasione della Russia 1817 - Il Papa Pio VII pubblica la Lettera Enciclica Vineam quam plantavit, sulle nuove sedi episcopali in Francia 1830 - Con lo sbarco di 34.000 soldati lungo la costa nei pressi del villaggio di Sidi Ferruch, inizia l'occupazione francese dell'Algeria. 1838 - Viene organizzato il Territorio dello Iowa 1839 - Come vuole la leggenda, Abner Doubleday inventa il gioco del baseball. Comunque, sono emerse prove che indicano che il gioco era praticato prima del 1800 1849 - La maschera antigas viene brevettata da L.P. Haslett 1864 - Guerra di secessione americana: Battaglia di Cold Harbor: Il Generale Ulysses S. Grant toglie le sue truppe dalle posizioni di Cold Harbor (Virginia) e marcia verso sud 1897 - Karl Elsener brevetta il Coltello dell'ufficiale. L'oggetto diventerà in seguito noto come coltellino svizzero 1898 - Il Generale Emilio Aguinaldo dichiara l'indipendenza delle Filippine dalla Spagna 1900 - Il Reichstag approva una seconda legge che permette l'espansione della Marina tedesca 1901 - Cuba accetta di diventare un protettorato statunitense accettando il Primo Emendamento 1912 - Carl Laemmle fonda gli Universal Studios 1918 - Prima guerra mondiale: Primo bombardamento aereo da parte di un'unità americana sul fronte occidentale, in Francia 1926 - Il Brasile esce dalla Società delle Nazioni per protesta contro il progetto di ammettere la Germania 1931 - Al Capone e 68 dei suoi accoliti vengono incriminati per violazione delle leggi sul Proibizionismo 1935 - La Guerra del Chaco finisce con una tregua. Bolivia e Paraguay combattevano dal 1932 1937 - L'Unione Sovietica di Joseph Stalin giustizia otto comandanti dell'esercito 1940 - Seconda guerra mondiale: 54.000 soldati inglesi e francesi si arrendono al Maresciallo di campo Erwin Rommel, a St. Valery-en-Caux 1941 - Si tiene a Londra la Conferenza Interalleata nella quale vengono gettate le basi per la fondazione delle Nazioni Unite 1942 - Anna Frank riceve un diario come regalo per il suo tredicesimo compleanno 1944 - Il leader comunista cinese Mao Tse-tung annuncia che appoggerà il capo del Kuomintang, Chiang Kai-shek, nella guerra contro l'Impero giapponese 1954 - Esce negli USA la celebre canzone Rock Around the Clock di Bill Haley. 1957 - Maurice Bourgès-Maunoury diventa Primo Ministro di Francia 1963 - Il leader del diritti civili Medgar Evers viene ucciso con colpi di arma da fuoco, davanti alla sua casa di Jackson (Mississippi). Prima mondiale di Cleopatra con Elizabeth Taylor, Rex Harrison e Richard Burton, al Rivoli Theatre di New York 1964 - Il Sudafrica condanna Nelson Mandela all'ergastolo 1965 - Il generale vietnamita Nguyen Cao Ky viene eletto da un gruppo di alti ufficiali Primo ministro del Vietnam del Sud dopo le dimissioni del suo predecessore Phan Huy Quat. I Rolling Stones lanciano la celebre canzone Satisfaction. 1967 - A Milano vengono scacciati via ben 1.392 "barboni" ed il loro accampamento abusivo viene disinfestato e distrutto. La sonda Venera 4 viene lanciata e diventa la prima sonda spaziale ad entrare nell'atmosfera di un altro pianeta e a restituire dei dati. Le leggi statali che vietano i matrimoni misti, vengono dichiarate incostituzionali dalla Corte Suprema degli Stati Uniti 1975 - Il Primo Ministro indiano Indira Gandhi viene trovata colpevole di brogli elettorali nelle elezioni del 1971 1979 - Bryan Allen fa volare il Gossamer Albatross, azionato dalla sola forza umana, attraverso il Canale della Manica 1981 - Nel paese africano del Gibuti il candidato unico, Hassan Gouled Aptidon, vince le elezioni presidenziali. 1982 - 750.000 persone manifestano contro le armi nucleari, nel Central Park di New York. Jackson Browne, James Taylor, Bruce Springsteen, e Linda Ronstadt sono presenti Nella guerra delle Falkland importante vittoria britannica nella battaglia di Mount Longdon 1984 - È convertito in legge dal Governo Craxi il decreto di febbraio che abolisce 4 punti della scala mobile 1985 - La camera degli Stati Uniti approva un aiuto di 27 milioni di dollari ai Contras del Nicaragua 1986 - Il Sudafrica dichiara lo stato di emergenza nazionale. Un potere virtualmente illimitato viene dato alle forze di sicurezza e vengono posti limiti sulla copertura stampa delle rivolte 1987 - Il presidente americano Ronald Reagan sfida pubblicamente Michail Gorbačëv ad abbattere il Muro di Berlino. L'ex Imperatore della Repubblica Centrafricana, Jean-Bedel Bokassa, viene condannato a morte per i crimini commessi durante i 13 anni del suo regno 1990 - Il parlamento della Federazione Russa dichiara formalmente la sua sovranità 1991 - I russi eleggono Boris Yeltsin come presidente della repubblica A Toronto, Ontario, si aprono i colloqui del NAFTA 1992 - In una lettera al senato statunitense, il presidente russo Boris Yeltsin dichiara che nei primi anni cinquanta l'Unione Sovietica aveva abbattuto nove aerei americani e trattenuto 12 sopravvissuti 1994 - Nicole Brown Simpson e Ronald Goldman vengono assassinati nella casa di lei a Los Angeles, California. O. J. Simpson verrà in seguito scagionato degli omicidi, ma ritenuto responsabile in una causa civile 1996 - A Filadelfia, un gruppo di giudici federali blocca la legge contro l'indecenza su internet. I giudici sostengono che il Communications Decency Act del 1996 violerebbe i diritti alla libertà di parola degli adulti A Marge Schott, presidente della squadra di baseball dei Cincinnati Reds viene impedito di esercitare pubblicamente la sua carica per le sue continue espressioni a favore di Adolf Hitler e per i suoi commenti dispregiativi contro negri, ebrei e gay. 1998 - La Compaq Computer paga 9 miliardi di dollari per l'acquisto della Digital Equipment Corporation, nella più grande acquisizione del settore high-tech 1999 - La forza di mantenimento della pace delle Nazioni Unite (Kfor), a guida NATO, entra nella provincia del Kosovo nella Repubblica Federale di Jugoslavia 2010 - Città del Messico, bande di narcotrafficanti provocano scontri causando la morte di 77 persone, l'episodio viene considerato una Mattanza dall'opinione pubblica. |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
13 giugno
Fatti storici: 1373 – Inghilterra e Portogallo firmano un trattato di alleanza che non è mai stato spezzato 1665 – Nella Battaglia di Lowestoft, combattuta durante la seconda guerra anglo-olandese, la flotta olandese subisce la più pesante delle sconfitte di tutta la sua storia. 1774 – Il Rhode Island è la prima delle 13 colonie americane a mettere fuori legge l'importazione di schiavi 1792 – Il papa Pio VI pubblica la Lettera Enciclica Ubi lutetiam, sull'ampliamento e ridefinizione dell'indulto che amplia i poteri dei Vescovi per l'assoluzione dei chierici ribelli in Francia 1798 – Viene fondata la Mission San Luis Rey de Francia 1799 – Napoli viene riconquistata dalle truppe Sanfediste nell'ultima battaglia al Ponte della Maddalena nonostante l'ultima strenua resistenza del Forte di Vigliena 1863 – Durante la guerra di secessione americana si combatte la seconda battaglia di Winchester, dove l'esercito confederato guidato dal generale Richard S. Ewell sconfigge gli unionisti guidati dal generale Robert H. Milroy 1878 – Ha inizio il congresso di Berlino 1898 – Viene costituito il Territorio dello Yukon, con Dawson City scelta come capitale 1935 – Nasce ufficialmente il comune di Colleferro (Italia). 1942 – Gli Stati Uniti aprono l'"Ufficio per l'informazione di guerra", un centro per la produzione di propaganda 1944 – Seconda guerra mondiale: la Germania lancia un attacco sull'Inghilterra con le bombe volanti V1 1948 – USA: i New York Yankees ritirano il numero 3 di Babe Ruth 1951 – Nilo Piccoli viene eletto sindaco di Trento 1956 – Il Real Madrid vince la prima Coppa dei Campioni 1967 – Thurgood Marshall è il primo afroamericano membro della Corte Suprema degli Stati Uniti 1970 – The Long and Winding Road diventa l'ultima numero 1 in classifica dei the Beatles 1971 – Guerra del Vietnam: Il New York Times inizia a pubblicare i Pentagon Papers 1973 – Guerra del Vietnam: Henry Kissinger e Le Duc Tho firmano un accordo di pace 1982 – Fahd diventa re dell'Arabia Saudita dopo la morte del padre Khalid 1983 – La Pioneer 10 diventa il primo oggetto costruito dall'uomo a lasciare il sistema solare 1995 – Il Presidente Jacques Chirac annuncia la ripresa dei test nucleari in Polinesia 2005 – Michael Jackson viene dichiarato non colpevole per tutti i capi di accusa riguardanti la pedofilia |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
Rainyyyyyyyy
non si sparisce così :moltoarrabbiato::moltoarrabbiato: |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
14 giugno
Fatti storici: 370 – San Basilio Magno viene ordinato vescovo di Cesarea in Cappadocia 877 – Carlo il Calvo promulga il Capitolare di Quierzy che introduce l'ereditarietà delle cariche feudali 1381 – Re Riccardo II d'Inghilterra incontra il capo della Rivolta dei contadini 1645 – Guerra civile inglese: Battaglia di Naseby 1751 – Papa Benedetto XIV pubblica la Lettera Enciclica A quo primum, sui divieti agli ebrei in terra di Polonia 1761 – Papa Clemente XIII pubblica la Lettera Enciclica In Dominico agro, sulla necessità dell'insegnamento della dottrina cristiana, sull'uso del catechismo e sulla preparazione dei preposti a tale insegnamento 1775 – Viene fondato l'Esercito degli Stati Uniti 1777 – La Stars and Stripes viene adottata dal Congresso come Bandiera degli Stati Uniti d'America 1789 – Gli ammutinati della HMS Bounty raggiungono Timor 1800 – Marengo: Le truppe di Napoleone sconfiggono gli austriaci al comando del generale Melas 1807 – La Grand Armée di Napoleone sconfigge i russi nella battaglia di Friedland 1822 – Charles Babbage propone la macchina differenziale 1834 – Isaac Fischer, Jr. brevetta la carta vetrata 1841 – Il primo Parlamento del Canada si riunisce a Kingston 1846 – Fondazione della Repubblica della California 1863 – Guerra di secessione americana: Battaglia di Second Winchester 1872 – In Canada vengono legalizzati i sindacati 1881 – John McTammany, Jr. brevetta l'autopiano 1900 – La Repubblica delle Hawaii diventa un Territorio degli Stati Uniti d'America 1919 – John Alcock e Arthur Brown partono da St. John's (Terranova) per il primo volo transatlantico senza scalo 1923 – Warren G. Harding diventa il primo Presidente degli Stati Uniti d'America ad usare la radio 1934 – Mussolini e Hitler si incontrano per la prima volta 1938 – Dorothy Lathrop vince la prima Medaglia Caldecott 1940 - Seconda guerra mondiale: i tedeschi entrano a Parigi. Apertura del campo di concentramento di Auschwitz, in Polonia, da parte dei nazisti 1941 – Deportazioni di massa ordinate dalle autorità dell'Unione Sovietica si svolgono in Estonia, Lettonia e Lituania 1949 – Si forma lo stato del Vietnam 1951 – L'UNIVAC I viene dedicato all'Ufficio del Censo degli Stati Uniti 1952 – Iniziano i lavori di costruzione del primo sottomarino nucleare, USS Nautilus 1966 – Il Vaticano annuncia l'abolizione dell'Indice dei libri proibiti 1971 – Viene aperto il primo Hard Rock Cafe a Londra. 1982 – Fine della guerra tra Regno Unito ed Argentina sulle Isole Falkland/Malvinas (la Guerra delle Falkland) 1985 - Lussemburgo: vengono firmati degli Accordi di Schengen. Il volo TWA 847 viene dirottato dagli Hezbollah 1987 – Italia: si svolgono le elezioni politiche 1994 – Padova: Clamorosa evasione dal carcere di Felice Maniero, capo della Mafia del Brenta 2004 – Il Regno Gay e Lesbo delle Isole del Mar dei Coralli dichiara unilateralmente l'indipendenza dall'Australia |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
15 giugno
Fatti storici: 763 a.C. - Gli Assiri registrano un'eclissi solare 923 - Battaglia di Soissons: re Roberto I di Francia viene ucciso, re Carlo il Semplice viene arrestato dai sostenitori del duca Rodolfo di Borgogna 1094 - Valencia cade nelle mani di El Cid 1099 - L'esercito crociato conquista Gerusalemme strappandola ai musulmani Fatimidi di Iftikhār al-Dawla. Grazie ad una torre d'assedio, Goffredo di Buglione entra fra i primissimi nella città santa. 1215 - Re Giovanni d'Inghilterra appone il sigillo reale sulla Magna Carta 1300 - Dante Alighieri viene eletto tra i Priori del comune di Firenze. Resterà in carica fino al 15 agosto dello stesso anno. 1389 - Battaglia del Kosovo: i turchi sconfiggono serbi e bosniaci 1444 - Cosimo il Vecchio fonda la Biblioteca Laurenziana 1520 - Papa Leone X minaccia di scomunicare Martin Lutero 1535 - Jacques Cartier è il primo europeo a raggiungere l'isola di Saint-Pierre 1616 - Pacifique Duplessis apre la prima scuola per bambini pellerossa in Canada, a Tadoussac 1775 - Guerra d'indipendenza americana: George Washington viene nominato comandante in capo dell'Esercito statunitense 1776 - L'esercito americano del Congresso Continentale si ritira a sud, appiccando il fuoco a Montreal 1804 - Viene ratificato il XII emendamento della Costituzione americana 1814 - 500 americani attraversano il Lago Erie per incendiare e saccheggiare Port Dover e Long Point (Ontario) 1836 - L'Arkansas diventa il venticinquesimo stato degli USA 1844 - Charles Goodyear ottiene un brevetto per il suo processo di rafforzamento della gomma 1846 - Il Trattato dell'Oregon stabilisce il 49º parallelo Nord come confine tra Stati Uniti e Canada, dalle Montagne Rocciose allo Stretto di Juan de Fuca 1864 - Guerra di secessione americana: Inizia la Battaglia di Petersburg. Viene fondato il Cimitero Nazionale di Arlington Viene fondata la Croce Rossa Italiana, con il nome di Comitato dell'Associazione Italiana per il soccorso ai feriti ed ai malati in guerra a Milano 1869 - John Wesley Hyatt brevetta la celluloide 1903 - l’assemblea nazionale serba elegge al trono Pietro Karagiorgiević e restaura la costituzione liberale del 1889 1905 - La principessa Margherita di Connaught sposa Gustavo, principe della Corona di Svezia 1909 - Rappresentanti da Inghilterra, Australia e Sudafrica si incontrano a Lords e formano l'Imperial Cricket Conference 1911 - La Tabulating Computing Recording Corporation (IBM) diventa una società per azioni 1917 - Papa Benedetto XV pubblica la Lettera Enciclica Humani generis redemptionem, sulla necessità della predicazione degli insegnamenti cristiani e sulla idoneità dei predicatori 1943 - Primo volo del bombardiere tedesco Arado Ar 234 Blitz, il primo bombardiere a getto prodotto in serie. 1944 - Seconda guerra mondiale: Gli Stati Uniti invadono Saipan 1957 - Viene fondata l'Università della tecnologia di Eindhoven 1959 - Italia: viene emanato il primo Testo unico del Codice della strada 1978 - Giovanni Leone si dimette dalla carica di sesto presidente della Repubblica Italiana 1996 - A Manchester, Inghilterra, un attentato terroristico (una bomba) ferisce più di 200 persone e rovina gran parte del centro città 2011 - Eclissi totale di luna |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
16 giugno
Fatti storici: 1487 – Battaglia di Stoke Field, l'ultima della Guerra delle due rose 1586 – Maria Stuarda, regina di Scozia, riconosce Filippo II di Spagna come suo erede 1654 – La regina Cristina di Svezia abdica 1745 - Le truppe britanniche prendono Isola del Capo Bretone alla foce del fiume San Lorenzo. Sir William Pepperell cattura la fortezza francese di Louisburg durante la guerra di successione austriaca 1746 – Guerra di successione austriaca: Austria e Sardegna sconfiggono l'esercito Franco-Spagnolo nella Battaglia di Piacenza 1755 – Guerra Franco-Indiana: I francesi arrendono Fort Beauséjour ai britannici, portando all'espulsione degli Acadiani 1779 – La Spagna dichiara guerra al Regno Unito ed inizia l'assedio di Gibilterra 1815 – Battaglia di Ligny e di Quatre Bras, due giorni prima della Battaglia di Waterloo 1836 – La formazione della London Working Men's Association dà il via al Movimento Chartista 1846 – Il cardinale Mastai-Ferretti viene eletto papa al 2º giorno di conclave, come Pio IX . Un mese dopo l'elezione concederà l'amnistia generale per i reati politici, suscitando l'entusiasmo tra tutti i liberali italiani. Proseguirà poi con un biennio di riforme, che cambieranno la situazione in tutta la penisola. 1866 – La Prussia inizia l'ostilità contro alcuni principati tedeschi alleati dell'Austria (comincia così la guerra austro-prussiana) 1871 – Lo University Tests Act permette agli studenti di iscriversi alle università di Oxford, Cambridge e Durham senza passare prima esami di religione, ad eccezione che per i corsi di teologia 1884 – Il primo ottovolante degli Stati Uniti inizia a funzionare a Coney Island, New York 1891 – John Abbott diventa il terzo Primo Ministro del Canada 1903 – La Ford motor company diventa una società per azioni 1904 – Giornata di ambientazione dell'Ulisse di James Joyce (Bloom's day) 1915 – fondazione del British Women's Institute 1922 – Elezioni generali nello Stato Libero Irlandese: ampia maggioranza per il Sinn Féin 1940 - Seconda guerra mondiale: il Maresciallo Henri Philippe Pétain diventa Premier della Francia di Vichy. Un governo comunista viene instaurato in Lituania 1952 – La Camera dei deputati Italiana approva l'adesione alla CECA con 275 sì e 96 no 1955 – Papa Pio XII scomunica Juan Domingo Perón 1961 – Rudolf Nureyev chiede asilo all'aeroporto Le Bourget di Parigi 1963 – Valentina Tereshkova diventa la prima donna nello spazio 1972 - Dei ladri vengono presi mentre cercano di entrare nella sede del Partito Democratico degli Stati Uniti, nel palazzo Watergate. Ulrike Meinhof, membro della Rote Armee Fraktion, viene catturata dalla polizia a Langenhagen. Inaugurazione del New York Jazz Museum 1976 – Apartheid: rivolte studentesche a Soweto, Sudafrica 1977 – Leonid Brežnev diventa presidente dell'URSS 1979 – Nasce Antenna Sicilia a Catania 1981 – Ken Taylor viene decorato per aver aiutato la fuga di sei americani dall'Iran, durante la crisi degli ostaggi 1983 - Yuri Andropov diventa presidente dell'URSS Adriano Goio diventa sindaco di Trento 1996 – Prima tornata delle elezioni presidenziali in Russia 1999 – Thabo Mbeki viene eletto Presidente del Sudafrica 2000 – a Roma parte l'hackmeeting 2000 2002 – Papa Giovanni Paolo II proclama Padre Pio santo con il nome di San Pio da Pietralcina 2006 – viene arrestato, su ordine della procura di Potenza, con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione, alla prostituzione e al falso, Vittorio Emanuele di Savoia (primogenito maschio dell'ultimo Re d'Italia Umberto II di Savoia) |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
17 giugno
Fatti storici: 1120 - Battaglia di Cutanda che vede la vittoria del Regno d'Aragona sugli Almoravidi occupanti. 1497 - Battaglia di Deptford Bridge 1579 - Sir Francis Drake reclama la California in nome dell'Inghilterra 1775 - Guerra d'indipendenza americana: Viene combattuta la Battaglia di Bunker Hill 1776 - Termina l'invasione americana del Quebec 1789 - Il Terzo Stato si auto-proclama Assemblea Nazionale 1811 - Parigi: apertura del Concilio nazionale francese, voluto da Napoleone in risposta all'opposizione di Pio VII. Per quanto il cardinale Fesch sentisse molto forti i legami familiari, si schierò tuttavia con il Papa contro il nipote Imperatore, che gli tolse perciò tutti i benefici che gli aveva conferito. 1847 - Il papa Pio IX pubblica la Lettera Enciclica Ubi primum, sui meriti delle Famiglie Religiose, sulla condotta di vita dei religiosi dei diversi Ordini 1856 - Il Partito Repubblicano degli Stati Uniti tiene la sua prima convention, a Filadelfia (Pennsylvania) (nominerà John C. Fremont come suo primo candidato alla Presidenza) 1885 - La Statua della Libertà arriva a New York 1903 - Roald Amundsen comincia la prima traversata da est a ovest del passaggio a nord-ovest 1905 - Il primo dirigibile italiano, l'Aeronave Italia, si alza in volo da Schio (Vicenza) 1940 - I tre Stati baltici, Estonia, Lettonia e Lituania vengono occupati dall'Unione Sovietica. Inizio dell'Operazione Ariel, l'evacuazione delle truppe Alleate dalla Francia. 1941 - Le forze alleate occupano Damasco 1944 - L'Islanda diventa indipendente dalla Danimarca e forma una Repubblica 1953 - Moti operai nella Germania Est 1967 - La Cina sperimenta la sua prima bomba all'idrogeno 1970 - Città del Messico: Semifinale dei campionati del mondo di calcio fra Italia e Germania Ovest (4-3 dts.) la "partita del secolo" 1972 - Scandalo Watergate: Cinque funzionari della Casa Bianca vengono arrestati per aver scassinato gli uffici del Comitato del Partito Democratico L'atleta Pietro Mennea è primatista europeo a Milano dei 100 metri piani 1974 - Due militanti del Movimento Sociale Italiano, Graziano Giralucci e Giuseppe Mazzola, vengono uccisi nella sede dell'MSI a Padova. Sono i primi omicidi compiuti dalle Brigate Rosse. 1982 - Il corpo del "Banchiere di Dio", Roberto Calvi viene trovato penzolante dal Blackfriars Bridge di Londra 1983 - Il presentatore televisivo Enzo Tortora viene arrestato per associazione a delinquere di stampo camorristico 1994 - O. J. Simpson viene arrestato per l'omicidio della moglie e di un amico di lei 2001 - Il "Movimento nazionale per Simeone II" vince le elezioni politiche in Bulgaria 2007 - Viene fondata a Roma la Sezione Italiana della Sinistra Europea |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
18 giugno
Fatti storici: 1155 – Italia: Incoronazione di Federico Barbarossa 1178 – Canterbury: cinque monaci cercano di capire come può essersi formato sulla Luna il cratere Giordano Bruno. Si ritiene che le attuali oscillazioni della distanza della Luna dalla Terra (che sono nell'ordine dei metri) siano il risultato di questa collisione 1264 – A Castledermot si riunisce per la prima volta il Parlamento irlandese 1429 – I Francesi, guidati da Giovanna d'Arco, vincono la battaglia di Patay contro gli Inglesi di Sir John Fastolf 1685 – La Ribellione di Monmouth: James Scott, primo duca di Monmouth, a Taunton si dichiara re d'Inghilterra 1767 – Il capitano inglese Samuel Wallis scopre Tahiti 1778 – Stati Uniti, Guerra d'indipendenza americana: le truppe britanniche abbandonano Filadelfia (Pennsylvania) 1812 – Stati Uniti, Guerra del 1812: Il Congresso degli Stati Uniti dichiara guerra al Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda 1815 – Europa, Guerre napoleoniche: La Battaglia di Waterloo porta all'abdicazione di Napoleone Bonaparte dal trono di Francia per la seconda volta 1836 – Italia: Istituzione del corpo dei Bersaglieri da parte del Generale Alessandro La Marmora 1858 – Charles Darwin riceve da Alfred Russel Wallace un documento che contiene conclusioni quasi identiche alle sue sull'evoluzione. Questo fatto spinge Darwin a pubblicare la teoria 1873 – Stati Uniti: Susan B. Anthony (femminista) viene multata di 100 dollari per aver tentato di votare alle elezioni presidenziali statunitensi, benché donna 1887 – Germania e Russia firmano il Trattato di riassicurazione 1900 – La vedova dell'imperatore cinese ordina che siano uccisi tutti gli stranieri, anche i diplomatici e i loro familiari 1923 – Stati Uniti: La Checker Cab mette in strada il suo primo taxi 1928 – Amelia Earhart diventa la prima donna ad attraversare in aeroplano l'Oceano Atlantico 1940 - Francia: Appello del 18 giugno di Charles de Gaulle. Winston Churchill pronuncia il Discorso dell'ora migliore 1945 – William Joyce (Lord Haw-Haw) viene accusato di tradimento 1946 – L'Italia, in seguito alle elezioni del 2 giugno, diventa una repubblica 1953 – Un C-124 dell'USAF si schianta vicino a Tokyo, 129 vittime 1954 – Francia: Pierre Mendès-France diventa Primo Ministro 1965 – Guerra del Vietnam: Gli Stati Uniti usano i bombardieri B-52 per attaccare i guerriglieri del Fronte di Liberazione Nazionale nel Vietnam del Sud 1979 – L'accordo SALT II viene firmato da Stati Uniti ed Unione Sovietica 1982 – Londra, sotto il Blackfriars Bridge, viene trovato il cadavere del banchiere italiano Roberto Calvi. È l'epilogo della vicenda del bancarottiere Michele Sindona, dopo l'omicidio Ambrosoli 1983 – Sally Ride diventa la prima donna americana nello spazio 1989 – La Birmania viene rinominata Myanmar |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.