Re: Ma all'università??
Quote:
Se da Arezzo ti sei spostato a Milano per fare economia, deduco che sei studente alla Bocconi o alla Cattolica, università che io tenderei ad evitare perché piene di fighetti e di gente che vive per apparire e se la tira da matti. A me l'idea di queste università private fa venire l'orticaria solo a sentirne parlare. Il messaggio erroneo che si vuol far passare - oggi ancora più di prima con lo smantellamento in atto della scuola pubblica - è che una laurea vale qualcosa solo se acquisita nei "prestigiosi" istituti privati.
Conosco anche troppo bene la situazione che descrivi, anche io ho vissuto i disagi che descrivi. Non è facile, lo so... E non ti aiuterà sapere che sentirmi fuori luogo all'università mi ha progressivamente portato ad abbandonare le lezioni. Voglio comunque dirti che il forte disagio che proviamo, in questa come in altre situazioni, nasce e si sviluppa nella nostra mente, che può amplificare a dismisura queste sensazioni negative fino a farci percepire erroneamente la realtà, fino a sfociare nella paranoia.
|
Hai centrato il punto in tutti e due i post...io faccio la cattolica e vedo gente che viene all'uni e se la tira da matti...ok che l'abito non fa il monaco ma io quando li vedo vestiti con addosso camcia, pantalone e mocassini (i ragazzi) e vestito da sera o minigonna e tacchi (le ragazze) non riesco ad avvicinarmi, mi blocco perchè mi danno l'impressione di gente snob che hanno già un loro "giro"...e poi camminano con quello sguardo alto e se un giorno sei vestito un pò peggio ti squadrano dal basso verso l'alto come per dirti "ma tu che ci fai qui?"...
Percui è anche difficile farsi un gruppetto in mezzo a questa gente...
Anch'io stamattina mi sentivo dannatamente fuoriluogo e alla terza pausa non ce l'ho fatta più e sono tornato a casa non finendo le lezioni...questa cosa l'ho presa come una sconfitta..ho paura anch'io che se la situazione rimane invariata a come è ora anche io tenderò progressivamente ad abbandonare le lezioni per evitare di sentirmi troppo fuoriluogo e in ansia e questa cosa può peggiorare il mio rendimento universitario...
Il fatto di cambiare università è riferito al prossimo anno perchè ad anno iniziato non credo sia possibile farlo e cmq vorrei tentare se con un pò di tempo la situazione si sblocca (anche se la vedo dura)...
Alla fine se andassi nell'altra potrei avere uno (o più) gruppetti tutti miei, potrei studiare insieme a qualcuno, mi sentirei meglio e più a mio agio a girare per l'università e starei molto meglio con me stesso e in più l'ambiente da quello che mi sembra è migliore perchè essendoci studenti da tutta italia l'integrazione è più facile e non ci sono gruppetti già formati...
Di contro è che dovrò sborsare più soldi e che costa un pò più cara...io qui alla cattolica pago 6500 euro...di là dovrei pagarne 10000/10500 euro...
Io spero che col tempo la situazione migliori anche qui alla mia uni anche se non sono tanto speranzoso....cmq grazie a tutti per le risposte
|