![]() |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
su quanto accaduto in Cina visto che tempo addietro era stata sollevata la domanda
https://www.facebook.com/groups/2341...0658324240580/ (da' una parte di verita' che rende l'idea anche se probabilmente e' solo una parte dell'intera verita') |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Quindi se a causa della decisione di non vaccinarsi da parte di alcuni, non si raggiunge l'immunità di gregge, mettendo più a rischio tutti (anche quelli vaccinati) allora serve rendere obbligatorio il vaccino. Se invece si raggiunge l'immunità di gregge, può rimanere la libera scelta. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Poi se una persona si vaccina, vorrei capire esattamente che rischi corre da una persona non vaccinata. |
Nuovo virus cinese
I contagi tra il personale medico (migliaia di individui) sono crollati del 64% dopo la vaccinazione di massa e non mi sembra che il sistema sanitario abbia avuto problemi o carenze per gli effetti collaterali del vaccino.
Questi dati reali e testati direi che parlano da soli, non ho bisogno di altro per poter dire che si tratta di vaccini efficaci e sicuri. |
Re: Nuovo virus cinese
forse era gia' stata postata
DOTT.SSA GRAZIA DONDINI Medico di base in provincia di Bologna Noi medici di medicina generale, tutti gli anni, generalmente da ottobre a marzo, vediamo polmoniti interstiziali, polmoniti atipiche. E tutti gli anni le trattiamo con antibiotico. Si tratta di pazienti che vengono in ambulatorio con sintomi simil-influenzali - tosse, febbre, poi compare “senso di affanno” - che non si esauriscono nell’arco di qualche giorno. La valutazione del paziente e l’evoluzione clinica depongono per forme batteriche; si dà loro un antibiotico macrolide (e nei casi più complicati del cortisone) e, nell’arco di qualche giorno, si riprendono egregiamente con completa risoluzione dei sintomi. Quest’anno non è andata così... Il 22 febbraio di quest’anno è stata comunicata la circolazione di un nuovo coronavirus. Il Ministero della Salute ha mandato un’ordinanza a tutti noi medici del territorio, dicendoci sostanzialmente che eravamo di fronte a un nuovo virus, sconosciuto, per il quale non esisteva alcuna terapia. La cosa paradossale è che fino a quel giorno avevamo gestito i medesimi pazienti con successo, senza affollare ospedali e terapie intensive; ma da quel momento si è deciso che tutto quello che avevamo fatto fino ad allora non poteva più funzionare. Non era più possibile un approccio clinico/terapeutico. Noi, medici di Medicina generale, dovevamo da allora delegare al dipartimento di Sanità Pubblica, che non fa clinica, ma una sorveglianza di tipo epidemiologico; potevamo vedere i pazienti solamente se in possesso di mascherina FFP2, che io ho potuto ritirare all’ASL solo il 30 di marzo. Ma c’è una cosa più grave. Nella circolare ministeriale, il Ministro della Sanità ci dava le seguenti indicazioni su come approcciarci ai malati: isolamento e riduzione dei contatti, uso dei vari DPI, disincentivazione delle iniziative di ricorso autonomo ai servizi sanitari, al pronto soccorso, al medico di medicina generale. Dunque, le persone che stavano male erano isolate; e, cosa ancora più grave, il numero di pubblica utilità previsto non rispondeva. Tutti i pazienti lamentavano che non rispondeva nessuno; io stessa ho provato a chiamare il 1500 senza successo. Un ministro della salute che si accinge ad affrontare una emergenza sanitaria prevede che i numeri di pubblica utilità non rispondano? Un disastro. In sintesi: le polmoniti atipiche non sono state più trattate con antibiotico, i pazienti lasciati soli, abbandonati a se stessi a domicilio. Ovviamente dopo 7-10 giorni, con la cascata di citochine e l’amplificazione del processo infiammatorio, arrivavano in ospedale in fin di vita. Poi, la ventilazione meccanica ha fatto il resto. Io ho continuato a fare quello che ho sempre fatto, rischiando anche denunce per epidemia colposa, e non ho avuto né un decesso, né un ricovero in terapia intensiva. Ho parlato con una collega di Bergamo e un altro collega di Bologna, che hanno continuato a lavorare nel medesimo modo, e nessuno di noi ha avuto decessi e ricoveri in terapia intensiva. Anche l’OMS ha dato indicazioni problematiche: nelle prime fasi della malattia ha previsto solo l’isolamento domiciliare, nella seconda e terza fase, quindi condizioni di gravità moderata e severa, l’unico approccio terapeutico previsto doveva essere l’ossigenoterapia e la ventilazione meccanica. A mio modo di vedere c’è una responsabilità anche dell’OMS, perché non ha dato facoltà al medico di valutare clinicamente il paziente. e come lei tanti altri (ho letto almeno di altri tre medici oltre quelli da lei citati ma sono decine) nessun morto ma sara' il caso :nonso: |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
https://www.albeeassociati.it/nessun...el-bugiardino/ |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Nessun vaccino è efficace al 100% però se la percentuale delle persone vaccinate supera la soglia del 95% (copertura vaccinale ottimale) i germi hanno maggiore difficoltà a diffondersi e, anche quella parte di popolazione che non è vaccinata per scelta o perchè affetta da patologie che impediscono la vaccinazione, risulta indirettamente protetta dal gruppo dei vaccinati. https://www.simg.it/documenti/Opusco...i/Opuscolo.pdf |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quanti Schettino anche sul forum dei sensibili...
Martedì prossimo mi faccio finalmente cippare, mi faccio imprimere con gioia il Marchio della Bestia dello zio Bill. Alla facciazza vostra... ho la mammetta ottantaduenne. Italia o morte. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
poi ribadisco che stiamo parlando di un vaccino sperimentale e creato in fretta e furia. Poi, tornando a quanto citi, sarebbe piuttosto da verificare come mai si son verificati improvvisi focolai in molte rsa dove era già stata data la prima e in alcuni casi anche la seconda dose. https://parma.repubblica.it/cronaca/...ano-287312270/ https://bari.repubblica.it/cronaca/2...ino-287329085/ https://www.ilrestodelcarlino.it/mod...poso-1.5997692 sicuramente saranno tutte sfortunate coincidenze, così come saranno tutte coincidenze le morti dopo qualche giorno o addirittura qualche ora dall'inoculazione da vaccino. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
https://www.lagazzettadelmezzogiorno...l-vaccino.html |
Re: Nuovo virus cinese
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Un parente di un mio conoscente over 80 con patologia molto pesante che qualche mese fa aveva superato il covid agilmente dopo la prima dose di vaccino è peggiorato tantissimo e nel giro di una settimana è morto, seguendo la logica di come vengono conteggiati i morti covid non dovrebbe essere conteggiato come morto da vaccino?
|
Re: Nuovo virus cinese
Che spasso vedere Salvini Renzi e gli altri fare subito casini appena andati al governo..ma le chiusure delle piste chi le ha deciso?la fata turchina,il lupo cattivo Conte o Draghi ieri sera col governo?:D
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
vorrei che qualcuno commentasse questo grafico, in particolare i degni esponenti della neo-sinistra ordo-liberista che idolatrano la narrativa ufficiale perché "science, bruh!"
https://pbs.twimg.com/media/EuKuOeUX...pg&name=medium |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.