FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Trattamenti e Terapie (https://fobiasociale.com/trattamenti-e-terapie/)
-   -   Terapia cognitivo-comportamentale... (https://fobiasociale.com/terapia-cognitivo-comportamentale-19173/)

pirata 30-03-2011 17:26

Re: Terapia cognitivo-comportamentale...
 
beh si chiama cognitivo-comportamentale, perché oltre agli esercizi comportamentali, per l'appunto, c'è anche una fase di comunicazione verbale con lo psicoterapeuta, che spesso viene definita "ristrutturazione cognitiva", dove seguendo determinati schemi e suggerimenti ci si occupa di modificare i pensieri alla base del disturbo
inoltre che io sappia c'è bisogno di una certa "gradualità" negli esercizi comportamentali, cioè si parte con cose più semplici arrivando via via alle cose che più spaventano il paziente, cercando di rendere il tutto meno traumatico
chi ne sa di più mi corregga se sbaglio

Dekker83 30-03-2011 17:28

Re: Terapia cognitivo-comportamentale...
 
Boh....io l' avevo richiesta alla mia terapeuta, ma lei ha detto no.....dobbiamo fare una psicoterapia dinamica....mi dice che è simile a quella cognitivo-comportamentale, solo che dura meno:thumbup:

Moonwatcher 30-03-2011 17:39

Re: Terapia cognitivo-comportamentale...
 
Quote:

Originariamente inviata da Dekker83 (Messaggio 504427)
Boh....io l' avevo richiesta alla mia terapeuta, ma lei ha detto no.....dobbiamo fare una psicoterapia dinamica....mi dice che è simile a quella cognitivo-comportamentale, solo che dura meno:thumbup:

Madonna se t'ha preso per il deretano. :D

Grande Fobia 30-03-2011 17:49

Re: Terapia cognitivo-comportamentale...
 
Quote:

Originariamente inviata da Dekker83 (Messaggio 504427)
Boh....io l' avevo richiesta alla mia terapeuta, ma lei ha detto no.....dobbiamo fare una psicoterapia dinamica....mi dice che è simile a quella cognitivo-comportamentale, solo che dura meno:thumbup:

Dura meno perché scappi prima...:thumbup:

pirata 30-03-2011 17:58

Re: Terapia cognitivo-comportamentale...
 
GF (che non sta per grande fratello :D) tu la stai facendo, vero?
come ti stai trovando?

Carboxide 30-03-2011 18:24

Re: Terapia cognitivo-comportamentale...
 
Vi risulta che faccia parte di una TCC raccogliere informazioni sul passato familiare? Chiederei allo psico quale terapia stiamo facendo ma me lo socrdo sempre...:blushing:

Grande Fobia 30-03-2011 18:27

Re: Terapia cognitivo-comportamentale...
 
Quote:

Originariamente inviata da pirata (Messaggio 504451)
GF (che non sta per grande fratello :D) tu la stai facendo, vero?
come ti stai trovando?

Thx...:D
Ho chiuso lunedì dopo 3-4 mesi di terapia, perché non mi trovavo bene e perché comunque se non hai occasioni attorno è difficile portarla avanti. Nel senso che per come è andata a me, bisogna avere almeno un minimo di vita sociale, anche se fosse proprio un briciolo, perché se no mancano proprio le occasioni per esporsi e le cose di cui discutere e la terapia rischia di stagnare. Ma se ci si trova bene e non si hanno sotto gli occhi altre cose (fanno perdere la motivazione), probabilmente anche quel caso è superabile.

Dekker83 30-03-2011 18:31

Re: Terapia cognitivo-comportamentale...
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 504434)
Madonna se t'ha preso per il deretano. :D

Ma, sinceramente non capisco....ah cmq dimenticavo che io per la terapia non caccio un' euro, mi sono rivolto al centro dell' uni....che mi costa 0 euro, quindi nessuna presa per il culo:thumbup:
Semmai la prenderei io per il culo la mia psicologa:D:tongue_smilie:

Dekker83 30-03-2011 18:33

Re: Terapia cognitivo-comportamentale...
 
Quote:

Originariamente inviata da Grande Fobia (Messaggio 504443)
Dura meno perché scappi prima...:thumbup:

Tu dici?:eek:
Ma io mi trovo bene, la psicologa è tranquilla e non mi mette ansia...anzi...è molto rassicurante:tt2:

Grande Fobia 30-03-2011 18:36

Re: Terapia cognitivo-comportamentale...
 
Quote:

Originariamente inviata da Dekker83 (Messaggio 504475)
Tu dici?:eek:
Ma io mi trovo bene, la psicologa è tranquilla e non mi mette ansia...anzi...è molto rassicurante:tt2:

Si era una battuta sul metodo, in realtà dura di più perché non ti chiede di fare niente.:cool: è rilassante e piacevole...

Dekker83 30-03-2011 18:41

Re: Terapia cognitivo-comportamentale...
 
Quote:

Originariamente inviata da Grande Fobia (Messaggio 504478)
Si era una battuta sul metodo, in realtà dura di più perché non ti chiede di fare niente.:cool: è rilassante e piacevole...

Ma se non ti chiede di fare niente, cosa ci vai a fare?:eek:

Grande Fobia 30-03-2011 18:43

Re: Terapia cognitivo-comportamentale...
 
Quote:

Originariamente inviata da Dekker83 (Messaggio 504481)
Ma se non ti chiede di fare niente, cosa ci vai a fare?:eek:

Chiediglielo :D... (però se dici questo inizio a sospettare che non faccia vera psicoterapia dinamica)
A te ha chiesto di fare qualcosa?

Dekker83 30-03-2011 18:49

Re: Terapia cognitivo-comportamentale...
 
Quote:

Originariamente inviata da Grande Fobia (Messaggio 504482)
Chiediglielo :D... (però se dici questo inizio a sospettare che non faccia vera psicoterapia dinamica)
A te ha chiesto di fare qualcosa?

Allora...mi spiego meglio...io ho fatto tre sedute conoscitive, dopo di chè lei mi ha suggerito sto tipo di terapia....in pratica dalla prossima, cioè dalla 4 inizia il vero e proprio iter-terapeutico.....cioè mi devo sputtanare dinanzi a lei...mi ha detto che mi devo raccontare, senza vergognarmi di nulla....anche magari di cose che si tengono nascoste, del tipo che magari un giorno ti sei fatto tre pippe piuttosto che andare con una ragazza....insomma....devi dirgli tutto, aprirti e fidarti di lei.....
Io ho intenzione di farlo, ripeto lei mi mette a mio agio....è pure carina:thumbup:

Grande Fobia 30-03-2011 19:03

Re: Terapia cognitivo-comportamentale...
 
Quote:

Originariamente inviata da Dekker83 (Messaggio 504486)
Allora...mi spiego meglio...io ho fatto tre sedute conoscitive, dopo di chè lei mi ha suggerito sto tipo di terapia....in pratica dalla prossima, cioè dalla 4 inizia il vero e proprio iter-terapeutico.....cioè mi devo sputtanare dinanzi a lei...mi ha detto che mi devo raccontare, senza vergognarmi di nulla....anche magari di cose che si tengono nascoste, del tipo che magari un giorno ti sei fatto tre pippe piuttosto che andare con una ragazza....insomma....devi dirgli tutto, aprirti e fidarti di lei.....
Io ho intenzione di farlo, ripeto lei mi mette a mio agio....è pure carina:thumbup:

Ok...psicoanalisi.:) La tcc è un pò diversa, nel senso che non è molto importante dire tutto ma fare quello che viene detto (esposizioni nella vita reale) e metterci proprio l'anima.

pirata 30-03-2011 19:28

Re: Terapia cognitivo-comportamentale...
 
Quote:

Originariamente inviata da Grande Fobia (Messaggio 504470)
Thx...:D
Ho chiuso lunedì dopo 3-4 mesi di terapia, perché non mi trovavo bene e perché comunque se non hai occasioni attorno è difficile portarla avanti. Nel senso che per come è andata a me, bisogna avere almeno un minimo di vita sociale, anche se fosse proprio un briciolo, perché se no mancano proprio le occasioni per esporsi e le cose di cui discutere e la terapia rischia di stagnare. Ma se ci si trova bene e non si hanno sotto gli occhi altre cose (fanno perdere la motivazione), probabilmente anche quel caso è superabile.

grazie per la testimonianza
curiosità, inizialmente avete fatto cose tipo fissare obiettivi e durata?

pirata 30-03-2011 19:29

Re: Terapia cognitivo-comportamentale...
 
Quote:

Originariamente inviata da Carboxide (Messaggio 504468)
Vi risulta che faccia parte di una TCC raccogliere informazioni sul passato familiare? Chiederei allo psico quale terapia stiamo facendo ma me lo socrdo sempre...:blushing:

si parla del passato ma in maniera marginale, viene posto l'accento più che altro sul presente
io non credo tu faccia quello

Grande Fobia 30-03-2011 19:33

Re: Terapia cognitivo-comportamentale...
 
Quote:

Originariamente inviata da Carboxide (Messaggio 504468)
Vi risulta che faccia parte di una TCC raccogliere informazioni sul passato familiare? Chiederei allo psico quale terapia stiamo facendo ma me lo socrdo sempre...:blushing:

A me hanno fatto fare un'anamnesi (info sul passato...) breve di un'ora circa, non tanto sulla famiglia quanto su cosa è successo in passato in generale. Poi l'argomento è stato completamente abbandonato. Insistere sul passato familiare in sedute successive non credo che faccia parte di una tcc.

Carboxide 30-03-2011 20:09

Re: Terapia cognitivo-comportamentale...
 
Quote:

Originariamente inviata da pirata (Messaggio 504497)
si parla del passato ma in maniera marginale, viene posto l'accento più che altro sul presente
io non credo tu faccia quello

Quote:

Originariamente inviata da Grande Fobia (Messaggio 504499)
A me hanno fatto fare un'anamnesi (info sul passato...) breve di un'ora circa, non tanto sulla famiglia quanto su cosa è successo in passato in generale. Poi l'argomento è stato completamente abbandonato. Insistere sul passato familiare in sedute successive non credo che faccia parte di una tcc.

Invece io ero convinto di fare la cognitivo-comportamentale fino ad oggi. Oggi mi ha chiesto proprio informazioni sul contesto familiare e cosa so del passato e in più mi ha rimandato a pensarci per parlarne alla prossima seduta...mi sa che faccio uno sforzo e glielo chiedo direttamente :D

enemyofthesun 30-03-2011 20:27

Re: Terapia cognitivo-comportamentale...
 
Quote:

Originariamente inviata da Grande Fobia (Messaggio 504499)
A me hanno fatto fare un'anamnesi (info sul passato...) breve di un'ora circa, non tanto sulla famiglia quanto su cosa è successo in passato in generale. Poi l'argomento è stato completamente abbandonato. Insistere sul passato familiare in sedute successive non credo che faccia parte di una tcc.

Quote:

Originariamente inviata da Carboxide (Messaggio 504504)
Invece io ero convinto di fare la cognitivo-comportamentale fino ad oggi. Oggi mi ha chiesto proprio informazioni sul contesto familiare e cosa so del passato e in più mi ha rimandato a pensarci per parlarne alla prossima seduta...mi sa che faccio uno sforzo e glielo chiedo direttamente :D

E' successo anche a me: mi son fidato di una persona che mi ha fortemente consigliato un terapeuta perchè mi disse che aveva splendidamente curato una persona che aveva attacchi di panico (in realtà io non ne ho...ma vabbè).
Dopo un po' di sedute mi son chiesto: ma che terapia mi fa fare? e alla fine un po' a denti stretti ha detto che faceva una terapia sistemica familiare e anche cognitiva (ma, nota bene: la tcc è un'altra cosa, cognitiva indica solo una parte). E' esattamente quella che potresti star facendo tu.
Evidentemente aveva intuito il fatto che avrei desiderato una terapia cognitivo comportamentale in senso stretto, ma voleva comunque tenermi buono...
Fatto sta che dopo 2 anni ero insoddisfatto e ho abbandonato.
Vorrei tentare una terapia cognitivo comportamentale propriamente detta. Più che la motivazione ora mancano i soldi...

Andrea8888 30-03-2011 21:29

Re: Terapia cognitivo-comportamentale...
 
Io la inizio tra qualche giorno per il Doc...dopo aver abbandonato anni di psicanalisi totalmente inutile, sempre per il doc.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.