![]() |
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
https://www.davinotti.com/images/loc...0064/64250.jpg
attendevo questo film, la serie tv marianne faceva presupporre ottime intuizioni. E questo film ripaga, almeno per tre quarti in cui è quasi tutto perfetto, tanto che a un certo punto sembra che il film abbia quasi troppi spunti e non si capisce che piega prenderà la narrazione. Poi si sceglie la via più prevedibile e il finale è purtroppo banalotto. Mi aspettavo più paura ( marianne ha alcune scene davvero inquietanti ), però regista meritevole, prodotto sopra la media. |
Re: L'ultimo film che avete visto
La favorita (The Favourite, 2018) di Yorgos Lanthimos
https://pics.filmaffinity.com/La_fav...0950-large.jpg |
Re: L'ultimo film che avete visto
https://www.heavenofhorror.com/wp-co...nor-Review.jpg
niente, sto regista mi fa cagare sott, ed è così raro che accada che spero faccia un film all'anno per tutta la vita. Anche qui, trama ridotta all'osso, appassionata di crime che va con la ragazza ed il fratello a dormire qualche notte in una villa dove decenni prima era avvenuto un crimine e succedono cose strane sempre più inquietanti, e ci son sempre quei cazzo di pagliacci. L'ho adorato. |
Re: L'ultimo film che avete visto
https://www.filmtv.it/imgbank/GALLER...e_ver5_xlg.jpg
sembra abbiano voluto metterci troppa roba dentro e risulta tanto confusionario, cioè, fino a metà regge, poi tante piste rimangono non sfruttate, tanti dettagli a cui il film si appoggia non vengono più ripresi, ci sono varie incongruenze. Peccato, poteva essere un filmone. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Air - La storia del grande salto (2023) di Ben Affleck
https://pics.filmaffinity.com/AIR-774147366-large.jpg |
Re: L'ultimo film che avete visto
https://www.nocturno.it/wp-content/u...ula-poster.jpg
classico film spagnolo, a un certo punto devia e diventa un pò altro, si fa vedere, per quanto mi pare che non tutto sia molto lineare. https://images.everyeye.it/img-cover...8-320x450.webp questo film è stranissimo ed atipico, mi ha colpito molto. Tantissime suggestioni, scene che rimangono impresse ( anche un paio di salti dal divano ), il tema mi appassiona molto e recentemente avevo anche fatto delle ricerche proprio sugli uomini dagli occhi bianchi. Le musiche sono fantastiche ( mi hanno ricordato un pò it follows ), ma in generale è una ventata di novità ( non esente da difetti eh, manca un pò di ritmo e gli attori non sono proprio il massimo ). Il finale poi lascia tanto amaro in bocca e tristezza. Ma un film a tema sogni fatto divinamente, tanto citazionistico ( mi veniva spesso in mente cronemberg in alcune scene ). Dannatamente particolare. |
Re: L'ultimo film che avete visto
https://canvas-bridge.tubitv.com/euV...a080496157.jpg
dopo winnie the pooh horror direi il più brutto film visto quest'anno:mrgreen: |
Sopravvissuto - The Martian (The Martian) Ridley Scott 2015. Molto molto gradito.
.....Mi appresto a Napoleon in serata se non ci saranno contrattempi. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
-Quasi amici, per tipo la quindicesima volta
|
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
1 allegato(i)
Inside Out (2015)
Siccome non lo avevo mai visto ed è stato da poco annunciato il sequel oggi ho deciso di rimediare. Non mi ha fatto impazzire. Con questo mi manca solo Il Viaggio di Arlo e ho visto tutti i film della Pixar (ma ce ne sono alcuni che dovrei riguardare) |
Re: L'ultimo film che avete visto
Napoleon, che dire...
Un film da vedere: si Perché vederlo: scene di battaglia, qualità della fotografia delle immagini e dei costumi, citazioni artistiche ad esempio a mio avviso l'incoronazione di Napoleone di Jacques Louis David esplicitamente ripresa nello schema iconografico della scena, François Gérard "Napoleone negli abiti dell'incoronazione" per i costumi, Napoleone ritorna dall'Elba, di Karl Stenben per l'ambientazione di paesaggio, oppure sempre a mio avviso la citazione anacronistica e solo per immagine del quarto stato di Pellizza da Volpedo nell'immagine della folla che incede ecc... La scelta dell'attore protagonista da applauso. Punti critici: L'idea di fare correre in parallelo la storia con Giuseppina rispetto allo svolgimento degli eventi storici crea delle discrepanze visibilmente poco amalgamate. Il regista vuole dire troppo e non riesce. Forse la versione integrale da 5 ore potrebbe avere più capacità narrativa e sarei curiosa di vederla. Per me inaccettabile il falso storico della battaglia presso le piramidi anche se legittimata dal volo pindarico del parallelismo tra Napoleone, Cesare e Alessandro Magno; critica risulta anche la manovra di Austerlitz falsata rispetto alla realta'. Per il resto diciamo che si tratta di un film e non di un documentario e alcune licenze sono plausibili. Bel film, da vedere al cinema, ma non convince del tutto. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Blade Runner 2049, ambientazione, atmosfera, architetture, design ... incredibili...
|
Re: L'ultimo film che avete visto
3 allegato(i)
Gli ultimi 3...
Nomadland...mi è piaciuto, sapevo mi sarebbe piaciuto Il migliore dei mondi... non mi è piaciuto, probabilmente mi aspettavo il solito Maccio Capatonda... L Anticristo...rivisto dopo anni |
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
1 allegato(i)
Buon Natale da Candy Cane Lane (2023)
Godibile, nulla di più. Sentire Eddie Murphy senza il doppiaggio della buon anima di Tonino Accolla fa uno strano effetto... |
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
https://cdn.blogo.it/NGwRN0GdWkkNNg9...n-norvegia.jpg
carino dai, film natalizio scemotto, anche una velatissima critica all'uso delle armi e all'atteggiamento guerraiolo americano |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.