![]() |
re: Una vita da disoccupati
Senti ma se stai bene così e non ti serve e non ti piace, perché dovresti motivarti a lavorare?Fai a meno🤷
|
re: Una vita da disoccupati
A dicembre inizierò il corso OSS, cosa di cui non sono assolutamente convinto e che mi mette ansia al solo pensiero.
Corro spedito verso l'ennesima tragedia |
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Mi sembra che sia una cosa mai chiarita, nel senso che chi è esperto le fa, altri non lo permettono, ecc.. Dipende da struttura a struttura, dai colleghi, ecc... |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
C'è un corso gratuito come sysadmin e pure per un corso di merda da 350 ore chiedono il domicilio in quartiere limitrofo?! :testata:
Io inizio a mentire spudoratamente e a modificare il cv ogni volta che lo invio |
Quote:
|
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
PS: era il 2016 |
re: Una vita da disoccupati
Io sto spammando curricula in tutto il nord italia e ho scritto che mi voglio trasferire appunto ma non mi chiama nessuno, a Roma invece bene o male qualche colloquio lo ottenevo precovid
|
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Però credo di capire quella sensazione di diversità rispetto a chi lavora, la vita si imposta diversamente rispetto a quando hai le giornate scandite da orari precisi (lavoravo anch'io, ora sono fermo da un pò). |
Quote:
Ti direi che sarebbe pura sopravvivenza, però in fondo tu non hai vizi,non sei soggetto a desideri consumistici,ti accontenti di poco,non hai in mente di instaurare relazioni,quindi potrebbe bastare così. Non uscendo,non hai neanche da affrontare lo stigma. Io invece,in un misto tra reale difficoltà e immaturità/negazione/compensazione, uscivo, ma le attività mi erano precluse o ridotte, mi facevo tentare da cose che avrei voluto ma non potevo avere, vedevo gente che aumentava la sensazione di estraneità, percepivo lo stigma del lavoro , venivo redarguito dai familiari e non compreso. Tutta sofferenza. Insomma cercavo di fare come se niente fosse,ma era solo auto illusione,non volevo vedere ed affrontare il problema,non accettavo che la mia vita dovesse essere quella. Non serviranno decenni prima che anche i miei se ne vadano, eppure proprio come te, non ho mai avuto quella spinta. E quando c'era si concludeva in due modi: - Paura/evitamento - Breve esperienza lavorativa disastrosa, che rafforzava la credenza negativa Ora dunque mi sono un po' ridimensionato,cerco di sfuggire ai desideri indotti ed inutili,mi accontento,e accetto il fatto che, se non lavoro,non posso permettermi quasi niente. Forse neanche la socialità Non so come andrà a finire, spero di migliorare in questo senso e ottenere un lavoro quantomeno sopportabile. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Non credi? Le cose che dici sono ovvie per molti ma non facilmente applicabili per tanti. Quindi non mi sembra il caso di farla così semplicistica. Ogni caso è diverso. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Ho trovato un annuncio che cercano un giardiniere apprendista. Gli ho mandato un email, chissà se vogliono con esperienza o no.
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
La maggior parte forse no, ma perché bisogna per forza appartenere a qualche maggioranza e non si può essere eccezioni o casi rari? Anche fra fobici le differenze sono abissali, in tutto. Tu devi stare bene tu, se senza lavoro stai meglio, non ne hai bisogno né ora né i futuro, il problema rimane solo il confronto. Il confronto, non il lavorare o meno. Spesso, tolto il peso del giudizio sociale sulle nostre scelte, sparisce anche il dubbio e il disagio. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Quote:
Anch’io me ne andrei se trovassi un lavoro con uno stipendio di 1000-1100€ netti al mese, con meno non credo che uno possa andare avanti, mille euro sono proprio il minimo per non fare il morto di fame... |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Non è il momento di abboccare alle sirene del "lavoro e guadagno subito" perché si rischia di accettare lavori umilianti o mezze truffe dietro promesse di "potenziali grandi guadagni, entra nel nostro team !!" Bisogna fare dei piani per il futuro, formarsi in ambiti che non saranno scalfiti dalla crisi covid, tipici lavori in digitale, che si possono fare sia dalla spiaggia di Bali circondato dalle palme che dalla casa di campagna in mezzo alle mucche (salvo zone con poca connessione) Non è il momento di fermarsi al presente |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Quote:
Sulle ambulanze invece si è ridotto tutto a cooperative che ti danno 1.000 euro al mese, un mese si e uno no... |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quali tipi di corsi di formazione si possono fare via web che permettano di fare un po di curriculum?
Putroppo non sono laureato Vedo un mare di corsi ma non so quali possono essere utili pe trovare un lavoro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.