![]() |
Nuovo virus cinese
Che bella la lista ignora
Fine OT |
Re: Nuovo virus cinese
Smettetela di dire che muoiono solo quelli in fin di vita, dopo un anno di pandemia queste cose non si possono sentire.
Purtroppo in questi ultimi mesi io ho saputo di gente qui dalle mie parti che ci ha rimesso le penne, e conducevano fino a quel momento una vita normale. Non erano certo in fin di vita in un letto |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Quindi se poi mi si dice "un cinquantenne in salute e' morto" o "nel mio quartiere e' stata una strage" per me c'e' qualcosa che non torna. Cioe' io a che devo credere? Letalita' 0,4 (se non sbaglio su mille che lo contraggono muoino 4, presumibilmente i 4 piu' deboli) e eta' di morte ottantenni poco preoccupante o e' morto Tizio che era nel fior degli anni e pieno di forza vitale, che paura ? Sembra quelle cose che fosse un danno da vaccino si direbbe"si' ma il vaccino (/covid) non c'entra, casualmente era contestuale ma senza nesso..e comunque se anche fosse dovuto a cio' trattasi di caso alquanto raro e che insomma ci si augura di non avere quella sfiga" In realta' un po' il covid mi fa paura...ma non tanto il covid l' aver bisogno dell'ospedale.. leggo tante storie di gente che in ospedale per altro magari cose pianificate da tempo o in rsa poi comunicano alla famiglia che contratto covid i parenti non possono vederli , poco dopo comunicano che morti.. se realmente andate cosi' le cose, se presi tutti gli scrupoli e fatto tutto il possibile per curarli nel migliore dei modi e cure adeguate resta un mistero spesso difficilmente sondabile ma ci son svariate denuncie di familiari (contro chi gestione politico sanitaria ma anche contro specifici ospedali e medici). (prima morivano il 3% quasi otto volte di piu' puo' darsi virus si sia indebolito- va be' che ora ci son le varianti da vedere- ma in buona parte e' che prima cure erronee o inadeguate sia anche per sovraffollamento ospedali e caos) Aggiungo un caso sentito da un medico, uno di quei pochi che cura a casa fra l'altro pressoche' senza decessi: un paziente accusa febbre, difficolta' respiratorie , tampone positivo, lo curano per covid ma non risponde alle cure, allora lui da bravo medico scrupoloso fa fare altri esami e trovano un'infezione batterica, allora lo curano per questa e il paziente guarisce (ci aveva il sars-cov2 o comunque tampone positivo ma non era quello a dargli i problemi). Se non si fosse indagato oltre ma miopamente e sommariamente applicato i protocolli covid (come mi sa che c'e' una certa tendenza a fare con tutti i positivi) il paziente sarebbe probabilmente morto e anche i parenti l'avrebbero raccontato insistendo che lui morto non con covid ma proprio per covid (se uno non viene curato per quello che ha e magari dato cure di cui non necessita facile la paghi pesantemente) (non ho la verita' complessiva solo singoli tasselli) |
Re: Nuovo virus cinese
(commenti presi da facebook cui non posso dar torto)
Dr.M.Amici " Su 6000 pazienti in cura 0 morti per covid". Vice ministro Sileri " Lei sarà radiato !" ( riferimento a una trasmissione in tv che non ho visto ma in cui mi han riferito che questo dottore che i suoi pazienti covid li ha guariti tutti e' stato semibullizzato da tutti quelli in studio per la sua visione alternativa a quella ufficiale, il che non mi stupisce e ha pure subito questa questa minaccia-previsione di radiazione) Ormai cresce a vista d'occhio il numero di medici che dicono: abbiamo curato tutti i nostri assistiti, coi farmaci e i metodi conosciuti. Nessuno è finito in ospedale e nessuno è morto. La cosa incredibile è che, a quel punto, viene tolto loro il “diritto di parlare e testimoniare l'esperienza vissuta. Perché e con quale pretesto? Il pretesto è che non hanno al loro attivo un numero di pubblicazioni pari a quello di coloro che hanno steso il protocollo vigente. Deduzione inevitabile e incontrovertibile: PUBBLICARE E' PIU' IMPORTANTE CHE SALVARE VITE! Consiglio a tutti di leggere i libri che raccontano il periodo buio dell’Inquisizione. Vi accorgerete che quel momento è identico a questo. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Re: Nuovo virus cinese
Comunque a leggere sto topic pare che i 60enni prima del covid non morivano. :nonso:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
https://www.epicentro.iss.it/coronav...decessi-italia |
Re: Nuovo virus cinese
In estrema sintesi: il virus c'é e crea problemi nella popolazione anziana, poca roba tra chi è giovane e relativamente tale. Si è scelto di dare priorità ai primi, cercando di tenerli al riparo da situazioni emergenziali che si sarebbero potute creare senza chiusure e lockdown vari. In tutto ciò ci hanno rimesso i giovani e relativamente giovani che hanno visto ridursi le possibilità di muoversi, lavorare e fare vita sociale.
La domanda ora è: che alternative c'erano? Sarebbe stato possibile separare i due segmenti della popolazione (giovani e anziani) in modo da impedire ai primi di contagiare i secondi pur continuando a fare la vita di sempre? Milo, tu mi sembra che vivi ancora con tua madre che suppongo non sia più giovanissima: come avresti risolto il problema di continuare a fare una vita normale pur sapendo del rischio di mettere a repentaglio la sua salute? |
Re: Nuovo virus cinese
Sono qui per ricordarvi che se gli ospedali sono saturati da anziani di 80 anni poi voi che dovete farvi la vostra cura per la vostra malattia che non uccide gli anziani™ potreste rischiare di non trovare personale medico.
Oltre a ciò è letteralmente impossibile isolare selettivamente intere fasce di popolazione, trovo assurdo pensare che dato che siano anziani la malattia non è un problema, considerando che il nostro paese è a maggioranza anziani e non c'è veramente modo di dire "ora tutti gli anziani stanno a casa e basta" |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Al termine di febbraio, prima che le infezioni da SARS-CoV-2 cominciassero ad avere effetti letali, i decessi cumulati in tutti e tre i comuni si aggiravano intorno allo 0,1%-0,2% della popolazione residente. Al termine del periodo, invece, a Codogno sarà morto circa l’1,1% della popolazione residente, ad Alzano Lombardo l’1,3% e a Nembro l’1,6%. Sono morte anche famiglie intere, sia gli anziani ma anche i figli di 40-50 anni. Poi uno può pure dire "vabbè a me che me ne frega a me", tanto io non devo uscire di casa, non rischio sono giovane e non vivo a codogno.. ma non funziona così.. fortunatamente. |
Re: Nuovo virus cinese
io comunque non obbligherei nessuno a vaccinarsi ma se non lo fai non entri in ospedale
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Il discorso dell'età non lo condivido, perché 80 anni al giorno d'oggi è un'età alla quale in molti casi non si hanno problemi di salute che impediscono di condurre una vita "accettabile" (dal punto di vista del soggetto). Io pensando ai miei parenti di quell'età circa non me viene in mente uno che stia in condizioni di salute gravi. In genere vedo diversi vecchi con acciacchi e non in gran forma, probabilmente spesso con patologie curate con diversi farmaci, ecc. ma in genere autosufficienti, che tirano avanti senza grandi sofferenze e che fanno la loro vita normalmente nei limiti delle loro forze e possibilità. Quindi che l'età media dei morti sia di 80 anni non mi pare un'argomentazione molto forte per sostenere la non pericolosità di una malattia a veloce diffusione che gira su grandi numeri.
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Non morivano per una “influenza” magari |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
se non ci si fida della scienza, in particolare della medicina, perchè allora si pretende di essere curati con essa? è qui che sta l'inganno, il piede in due scarpe. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.