FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Cinema e TV (https://fobiasociale.com/forum-cinema-e-tv/)
-   -   Festival di Sanremo 2020 (mascherine edition) (https://fobiasociale.com/festival-di-sanremo-2020-mascherine-edition-70340/)

Pima 11-02-2020 21:19

Quote:

Originariamente inviata da Ncode (Messaggio 2408449)
Concordo sull'aridità musicale ma anche su quella scolastica! Sembra che le nuove generazioni siano sprofondate nella melma... assenza di valori, di cultura e di potenziali riferimenti positivi (a parte ambientali grazie a Greta).

Tuttavia i miei nonni rimproveravano i miei genitori per ciò che, ai loro occhi, era blasfemo, e che oggi non è considerato nemmeno un peccato dalla religione. I tempi cambiano ma una cosa non cambia mai... le nuove generazioni sembrano sempre peggiori delle precedenti e questo lo dice anche Alberto Angela studiando il tessuto sociale del sacro romano impero.

"Ipse dixit" di Alberto Angela e siamo tutti concordi. A mio modestissimo parere questi discorsi lasciano un po' il tempo che trovano. Pensa che lo dicevano già prima della nascita di cristo ma incredibilmente il mondo é andato avanti lo stesso.

Sono sicuro che la nuova generazione non sia tutta melma, alcuni magari si, ma ehi, anche nel passato c'erano.

Non sono troppo sicuro sul modello che Achille può presentare ai ragazzi. Soprattutto per alcuni posts prima in cui criticava i carabinieri o scriveva un libro sul suo passato: nessun problema, bisogna però fare attenzione; é un romanzo che cerca di spiegare come evitare certe situazioni spiacevoli dal punto di vista di uno che le ha vissute in prima persona (rapina a mano armata, spaccio di droga) o invece le si descrive in modo da idealizzare ?

Ncode 11-02-2020 21:26

Re: Festival di Sanremo 2020 (mascherine edition)
 
Quote:

Originariamente inviata da Pima (Messaggio 2408477)
"Ipse dixit" di Alberto Angela e siamo tutti concordi. A mio modestissimo parere questi discorsi lasciano un po' il tempo che trovano. Pensa che lo dicevano già prima della nascita di cristo ma incredibilmente il mondo é andato avanti lo stesso.

Sono sicuro che la nuova generazione non sia tutta melma, alcuni magari si, ma ehi, anche nel passato c'erano.

Non sono troppo sicuro sul modello che Achille può presentare ai ragazzi. Soprattutto per alcuni posts prima in cui criticava i carabinieri o scriveva un libro sul suo passato: nessun problema, bisogna però fare attenzione; é un romanzo che cerca di spiegare come evitare certe situazioni spiacevoli dal punto di vista di uno che le ha vissute in prima persona (rapina a mano armata, spaccio di droga) o invece le si descrive in modo da idealizzare ?

Guarda che concordiamo perfettamente! Se fosse per noi, il caro Achille Lauro, sarebbe un anonimo qualunque e non avrebbe tutta questa visibilità! Il fatto è che noi (intesi come vecchie generazioni) non abbiamo questo potere ma possiamo soltanto paragonarlo agli altri trapper per definire se è migliore o peggiore di altri. A mio parere, al momento, resta il migliore della categoria perché gli altri (di cui ignoro persino i nomi) sono assai peggiori, sia nei testi che nelle sonorità.

zoe666 11-02-2020 21:26

Re: Festival di Sanremo 2020 (mascherine edition)
 
Quote:

Originariamente inviata da Ncode (Messaggio 2408476)

Su Alberto Angela invece non hai scusanti :miodio::mrgreen:, davvero non trovo motivazioni per non inserirlo nella classifica dei buoni esempi generazionali.

i "divulgatori scientifici", ovvero coloro che prendono una verità ufficiale e la difendono a tutti i costi, non mi fanno impazzire. E lui è il degno figlio di suo padre, di cui continua l'opera.
Basterebbe questo.

poi non vorrei andare off topic

Pima 11-02-2020 21:29

Quote:

Originariamente inviata da Ncode (Messaggio 2408476)
:mrgreen: Su Greta posso immaginare il perché: infondo è un prodotto creato dai governi e dai media. Anch'io facevo l'attivista ambientale da bambino, ero socio wwf ma stranamente in quegli anni nessuna TV ci definiva degli eroi e tantomeno il governo!

Però, qualunque sia il modo, occorreva fortemente una figura da contrapporre alle vecchie e menefreghiste generazioni industriali.

Su Alberto Angela invece non hai scusanti :miodio::mrgreen:, davvero non trovo motivazioni per non inserirlo nella classifica dei buoni esempi generazionali.

Forse il nepotismo ? Ma qui si potrebbe aprire un grande dibattito. Se per Piero Alberto era il migliore in circolazione perché non scegliere lui. É una scelta difficile perché la sua scelta é stata certamente sottolineata più volte come nepotismo.

Poi non so, Alberto Angela scrive di prima persona i testi di cui parla ? Sa quello di cui parla o impara un copione a memoria (ha parlato di talmente tante cose però che credo che la seconda sia più possibile ed é giusto: come si può sapere così tante cose?) e divulga soltanto.

Va detto però che oggettivamente sa parlare e anche per la sua bella presenza é un ottimo divulgatore: cattura l'attenzione anche del personale non professionale.

Esempio: uno storico /scienziato può essere colto, può conoscere a menadito il sistema dell'ostracismo e scrivere un manuale altamente specializzato che Dante spostati. Il problema però rimane: quel libro chi lo legge ? Altri storici specializzati che lo comprendono di certo ma non persone che non appartengono al settore. E allora ecco la seconda domanda. Bisogna scrivere e fare storia per un ristretto gruppo specializzato o la storia deve essere al servizio di tutti ? Io credo che la risposta sia a metà.

Ci deve essere lo storico specializzato e anche chi poi é capace di catturare il pubblico con la sua bravura nel parlare.

Poi oh, il secondo sarà certamente più famoso del primo ma che importa ? Mica uno fa questi lavori per i soldi o per la fama !

Pima 11-02-2020 21:36

Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2408479)
i "divulgatori scientifici", ovvero coloro che prendono una verità ufficiale e la difendono a tutti i costi, non mi fanno impazzire. E lui è il degno figlio di suo padre, di cui continua l'opera.
Basterebbe questo.
http://www.youtube.com/watch?v=WTfgMibk44Y

poi non vorrei andare off topic

Non vorrei mai andare off topic pure io ma credo che un compromesso sia necessario nel nostro caso. Tu so da altri topic che sei molto interessata cercare informazioni in più su un argomento ma non tutti hanno il tempo o anche la voglia di farlo (giustamente).

Temo però che sia necessario sia la figura altamente specializzata sia il divulgatore. Entrambi collaborano alla verità in modo diverso. Il primo cerca sempre la verità che spesso può essere modificata da nuovi ritrovamenti o scoperte , il secondo la diffonde al maggior numero di persone possibile.

La storia ad esempio é capace di lanciare dei messaggi simbolici fortissimi. Non so se ricordate la faccenda di Letta che aveva definito Claudio il primo imperatore straniero in un suo tweet per rafforzare l' idea politica del messaggio. Letta ha sbagliato ad interpretare Claudio e diversi storici hanno segnalato l'errore.
Ciò é cosa buona e giusta. La figura specializzata é intervenuta, ma anche il divulgatore può intervenire rendendo le persone meno suscettibili a questi attacchi.

Pensate solo all'impero romano e al fascismo. Mussolini si considerava il nuovo "Cesare" e "Augusto" e altro perché queste sono figure affascinanti che attraggono consenso, ma ovviamente lui non era nessuno dei due per caratteristiche.

zoe666 11-02-2020 21:47

Re: Festival di Sanremo 2020 (mascherine edition)
 
Quote:

Originariamente inviata da Pima (Messaggio 2408482)
Non vorrei mai andare off topic pure io ma credo che un compromesso sia necessario nel nostro caso. Tu so da altri topic che sei molto interessata cercare informazioni in più su un argomento ma non tutti hanno il tempo o anche la voglia di farlo (giustamente).

Temo però che sia necessario sia la figura altamente specializzata sia il divulgatore. Entrambi collaborano alla verità in modo diverso. Il primo cerca sempre la verità che spesso può essere modificata da nuovi ritrovamenti o scoperte , il secondo la diffonde al maggior numero di persone possibile.

ma se viene diffusa una verità palesemente falsa ( e questo non è l'unico caso ) allora che non mi si dica che il divulgatore debba diffondere la verità alla gente che non ha tempo di informarsi, ma che piuttosto debba diffondere la "verità" che viene imposta e favorita da governi e media.
E allora, sicuramente non lo ritengo un buon esempio generazionale, anzi, anche peggio di greta, che pur essendo in buona parte un manichino, almeno qualche messaggio positivo lo da anche.

Ncode 11-02-2020 22:07

Re: Festival di Sanremo 2020 (mascherine edition)
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2408479)
i "divulgatori scientifici", ovvero coloro che prendono una verità ufficiale e la difendono a tutti i costi, non mi fanno impazzire. E lui è il degno figlio di suo padre, di cui continua l'opera.
Basterebbe questo.
http://www.youtube.com/watch?v=WTfgMibk44Y

poi non vorrei andare off topic

Ho compreso il tuo disappunto ma non assolutamente il suo campo quello degli attentati terroristici (non sapevo nemmeno che se ne fosse interessato).

inoltre, l'america stessa, cambia la storia e le prove nel corso degli anni, non potrei mettere mai la mano sul fuoco sulle notizie circolate da un ente piuttosto che da un altro... e ti invito a guardare l'illuminante storia di Aaronn Swartz che praticamente nessuno conosce.

Il mio giudizio positivo su Alberto Angela è innanzitutto legato ai suoi libri sull'impero Romano. Sulle tantissime scoperte fatte in tale ambito e il modo meraviglioso di raccontarlo. lì c'è poco da mentire... La storia stessa è sempre raccontata dai vincitori e questo preclude qualsiasi verità scomoda, non per questo ce ne priviamo

Di divulgatori ne abbiamo visti cadere tanti, a partire da cecchi paone con quelle vergognose trasmissioni come mistero e simili... porcherie e non documentari. Ad ogni modo non è per convincerti del contrario ma perché mi premeva scrivere cosa ammiro in Alberto Angela e quale peso do alle tante informazioni che circolano in rete su vicende come quella del 11 settembre

~~~ 11-02-2020 23:02

Re: Festival di Sanremo 2020 (mascherine edition)
 





In studio è venuta molto bene


"Ma non ti piace più?" :ridacchiare:

SamueleMitomane 11-02-2020 23:11

Re: Festival di Sanremo 2020 (mascherine edition)
 
Ho scoperto una cosa figa.
Ghali, prima della puntata di Sanremo, pubblica su instagram (o twitter? non ricordo) una foto di lui davanti al palco dell'Ariston con la scritta "Me la sto facendo sotto!", che nel contesto è una cosa che ha senso, ma è anche una citazione del ritornello del suo singolo "Turbococco", che fa "me la sto facendo sottoh, sarà questo turbococcoh". E questo l'avevano capito tutti. Quello che mi è sfuggito, è che c'è un'altra citazione della canzone: ascoltandola proprio adesso, i versi prima del ritornello fanno: "Mai stato un infame --- caduto dalle scaaaleh--- cosa spingi a fare ---- se c'è scritto tiraaareh." Quindi pure quella caduta era una citazione del pezzo.

Le idee sono fondamentali, anche per "piccolezze" come questa.

Odradek 11-02-2020 23:11

Re: Festival di Sanremo 2020 (mascherine edition)
 
Quote:

Originariamente inviata da Ncode (Messaggio 2408386)
bhe i gusti sono molto soggettivi :mrgreen:

La sua voce fa cagare letteralmente.



.

Si, la voce è anodina, ma i testi sono intelligenti e gli arrangiamenti spesso non banali e non poveri di idee...



Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

SamueleMitomane 11-02-2020 23:14

Re: Festival di Sanremo 2020 (mascherine edition)
 
1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 2408533)

.

~~~ 11-02-2020 23:16

Re: Festival di Sanremo 2020 (mascherine edition)
 
Quote:

Originariamente inviata da SamueleMitomane (Messaggio 2408539)
.

:ridacchiare:

~~~ 11-02-2020 23:27

Re: Festival di Sanremo 2020 (mascherine edition)
 
Madonna com'è invecchiato Pedro della cipolla però :pensando: Ma quanti anni son passati? Pure Amadeus era un bimbino


Forse 2005 . . . E la madonna e sto tracollo c'è stato?

Odradek 11-02-2020 23:44

Re: Festival di Sanremo 2020 (mascherine edition)
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2408399)
Suvvia, dai, siamo obiettivi, non beatifichiamo troppo gli artisti quando sono morti: vocalmente era una bomba Bowie?

Si, di un'eleganza glaciale impareggiabile. Non aveva una voce, ne aveva dieci diverse, da quella asessuata e metallica di Ziggy al crooning cavernoso di Low.
E, con tutto il rispetto per il Renatuccio nazionale, il duca era di un altro pianeta rispetto a lui...



Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

~~~ 12-02-2020 00:10

Re: Festival di Sanremo 2020 (mascherine edition)
 
E a voi piace Tsunami degli Eugenii?

Anonimo. 12-02-2020 01:08

Re: Festival di Sanremo 2020 (mascherine edition)
 
Tritilde, almeno la versione di Morgan di Sincero ce la fai ascoltare? Su YouTube già ci sono diverse cover.

Pima 12-02-2020 01:16

Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2408494)
ma se viene diffusa una verità palesemente falsa ( e questo non è l'unico caso ) allora che non mi si dica che il divulgatore debba diffondere la verità alla gente che non ha tempo di informarsi, ma che piuttosto debba diffondere la "verità" che viene imposta e favorita da governi e media.
E allora, sicuramente non lo ritengo un buon esempio generazionale, anzi, anche peggio di greta, che pur essendo in buona parte un manichino, almeno qualche messaggio positivo lo da anche.

Lì temo che dipenda anche dalla singola persona. Alcuni storici scrissero opere a favore del fascismo e del nazismo. Peggio, furono anche concordi nel giustificare il paragone tra Mussolini e Augusto.

Purtroppo devo concordare con te sul punto del mainstream. Una storica scrisse di Settimio Severo che poteva essere un imperatore di colore (un'ipotesi non del tutto campata in aria: era originario dell'Africa) ma l'hanno immediatamente tacciata non criticando l'idea in sé ma la persona, e in particolare l'aspetto.

Il problema forse sono i mezzi e i modelli che vengono diffusi. Parlando di San Remo per fare un esempio quali tra i cantanti presenti sul palco poteva essere un modello positivo ?

Non ne ho visti temo molti ...

Dove si potrebbe insegnare alle persone ad informarsi e non fermarsi sempre alla superficie ? A confrontare diverse fonti per mettere in evidenza le analogie e le differenze tra le diverse parti in gioco che le rappresentano certo in modo diverso ?

Dovrebbe essere la scuola mi pare. Anche la tv potrebbe essere un buon mezzo a mio parere. Solo che anche su Rai Storia, uno dei rari programmi la trasmissione presenta il difetto che riporti tu. Invitano uno storico famoso (spesso A.Barbero) e tre giovani laureati per una discussione a tema: il problema é ovviamente che lo storico famoso e affermato ha più peso di quello degli altri tre messi assieme e quindi il dibattito é influenzato (e un solo storico potrebbe diffondere la "verità" di cui tu parli"); non si potrebbero invece invitare diversi storici
alla volta, il rischio diminuirebbe di molto in questo caso.

Forse Achille é un modello più positivo di quanto pensassi prima ora che ci penso. Non ho visto personalmente il festival ma ho avuto modo di vedere il suo particolare gusto di vestire. E anche per la questione del bacio sembra un ragazzo che esprime liberamente la propria sessualità senza vergognarsi assolutamente !

lauretum 12-02-2020 01:22

Re: Festival di Sanremo 2020 (mascherine edition)
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 2408553)
E a voi piace Tsunami degli Eugenii?

Boh mi ha dato l'impressione di una canzone costruita a tavolino, senz'anima, con frasi simpatiche messe a caso senza un filo logico

Il frontman cmq è ipnotico, con i suoi sorrisi ammiccanti

SamueleMitomane 12-02-2020 02:27

Re: Festival di Sanremo 2020 (mascherine edition)
 
"C'era una volta un ragazzo chiamato pazzo
diceva sto meglio in un Bugo che su un piedistallo"

~~~ 12-02-2020 03:02

Re: Festival di Sanremo 2020 (mascherine edition)
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2408575)
Boh mi ha dato l'impressione di una canzone costruita a tavolino

https://media.soundsblog.it/P/Pin/Pi...Tokiohotel.png


Sec. me comunque necessita di almeno 2, 3 ascolti prima di ingranare
Musicalmente mi piace, il testo mi pare ancora immaturo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.