![]() |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
1 allegato(i)
.
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Sinceramente non capisco tutta questa avversione verso il lavoro da parte vostra ma se la pensate così rispetto la vostra idea pur non condividendola.
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Se accumuli traumi ovvio che una cosa non ti piace più. (A parte che mi sono sentita inadeguata prima di iniziare e ho fatto l università per scappare dal lavoro.) Come chi dopo sofferenze varie dice di non volerne più sapere di ragazzi/e. È normale che in un forum di questo tipo il lavoro sia vissuto come problematico, se poi si aggiunge che il mondo del lavoro é pieno di ostacoli in sé, la frittata é fatta. Tanta gente "funzionale" odia lavorare e starebbe a casa, figurarsi noi con tutte le difficoltà nostre. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
A me invece il lavoro mi ha aiutato moltissimo, perlomeno impegnavo la mia mente e le mie energie fisiche in qualcosa che mi dava soddisfazione non solo economica. Con gli hobby poi non ci puoi campare ammesso che non lo si trasformi in un lavoro.
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.