![]() |
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Ho visto per la prima volta Synecdoche New York, pensavo che mi avrebbe preso di più perché di solito i film scritti da Kaufmann mi sono sempre piaciuti, ma questo mi è sembrato troppo convoluto, intellettuale e assurdo / surreale e non ha toccato le stesse corde emotive degli altri.
|
Re: L'ultimo film che avete visto
https://pad.mymovies.it/filmclub/202.../locandina.jpg
che tenerezza di film, che adorabile quel micio solitario che nel corso della storia impara a stare con gli altri ( in realtà sembra chiaro fosse un micio di casa, sia dal posto dove viveva che doveva essere casa del suo proprietario, lo scultore, sia da quanto fosse vocale - cosa che i gatti selvatici non sono ) ed a collaborare. Impara soprattutto ad uscire dalla sua zona di confort ed a vivere in un mondo di acqua, di cui impara anche ad apprezzare le utilità. Molto triste però, in quanto simboleggia un pò la vita, con le maree che vanno e che vengono, che aiutano oppure mettono in pericolo, e che chi incontriamo spesso è destinato ad andar via. E che la vita è un ciclo, e che tutto ha un termine. |
Re: L'ultimo film che avete visto
https://i.ytimg.com/vi/-OnzNxi2M-E/sddefault.jpg
Ho pianto come non accadeva da tempo: anche io come lui ho dato il mio primo bacio dentro un gdr virtuale, grazie al gioco virtuale sono riuscito a incontrare la mia prima ragazza. A differenza del protagonista sono riuscito ad andare oltre: lui era prigioniero di un corpo che lo stava lentamente uccidendo e non esistevano cure, io ero prigioniero della mia mente e sono riuscito a liberarmi. In ogni caso, malattie o meno, siamo tutti "prigionieri" di un corpo che più o meno lentamente muore ma di solito pensiamo che moriremo chissà quando, sempre in un futuro molto lontano, che tocca sempre agli altri, ma siamo esseri molto fragili e la vita è un continuo imprevisto ecco perché è importante cogliere ed apprezzare ogni attimo. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Il treno dei bambini (2024) di Cristina Comencini
https://pics.filmaffinity.com/El_tre...7059-large.jpg |
Re: L'ultimo film che avete visto
https://pad.mymovies.it/filmclub/202.../locandina.jpg
probabilmente l'ultimo film di clint, e ci sta che sia questo. Procedural che è un pò La parola ai giurati ed un pò match point. Un classicone che riflette su come possa essere imperfetta la giustizia e su come spesso è tutto il contrario di come può sembrare. Ma meglio uno stronzo in carcere che un bravo ragazzo redento, come nel bel dialogo tra il protagonista e toni collette. |
Re: L'ultimo film che avete visto
https://m.media-amazon.com/images/I/...1000_QL80_.jpg
mockumentary senza infamia e senza lode |
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Quindi, sì, film carino, rispetto per nonno Clint, ma poco credibile (e quando non è fantascienza o horror, il poco credibile a me rovina i film). |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
https://m.media-amazon.com/images/M/...qcGc@._V1_.jpg
film penso belga, carino, si intuisce tutto subito ma si fa vedere, specie gli inserti un pò alla saw |
Re: L'ultimo film che avete visto
https://i0.wp.com/www.horroritalia24...94%2C500&ssl=1
Le armonie di Werckmeister: un grande regista per un grande film. |
Re: L'ultimo film che avete visto
https://upload.wikimedia.org/wikiped...ilm_poster.jpg
oddio mi è piaciuto tantissimo! si, hugh grant si prende il film in mano ed è praticamente lui il film, ma che dialoghi, che scenggiatura. La prima ora è tecnicamente perfetta, un film in interni con tre persone che parlano Basta. Ed è fantastico. Poi si perde, mostra quello che doveva rimanere solo immaginato. Si complica, fa distrarre, a un certo punto una delle due ragazze dice "ora mi sembra tu stia improvvisando" ed effettivamente sembra si stia rivolgendo anche al regista. Poi si riprende un pò, ma mannaggia, un pò di cura in più e sfoltire invece di aggiungere troppo. Cmq tantissima roba e tanti bei pensieri e arguzie. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Secondo me, proprio come con C'è ancora domani in anno fa, hanno contribuito molto le scolaresche... |
Re: L'ultimo film che avete visto
Estranei (All of Us Strangers, 2023) di Andrew Haigh
https://pics.filmaffinity.com/All_of...6978-large.jpg |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
https://m.media-amazon.com/images/M/...qcGc@._V1_.jpg
oddio, film australiano su situazioni tossicissime ad un addio al celibato il montaggio è strano e se la crede tanto, ma è troppo lungo, peccato, con una regia migliore poteva essere un bel film |
Re: L'ultimo film che avete visto
1 allegato(i)
In attesa del live action che uscirà l'anno prossimo, ieri e l'altro ieri ho visto la trilogia di Dragon Trainer (2010, 2014, 2019).
Il primo lo avevo visto solo una volta e rivedendolo ho realizzato che è più bello di come me lo ricordavo, il mio preferito della trilogia. Forse ho il dvd in cantina ma non ne sono sicuro, ho speso 4 euro per acquistarlo su prime ma ne valeva la pena Il secondo l'ho trovato più avventuroso, dinamico e "visivo", un degno seguito Il terzo mi è piaciuto un pelino meno ma comunque bello. Il 2 e il 3 per fortuna c'erano su netflix (ancora per poco) Capisco perchè victorlaszlo li abbia messo rispettivamente al quarto, terzo e settimo posto nella classifica dei film dreamworks (forse il 3 al settimo posto è un po' esagerato) |
Re: L'ultimo film che avete visto
La fiera delle illusioni - Nightmare Alley (2021) di Guillermo del Toro
https://pics.filmaffinity.com/Nightm...1455-large.jpg |
Re: L'ultimo film che avete visto
Diabolik - Ginko all'attacco! (2022) dei Manetti Bros.
https://pics.filmaffinity.com/Diabol...1347-large.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.