![]() |
Re: Che libro state leggendo?
Splendido visto da qui, Walter Fontana, edizione GIUNTI ISBN 9788809789432
http://alessandria.bookrepublic.it/a...ver?size=189x0 Futuro prossimo. Il mondo è diviso in Zone militarizzate: anni ’60, anni ’70, anni ’80, anni ’90, anni Zero. Milioni di persone inebetite e felici vivono a ripetizione sempre nello stesso decennio, perfettamente ricostruito. Quei libri, quei dischi, quei film, quelle notizie, quella tv, quei prodotti, quel fantastico vecchio modo di vivere che si ripete in continuazione. Niente ansia del futuro, e per sicurezza, niente futuro del tutto. Un mondo perfetto, come la ruota di un criceto. Se non sei un criceto, è un problema tuo. È vietato passare da una Zona all’altra. Chi ci prova fa una brutta fine. La percezione che esista un tempo diverso da quello stabilito può turbare la quiete. Il passaggio tra le zone è riservato a militari e addetti ai servizi. Tra questi ultimi, c’è il protagonista della nostra storia: Leo, uno spazzino. Leo è un tranquillo servitore della dittatura. Controlla che i rifiuti appartengano effettivamente alla Zona di competenza (una carta di Magnum del 2009 trovato a Settanta vuol dire contrabbando), segnala anomalie, non vuole rischiare. Una notte trova nei bidoni qualcosa realmente fuori luogo: Maia, una bella ragazza nata a Settanta, in fuga dalla sua Zona. L’incontro con la ragazza ribelle dà una svolta alla vita dello spazzino governativo. Tra bidoni e tesori, memorie di contrabbando, traditori e traditi, spazzini che fanno i poliziotti e poliziotti che fanno pulizia, i nostri involontari eroi si ritrovano a lottare per una libertà che, forse, da qualche parte esiste. Esilarante e paradossale, travolgente e corrosivo, in equilibrio tra avventura e satira sociale, Splendido visto da qui è un romanzo che si ispira alla grande tradizione del genere fantastico, da Orwell a Huxley a Bradbury, e alle atmosfere di film come Truman Show o Matrix. Storie dove i sogni realizzati diventano incubi, storie del futuro che parlano alla gente di oggi. |
Re: Che libro state leggendo?
Quote:
|
Re: Che libro state leggendo?
Quote:
|
Re: Che libro state leggendo?
Quote:
scusate se è poco |
Re: Che libro state leggendo?
il sentiero dei profumi- Cristina Caboni
|
Re: Che libro state leggendo?
Quote:
|
Re: Che libro state leggendo?
Quote:
|
Re: Che libro state leggendo?
Finito pochi giorni fa...
Ippolita Avalli - Nascere Non Basta - Feltrinelli http://alessandria.bookrepublic.it/a...ver?size=189x0 Vera Giovanna è adolescente. La vita vissuta finora in una campagnalombarda, che "sente" la vicinanza del fiume (l’Adda) e che nascondevecchi mulini abbandonati, prati, distese di granturco come un profondo SudAmerica, è diventata troppo stretta. Vera Giovanna fa fagotto e parte. Lasciaalle spalle un padre adottivo crudele che ha sposato in seconde nozze una donnadalla quale Vera Giovanna si sente respinta. Ha davanti a sé il mistero dellamadre naturale che l’ha abbandonata. In mezzo, fra la fuga e il futuro c’èun presente rapinoso, un vento che s’è levato a ribaltare le abitudiniconsolidate, la forma dei pensieri, la stessa nozione di libertà. Vera Giovannavive il suo pre-Sessantotto a Parigi, insieme a Dillo Boy, capelli lunghi, saccoa pelo, chitarra a tracolla, droga. Nella comune parigina si fa anche sesso digruppo, lo si fa con tutti, ma Vera Giovanna assiste senza partecipare: c’èqualcosa che la blocca e la rende un’estranea fra i simili. La notizia dellamorte del padre la riporta in Italia, ma questa volta tutte le porte le sichiudono davanti. Vera Giovanna è sola, è definitivamente libera. Cominciaallora un allucinato on the road, fra le seduzioni torbide di uominiscafati e invasivi e l’attrazione della politica così come sul finire deglianni sessanta e i primi anni settanta molti giovani si sono ritrovati a vivere.Ma la libertà di Vera Giovanna è una libertà che nasconde vecchie e nuovecatene, una giovinezza ricattata e ricattabile, dai suoi fantasmi interiori edalla realtà. E c’è ancora il nome della madre da scoprire, la fiducia discoprirlo, la paura di conoscerlo. C’è il mondo dei maschi oscuro e spessobrutale. C’è il mondo delle donne, non meno oscuro ma illuminato da unasperanza di estrema dolcezza. Avalli scrive, dopo La Dea dei baci, unsorprendente romanzo di formazione al femminile, un’"acida" storiadi avvicinamento all’età adulta, un sussultante confronto con l’identità(Vera Giovanna è solo uno dei molti nomi che la sorte si trova ad affibbiarle),un selvaggio testa a testa con la storia individuale e collettiva, un frementeritratto di ragazza diviso fra l’illusione di vivere e la progressiva certezzache "nascere non basta".. |
Re: Che libro state leggendo?
La disubbidienza di Moravia, ovvero come scoprire di ammirare uno scrittore che avevo sempre evitato a priori, ritenendolo erroneamente un autore di serie b. Invece questo romanzo è spietato ed autentico come pochi, capace come è di offrire una caratterizzazione psicologica, e un modello di esistenza (o meglio di non-esistenza), che non conserva alla pietà neppure gli angoli della fantasia del suo innocente protagonista. E' decisamente disturbante per quanto si accanisce ad evocare la vita nella morte, rendendo allo stesso tempo affascinanti e credibili le sfumature di entrambe le prospettive.
|
Re: Che libro state leggendo?
"tipi psicologici" del mio adoratissimo jung :D
|
Re: Che libro state leggendo?
Quote:
|
Re: Che libro state leggendo?
"Tipi psicologici" è comprensibile anche per uno che non mastica tantissimo psicologia come me ? :D
|
Re: Che libro state leggendo?
Quote:
|
Re: Che libro state leggendo?
Quote:
|
Re: Che libro state leggendo?
Quote:
|
Re: Che libro state leggendo?
Lost Legion di George Wildramp, mi sta veramente annoiando.. Penso che lo scarterò senza troppi complimenti.
|
Re: Che libro state leggendo?
Quote:
Devo ammettere che a favore del mio gradimento per il testo gioca in parte un legame con il punto di vista del protagonista, una sorta di "affinità ideologica" - e di alcune dinamiche psicologiche (per fortuna solo parziale) - che mi mette nella condizione di giudicare una prospettiva così particolare come non esclusivamente letteraria, ed anzi molto autentica e sincera. Per "disturbante" intendo "spiazzante", e questo libro lo è decisamente, purtroppo per motivi che non posso specificare per non anticipare nulla a chi vorrà leggerlo. Direi solo che riesce ad essere gratuito e necessario al tempo stesso, e non è cosa da poco. |
Re: Che libro state leggendo?
Le indagini della fabbrica dei corpi di Jefferson Bass.
|
Re: Che libro state leggendo?
Finito qualche settimana fa
Andrea Vitali - Quattro sberle benedette - Garzanti http://alessandria.bookrepublic.it/a...ver?size=189x0 In quel fine ottobre del 1929, sferzato dal vento e da una pioggerella fastidiosa e insistente, a Bellano non succede nulla di che. Ma se potessero, tra le contrade volerebbero sberle, eccome. Le stamperebbe volentieri il maresciallo dei carabinieri Ernesto Maccadò sul muso di tutti quelli che si credono indovini e vaticinano sul sesso del suo primogenito in arrivo, aumentando il tormento invece di sciogliere l’enigma, perché uno predice una cosa e l’altro l’esatto contrario. Se le darebbero a vicenda, e di santa ragione, il brigadiere Efisio Mannu, sardo, e l’appuntato Misfatti, siciliano, che non si possono sopportare. E forse c’è chi, pur col dovuto rispetto, ne mollerebbe almeno una al giovane don Sisto Secchia, il malmostoso coadiutore del parroco arrivato in paese l’anno prima e che sembra un pesce di mare aperto costretto a boccheggiare nell’acqua ristretta e insipida del lago. E poi ci sono sberle più metaforiche, ma non meno sonore, che arrivano in caserma nero su bianco. Sono quelle che qualcuno ha deciso di mettere in rima e spedire in forma anonima ai carabinieri, forse per spingerli a indagare sul fatto che a frequentare ragazze di facili costumi, in quel di Lecco, è persona che a rigore non dovrebbe. D’accordo, ma quale sarebbe il reato? E chi è l’autore di quelle rime che sembrano non avere un senso? Ma, soprattutto, di preciso, con chi ce l’ha? Ficcando il naso tra le beghe e i segreti della sua Bellano immaginaria e realissima al tempo stesso, in Quattro sberle benedette Andrea Vitali apparecchia un altro appetitoso banchetto letterario, confermandosi autore prolifico di storie e di invenzioni come pochi altri, per la gioia e il godimento del lettore. |
Re: Che libro state leggendo?
|
Re: Che libro state leggendo?
Sto rileggendo La cripta dei Cappuccini di Roth. Non riesco a capire cosa mi intrighi maggiormente della prosa di questo autore, se il surrealismo derivante dal fatto che dica sempre una parola in meno di quanto sarebbe stato logico aspettarsi, o le improvvise accelerazioni e i cambi di registro che accompagnano i passaggi più riusciti in cui questo meccanismo si realizza. Preferisco Fuga senza fine, ma anche questo è un gran libro.
|
Re: Che libro state leggendo?
Ripreso stasera
Giovanni Testori - Il Ponte della Ghisolfa - Feltrinelli Editore http://alessandria.bookrepublic.it/a...ver?size=189x0 Il ponte della Ghisolfa è una raccolta di diciannove racconti pubblicata da Testori nel 1958; essa fa parte di un disegno più ampio, una sorta di “commedia umana” dal titolo I segreti di Milano, “dove tutto – nomi e situazioni, personaggi e ambienti – si tiene, si intreccia e si conferma”. Nel Ponte della Ghisolfa è rappresentato “il mondo della periferia milanese, popolato di poveri diavoli che tirano la carretta in fabbrica o a bottega ma anche di sfaccendati pronti a tutto, di prostitute e ragazzi di vita, di ladri e macrò con licenza di ricattare se non proprio di uccidere, di aspiranti campioni sportivi e di torbidi nouveaux riches”. I personaggi del Ponte della Ghisolfa sono tutti giovanissimi, operai, baristi, che, in una Milano alle soglie del Boom economico, lottano per sopravvivere, abitano nella periferia dai grandi casoni grigi (Roserio, la Ghisolfa, Porta Ticinese), si incontrano nei bar, frequentano le palestre coltivando la speranza di diventare campioni di ciclismo o di pugilato, passano le domeniche nei “cine” o nelle sale da ballo, si innamorano. Lo straordinario racconto di una Milano ormai scomparsa, il libro da cui Luchino Visconti trasse diretta ispirazione per il film Rocco e i suoi fratelli. |
Re: Che libro state leggendo?
Testori era davvero un grande, soprattutto per i suoi testi teatrali, di cui ho visto diverse rappresentazioni. Forse il più grande cantore di una certa Milano marginale. Ovviamente incompreso e morto solo...
|
Re: Che libro state leggendo?
Un altro libro iniziato qualche giorno fa e prossimo ad essere finito. Mi piace al punto che ho in "canna" gli altri volumi del ciclo.
Douglas Adams - Guida Galattica per gli Autostoppisti - Mondadori http://alessandria.bookrepublic.it/a...ver?size=189x0 Le stravaganti vicende di Arthur Dent e Ford Prefect, surreali e irriverenti viaggiatori delle Galassie sempre alle prese con avventure che hanno per scenario l'intero universo. Una ironica ed avvincente raccolta di storie nata da una fortunatissima serie ideata dal noto sceneggiatore Douglas Noel Adams e trasmessa dalla BBC. |
Re: Che libro state leggendo?
Al momento due: Il Sangue degli Elfi (Andrzej Sapkowski) e La Strada (Cormac McCarthy)
|
Re: Che libro state leggendo?
non lo sto ancora leggendo ma devo ancora comparlo!:D il titolo e:non perdiamo la testa di maghdi allam un musulmano convertito all'islam:perfetto:
|
Re: Che libro state leggendo?
Quote:
|
Re: Che libro state leggendo?
Quote:
|
Re: Che libro state leggendo?
Quote:
<< Non capisco, certo. Mai. Ma so di che si tratta. Le vostre grandi cause, le vostre guerre, la vostra lotta per salvare il mondo...Il vostro fine che giustifica i mezzi...Tendi l'orecchio, Filippa. Senti questi versi, questi miagolii? Sono gatti che lottano per una grande causa. Per il controllo assoluto di un mucchio di rifiuti. Non sono cose da poco, laggiù scorre il sangue e volano ciuffi di pelo. E' in corso una guerra. Però a me di entrambe le guerre, di quella dei gatti e della tua, importa incredibilmente poco. >> Che idolo. |
Re: Che libro state leggendo?
Quote:
|
Re: Che libro state leggendo?
In realtà l'ho finito, però, "L'eleganza del riccio" come se la depressione non fosse già abbastanza.
ps. ci sono opere, che siano film, libri, videogiochi, canzoni etc che potrebbero avere una categoria a parte, quella dell' "inca**atura" , chi ha capito cosa intendo, bene, altrimenti pazienza non fa nulla :D |
Re: Che libro state leggendo?
Quote:
Comunque hai dei soldi da buttare :sisi: |
Re: Che libro state leggendo?
|
Re: Che libro state leggendo?
Quote:
|
Re: Che libro state leggendo?
'I pilastri della terra' di Ken Follett. Vorrei tanto essere come Ellen... mi innamoro sempre di personaggi maschili che in qualche modo mi assomigliano e di personaggi femminili che sono come vorrei essere.
|
Re: Che libro state leggendo?
Quote:
|
Re: Che libro state leggendo?
Sono a metà di "Cercando Alaska" - John Green che ovviamente conosco per il più famoso "Colpa delle Stelle".
Un romanzo di formazione adolescenziale decisamente sopra la media, lo sto preferendo all'ottimo "Noi siamo infinito" di Chbosky. La ricetta è la solita: protagonista eccezionalmente intelligente ma socialmente impedito e complessato con ogni fibra del suo essere, si creano amicizie con personalità borderline, personaggi adulti che fungono quasi da sfondo alla storia, la ragazza più lunatica e figa del pianeta del quale il protagonista si innamora dopo 10 pagine e via dicendo. Ma il risultato nonostante gli ingredienti già abbondantemente abusati, è notevole. |
Re: Che libro state leggendo?
Walden ovvero vita nei boschi di Thoreau
Mi sono impuntata per finirlo ma è una tortura per il mio cervelletto. |
Re: Che libro state leggendo?
Quote:
|
Re: Che libro state leggendo?
Quote:
e pure noioso. sicuramente qualcuno che è in grado di capirne qualcosa in più riesce a coglierne meglio l'essenza ed appassionarsi. io non ci sono ancora riuscita. :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.