FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   L'università è il male! (https://fobiasociale.com/luniversita-e-il-male-10560/)

Vento-del-Sud 26-02-2010 21:38

Re: L'università è il male!
 
Quote:

Originariamente inviata da caliclero (Messaggio 299568)
ehm si, ostile, avevo capito
e appunto ti ho risposto che dipende da come la vivi (se hai la fortuna di poter scegliere)
cioè se ti va bene i compagni di corso puoi anche vederli solo 30 volte in 3 anni e non tutti i giorni :p

Il mio problema non sono i compagni di corso in generale, ma alcuni di essi con cui non posso fare a meno di incrociarmi :sad:

P.s.: che brutta parola compagni, sia perchè rimanda all'universo comunist :D, sia perchè mi fa venire in mente "compagno di uni, compagno di niente, compagno di uni, compagno per niente" (cit.)

starlight 26-02-2010 21:38

Re: L'università è il male!
 
confermo e sottoscrivo!

altair 26-02-2010 21:39

Re: L'università è il male!
 
l'università è una decisione da prendere con estrema saggezza e cautela
questo perchè sbagliando il corso di laurea sei letteralmente fregato a vita.
l'università si sceglie perchè si ha curiosità, voglia di studiare e sapere, quelli che vanno perchè credono che dopo hanno un lavoro, o quelli che vanno perchè non vogliono lavorare fanno una scelta che a mio parere è sbagliatissima, perchè nella maggior parte dei casi escono con una laurea presa col minimo dei voti, o discreta, e quindi non vale assolutamente niente.
chi vuole invece apprendere conoscenze, imparare e studiare, ci va con passione e sicuramente non esce con voti minimi o discreti
quindi secondo me, se non sai che corso di laurea fare è inutile iscriversi random nella prima che capita, meglio prendersi un anno sabbatico di lavoro come qualcuno ha già detto e pensarci su.
inutile poi pensare che fare una facoltà che potrebbe piacerti ma che non ti potrebbe dare opportunità lavorative è uno spreco tempo, anzi, uscendo col massimo dei voti e prendendo un master (magari anche all'estero) il lavoro si trova eccome!!!
basta essere open minded, e non pensare solo al lavoro nella propria zona
purtroppo, spesso accade che le persone vogliono trovare lavoro solo nella loro zona/regione.. ho dei conoscenti che dopo un master in economica se sono andati in germania e ora guadagnano una barca di soldi!


Meglio essere bravi e specializzati nel campo in cui si è stimolati che essere discreti in un campo dove non te ne frega niente di imparare altro su di esso.

Vento-del-Sud 26-02-2010 23:03

Re: L'università è il male!
 
Quote:

Originariamente inviata da altair (Messaggio 299573)
l'università è una decisione da prendere con estrema saggezza e cautela
questo perchè sbagliando il corso di laurea sei letteralmente fregato a vita.
l'università si sceglie perchè si ha curiosità, voglia di studiare e sapere, quelli che vanno perchè credono che dopo hanno un lavoro, o quelli che vanno perchè non vogliono lavorare fanno una scelta che a mio parere è sbagliatissima, perchè nella maggior parte dei casi escono con una laurea presa col minimo dei voti, o discreta, e quindi non vale assolutamente niente.
chi vuole invece apprendere conoscenze, imparare e studiare, ci va con passione e sicuramente non esce con voti minimi o discreti
quindi secondo me, se non sai che corso di laurea fare è inutile iscriversi random nella prima che capita, meglio prendersi un anno sabbatico di lavoro come qualcuno ha già detto e pensarci su.
inutile poi pensare che fare una facoltà che potrebbe piacerti ma che non ti potrebbe dare opportunità lavorative è uno spreco tempo, anzi, uscendo col massimo dei voti e prendendo un master (magari anche all'estero) il lavoro si trova eccome!!!
basta essere open minded, e non pensare solo al lavoro nella propria zona
purtroppo, spesso accade che le persone vogliono trovare lavoro solo nella loro zona/regione.. ho dei conoscenti che dopo un master in economica se sono andati in germania e ora guadagnano una barca di soldi!


Meglio essere bravi e specializzati nel campo in cui si è stimolati che essere discreti in un campo dove non te ne frega niente di imparare altro su di esso.

Concordo su tutto, però io aggiungerei la variabile carattere :unsure:

E' anche inutile fare l'università se poi non si sarà in grado di valorizzare il proprio titolo di studio con adeguate doti caratteriali, senza di queste sarà molto più difficile sgomitare nel mercato del lavoro a meno che non si tratti di posti che richiedono elevatissime competenze scientifiche (saranno forse il 5% del totale?) e dove forse è più facile dissimularsi.

E poi c'è il grosso problema del rapporto con la vita universitaria quotidiana (lezioni, aule affollate, colleghi, prof.) che può indurre all'evitamento totale e allo studio solitario (in quelle facoltà dove è possibile sostenere esami senza frequentare). Ma anche in questo caso si tratta di una situazione controproducente perchè si perdono occasioni utili per stringere contatti che potrebbero risultare preziosi in futuro per il lavoro e la vita professionale.

Insomma da qualsiasi angolazione l'università per i vf è una gran brutta bestia (cit.)

Moonwatcher 26-02-2010 23:36

Re: L'università è il male!
 
Quote:

Originariamente inviata da Vento-del-Sud (Messaggio 299640)
E poi c'è il grosso problema del rapporto con la vita universitaria quotidiana (lezioni, aule affollate, colleghi, prof.) che può indurre all'evitamento totale e allo studio solitario (in quelle facoltà dove è possibile sostenere esami senza frequentare).

Praticamente la storia della mia vita universitaria. :sad:

Io a lezione ci andavo, però fobicavo in disparte. :yes:

altair 26-02-2010 23:49

Re: L'università è il male!
 
Quote:

Originariamente inviata da Vento-del-Sud (Messaggio 299640)
Concordo su tutto, però io aggiungerei la variabile carattere :unsure:

E' anche inutile fare l'università se poi non si sarà in grado di valorizzare il proprio titolo di studio con adeguate doti caratteriali, senza di queste sarà molto più difficile sgomitare nel mercato del lavoro a meno che non si tratti di posti che richiedono elevatissime competenze scientifiche (saranno forse il 5% del totale?) e dove forse è più facile dissimularsi.

E poi c'è il grosso problema del rapporto con la vita universitaria quotidiana (lezioni, aule affollate, colleghi, prof.) che può indurre all'evitamento totale e allo studio solitario (in quelle facoltà dove è possibile sostenere esami senza frequentare). Ma anche in questo caso si tratta di una situazione controproducente perchè si perdono occasioni utili per stringere contatti che potrebbero risultare preziosi in futuro per il lavoro e la vita professionale.

Insomma da qualsiasi angolazione l'università per i vf è una gran brutta bestia (cit.)



assolutamente si, se qualcuno vuole fare economia e commercio ovviamente deve rendersi conto che si troverà a estroversare anche in grosse riunioni.. ma io penso che, un fobico di natura non ci pensi neanche a fare certi tipi di facoltà (es avvocato), e se fosse un suo innato desiderio, beh, la fobia allora diventa secondaria, perchè rincorrere un sogno è un qualcosa di talmente grande e potente che NULLA può fermare (non facciamo però i saggi con leggi d'italia, fato etc. :P)

cancellato2713 27-02-2010 00:03

Re: L'università è il male!
 
Io dico che se uno si inscrive all'università e intanto si trova un lavoretto per non rimanere troppo sul groppone dei suoi, puo far solo che bene.
A molti la vita universitaria è stata utile per spiccare il volo.

altair 27-02-2010 00:08

Re: L'università è il male!
 
Quote:

Originariamente inviata da superunknown (Messaggio 299682)
Io dico che se uno si inscrive all'università e intanto si trova un lavoretto per non rimanere troppo sul groppone dei suoi, puo far solo che bene.
A molti la vita universitaria è stata utile per spiccare il volo.



Se uno studia e lavora a meno che non sia molto molto bravo non riuscirà MAI a prendere voti eccellenti (la laurea serve solo se sei BRAVO non discreto).

cancellato2713 27-02-2010 00:17

Re: L'università è il male!
 
Non parlo di uno spezzato di 8-10 ore che ti occupa interamente la giornata.
Di solito un universitario si trova un part-time o un lavoro per il fine settimana...

altair 27-02-2010 00:32

Re: L'università è il male!
 
Quote:

Originariamente inviata da superunknown (Messaggio 299695)
Non parlo di uno spezzato di 8-10 ore che ti occupa interamente la giornata.
Di solito un universitario si trova un part-time o un lavoro per il fine settimana...

si allora si, in quel caso è ottimale :D

ansiosissimo 27-02-2010 12:36

Re: L'università è il male!
 
ANDATE SUBITO A LAVORARE! NON CREDETE A CHI VI DICE CHE CON "UN PEZZO DI CARTA" E' + FACILE, SI HA + SUCESSO E TUTTE QUELLE CAZZATE LI'
I LAUREATI SONO STATI DESTINATI ORMAI A DIVENTARE MERCE DA CALL-CENTER O TUTT' AL PIU' A FAR FOTOCOPIE GRATIS IN QUALCHE STUDIO PROFESSIONALE, AVVOCATO, COMMERCIALISTA ETC.
ANDATE A LAVORARE SUBITO DOPO IL DIPLOMA, O FATE UN CONCORSO: LA MEMTE E' ANCORA FRESCA DALLA SCUOLA E LE NOZIONI ANCORA SI RICORDANO....
LE UNIVERSITA' ITALIANE D'ALTRO CANTO, SONO INDEBITATE FINO AL COLLO, E CERCANO MASSA PER CARICARE RETTE DA CAPOGIRO, A FRONTE DI SERVIZI DI MERDA RESI ALLO STUDENTE, E POI, UNA VOLTA LAUREATI, FARETE AUMENTARE LE STATISTICHE DELLA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE.
(uno che ha fatto esperienza sulla propria pelle)

Vento-del-Sud 27-02-2010 13:59

Re: L'università è il male!
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 299658)
Praticamente la storia della mia vita universitaria. :sad:

Io a lezione ci andavo, però fobicavo in disparte. :yes:

La tua facoltà è una delle messe peggio sotto quel punto di vista, immagino che si debba frequentare praticamente tutto, anche i pettegolezzi degli impiegati della segreteria e del custode :)

Winston_Smith 27-02-2010 14:15

Re: L'università è il male!
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiosissimo (Messaggio 299785)
ANDATE SUBITO A LAVORARE! NON CREDETE A CHI VI DICE CHE CON "UN PEZZO DI CARTA" E' + FACILE, SI HA + SUCESSO E TUTTE QUELLE CAZZATE LI'
I LAUREATI SONO STATI DESTINATI ORMAI A DIVENTARE MERCE DA CALL-CENTER O TUTT' AL PIU' A FAR FOTOCOPIE GRATIS IN QUALCHE STUDIO PROFESSIONALE, AVVOCATO, COMMERCIALISTA ETC.
ANDATE A LAVORARE SUBITO DOPO IL DIPLOMA, O FATE UN CONCORSO: LA MEMTE E' ANCORA FRESCA DALLA SCUOLA E LE NOZIONI ANCORA SI RICORDANO....
LE UNIVERSITA' ITALIANE D'ALTRO CANTO, SONO INDEBITATE FINO AL COLLO, E CERCANO MASSA PER CARICARE RETTE DA CAPOGIRO, A FRONTE DI SERVIZI DI MERDA RESI ALLO STUDENTE, E POI, UNA VOLTA LAUREATI, FARETE AUMENTARE LE STATISTICHE DELLA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE.
(uno che ha fatto esperienza sulla propria pelle)

Non è sempre così. Il lavoro si può trovare, anche se con difficoltà, ma dipende anche dal tipo di laurea (anch'io parlo per esperienza diretta).

CodaDiLupo 27-02-2010 14:21

Re: L'università è il male!
 
Sinceramente per me l'università è stato il bene, cambiare totalmente ambiente mi ha fatto VIVERE e ho conosciuto tante belle persone (cosa che nei 20 anni precedenti non è mai successa).

Loudovica 27-02-2010 14:29

Re: L'università è il male!
 
finalmente sono riuscita a fare un esame dopo mesi di crisi e fra poco comincio pure il tirociGNo...
non mi sentivo pronta e stavo per quittare,
poi ho scritto un messaggio alla spichiatra che molto gentilmente mi ha risposto di provarci comunque: magari sarebbe andato male ma poteva anche andare bene.
e infatti poi è andato bene.
se avessi rinunciato rimandando ad aprile sarei sprofondata di più nel baratro e mi sarei sentita in colpa etc.
forse ce la posso fare.
e poi almeno anche Madreh, che negli ultimi mesi mi ha rotto le balls col dover andare a lavorare perché non riuscivo più a dare esami, magari ora si tranquillizza un po'.

nsssp 27-02-2010 14:31

Re: L'università è il male!
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiosissimo (Messaggio 299785)
ANDATE SUBITO A LAVORARE! NON CREDETE A CHI VI DICE CHE CON "UN PEZZO DI CARTA" E' + FACILE, SI HA + SUCESSO E TUTTE QUELLE CAZZATE LI'
I LAUREATI SONO STATI DESTINATI ORMAI A DIVENTARE MERCE DA CALL-CENTER O TUTT' AL PIU' A FAR FOTOCOPIE GRATIS IN QUALCHE STUDIO PROFESSIONALE, AVVOCATO, COMMERCIALISTA ETC.
ANDATE A LAVORARE SUBITO DOPO IL DIPLOMA, O FATE UN CONCORSO: LA MEMTE E' ANCORA FRESCA DALLA SCUOLA E LE NOZIONI ANCORA SI RICORDANO....
LE UNIVERSITA' ITALIANE D'ALTRO CANTO, SONO INDEBITATE FINO AL COLLO, E CERCANO MASSA PER CARICARE RETTE DA CAPOGIRO, A FRONTE DI SERVIZI DI MERDA RESI ALLO STUDENTE, E POI, UNA VOLTA LAUREATI, FARETE AUMENTARE LE STATISTICHE DELLA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE.
(uno che ha fatto esperienza sulla propria pelle)

quindi per te prendere la laurea è sbagliato a prescindere ed è sempre e comunque peggio che non prenderla?
non mi pare proprio che sia così..

Vento-del-Sud 27-02-2010 14:33

Re: L'università è il male!
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiosissimo (Messaggio 299785)
ANDATE SUBITO A LAVORARE! NON CREDETE A CHI VI DICE CHE CON "UN PEZZO DI CARTA" E' + FACILE, SI HA + SUCESSO E TUTTE QUELLE CAZZATE LI'
I LAUREATI SONO STATI DESTINATI ORMAI A DIVENTARE MERCE DA CALL-CENTER O TUTT' AL PIU' A FAR FOTOCOPIE GRATIS IN QUALCHE STUDIO PROFESSIONALE, AVVOCATO, COMMERCIALISTA ETC.
ANDATE A LAVORARE SUBITO DOPO IL DIPLOMA, O FATE UN CONCORSO: LA MEMTE E' ANCORA FRESCA DALLA SCUOLA E LE NOZIONI ANCORA SI RICORDANO....
LE UNIVERSITA' ITALIANE D'ALTRO CANTO, SONO INDEBITATE FINO AL COLLO, E CERCANO MASSA PER CARICARE RETTE DA CAPOGIRO, A FRONTE DI SERVIZI DI MERDA RESI ALLO STUDENTE, E POI, UNA VOLTA LAUREATI, FARETE AUMENTARE LE STATISTICHE DELLA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE.
(uno che ha fatto esperienza sulla propria pelle)

Cosa fai attualmente?Il lavoro l'hai trovato a prescindere dal possesso del titolo di studio?

Miky 27-02-2010 15:20

Re: L'università è il male!
 
bha all'uni no nci sono mai andato, ma credo che coi tempi che corrono uno dovrebbe iscriversi ad un facoltà che lo appassiona, èpiù che altro per una crescita personale, per un arricchimento culturale, non certo con la prospettiva che la laurea ti possa spalancare le porte del lavoro, o che ti posso rendere una persona più matura e più abile socialmente.

calisclero 27-02-2010 15:22

Re: L'università è il male!
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiosissimo (Messaggio 299785)
ANDATE SUBITO A LAVORARE! NON CREDETE A CHI VI DICE CHE CON "UN PEZZO DI CARTA" E' + FACILE, SI HA + SUCESSO E TUTTE QUELLE CAZZATE LI'
I LAUREATI SONO STATI DESTINATI ORMAI A DIVENTARE MERCE DA CALL-CENTER O TUTT' AL PIU' A FAR FOTOCOPIE GRATIS IN QUALCHE STUDIO PROFESSIONALE, AVVOCATO, COMMERCIALISTA ETC.
ANDATE A LAVORARE SUBITO DOPO IL DIPLOMA, O FATE UN CONCORSO: LA MEMTE E' ANCORA FRESCA DALLA SCUOLA E LE NOZIONI ANCORA SI RICORDANO....
LE UNIVERSITA' ITALIANE D'ALTRO CANTO, SONO INDEBITATE FINO AL COLLO, E CERCANO MASSA PER CARICARE RETTE DA CAPOGIRO, A FRONTE DI SERVIZI DI MERDA RESI ALLO STUDENTE, E POI, UNA VOLTA LAUREATI, FARETE AUMENTARE LE STATISTICHE DELLA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE.
(uno che ha fatto esperienza sulla propria pelle)

da me i laureati neoassunti guadagnano (molto) meno dei diplomati con esperienza, però ovviamente in alcuni campi, che so medicina, è necessaria la laurea
il pezzo di carta ovviamente è una cosa in più che fa curriculum, anche se molte facoltà sono inutili ai fini del lavoro, però appunto, se uno è bravo e finisce nei tempi ok, va benissimo, una cosa in più, se uno si blocca, ha crisi esistenziali ecc... meglio che si trovi un lavoro prima di superare la soglia d'età in cui si è fuori mercato, perchè se no poi anche con la laurea il posto fatichi a trovarlo se c'è gente molto più giovane di te che ha il tuo stesso titolo e soprattutto se magari c'hai messo 10 anni ma non hai lavorato e hai zero esperienza

altair 27-02-2010 17:18

Re: L'università è il male!
 
Quote:

Originariamente inviata da Miky (Messaggio 299838)
bha all'uni no nci sono mai andato, ma credo che coi tempi che corrono uno dovrebbe iscriversi ad un facoltà che lo appassiona, èpiù che altro per una crescita personale, per un arricchimento culturale, non certo con la prospettiva che la laurea ti possa spalancare le porte del lavoro, o che ti posso rendere una persona più matura e più abile socialmente.



quoto in tutto e per tutto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.