![]() |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Sì, c'è qualche manifestazione qua e là. Se questo ti sembra il mondo che cade devi avere standard di stabilità molto molto elevati.
Ps: sarà stata una coincidenza, ma recentemente sono stato in centro a Milano e non ho visto niente. Dopodomani controllo di nuovo, per correttezza. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Il processo è lento, per il 2030 quando guarderai indietro vedrai dei bei cambiamenti radicali e consolidati. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
l'esempio della patente non ha senso di esistere, per quanto venga periodicamente riproposto.
Prendere la patente, come anche avere che so, il porto d'armi, vuol dire fare di corsi e ottenere delle attestazioni che tu sei in grado di guidare/sparare e che conosci il codice della strada e come funziona la macchina etc ( o che conosci l'arma, sai come usarla, sai le norme di sicurezza ) perchè appunto è un patentino che dimostra che sai come usare un determinato mezzo che potrebbe essere pericoloso se usato impropriamente. Il passaporto verde non è un upgrade di nulla, prevede che tu ti fai iniettare cose che non garantiscono manco quello per cui son stati fatti, in quanto non prevengono manco l'infezione, e che in base a questo ti è concesso di fare varie cose ( che prima potevi fare perchè eri libero di fare ) e in base a questo a gente sana e che rifiuta un trattamento farmacologico ripetuto nel tempo e dai possibili effetti collaterali e che non ha evaso alcuna legge viene impedito di vivere in società. La gente che continua a paragonare le due cose è evidentemente in malafede o totalmente obnutilata da due anni di martellamento mediatico. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Secondo me massimo maggio/giugno toglieranno il green cass, tempo di fare 3 dose alla maggior parte possibile e far passare sta ondata.
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Rispondo, abbiate pazienza perché sono allocca,poco lucida e obnubilata da giornali e telegiornali che non guardo quasi mai, comunque: grazie per la spiegazione di differenza concettuale, sono a proseguire:
é ovvio siano cose diverse (così come è diverso paragonare il GP alle leggi razziali perché nessuno viene discriminato per razza né deportato in campi di sterminio,ma ok). Ma se per una partente è logico richiedere attestazione di capacità, in una pandemia è logico richiedere non capacità, ma comportamenti di sicurezza che vadano a ridurre le ospedalizzazioni per poter agire nella società civile. Come del resto avviene da quando sono stati introdotti i vaccini obbligatori. Il vaccino non elimina i contagi? Nemmeno avere la patente elimina gli incidenti. Probabilmente li riduce e non sapremo mai quanti di più ce ne sarebbero se tutti guidassero spatentati , perché per fortuna la maggior parte ha la patente. Non avevo chiesto se ho nubi nel cervello ma va bene, qui ogni giorno é un dare degli addormentati ai vaccinati , Colgo l'occasione per salutare Odradek :) Inoltre, il famoso paragone con le cinture di sicurezza non mi è stato mai debunkato concettualmente: in quel caso l'autorità tutela solo il soggetto stesso e non gli altri, eppure esiste l'obbligo. Detto questo, personalmente avrei preferito l'obbligo (di cui non ho mai capito la difficoltà essendoci già, bastava aggiungere un altro vaccino alla lista) al greenpass. Ma quello che preferisco io non conta come non conta l'opinione di chi preferisce non vaccinarsi. Tante cose io preferirei per me stessa perché singolarmente mi danneggiano, ma devo attenermi a delle regole che permettano lo svolgimento della vita comunitaria, la libertà assoluta del singolo non viene prima. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Fortunatamente Claire non conta quello che pensi tu sennò a questo ora....
Nel frattempo ribadisco non convincerai più decine di milioni di persone a prendere il farmaco, i ricatti non sono bastati, nel frattempo vai pure a prenotarti x la 4,5,6 dose con un siero studiato x ceppi virali che già sono mutati, ma se ti fa star bene sono felice x te. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
alla fine tutte ste pagine per dire che avete paura delle sostanze iniettate col vaccino , bastava dirlo prima che i pensieri sono mossi dalla paura e amen
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Caro mio non rigiri la frittata, quelli mossi dalla paura sono stati in maggioranza quelli che sono corsi a fare la terapia sperimentale senza valutare bene, mi sembra che siano abbastanza convinto e si siano informati meglio chi ha saggiamente voluto aspettare ma il problema non è questo il problema sono le discriminazioni e chi le appoggia. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Assurdo Crisanti ha aperto il vaso di Pandora ha confermato che più del 90% che muoiono in ospedale sono proprio quelli con le dosi del siero, cade anche l'ultimo castello di sabbia che diceva che evitavi la malattia in forma grave.
Ora non so davvero cosa può succedere, se finisce tutto succede un casino e dovranno essere indagati tutti i colpevoli, altrimenti continua a oltranza sta pantomima della pandemia con un virus ancora più pericoloso però, perché se è una variante ridicola come omicron la gente non ci casca più |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
La comunità (come in "la libertà del singolo non viene prima della vita comunitaria") però non capisco bene cosa sia, se non ci riferiamo ai vari singoli che la compongono.
Un invito alla responsabilità può essere fatto solo avendo in mente gli interessi di persone o categorie specifiche, e che i diritti di alcuni sono i doveri di qualcun altro. Non c'è una soluzione "neutralmente giusta". Altrimenti diventa, questo sì, un argomento che obnubila. Detto questo, l'ultimo giro di vite sembra eccessivo anche a me, e credo che molti pro-vax sarebbero d'accordo se le posizioni fossero meno polarizzate. Stiamo sfiorando i confini del tso, senza nemmeno prevedere (se non sbaglio) eccezioni giustificate. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
poi la roba delle discriminazioni la tiri fuori perchè avendo paura di farti sto vaccino e tutto il mondo ti dice di fartelo , vuoi restare della tua idea .... se non avevi paura lo facevi senza pensare molto e ti riprendevi i fantomatici diritti senza fatica. non c è nulla di male ad aver paura. sopratutto su sto foro XD |
1 allegato(i)
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Per te discutere vuol dire che quando ti si risponde in un punto tu tiri fuori altri se e ma, incalzi con altre domande a cui l'altro deve rispondere, mentre tu abbandoni il filo logico che si sta seguendo. Non è la mia idea di "discutere civilmente". |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.