![]()  | 
	
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
			1 allegato(i) 
		
		Perfect days, bellissimo film, che mi ha trasmesso molte emozioni, davvero pittoresche le inquadrature di Tokyo e della Tokyo Skytree e interessante la scelta di seguire il protagonista durante l' arco delle sue giornate in una vita apparentemente semplice ma ogni azione del protagonista è ricca di significato. 
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		https://pad.mymovies.it/filmclub/201.../locandina.jpg 
	classica tipologia di film che comincia in un modo e finisce in un altro. Piaciuto molto, tenerissimo lui, la scena finale su tutto forse. https://www.filmtv.it/imgbank/GALLER...00e989-rr5.jpg un horror in cui non si vede una goccia di sangue, ma è tutto raccontato in un tribunale o attraverso gli occhi della gente che vede cose. A suo modo geniale, l'argomento mi interessa molto quindi l'ho apprezzato parecchio.  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Un po' di tempo fa ho provato a vedere Pinocchio di Matteo Garrone (2019) ma non mi ha convinto e l'ho mollato dopo un'ora 
	Nulla a che vedere con quello di Guillermo del Toro (2022) che ho visto nel periodo di Natale e che invece ho apprezzato molto. Questo Pinocchio osa facendo scelte inusuali come ad esempio ambientare la storia in epoca fascista o fondere la Volpe e Mangiafuoco in un solo personaggio (il conte Volpe). Promosso. Ho visto troppi pinocchi ultimamente, fra un po' mi si allunga il naso :D  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		https://movieplayer.net-cdn.it/t/ima...0_crop_q85.jpg 
	strano ed avvolgente, molto polanskiano direi. Forse troppo lungo, ma si fa guardare con interesse.  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
			1 allegato(i) 
		
		Mi è piaciuto molto, all'inizio sembra un po' lento, poi diventa intenso. 
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Penso abbia riadattato a modo suo, nonostante gli spunti di Kip Thorne. Il mio Nolan preferito rimane comunque Inception, visto diverse volte, e ognuna con sguardo nuovo. 
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Suburra, ennesimo capolavoro di Sollima 
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		https://upload.wikimedia.org/wikiped...023_poster.jpg 
	mi aspettavo molto di più, ecco, erin brokowich è un altro mondo diciamo.  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		https://m.media-amazon.com/images/M/...pg_UX1000_.jpg 
	rapiscono due bambini e per tutto il film uno prova a liberare l'altro. Stop:mrgreen: mi è venuta voglia di rivedermi la casa nera.  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Quote: 
	
 Nyad (2023) di Elizabeth Chai Vasarhelyi e Jimmy Chin https://pics.filmaffinity.com/Nyad-518233172-large.jpg  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Fra poco inizia Trainspotting su iris  
	Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Povere creature. 
	Io comunque di Lanthimos in precedenza mi sono vista tre film senza sapere che fossero suoi, però devo dire che mi affascina molto e infatti pure stavolta non delude. Emma Stone vola verso l'oscar, Willem Dafoe mi ha fatto morire sempre nella stessa scena ripetuta tre volte e Mark Ruffalo (ho ancora una cotta per lui) si rivela un grandissimo "Ken" :sisi:  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		The killers of the flower moon. 
	:bene:  | 
		
 Povere creature, mio nuovo film preferito da oggi. 
	Molto più bello e ambizioso de La favorita, che pure mi era piaciuto. The Lobster mi era invece stato abbastanza sul cazzo.  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		https://pad.mymovies.it/filmclub/202.../locandina.jpg 
	si, piaciuto molto anche a me, pieno di spunti di riflessione, mi sono trovata a ripensarci e quando accade vuol dire che è un buon film. Anche molto ironico. Emma stone un mostro (di bravura ). Ai titoli di coda, due di fianco a me, una dice all'altra " si vabbè, però c'è ancora domani è molto più bello, relativamente ai film sul patriarcato":miodio: Si, il tema della donna come mostro di cui aver paura e da contenere in quanto libera e dislocata dagli uomini che devono controllarla (la scena del ballo è fortemente emblematica nella sua bellezza ) è forte, ma banalizzarlo e paragonarlo a un film girato anche male mi ha fatto cadere le braccia. Cioè, quei grandangoli, quelle immagini, quei movimenti di macchina, la fotografia, gli attori pazzeschi, il tema, l'osare nel far vedere la stone praticamente sempre mezza nuda e sempre a scopare. E senza un goccio di violenza. No, dai, non si può manco paragonarli. https://cinemanuovo.it/nver/wp-conte...e-universe.jpg visivamente meraviglioso, quanto di più vicino ad un fumetto in movimento. Gioia per gli occhi.  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.