![]() |
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
'Se ti fermi ogni volta che un cane abbaia, non finirai mai la tua strada'.
|
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
chi caca sopra 'a neve, pure siffà 'na buca e poi 'a copre, quanno la neve se scioje 'a merda viè sempre fori.
|
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
Quote:
Lettere alla fidanzata, Georg Büchner “Ahinoi poveri suonatori urlanti, il gemito che si eleva dal nostro supplizio esisterebbe dunque solo perché, penetrando attraverso le fessure delle nubi ed echeggiando lontano, sempre più lontano, si spenga come un soffio melodioso nelle orecchie celesti?” Avercela una fidanzata alla quale poter scrivere sicuri pensieri intimi e profondi e non facili, ovvi, ma scorretti, contrari al giudizio comune, pensieri che aprono squarci sulla sostanza della vita!!! |
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
Le donne ci amano per i nostri difetti. Se ne abbiamo abbastanza, ci perdonano tutto, anche la nostra intelligenza (Oscar Wilde)
|
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
La definizione della donna? Una sfinge senza segreti (Oscar Wilde)
|
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
Questa e' la cosa peggiore nelle donne: vogliono sempre che siamo buoni. E se siamo buoni, quando ci incontrano, non ci amano affatto. Piace loro trovarci irrimediabilmente cattivi e lasciarci insignificantemente buoni (Oscar Wilde)
|
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
Di solito coloro che non rispondono alle provocazioni altrui sono anche i primi a farne (W.S.)
|
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
Interrompo questo florilegio d'aforismi con un brano tratto dal Danton di Büchner:
Gli altri hanno giorni di festa e giorni di lavoro, sfaccendano per se giorni e il settimo pregano, ogni anno si commuovono per il loro anniversario e ogni anno, a capodanno, riflettono. Io non lo capisco. Non conosco né pause né cambiamenti. Sono sempre una cosa sola. Un ininterrotto desiderare e afferrare, una brace, un fiume. Non fa differenza per che cosa si prova piacere, per i corpi, le immagini, Cristo, i fiori o i giocattoli, il sentimento è lo stesso: chi gode prega di più. |
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
I numeri primi sono divisibili soltanto per 1 e per sè stessi. Se ne stanno al loro posto nell’infinita serie dei numeri naturali, schiacciati come tutti fra due, ma un passo in là rispetto agli altri. Sono numeri sospettosi e solitari e per questo Mattia li trovava meravigliosi. Certe volte pensava che in quella sequenza ci fossero finiti per sbaglio, che vi fossero rimasti intrappolati come perline infilate in una collana. Altre volte, invece, sospettava che anche a loro sarebbe piaciuto essere come tutti, solo dei numeri qualunque, ma che per qualche motivo non ne fossero capaci.In un corso del primo anno Mattia aveva studiato che tra i numeri primi ce ne sono alcuni ancora più speciali. I matematici li chiamano primi gemelli: sono coppie di numeri primi che se ne stanno vicini,anzi,quasi vicini, perchè fra di loro vi è sempre un numero pari che gli impedisce di toccarsi per davvero. Numeri come l’11 e il 13, come il 17 e il 19, il 41 e il 43. Se si ha la pazienza di andare avanti a contare, si scopre che queste coppie via via si diradano. ci si imbatte in numeri primi sempre più isolati, smarriti in quello spazio silenzioso e cadenzato fatto solo di cifre e si avverte il presentimento angosciante che le coppie incontrate fino a lì fossero un fatto accidentale, che il vero destino sia quello di rimanere soli.Poi, proprio quando ci si sta per arrendere, quando non si ha più voglia di contare, ecco che ci si imbatte in altri due gemelli, avvinghiati stretti l’uno all’altro. Tra i matematici è convinzione comune che per quanto si possa andare avanti, ve ne saranno sempre altri due, anche se nessuno può dire dove, finchè non li si scopre.
Mattia pensava che lui e Alice erano così, due primi gemelli, soli e perduti, vicini ma non abbastanza per sfiorarsi davvero. A lei non l’avava mai detto. |
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
Ogni giorno mi ripeto che devo fare così, non devo avere paura di parlare:
«Giù per lo mondo sanza fine amaro, e per lo monte del cui bel cacume li occhi de la mia donna mi levaro, e poscia per lo ciel, di lume in lume, ho io appreso quel che s'io ridico, a molti fia sapor di forte agrume; e s'io al vero son timido amico, temo di perder viver tra coloro che questo tempo chiameranno antico». La luce in che rideva il mio tesoro ch'io trovai lì, si fé prima corusca, quale a raggio di sole specchio d'oro; indi rispuose: «Coscïenza fusca o de la propria o de l'altrui vergogna pur sentirà la tua parola brusca. Ma nondimen, rimossa ogne menzogna, tutta tua visïon fa manifesta; e lascia pur grattar dov' è la rogna. (Paradiso XVII, 112-129) |
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
Quand'ero ancora ragazzo cercavo gli spettri e fuggivo
per le stanze in ascolto, gli anfratti e le rovine, e i boschi sotto le stelle, inseguendo con passi timorosi speranze di discorsi illuminati coi morti scomparsi. Mi appellavo ai nomi velenosi di cui si nutre la giovinezza; non mi udivano - non li vedevo allorché assorto meditavo sul destino della vita, nell'ora dolce in cui il vento corteggia ogni essere vivente che si ridesta per recare notizie d'uccelli e di fiori, - improvvisa su me la tua ombra scendeva; urlavo, e congiungevo in estasi le mani! Inno alla bellezza intellettuale, Shelley |
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
Quote:
(questa poesia l'hanno affibbiata a Neruda ma non è sua: lo so perché la citò anche quel fesso di Mastella quando si dimise e il giorno dopo venne corretto dai giornali.) |
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
Quote:
|
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
"Lo sapete quando un uomo muore davvero? non quando mangia un fungo velenoso..nemmeno quando il suo cuore viene raggiunto da un proiettile...un uomo muore davvero solo quando viene dimenticato da tutti."
|
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
"Si vive nel provvisorio. Si pensa che per ora la vita va male, per ora bisogna arrangiarsi, per ora bisogna anche umilarsi, ma che tutto ciò è provvisorio. La vera vita comincerà un giorno. Ci prepariamo a morire col rimpianto di non aver mai vissuto." Silone - Vino e pane
|
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
"L'uomo è nato per vivere e non per prepararsi a vivere."
|
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
Quote:
|
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
Un dio è l'uomo quando sogna, un mendicante quando riflette.
Friedrich Hölderlin |
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
"La vera scoperta è quella che mi rende capace di smettere di filosofare quando voglio" Wittgenstein
|
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
e speriamo che si decida in fretta sta Veronika, così finisce di ammorbarci con le sue frasi
uahahahahaha |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.