![]() |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Era comunque sfruttamento senza tutele. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Ha detto che i ragazzi, soprattutto quelli del sud, non vogliono più venire a fare la stagione negli hotel e attività alberghiere della zona perché ora percepiscono il reddito di cittadinanza. Questo vuol dire che 'sti maledetti sfruttatori pagavano i ragazzi meno di 700 euro al mese per fare 10 ore o più al giorno, 7 giorni su 7? Per me stanno bene così, senza personale. Meritano solo di fallire, ma tanto non succede mai perché evadono come pochi. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Il reddito i ragazzi che vivono con i genitori non lo percepiscono e cmq in media sono meno di 500e in alcuni casi poche decine di euro non credo che qualcuno sano di mente rinunci ad un lavoro da 1200euro per prenderne meno della metà,il sindaco di gabicce e Renzi che hanno rilanciato la notizia avrebbero fatto più bella figura a stare zitti.
|
re: Una vita da disoccupati
Mi ricordo anni fa di una imprenditrice che non trovava tornitori e che ha detto che sarebbe andata in Africa ad assumerli per poi portarli qui in Italia. Un fornaio diceva che non trovava personale pur pagando 1400 Euro netti più i contributi anche senza esperienza. Non ci arrivavo io con quasi 16 anni di anzianità di servizio come operaio a 1400 Euro netti, figurati se li danno ad un ragazzo inesperto. Sono solo tentativi di fare pubblicità alla propria azienda e basta.
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Poi probabilmente non vorranno gente senza esperienza, non hanno voglia di formare o prendere gente nuova quindi se non vengono quelli delle precedenti stagioni rimangono senza. Ma gli fa comodo così. |
re: Una vita da disoccupati
Anche nelle scuole ogni anno è tutto un "non si trovano supplenti,ma ste ragazze vogliono lavorare?",la realtá è ben piú complessa,ma chi non è dentro non sa.
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Si lavora di notte, contatto con le persone 0 (a meno che non si stia al banco a vendere), vita sociale non ne ho quindi non compromette alcun rapporto, perfetto. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Chi fa i turni di notte in altri lavori ha diritto al giorno di riposo,non consecutivi cosí |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Non è neanche da prendere alla leggera l' effetto che il lavoro notturno ha sulla psiche, essere costretti a mantenere dei ritmi completamente e metodicamente rovesciati ( con tutto ciò che ne consegue ) può avere effetti sull' umore non da poco, non è detto sia così poco impattante come si potrebbe immaginare.
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Ho ritmo circadiano, umore e psiche già alterati da anni :perfetto:
Se va bene morirei prima. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Appello per i laureati ,preferibilmente in cose umanistiche (ma anche no):a settembre le scuole del nord piangeranno che non hanno insegnanti di sostegno.
Se non trovano dalle graduatorie,prendono su dalle messe a disposizione,basta inviare un modulo. Non è giusto vista la delicatezza del lavoro, ma è cosí. Non so se dovrei pubblicizzare la cosa,ma dato che esiste e le regole non le faccio io, ci si augura che chi ci si mette faccia appello alla propria coscienza. |
re: Una vita da disoccupati
Prof. di matematica li cercano anche?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.