FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Storie Personali (https://fobiasociale.com/storie-personali/)
-   -   Vivere da soli (https://fobiasociale.com/vivere-da-soli-40011/)

Trinacria 14-12-2021 23:38

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 2666000)

TOTALE circa 8700 € (9900 euro se non avessi i ticket).

Mi hai fatto venire la curiosità e sono andata a vedere le mie spese dell'anno. Sono di un bel po' più alte delle tue e a me mancano le spese dell'auto e le bollette sono divise con la coinquilina. Ho anche i buoni pasto. Però di affitto pago di più rispetto a te. Chissà per che cavolo li ho spesi tutti questi soldi. Me le devo andare a vedere tutte nel dettaglio. Mi sa che mangio troppo :pensando:

Stasüdedòs 15-12-2021 00:07

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Captain Crazy (Messaggio 2666020)
ma sei in città o fuori? se sei in città mi sembra un ottimo prezzo

Si città... la zona è buona, l'appartamento e la palazzina invece sono al limite dell'accettabile, ma non ho voglia di cambiare (con tutti i relativi sbattimenti) almeno finchè il canone rimane sempre quello.

Quote:

Mi hai fatto venire la curiosità e sono andata a vedere le mie spese dell'anno. Sono di un bel po' più alte delle tue
In realtà è decisamente e statisticamente più normale un livello di spese ben superiore... sono io il caso anomalo/estremo :sisi: ma la cosa non mi pesa, anzi mi piace ridurre le spese al minimo, vivere in modo essenziale e frugale.

Per il 99% dei casi, ovvero per tutte le persone "normali", vivendo da soli con mutuo/affitto interamente a carico, stare sotto i 10k annui di spese è praticamente impossibile.

Pakku 17-12-2021 09:55

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Trinacria (Messaggio 2666029)
Chissà per che cavolo li ho spesi tutti questi soldi.

Anche le mie spese sono decisamente maggiori.
Il mio mutuo è più alto.
Solo per l'assicurazione spendo di più del totale indicato per l'auto.
Supero in un mese la spesa annua per svago / hobbies.
Non parliamo poi delle spese alimentari, dove c'è un abisso di differenza.
E così via...
Concordo con Stasüdedòs, mediamente le persone sforano tranquillamente i 10K.
Dipende dal tuo stile di vita alla fin fine.

zoe666 17-12-2021 10:40

Re: Vivere da soli
 
anche io spendo poco di affitto ( 400 euro mensili per un bilocale ). Fa tanto che son all'ultimo piano senza ascensore ( in zona periferica ).

Hank Moody 17-12-2021 12:34

Re: Vivere da soli
 
Io non ho il problema dell'affitto di casa, ma il punto sta se uno vuole fare la vita da recluso, che tanto i soldi ve li mangiano lo stesso, o cercare di godersi quel poco che la vita concede finché dura.

Keith 17-12-2021 13:09

Re: Vivere da soli
 
Ho comprato una 70ina di euro di roba di pyle pesante in modo da poter stare a casa con i termosifoni spenti o quasi. Alla fine è un investimento perché il gas già costava un botto, poi quest'anno ancora di più. Le case vecchie con gli infissi e caldaie vecchie consumano un botto.

Ezp97 17-12-2021 13:23

La casa dei miei rimarrà a me ma la venderò subito, non mi piace il posto per niente. Non me ne frega nulla.
Voglio una casa per cazzi miei lontana da tutti.

Stasüdedòs 17-12-2021 23:10

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Hank Moody (Messaggio 2666086)
Io non ho il problema dell'affitto di casa, ma il punto sta se uno vuole fare la vita da recluso, che tanto i soldi ve li mangiano lo stesso, o cercare di godersi quel poco che la vita concede finché dura.

La vita da recluso e risparmioso all'estremo la faccio adesso proprio per permettermi in futuro di "comprarmi" quel tempo libero che da quasi 20 anni mi manca (causa lavoro) per godermi la vita COME DICO IO.

Si potrebbe obiettare: ma la vita è adesso, te la devi godere ADESSO !!!. Verissimo, peccato che finchè sono obbligato a lavorare, io non riesco a godermi un bel niente, né fare quello che vorrei fare...

Ogni settimana, dal lunedì al venerdì non ho tempo per fare nulla, solo riposo e preparazione al giorno successivo... il sabato altri impegni extra-lavorativi (pulizie in casa, spesa, commissioni)... di veramente libero rimane forse la domenica? Wow, ma a me il solo pensiero che il giorno dopo mi tocca l'ennesimo massacro settimanale psico-fisico lavorativo, mi rovina letteralmente anche quel poco tempo libero che mi resta (oltre a limitarlo fortemente, nel senso che non posso fare viaggi/gite troppo lunghe o andare in determinati posti che vorrei visitare, perchè devo tornare entro domenica sera, calcolare insomma tutti i tempi, e spesso fare tutto di fretta per rispettarli, godendoti ancora di meno l'uscita.... oppure contenersi con l'attività fisica/sport, perchè non puoi permetterti di arrivare lunedì mattina già stanco o mezzo devastato con un'intera settimana lavorativa ancora davanti...).

Altra obiezione: eh ma ci sono 2-3-4 settimane di ferie annuali!!!. Bello, e dovrei fare i salti di gioia per la gentile concessione di 20-30 giorni all'anno? TROPPO POCHI, mi spiace ma a me non bastano, e invidio quelli che riescono a goderseli nonostante tutto.

L'unica vera libertà PER ME sarà spezzare definitivamente le catene lavorative, risparmiando il più possibile e investendo per far lavorare il capitale al posto mio, ritirandomi così molto prima dell'età pensionabile, in modo da sperare di avere ancora salute fisica e mentale per fare tutto ciò che il tempo sottratto dal lavoro mi ha impedito di fare per decenni... Questo è il mio obiettivo N°1, l'unica cosa che mi fa sopportare lo schifo di vita attuale e mi da forza per andare avanti giorno dopo giorno.

Puntare più sul futuro che sul presente è sempre una scommessa, certo, e può anche finire male... ma è qualcosa per cui non ho dubbi valga la pena di correre il relativo rischio, anche perchè il presente avrebbe in ogni caso ben poco da offrire di meglio.

gaucho 17-12-2021 23:18

Re: Vivere da soli
 
Vorrei almeno non dover pagare un affitto o mutuo, mi cercherei un lavoro meno pesante ma tant’è

alien33 17-12-2021 23:26

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 2666192)
La vita da recluso e risparmioso all'estremo la faccio adesso proprio per permettermi in futuro di "comprarmi" quel tempo libero che da quasi 20 anni mi manca (causa lavoro) per godermi la vita COME DICO IO.

Si potrebbe obiettare: ma la vita è adesso, te la devi godere ADESSO !!!. Verissimo, peccato che finchè sono obbligato a lavorare, io non riesco a godermi un bel niente, né fare quello che vorrei fare...

Ogni settimana, dal lunedì al venerdì non ho tempo per fare nulla, solo riposo e preparazione al giorno successivo... il sabato altri impegni extra-lavorativi (pulizie in casa, spesa, commissioni)... di veramente libero rimane forse la domenica? Wow, ma a me il solo pensiero che il giorno dopo mi tocca l'ennesimo massacro settimanale psico-fisico lavorativo, mi rovina letteralmente anche quel poco tempo libero che mi resta (oltre a limitarlo fortemente, nel senso che non posso fare viaggi/gite troppo lunghe o andare in determinati posti che vorrei visitare, perchè devo tornare entro domenica sera, calcolare insomma tutti i tempi, e spesso fare tutto di fretta per rispettarli, godendoti ancora di meno l'uscita.... oppure contenersi con l'attività fisica/sport, perchè non puoi permetterti di arrivare lunedì mattina già stanco o mezzo devastato con un'intera settimana lavorativa ancora davanti...).

Altra obiezione: eh ma ci sono 2-3-4 settimane di ferie annuali!!!. Bello, e dovrei fare i salti di gioia per la gentile concessione di 20-30 giorni all'anno? TROPPO POCHI, mi spiace ma a me non bastano, e invidio quelli che riescono a goderseli nonostante tutto.

L'unica vera libertà PER ME sarà spezzare definitivamente le catene lavorative, risparmiando il più possibile e investendo per far lavorare il capitale al posto mio, ritirandomi così molto prima dell'età pensionabile, in modo da sperare di avere ancora salute fisica e mentale per fare tutto ciò che il tempo sottratto dal lavoro mi ha impedito di fare per decenni... Questo è il mio obiettivo N°1, l'unica cosa che mi fa sopportare lo schifo di vita attuale e mi da forza per andare avanti giorno dopo giorno.

Puntare più sul futuro che sul presente è sempre una scommessa, certo, e può anche finire male... ma è qualcosa per cui non ho dubbi valga la pena di correre il relativo rischio, anche perchè il presente avrebbe in ogni caso ben poco da offrire di meglio.

anche a me piacerebbe fare investimenti piu avanti sul denaro che ho accumulato ma non ho la piu pallida idea di come fare, perche la certezza di un entrata sicura mensile dignitosa che io sappia non esiste.

Ezp97 17-12-2021 23:28

Quote:

Originariamente inviata da alien33 (Messaggio 2666205)
anche a me piacerebbe fare investimenti piu avanti sul denaro che ho accumulato ma non ho la piu pallida idea di come fare, perche la certezza di un entrata sicura mensile dignitosa che io sappia non esiste.

apriti un negozio ebay con qualcuno che ci sa fare, tu metti i soldi e lui la mente.

Varano 17-12-2021 23:46

Re: Vivere da soli
 
Parole sante stasudados, abbiamo le stesse identiche idee sul lavoro, io oltre a quello che fai tu ci aggiungo una parte di rischio investendo qualcosa, ma è più per accontentare il mio animo da scommettitore che per altro. Purtroppo risparmiare in maniera estrema e anche a lungo; con un stipendio normale, potrebbe non portare all’indipendenza finanziaria.
Ci sono tante variabili che non possiamo calcolare, come un repentino aumento del costo della vita e il tuo contante risicato verrebbe divorato dall’inflazione . È un obiettivo coraggioso ma difficile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alien33 17-12-2021 23:52

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2666211)
apriti un negozio ebay con qualcuno che ci sa fare, tu metti i soldi e lui la mente.

per vendere on line bisogna avere un attivita gia avviata e il posto per metterci la merce. chi vende on line di solito lo fa per arrotondare o svendere la merce in eccesso, a meno che non ci si chiami amazon, o rimasta in magazzino. mia madre ha un negozio e pure lei vende on line e se riesce a spedire qualcosina ogni tanto è gia qualcosa.

Stasüdedòs 18-12-2021 00:27

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2666218)
Purtroppo risparmiare in maniera estrema e anche a lungo; con un stipendio normale, potrebbe non portare all’indipendenza finanziaria.
Ci sono tante variabili che non possiamo calcolare, come un repentino aumento del costo della vita e il tuo contante risicato verrebbe divorato dall’inflazione . È un obiettivo coraggioso ma difficile

Dipende sempre dalla propria spesa media annua: avere solo 7k - 8k di spese come me è ben diverso da chi non riesce o non vuole stare sotto i 15-20-30k ... serve un capitale nettamente inferiore da mettere a rendita, e quindi anche anni di lavoro in meno per accumularlo (pur con stipendi non lontani dalla media italiana).

Idem per l'inflazione, dipende dal proprio paniere di spesa tipico... se gli acquisti più numerosi o frequenti sono composti (per sfiga) proprio dai prodotti che hanno subìto i rincari maggiori, è ovvio che inciderà molto di più rispetto a chi compra la maggiorparte delle cose a prezzi invariati o di poco superiori a prima... ma a prescindere da questo, con un minimo di attenzione, approfittando di offerte o cambiando marche/tipologie di prodotti e servizi, l'inflazione si può in gran parte aggirare o rendere ben più leggera di quella media ISTAT sbandierata da giornali e TV.

Senza dimenticare che l'inflazione personale pesa di più o di meno anche in base all' ENTITA' delle spese soggette ai rincari:

Esempio: aumento improvviso elettricità a +20%... vale per tutti, ma un conto è applicarlo a bollette bimestrali medie di 35 euro come le mie, un altro è chi le ha da 100-150 €.
Nel mio caso, spendo solo 7 euro in più ogni 2 mesi... l'altro invece 20-30 euro, ovvero il triplo/quadruplo di me... eppure si tratta sempre di un aumento del 20% per entrambi (e non serve specificare che è anche più facile e veloce recuperare / compensare in qualche modo 7 euro piuttosto che 30, neutralizzando così il rincaro).

Varano 18-12-2021 00:33

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 2666228)
Dipende sempre dalla propria spesa media annua: avere solo 7k - 8k di spese come me è ben diverso da chi non riesce o non vuole stare sotto i 15-20-30k ... serve un capitale nettamente inferiore da mettere a rendita, e quindi anche anni di lavoro in meno per accumularlo (pur con stipendi non lontani dalla media italiana).

Idem per l'inflazione, dipende dal proprio paniere di spesa tipico... se gli acquisti più numerosi o frequenti sono composti (per sfiga) proprio dai prodotti che hanno subìto i rincari maggiori, è ovvio che inciderà molto di più rispetto a chi compra la maggiorparte delle cose a prezzi invariati o di poco superiori a prima... ma a prescindere da questo, con un minimo di attenzione, approfittando di offerte o cambiando marche/tipologie di prodotti e servizi, l'inflazione si può in gran parte aggirare o rendere ben più leggera di quella media ISTAT sbandierata da giornali e TV.

Senza dimenticare che l'inflazione personale pesa di più o di meno anche in base all' ENTITA' delle spese soggette ai rincari:

Esempio: aumento improvviso elettricità a +20%... vale per tutti, ma un conto è applicarlo a bollette bimestrali medie di 35 euro come le mie, un altro è chi le ha da 100-150 €.
Nel mio caso, spendo solo 7 euro in più ogni 2 mesi... l'altro invece 20-30 euro, ovvero il triplo/quadruplo di me... eppure si tratta sempre di un aumento del 20% per entrambi (e non serve specificare che è anche più facile e veloce recuperare / compensare in qualche modo 7 euro piuttosto che 30, neutralizzando così il rincaro).


Ok, vedo che hai già messo in conto tutto. L’unico dubbio che ho su questo stile di vita austero è che se ti venisse voglia di farti una ragazza salterebbe in aria come un castello di carte, ma se il tuo unico obiettivo è la libertà e non vuoi scendere a compromessi fai bene.
Un’altra paura che avrei se fossi in te, sarebbe quella di trovarmi in pensione da giovane senza stimoli né obiettivi per cui lottare. Adesso tu hai quell’obiettivo e stai sudando per quello, ma quando lo avrai raggiunto per quale scopo troverai la forza di tirare avanti? Non c’è il rischio di lasciarsi andare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stasüdedòs 18-12-2021 00:55

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2666229)
se ti venisse voglia di farti una ragazza

Pericolo inesistente :mrgreen: quello è un capitolo ormai chiuso da tempo. Rimanere single è una delle poche certezze che ho anche in prospettiva futura.

Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2666229)
Un’altra paura che avrei se fossi in te, sarebbe quella di trovarmi in pensione da giovane senza stimoli né obiettivi per cui lottare. Adesso tu hai quell’obiettivo e stai sudando per quello, ma quando lo avrai raggiunto per quale scopo troverai la forza di tirare avanti? Non c’è il rischio di lasciarsi andare?

Anche qui non credo di avere timori a riguardo: ho molti interessi e hobby che potrei praticare finalmente come Dio comanda senza il lavoro di mezzo (trekking in primis)... occupare le giornate non sarà certo un problema, ma anche oziare senza fare nulla di particolare il tempo mi vola ugualmente :nonso:,... poi, con la tranquillità di chi sa che tanto il giorno dopo, e pure la settimana dopo, e pure il mese dopo... non deve più andare al lavoro, si rende il tutto ancora più piacevole/godibile ;)

Varano 18-12-2021 01:26

Re: Vivere da soli
 
La libertà è difficile da raggiungere , sia perché cercano di ostacolarti sia perché fa paura essere liberi…io spero di diventarlo fra qualche anno.
Il lavoro come è inteso oggi è una gabbia ben congegnata, però noto sempre più consapevolezza e voglia di indipendenza finanziaria, sono rimasti in pochi quelli che fanno un lavoro in cui realmente credono.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ezp97 18-12-2021 09:15

Quote:

Originariamente inviata da alien33 (Messaggio 2666220)
per vendere on line bisogna avere un attivita gia avviata e il posto per metterci la merce. chi vende on line di solito lo fa per arrotondare o svendere la merce in eccesso, a meno che non ci si chiami amazon, o rimasta in magazzino. mia madre ha un negozio e pure lei vende on line e se riesce a spedire qualcosina ogni tanto è gia qualcosa.

C'è gente che ci campa con ebay, ne ho conosciuti un paio.

alien33 18-12-2021 14:30

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2666251)
C'è gente che ci campa con ebay, ne ho conosciuti un paio.

lo so ma non si diventa venditori su piattaforme on line cosi facilmente da un giorno all altro, è una cosa che va preparata e organizzata al meglio. è un discorso complicato che riguarda vari aspetti sia economici sia pratici. cosa vendevano questi tuoi conoscenti?

Hank Moody 18-12-2021 15:01

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 2666192)
La vita da recluso e risparmioso all'estremo la faccio adesso proprio per permettermi in futuro di "comprarmi" quel tempo libero che da quasi 20 anni mi manca (causa lavoro) per godermi la vita COME DICO IO.

Si potrebbe obiettare: ma la vita è adesso, te la devi godere ADESSO !!!. Verissimo, peccato che finchè sono obbligato a lavorare, io non riesco a godermi un bel niente, né fare quello che vorrei fare...

Per carità puoi fare quel che vuoi, scalare anche l'Everest a 60 anni, siamo specialisti nell'attribuirci l'autocoscienza.
Il problema è quel "lo devo fare" che mi sa tanto da schiavo salariato come direbbe Nietzsche.

Coraje 18-12-2021 15:14

Re: Vivere da soli
 
Io vivo per conto mio dai 21 anni, all'inizio facendo i peggio lavori per pagare studi e affitto del postaccio dove stavo insieme ad altre sei persone, ora in un posto mio da qualche anno, grazie ad un lavoro più potabile.

Il malessere arriva quando faccio i conti mentali dei soldi volati in affitti in tutti questi anni. Non per i soldi in sé, nonostante siano molti, più per la prospettiva del non avere alternative: da un lato affitti da strozzini, al limite della legalità e della decenza, dall'altra l'impossibilità materiale di comprare casa visti i prezzi improponibili (a meno di non spostarmi in una città più piccola, cosa che non voglio fare per il momento).

Cerco spesso di dirmi che non importa. Che c'è gente che se la vive molto bene pure in affitto per tutta la vita. Però... Che fiasco. Ho paura di sbagliarmi alla grande, di non fare la cosa giusta, e nel frattempo di continuare a buttare soldi, tanti, al vento. Ma la cosa giusta da fare non so quale sia.

Varano 18-12-2021 15:34

Re: Vivere da soli
 
In Italia abbiamo questa mentalità radicata a fondo, non so quanto giusta o sbagliata, a me dà sicurezza mentale il fatto di avere casa mia e appena potrò aprirò un mutuo per prenderla. È un obiettivo nel medio termine vitale per me, significa altre cose oltre all’aspetto materiale

claire 18-12-2021 16:17

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Goh (Messaggio 2666293)
Io sto in affitto da 8 anni e se ci fossero le condizioni non avrei problemi a restarci per tutta la vita. L’affitto da moltissimi vantaggi, rispetto all’unico, meramente economico, di comprare casa.

Un vantaggio non da poco è stare più rilassati in caso di sisma o altra calamità. Con la casa di proprietà magari frutto di sudore della fronte, é terribile vedersela distrutta in pochi istanti da un evento

Stasüdedòs 18-12-2021 16:50

Re: Vivere da soli
 
L'acquisto di una casa di proprietà è e sarà proprio il primo passo appena avrò lasciato il lavoro... acquistando (cash, no mutuo) nella località che più mi piace (già deciso dove, altra certezza insieme a quella dell'essere single), senza l'eterno timore legato al lavoro (sempre lì si va a parare, guardacaso :testata: ), ovvero rischio di perderlo e ritrovarsi poi un mutuo, per i temerari che intendono farlo, sul groppone da disoccupato oppure ritrovarlo ma a grande distanza, con la casa magari acquistata da pochi anni già da vendere, o peggio svendere, perchè diventata troppo scomoda da fare avanti e indietro.

L'affitto non è un problema nemmeno per me, visto che è basso e non mi impedisce comunque un'ottima capacità di risparmio.
Da molta più flessibilità, e vista la mia storia lavorativa tutt'altro che stabile geograficamente, non mi sono mai fidato e non mi fido tuttora ad acquistare, e l'evolversi degli eventi finora mi ha dato ragione.

Ma il vero punto è un altro: la casa di proprietà QUI, anche se potessi (e in effetti potrei già adesso), non la vorrei manco regalata :D ... a parte il lavoro, non c'è nulla, ma proprio nulla che mi faccia pensare di volerci rimanere a vita, anzi fosse per me, me ne andrei il prima possibile, visto che odio sempre di più il clima (in generale di tutta la pianura), ed è una delle città con aria più inquinata in una pianura (padana) che è a sua volta tra le più inquinate al mondo,... poi niente amici, conoscenti, parenti, amanti :ridacchiare:, origini, legami ... zero totale.

Quindi affitto e via, senza tante menate... ogni cosa a suo tempo.

Keith 18-12-2021 17:00

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2666296)
In Italia abbiamo questa mentalità radicata a fondo, non so quanto giusta o sbagliata, a me dà sicurezza mentale il fatto di avere casa mia e appena potrò aprirò un mutuo per prenderla. È un obiettivo nel medio termine vitale per me, significa altre cose oltre all’aspetto materiale

Io sto in in affitto e per ora me ne godo i vantaggi, ma nel medio termine ho intenzione di acquistare. E' sempre meglio quando si è vecchi avere casa comprata e pagata, anche perché con le misere pensioni diventa difficile pagare l'affitto, anche se ci sono le manutenzioni da fare, ma lì uno può fare solo quelle urgenti e spesso si può usufruire di incentivi statali, oppure farsi le cose per conto proprio ove possibile.

kraken 18-12-2021 17:27

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 2666000)
Proiezione di un anno fa troppo ottimistica stavolta :D con spese totali del 2021 che saranno intorno ai 8700 euro, ma il motivo è semplice: ho voluto cambiare dopo 5 anni frigo e forno a gas (in condizioni pietose fin dall'inizio), dividendo la spesa 50-50 con la proprietaria, percui c'è un extra di 250 euro circa (500 il costo totale forno+frigo).

Il resto delle spese, al 99% definitive:

4560.00 ---> Affitto (380x12)
888.71 ---> Spese e tasse condominiali
751.13 ---> Spese Auto (tagliando, bollo, assicur., revisione, ricambi)
510.00 ----> Benzina
245.72 ----> Bollette elettricità
125.00 ----> Bollette x internet / smartphone.
172.90 ----> Spesa per biglietti trasporti (treno, bus, metrò, pedaggi)
279.37 -----> Alimentari (con ticket, senza ticket sarebbero circa +1200 euro da aggiungere)
224.08 ----> Spese mediche / medicinali.
837.77 ----> Spese varie / una tantum.
107.55 ----> Spese per svago / hobbies

TOTALE circa 8700 € (9900 euro se non avessi i ticket).

Proiezione di spesa 2022: sempre tra 8000 e 8500 euro

Come fai a spendere così poco per l'auto? Io spendo 600€ solo di assicurazione, tagliando sui 300€ e ho un'utilitaria (Ford), la benzina 60€ al mese e la uso solo per andare al lavoro + una volta a settimana la spesa.
Non so come tagliare le spese auto.

Per internet spendo 7.99€ al mese con Iliad, fanno già quasi 100€ annui solo per lo smartphone, poi il fisso con Tim sono quasi sui 30€ al mese.

Non spendo niente per vacanze e uscite, eppure mi sembra che i soldi mi sfuggano via come niente....

Stasüdedòs 18-12-2021 18:31

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da kraken (Messaggio 2666318)
Come fai a spendere così poco per l'auto? Io spendo 600€ solo di assicurazione, tagliando sui 300€ e ho un'utilitaria (Ford), la benzina 60€ al mese e la uso solo per andare al lavoro + una volta a settimana la spesa.
Non so come tagliare le spese auto.

Smart del 2011:

Assicurazione 260 euro annuali (RCA, furto e incendio, assistenza stradale)
Percorrenza annua 5000-6000 km.
Tagliando base 150-200 euro (vista la percorrenza, lo faccio ogni 2 anni).
Benzina circa 40 euro al mese (il lavoro è a 5 km da casa, per la spesa 3 km, il resto solo viaggi occasionali estivi in montagna per escursioni).

Con me hai un buon punto di riferimento: se riesci a spendere per l'auto non più di 1000-1200 euro annui, sei arrivata al massimo taglio possibile :mrgreen:

gaucho 18-12-2021 18:36

Vivere da soli
 
O affitto o casa cash, non farò mai un mutuo, tanto non devo garantire un tetto a nessuno se non a me stesso, quindi meglio pagare l’affitto così quando finirà tutto non lascerò traccia

Purple rain 18-12-2021 18:59

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Goh (Messaggio 2666333)

Il mio problema principale è che non voglio trovarmi dei vicini molesti

Idem. Ho avuto esperienze pessime e l'idea di acquistare casa mi spaventa proprio per questo motivo. Non hai la stessa libertà di andartene alla svelta come nel caso dell'affitto (mi riferisco ovviamente a persone di ceto basso-medio, se sei benestante una soluzione la trovi subito).
La casa indipendente invece mi piacerebbe molto.

Franz86 18-12-2021 20:27

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 2666330)
Smart del 2011:

Assicurazione 260 euro annuali (RCA, furto e incendio, assistenza stradale)
Percorrenza annua 5000-6000 km.
Tagliando base 150-200 euro (vista la percorrenza, lo faccio ogni 2 anni).
Benzina circa 40 euro al mese (il lavoro è a 5 km da casa, per la spesa 3 km, il resto solo viaggi occasionali estivi in montagna per escursioni).

Con me hai un buon punto di riferimento: se riesci a spendere per l'auto non più di 1000-1200 euro annui, sei arrivata al massimo taglio possibile :mrgreen:

Mi sembra che manchino il bollo e i cambi gomme, che per quanti pochi km tu possa fare ogni tanto le cambierai, spero. :D

kraken 18-12-2021 20:39

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 2666330)
Smart del 2011:

Assicurazione 260 euro annuali (RCA, furto e incendio, assistenza stradale)
Percorrenza annua 5000-6000 km.
Tagliando base 150-200 euro (vista la percorrenza, lo faccio ogni 2 anni).
Benzina circa 40 euro al mese (il lavoro è a 5 km da casa, per la spesa 3 km, il resto solo viaggi occasionali estivi in montagna per escursioni).

Con me hai un buon punto di riferimento: se riesci a spendere per l'auto non più di 1000-1200 euro annui, sei arrivata al massimo taglio possibile :mrgreen:

Ah capisco... sono io che mi faccio fregare perché non mi intendo di auto :miodio:

Per elettricità/riscaldamento/internet hai qualche trucco per risparmiare?

Purple rain 18-12-2021 20:42

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Goh (Messaggio 2666349)
Idealmente anche a me, però ho paura dei ladri e dove sto io è pieno.
Io voglio dormire tranquillo :(

Eh anch'io vorrei dormire tranquilla senza vicini rompic....ni.
I ladri possono entrarti in casa anche se abiti in un condominio.

Stasüdedòs 18-12-2021 21:39

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2666361)
Mi sembra che manchino il bollo e i cambi gomme, che per quanti pochi km tu possa fare ogni tanto le cambierai, spero. :D

Pure la revisione manca: 67 euro ogni 2 anni
Bollo: 148 euro
Gomme: circa 300 euro, ma le cambio non prima di 5-6 anni, in base all'usura del battistrada... prossimo cambio verso il 2023.

Quote:

Per elettricità/riscaldamento/internet hai qualche trucco per risparmiare?
- Elettricità non saprei, dipende dal gestore, da quanto tempo stai in casa mediamente, quanti elettrodomestici usi abitualmente, quanto consumano...

- Riscaldamento: io in inverno sto in casa con 17-18°, ben coperto e ci sono abituato senza soffrirne più di tanto (patisco molto di più il caldo) ma immagino che giustamente non tutti siano disposti a rimanere con temperature simili :D ... il risparmio però è notevole, centinaia di euro all'anno in meno (da 500-600 fino a 1000) rispetto a chi tiene il termostato a 22-23-24°... lo so perchè ricevo copia del rendiconto condominiale e vedo le spese folli (per me) degli altri condomini sulla quota a consumo :o

-Telefono: Non ho linea fissa (eliminarla è un modo per risparmiare), ho solo un cell con sim voce di postemobile ricaricabile, ce l'ho (la sim) da quasi 15 anni, non avendo vita sociale una ricarica di 10 euro mi dura 6 mesi :D... contatti li ho solo coi genitori ma mi chiamano quasi sempre loro.
Internet ho una sim dati di Wind3 60 GB a 9.90 € al mese, mi basta e avanza quella (inserita nella "saponetta" wifi).

Purple rain 18-12-2021 23:31

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Goh (Messaggio 2666383)
Se abiti a un piano alto è piuttosto difficile e poi è ovvio che sceglierei un appartamento che non si presti alle effrazioni. Magari con portineria..

Si comunque non deve essere difficile, ma assolutamente impossibile. C’è anche un posto simile qui in zona ma costicchia..

Sì penso che scegliendo un condominio con portineria il rischio si abbassi. A me personalmente non interessa, perché non ho il terrore dei ladri, ma il mio incubo dopo alcune brutte esperienze sono i vicini. :(

Comunque a me i ladri sono entrati dalla porta di ingresso al sesto piano, quando abitavo ancora con i miei.

Equilibrium 19-12-2021 09:22

Re: Vivere da soli
 
Non riesco proprio a pensare di limitarmi troppo ora pensando a quando sarò vecchio e non dovrò piu lavorare e vivere di pensione.
Cioè chi mi garantisce che campo fino alla pensione?

Penso che sia più saggia una via di mezzo, una parte spendere per godersi la vita, una parte va investita per il futuro.
Puntare tutto su uno o sull'altro è un rischio troppo grande, è un azzardo

Equilibrium 19-12-2021 09:50

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 2666313)
Ma il vero punto è un altro: la casa di proprietà QUI, anche se potessi (e in effetti potrei già adesso),

Non per farmi i fatti tuoi, ma se hai una cospicua somma di capitale, perchè non farlo fruttare?
Tenere i soldi da parte a morire, con l'euro ok che ti va bene, ma pensa se fossimo ancora con la lira che svalutava tantissimo.
Non è meglio investirli per aumentare ancor di più le entrate mensili ora?
Magari ti escono caffè e cornetto tutti i giorni al bar
La palestra, vabbè che poi ti fai i muscoli e arriva la ragazza a guastarti i piani di accumulo capitale e ti rovina!!!!

Stasüdedòs 19-12-2021 11:48

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2666431)
Non per farmi i fatti tuoi, ma se hai una cospicua somma di capitale, perchè non farlo fruttare?
Tenere i soldi da parte a morire, con l'euro ok che ti va bene, ma pensa se fossimo ancora con la lira che svalutava tantissimo.
Non è meglio investirli per aumentare ancor di più le entrate mensili ora?

Non ho scritto da nessuna parte che il capitale lo tengo fermo sul conto corrente a far la muffa :nonso:

Il 95% della mia liquidità è investita, e proprio a partire da quest'anno, genera un flusso cedolare sufficiente a coprire totalmente la spesa annuale dell'affitto... che quindi è come se mi costasse zero, non dovendo più intaccare il reddito da lavoro per pagarlo. E' un altro buon motivo percui non voglio cambiare o impelagarmi in acquisto di una casa che non voglio (e nemmeno mi interessa l'immobiliare come investimento da mettere a reddito, troppi rischi e sbattimenti).

Quote:

Non riesco proprio a pensare di limitarmi troppo ora pensando a quando sarò vecchio e non dovrò piu lavorare e vivere di pensione.
Cioè chi mi garantisce che campo fino alla pensione?
Infatti, l'obiettivo NON è godersi la vita dopo 40 anni di lavoro da pensionato ultrasettantenne con già mezzo piede nella fossa, ma farlo MOLTO PRIMA di arrivare a quel punto... ovvero iniziare al massimo entro i 50-55 anni di età, quando ancora puoi sperare di essere in buona salute e goderti 10-15 anni da uomo libero anzichè da schiavo lavorativo fino a 70 anni.

Ma per farlo, bisogna risparmiare il più possibile e investire appunto (secondo il proprio profilo di rischio), fare sacrifici adesso, perchè tanto adesso, anche volendo, non potrei godermi una beata minchxx in ogni caso (parlo per me ovviamente, chi invece ci riesce ad avere la famosa via di mezzo perchè ha una situazione lavorativa più leggera e/o meno stancante con più tempo libero ed energie, fa benissimo, buon per lui/lei !!).

Chi ti garantisce che campi fino a... è una domanda senza senso, perchè il futuro è incerto per definizione,... allora potrei anche dire chi mi garantisce che domani mattina mi sveglio ancora anzichè morire nel sonno da infarto o ictus fulminante? Chi mi garantisce che domani per andare al lavoro un demente ubriaco alla guida non si ferma allo stop o sbanda dalla corsia opposta e mi centra in pieno a 90 km/h mandandomi al creatore? Facciamo i vegetali senza più muovere un muscolo perchè qualsiasi cosa fai o farai comporta rischi o pericoli?.

Se uno ha sogni o progetti da realizzare, DEVE correre i relativi rischi, non c'è via d'uscita... altrimenti è inutile, senza rischiare dalla vita non si ottiene un bel niente.
C'è solo una domanda da farsi, la più importante, ovvero: NE VALE LA PENA? E' un rischio sopportabile? A ognuno la sua legittima e rispettabile risposta. La mia è un convinto SI.

TenenteDan 19-12-2021 23:34

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 2666192)
La vita da recluso e risparmioso all'estremo la faccio adesso proprio per permettermi in futuro di "comprarmi" quel tempo libero che da quasi 20 anni mi manca (causa lavoro) per godermi la vita COME DICO IO.



Si potrebbe obiettare: ma la vita è adesso, te la devi godere ADESSO !!!. Verissimo, peccato che finchè sono obbligato a lavorare, io non riesco a godermi un bel niente, né fare quello che vorrei fare...



Ogni settimana, dal lunedì al venerdì non ho tempo per fare nulla, solo riposo e preparazione al giorno successivo... il sabato altri impegni extra-lavorativi (pulizie in casa, spesa, commissioni)... di veramente libero rimane forse la domenica? Wow, ma a me il solo pensiero che il giorno dopo mi tocca l'ennesimo massacro settimanale psico-fisico lavorativo, mi rovina letteralmente anche quel poco tempo libero che mi resta (oltre a limitarlo fortemente, nel senso che non posso fare viaggi/gite troppo lunghe o andare in determinati posti che vorrei visitare, perchè devo tornare entro domenica sera, calcolare insomma tutti i tempi, e spesso fare tutto di fretta per rispettarli, godendoti ancora di meno l'uscita.... oppure contenersi con l'attività fisica/sport, perchè non puoi permetterti di arrivare lunedì mattina già stanco o mezzo devastato con un'intera settimana lavorativa ancora davanti...).



Altra obiezione: eh ma ci sono 2-3-4 settimane di ferie annuali!!!. Bello, e dovrei fare i salti di gioia per la gentile concessione di 20-30 giorni all'anno? TROPPO POCHI, mi spiace ma a me non bastano, e invidio quelli che riescono a goderseli nonostante tutto.



L'unica vera libertà PER ME sarà spezzare definitivamente le catene lavorative, risparmiando il più possibile e investendo per far lavorare il capitale al posto mio, ritirandomi così molto prima dell'età pensionabile, in modo da sperare di avere ancora salute fisica e mentale per fare tutto ciò che il tempo sottratto dal lavoro mi ha impedito di fare per decenni... Questo è il mio obiettivo N°1, l'unica cosa che mi fa sopportare lo schifo di vita attuale e mi da forza per andare avanti giorno dopo giorno.



Puntare più sul futuro che sul presente è sempre una scommessa, certo, e può anche finire male... ma è qualcosa per cui non ho dubbi valga la pena di correre il relativo rischio, anche perchè il presente avrebbe in ogni caso ben poco da offrire di meglio.

Quanto mancherebbe al tuo "prepensionamento" in base ai tuoi calcoli?
E andresti a vivere da solo in questo nuovo posto, lontano da famigliari, senza conoscere nessuno? Avrei pensato anch'io di andarmene da questa valle di lacrime che è la pianura Padana, ma questa paura di essere completamente solo mi ha fermato

Stasüdedòs 19-12-2021 23:47

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da TenenteDan (Messaggio 2666686)
Quanto mancherebbe al tuo "prepensionamento" in base ai tuoi calcoli?
E andresti a vivere da solo in questo nuovo posto, lontano da famigliari, senza conoscere nessuno? Avrei pensato anch'io di andarmene da questa valle di lacrime che è la pianura Padana, ma questa paura di essere completamente solo mi ha fermato

Molti anni ancora purtroppo, l'anno giusto potrebbe essere il 2032 o 2033, se tutto fila liscio.
Da solo in località di montagna (cmq non sperduta o isolata chissà dove)... ma sarei da solo anche in pianura in ogni caso quando non ci saranno più i miei, quindi solo x solo, meglio in un bel posto, più sano e che mi faccia venire voglia di uscire e vivere più attivamente (da amante delle escursioni).
La solitudine in generale non mi spaventa e credo non lo farà neanche in futuro, anche perchè è l'unica situazione a cui sono ben abituato e che ho imparato a gestire.

Ezp97 20-12-2021 00:06

Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 2666687)
Molti anni ancora purtroppo, l'anno giusto potrebbe essere il 2032 o 2033, se tutto fila liscio.
Da solo in località di montagna (cmq non sperduta o isolata chissà dove)... ma sarei da solo anche in pianura in ogni caso quando non ci saranno più i miei, quindi solo x solo, meglio in un bel posto, più sano e che mi faccia venire voglia di uscire e vivere più attivamente (da amante delle escursioni).
La solitudine in generale non mi spaventa e credo non lo farà neanche in futuro, anche perchè è l'unica situazione a cui sono ben abituato e che ho imparato a gestire.

La penso uguale. Solo per solo meglio altrove.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.