![]() |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Quando si era all'inizio si disse che se fosse arrivato in africa il virus avrebbe fatto strage dato che li stanno messi malissimo con la sanità e con la denutrizione, anche li il virus ha fatto poco o nulla, quindi immagino siano forti e in salute anche gli africani:interrogativo: a me sembra che davvero si tiri fuori qualunque cosa per cercare di giustificare il fatto che in alcuni continenti o vaste zone popolatissime il virus ha fatto poco o nulla |
In Africa ci sono variabili che spiegano la diffusione inferiore:
-densità di abitanti inferiore -età media bassa (pochi anziani) -circolazione di persone che va li per turismo e scambi commerciali inferiore all'Europa. ( il motivo per cui si è sparsa in giro ) In India invece la densità è altissima nelle città, che unita alla età media sempre bassa (l'opposto dell'Italia) ha fatto si che alcune regioni siano vicine all'immunità di gregge. Il Brasile invece è un mix di zone ad alto benessere (con più anziani) e zone povere densamente abitate. Un mix pericoloso. Poi ci sono le varabili legate al clima o alla genetica che si stanno studiando, e ci sono ancora ignote... |
Re: Nuovo virus cinese
quindi se il problema sono le popolazioni con piu numero di anziani in giappone dovrebbe esserci stata un ecatombe, ma non è stato così.
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Io ho notato che gli indiani di solito non hanno sintomi, sembrano stare bene anche tra i più anziani, invece parecchi giovani italiani sembrano avere una brutta influenza.
Forse c'è qualcosa di genetico, avevo letto qualcosa in merito ma non lo ritrovo più. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
I manga ci spiegano scientificamente la resistenza dei giapponesi alle avversità. Non vedo altre spiegazioni plausibili oltre quelle elencate. |
Re: Nuovo virus cinese
comunque tornando più seri:
Molte delle norme igenico-sanitarie necessarie a limitare i contagi erano già parte del modus vivendi nipponico. Per un giapponese indossare una mascherina era già un'abitudine normale d'inverno, per proteggersi dall'influenza, e in primavera, per combattere le allergie stagionali. L'abitudine di salutarsi chinando il capo invece che stringendosi la mano o abbracciandosi, il togliersi le scarpe all'ingresso delle abitazioni e un'igiene personale rigorosa sono stati altri fattori che hanno contribuito ad abbattere in fretta la curva. Ed in oltre in giappone non trovi un obeso tra gli anziani manco a pagarlo, l'esatto opposto di Usa (super obesi) ed Europa. Questo di certo migliora il sistema immunitario. Bisognerebbe fare una ricerca sugli over sardi ( simili ai giapponesi come stile di vita e alimentazione ) per vedere come è andato il corona in quelle zone. :pensando: |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Oggi nuova valutazione sui contagi e decisione sui colori delle regioni
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
:testata::testata::testata:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Da me dovrebbe rimanere zona gialla
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Premesso che gli Africani fortemente denutriti non sono la maggioranza vorrei ricordare a chi non avesse mai visto un TG nell'ultimo anno quali sono le cause principali di morte da covid-19: età avanzata, obesità, diabete, ipertensione e sono tutti disturbi che colpiscono maggiormente l'occidente rispetto al terzo mondo. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
che poi campano di più ma neanche tanto.. americani 6 anni di più rispetto ai bengalesi.. con i mezzi in più che hanno dovrebbero campare almeno 20 anni di più. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Quote:
Quote:
In africa, come in altri paesi in via di sviluppo, le principali cause di morte sono le infezioni respiratorie ( tra cui la tubercolosi, l'influenza, la polmonite ), i tumori, l'aids ( che distrugge il sistema immunitario ), oltre ad altre problematiche che nell'occidente a stento esistono, come la morte per diarrea e quindi per disidratazione. Quindi non è che perchè li manca l'obesità o il diabete allora vuol dire che siano un popolo in salute. A parte piccole parti benestanti, la maggior parte della popolazione africana versa in condizioni sanitarie pessime. Mi sembra davvero strano pensare che continenti come l'africa o nazioni come l'india, con mezzi igienici scarsi, alimentazione spesso ridotta, sovraffollamento, scampino al covid perchè non sono principalmente vecchi od obesi. O almeno, rispetto ad altre pandemie ( pensiamo alla spagnola, a cui il covid spesso viene accostato, per quanto siano due cose estremamente diverse ) questa è davvero molto selettiva.:interrogativo: |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
La condizione sanitaria degli africani è pessima e quindi la nostra è buona? Chi lavora in ambito sanitario lo sa bene che le condizioni di salute degli occidentali sono raccapriccianti. Ovvio che non muori di diarrea o di tubercolosi perché qui si curano, ma la gente cmq sta malissimo, di testa, di fisico, percentuali enormi di tossicodipendenze, abuso di alcol, cibo, inquinamento, stress. si campa fino ad 80 anni, a volte fino a 90 ma come? Prendendo farmaci cronici già dai 60 anni, avendo subito numerosi interventi chirurgici, etc. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.