![]() |
Re: La paura dello scontro
Ragazzi la violenza fa parte dell' essere umano, e la società in cui viviamo la esaspera continuamente...io onestamente un colpettino di clacson lo avrei dato...per poi fare la stessa fine di quel signore di mezza età. Anzi, se il tipo nn ha avuto rispetto per uno che poteva essere suo padre, a me forse avrebbe spaccato la faccia...il fatto è che il mio massimo di violenza è un vaff...accennato attraverso un finestrino, o una clacsonata. Nn sono in grado di concepire un pestaggio per queste minchiate..in genere cerco di inquadrare la gente con cui ho a che fare, una sorta di sesto senso mi fa capire quasi sempre se è il caso di lasciar perdere. Sarei curioso di sapere, su 100 persone, quante in una situazione simile, messi di fronte d una violenza così immotivata e inaspettata, avrebbero reagito prontamente o avrebbero "subìto". Io penso che un 70% avrebbe chinato la testa...la mia più grande paura sarebbe trovarmi in una situazione del genere se dovessi uscire con una, magari al primo appuntamento...ma vi immaginate che incubo?? :eek:
|
Re: La paura dello scontro
Credo che la stragrande maggioranza delle donne ti consiglierebbe di evitare rogne... almeno mia madre dice sempre così a mio padre :D
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
Secondo me non sarebbe colpa tua comunque, le azioni vanno giudicate anche dalle motivazioni che le hanno mosse. Uccidere non è sempre uguale: sono i motivi a fare la differenza. |
Re: La paura dello scontro
Ti assicuro che ci vogliono 2 min per avere il naso rotto e lei che pensa "che sfigato"....uno che nn sa reagire nn lo vogliono, credimi.
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
Night e wonder, l'esempio di mia madre non conta? :D
E poi non è l'unico caso.. di solito sento parlare di ragazze (degli altri) che si preoccupano al minimo segnale di aggressività o di pericolo, altro che aizzare alla reazione... |
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
La legge non può non difendere la vita umana al di sopra di un bene materiale come la casa. E in uno Stato di diritto, l'unica cosa che conti è la legge (per fortuna, se no sarebbe il Far West). |
Re: La paura dello scontro
NightVision e Wonderlust, io vi ho fatto esempi CONCRETI (mia madre e fidanzate di altri ragazzi che ho sentito parlare).
Quindi non tutte le donne si comportano come la pupa del boss, che incita alla violenza... |
Re: La paura dello scontro
non elogiate le arti marziali, in giro è pieno di bulli che ne usufruiscono per andare a fare risse in giro.. se i maestri di arti marziali fossero stati veramente saggi non avrebbero fatto l'errore di insegnarle in giro.
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
Ho citato anche casi di ragazze, vedo che leggi solo quello che ti fa comodo credere... |
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
Vabbè Night, buon fidanzamento con Kai, auguri.
Mi raccomando, ricorda, gli uomini fidanzati (il 90% della popolazione) sono tutti esattamente come quel tipo lì. |
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
La nostra Legge fondamentale mette al centro la persona e la tutela della vita. Da questa circostanza deriva come conseguenza inevitabile che la difesa della proprietà deve cedere di fronte a valori superiori. Premesso questo, il bilanciamento che è stato fatto nel 2006 tra opposte esigenze (tutela della incolumità fisica dell' aggressore e tutela di beni patrimoniali) mi sembra nel complesso ragionevole. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.