![]() |
Re: Vivere da soli
Io ho fatto le pulizie regolarmente solo i primi mesi, poi..... beh... adesso fortunatamente ho una nuova fidanzata che viene a trovarmi 1 o 2 weekend al mese e quindi fortunatamente sono "costretto" a fare pulizie perché non mi va di fare brutte figure :D :ridacchiare:
|
Re: Vivere da soli
Io dovrei davvero perchè stare a casa mi fa male alla testa, allo spirito a tutto, in più andare via credo sarebbe un bene non solo per me, ma anche per chi abita con me. La nuova scuola che ho cominciato addirittura potrebbe aiutarmi. Dovrei però andare a convivere con coinquilini. Io sono inetto nelle cose di casa, da solo potrei imparare tranquillamente, con altra gente che ansia, starebbero a giudicarmi ecc. Avrei ansia perfino a cucinare un piatto di pasta. Di pulire mi dimenticherei e non so passare la scopa sono disprassico ho problemi manuali importanti, basterà l'aspirapolvere o no. A far scaldare la roba pasta carne vabbè son capaci tutti, ma magari i coinquilini mi chiederebbero allora cucinaci qualcosa che sai cucinare. Portare via la spazzatura pure, fare le cose giuste ecc...vabbè resto a casa finchè non scoppio e mi ricoverano amen, se tanto vado a vivere con coinquilini con cui non mi trovo e che magari mi sfottono pure che cambia dallo stare in casa mia lol
|
Re: Vivere da soli
Di recente sono andato a vivere da solo anch'io. Sto da dio, non aggiungo altro.
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
Inflazione combattuta agevolmente, per quanto bollette luce e condominio in particolare siano aumentati senza che potessi fare granchè ... ma il risparmio maggiore sulle altre voci di spesa è stato superiore all'aumento dei costi. Una grossa mano è stata data dall'aumento dei ticket restaurant da 5.29 a 8 euro a partire da aprile, che ha permesso di coprire bene i rincari generalizzati sugli alimentari. Dettaglio: 4560.00 ---> Affitto (380x12) 1057.69 ---> Spese e tasse condominiali 318.57 ----> Spese Auto (tagliando, bollo, assicur., revisione, ricambi) 500.00 ----> Benzina 363.03 ----> Bollette elettricità 107.81 ----> Bollette x internet / smartphone. 177.50 ----> Spesa per biglietti trasporti (treno, bus, metrò, pedaggi) 128.08 ----> Alimentari (con ticket, senza ticket sarebbero circa +1600 euro da aggiungere) 8.35 ------> Spese mediche / medicinali. 700.39 ----> Spese varie / una tantum. 219.49 ----> Spese per svago / hobbies / vacanze TOT circa 8140 € Proiezione di spesa 2023: tra 8500 e 9000 euro |
Re: Vivere da soli
Anche io voglio i ticket x mangiare al ristorante come fai ad averli hai qualche amico in comune
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
-Solo 128 euro per gli alimentari, capisco che hai i ticket, che ho anch'io, ma che in un anno hai speso così poco mi sembra strano a meno di mangiare patate e cipolle mattina mezzogiorno e sera -Solo 219 euro per svago, hobby, vacanze. Considerando che una mezza pensione economica sono 40-50 euro al giorno. Forse non sei stato in vacanza, e non hai hobbies dispendiosi. |
Re: Vivere da soli
Spende circa 150 euro al mese di alimentari. Da solo non è impossibile. Cone hobby va in montagna che è gratis
|
Re: Vivere da soli
Quote:
- Non vado quasi mai a pranzo/cena fuori in ristoranti, pizzerie o bar (cosa che fa molto lievitare le spese). - Sul lavoro ho mezzora di pausa pranzo, che effettivi per mangiare diventano solo 15-20 minuti, quindi ho tempo giusto per un singolo piatto pronto e veloce da consumare (di certo non primo + secondo + dolce + caffè e chissà che altro). - Quando i miei vengono a trovarmi, mi portano qualcosa in "omaggio", ma il 90-95% dell'intera spesa alimentare rimane comunque a mio carico. Esatto, non ho hobbies dispendiosi e non faccio le vacanze "tradizionali" da 2 settimane a oltre 1000 o 2000 euro complessivi di costo... al massimo 4-5 giorni in montagna, in un'affitta-camere, 30 euro al giorno. |
Re: Vivere da soli
@Keith
Ho sempre detto di avere uno stile di vita molto semplice e frugale, senza vizi, oserei dire quasi estremo :sisi: ... ma è una scelta precisa, voluta e consapevole, mi sta bene così e non potrei/vorrei stili diversi da questo (nonostante economicamente potrei permettermi molto di più di quel che mi concedo). Diverso è il caso di chi invece fai il minimalista/frugale perchè costretto da mancanza di alternative o denaro sufficiente, ma in fondo rosica perchè vorrebbe fare la bella vita lussuosa. PS: per l'auto (una smart di 11 anni fa), facendo solo 4-5k chilometri annuali di percorrenza, il tagliando lo faccio ogni due anni insieme alla revisione... quest'anno nulla, ma nel 2023 mi tocca, quindi le spese aumenteranno (assicurazione il minimo indispensabile, poco meno di 200 euro). |
Re: Vivere da soli
fare la spesa mirata per risparmiare è un lavoro, controllare periodicamente i vari volantini per le offerte e comprare confezioni famiglia per poi surgelare il tutto
|
Re: Vivere da soli
Più che altro spendi praticamente 40€ al mese di benzina, io 200 e non ho modo di abbassare questa spesa :testata:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Io da qualche anno ho raddoppiato il mio stipendio e mi sto rendendo conto di stare spendendo un sacco di soldi.. va beh che ho appena comprato casa, però diciamo che sono arrivato praticamente quasi a zero risparmi. È una condizione alla quale non ero abituato da tempo. Più o meno da quando vivevo da solo e con lo stipendio arrivato tirato alla fine del mese, con zero risparmi.
Comunque con un buon reddito e uno stile di vita non troppo dispendioso, dovrei riprendere a mettere via soldi. C’è anche da dire che ho sottoscritto un variabile da 800 euro al mese e finché non lascio la casa in affitto ne devo pagare altri 500 :pensando: sarà un inizio di 2023 impegnativo. Ecco diciamo che non sono preoccupato, ma sono momentaneamente esposto agli imprevisti. |
Re: Vivere da soli
Quote:
Ora per fortuna la distanza casa-lavoro è di soli 5km (10 a/r), anche se tutti urbani, e la differenza si sente a livello di spesa. |
Re: Vivere da soli
io spendo pochissimo rispetto a quanto guadagno, riuscendo a mettermi da parte almeno un 100/200 euro al mese, però comincio a pensare che dovrò cambiare casa prima o poi e avvicinarmi a lavoro.
Farmi un ora e un quarto di bus ( quindi passo due ore e mezza al giorno cosi ) comincia a diventare pesante. L'idea del trasloco mi atterrisce, e anche del cambio utenze e domiciliazioni, però una volta superato questo passo mi semplificherei la vita. Oltretutto potrei finalmente accettare di lavorare un'ora in più al giorno, finora ho sempre rifiutato appunto per la distanza da casa, ma cos' guadagnerei almeno duecento euro in più al mese che andrebbero a coprire le spese della nuova casa ( son consapevole che 400 euro a mese non la trovo più a bologna ), nell'anno nuovo dovrà cominciare a pensarci, anche perchè mi scade il contratto tra un anno e mezzo ed è cmq probabile che il proprietario di casa se mi rinnova lo fa chiedendo un prezzo più alto. |
Re: Vivere da soli
Il problema è sempre la paga, perche 1100€ li prendevo come magazziniere nel 2019 appena fatti 19 anni, e li prendo adesso che faccio il tecnico informatico, non è possibile.
Non credo ci sia qualche livello di qualche ccnl che paghi meno, prendo letteralmente il minimo sindacale, 18000€ lordi |
Re: Vivere da soli
Comunque ragazzi, NON prendetemi come esempio o punto di riferimento eh :sisi: ... come detto sono un caso estremo e particolare, le spese medie annue "normali" sono ben più alte delle mie, quindi se voi potete o volete godervi di più o meglio i pochi / tanti soldi che risparmiate, nel "qui e ora", FATE BENISSIMO ... non sentitevi in colpa :D
|
Re: Vivere da soli
Ti stimo Stasüdedòs per come ti stai impegnando per il tuo progetto.
|
Re: Vivere da soli
@keith
- I costi del gas nel mio caso sono inclusi nelle spese condominiali, suddivisi per quote millesimali degli appartamenti. - Gli imprevisti sì, se non sono riferiti a una categoria particolare (esempio l'auto), finiscono nell' una-tantum ... per fronteggiarli non ho problemi, grazie a una elevata capacità di risparmio conseguente al mio stile di vita, unito a un buon stipendio da operaio specializzato + ticket restaurant + altre entrate parallele (cioè interessi e dividendi dagli investimenti in corso). Su questo però non intendo entrare nel dettaglio delle cifre, perchè non voglio dare l'impressione anche involontariamente di fare lo "sborone" sbandierando i miei guadagni sul forum, e neanche suscitare invidia o antipatie da parte di chi non lavora, non riesce a lavorare o guadagna molto meno. |
Re: Vivere da soli
Io non ho mai tenuto il conto di quanto spendo, però se provo a fare qualche calcolo vedo che sto spendendo tantissimo e in cose dove potrei stare meglio spendendo di meno. Ora come ora mangiando al lavoro potrei spendere pochissimo di alimenti all'anno, poi dall'anno prossimo per 20 euro mensili cinque giorni su sette potrei avere sia il pranzo e cena, e se mi controllassi un minimo e non spendessi ogni due per tre per prendermi da mangiare fuori lascerei molti più soldi sul conto, oltre a magari a guardare meglio cosa compro quando faccio la spesa. Di benzina mensilmente sto sui 60-80 euro (esclusi i viaggi che neanche sono tanti all'anno), poco, e di affitto pur stando a bologna condividendo la casa spendo poco al momento (ma questa spesa conto di raddoppiarla l'anno prossimo perché è l'ora di starmene per conto mio). Diciamo che comunque anche se non guardo a come spendo riesco a mettere abbastanza da parte.
Però credo che proverò dal primo segnarmi le spese, probabile sia un buon metodo per migliorare la propria gestione economica. E sicuramente a fine mese mi verrà un infarto :sisi: |
Vivere da soli
Bè se spendi davvero così complimenti soprattutto per la fermezza, sono un gran tirchio e odio spendere soldi, ma a volte ho bisogno di sfogarmi specie se tutto quanto diventa troppo pesante.
Fortunato ad aver buona salute, solo questo mese avrò speso 40 euro di farmaci (Tachipirina, ibuprofene, pastiglie e spray per la gola, le sto provando tutte perchè non mi riprendo più). Mi chiedo come fai a spendere così poco sulla macchina tra bollo assicurazione tagliandi manutenzione base ecc. Il 31 chiuderò i conti annuali ma ad una cifra del genere non mi avvicinerò mai |
Re: Vivere da soli
Fortunatamente non mi serve l’auto, oltre che per i costi soprattutto perché non mi piace molto guidare
|
Re: Vivere da soli
Quote:
Assicurazione 170 euro (RCA + assistenza stradale base, classe 1) Bollo 148 euro |
Vivere da soli
Stamattina faccio per alzare o tapparella mi si blocca la corda, non c’era modo di muoverla.
Dopo un momento di pianto e panico ho smontato il coso che si arrotola e dopo tante preghiere l’ho sbloccato. Sono diventato un tuttofare adoro |
Re: Vivere da soli
Forse ho trovato il modo per risolvere i miei problemi con la pulizia della doccia. Chi la dura la vince :sarcastico:
Non so se rammentate tutte le mie lamentele sulla pulizia della doccia e sul fatto di doverla asciugare dopo ogni utilizzo. Ora ho trovato questa soluzione. Ogni volta che lavo i capelli metto la maschera (che dovrebbe stare in posa almeno 5 minuti) e in quel tempo lavo la doccia, o con un prodotto alla candeggina o con l anticalcare. Quindi 2 volte alla settimana circa la lavo e con questa frequenza di pulizia non serve stare ad asciugarla ogni volta. Per cui la doccia è sempre pulita e lascio anche la maschera in posa che di solito mi rompe farlo. E in più la pulisco mentre ci sono sotto quindi non c è problema di bagnare tutto. Ieri sera però mi sono cronometrata e ci ho messo 25 minuti a entrare e uscire dalla doccia, mi pare un tempo infinito. |
Re: Vivere da soli
ecco, oggi ho pulito la doccia.
E' sempre stata una cosa facile e veloce, da quanto ho deciso di farmi crescere i capelli diventa un letamaio in due settimane. Tra capelli che cadono a frotte, shampoo, balsamo e maschera che vanno a depositarsi e col tempo tappano tutto e si crea una sugna di ristagno insopportabile. Mi raserei a zero solo per non dover raddoppiare le pulizie. Maledetto vezzo dei capelli lunghi che mi è venuto. |
Re: Vivere da soli
adesso per l'estate penso che mi troverò un secondo lavoro, devo alzare un po' di soldi
|
Re: Vivere da soli
Io ho comprato una casa piccolissima ed è incredibile come non riesco assolutamente a mantenerla ne pulita ne in ordine.
|
Re: Vivere da soli
Vivere da soli per fare una vita da eremiti non ha un senso.
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Vara ma non stavi bene di denaro come hai finito i soldi..
|
Re: Vivere da soli
Anche se vai d'accordo con i genitori dopo una certa età diventa insostenibile questo vale x me almeno, assistere alle loro moine da coppietta diventa ridondante e sentire la loro voce e rumori pesante e lo dico io che ci vado d'accordo, inoltre un uomo adulto non dovrebbe mai vivere insieme ad un altro uomo adulto se c'è la possibilità ..
Il problema e che quando vai a vivere da soli ti ritrovi ad affrontare la vera solitudine quella reale, specie x noi maschi, nessun messaggio magari x mesi, nulla totale e allora tutti abbiamo i nostri vizietti e questi se non hai disciplina e autocontrollo prendono il sopravvento, che sia fumo, alcol, cibo spazzatura, pornografia ecc... Questa cosa non la dice nessuno ... E anche che devi lavorare, tenere casa in modo decente richiede lavoro costante, niente di assurdo ma bisogna fare ogni giorno un lavoro extra, e nessuna ragazza ti dirà bravo ricordatevelo |
Re: Vivere da soli
Abito da solo da 22-23 anni, non sempre è facile
|
Re: Vivere da soli
Ma neanche saprei da che parte girarmi ad andare a vivere da solo, neanche come iniziare, la casa in affitto, le cose burocratiche, i documenti, tutto ciò che riguarda l'andare in una casa da solo.
Al lavoro sento gente parlare di mutui, case, rogiti come parlare di caramelle, sanno sempre come destreggiarsi su queste cose. Io zero |
Re: Vivere da soli
Quote:
Tornando al topic. Io amo abitare da sola e non mi pento di essere andata fuori casa a 19/20, però ammetto che se fossi rimasta a casa con mia madre ora avrei molti più soldi in banca. Inoltre, sarà anche il fatto che dopo anni di convivenza mi devo riabituare a stare completamente sola, ma a volte mi sale una tristezza infinita. |
Re: Vivere da soli
Quote:
Chiaro che se vuoi comprare è un discorso delicato ma diversi sul forum hanno fatto e ci stanno passando ora, credo che nessuno ti negherà suggerimenti. Serve sicuramente un tecnico geometra o architetto, che sia in contatto col notaio e sì, effettivamente non è una passeggiata perché da un errore sull'acquisto di un immobile non è che si torna indietro come se niente fosse. |
Re: Vivere da soli
Quote:
per il comprare le procedure sono un po' più lunghe, però non mi ricordo che i miei abbiano fatto chissà quali odissee.. certo solo bisogna stare un po' più svegli e chiedere consulenza anche a terze persone. e soprattutto studiare tutto della casa: chi ci vive intorno, sopra, accanto, quanto sono spesse le mura, la qualità dell'immobile, i lavori che sono da fare, etc. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.