![]() |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Immaginare la dialettica politica fra 50 anni:
"Votateci, noi bene, loro male, augh" :D |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
Però non si esaurisce in questa spiegazione, secondo me, la questione: "è un po' amaro questo piatto, credo che ci vorrebbe un po' di zucchero", semplicemente qui ci stava bene 'ci vorrebbe' se non si fosse usato il verbo credere, e con quest'ultimo si aggiunge solo un termine che sottolinea la soggettività dell'espressione. |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Devo trovare assolutamente qualche attività extra-curriculare da fare nel tempo libero.
Cosa cado a fare? Sto rimandando l'andare a chiedere informazioni per qualunque cosa. |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
In pratica è qualcosa che riguarda solo alcuni verbi, quelli che reggono le cosiddette forme interrogative o dubitative: quindi verbi tipo pensare, credere, ritenere, stimare, immaginare, dedurre, ipotizzare ... mentre verbi come andare, dipingere, suonare, nuotare, liberare.. ovviamente no, non possono essere usati in queste forme e dunque non seguono tale regola. Il discorso che contortamente e disorganicamente ho fatto nell'altro post è che il verbo principale esprime sempre un dubbio o grado di incertezza, mentre la forma verbale secondaria può esprimerlo o meno riguardo l'azione stessa che descrive: quindi se essa è effettivamente già avvenuta si deve usare il congiuntivo, mentre se ancora deve avvenire (e dunque l'esito è ancora ipotetico) il modo corretto da utilizzare è il condizionale. Esempi: 1.a."immagino andrebbe rivisto tutto, così il programma non funzionerà" 1.b."immagino andasse rivisto tutto, il programma non ha proprio funzionato" 2.a "ritengo che il sale andrebbe messo dopo che l'acqua sta già bollendo, non adesso che hai appena acceso il fuoco" 2.b "ritengo che il sale andasse messo dopo che l'acqua stava già bollendo, per evitare che s'attaccasse sul fondo della pentola, ma ormai è troppo tardi." Ok, ora spero sia più chiaro e descriva meglio il funzionamento di queste particolari forme verbali. |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
Diciamo che il congiuntivo presente conferisce alla frase meno indeterminatezza rispetto all'uso del condizionale. "immagino che vada tutto rivisto" è come a suggerire implicitamente che bisogna rivedere tutto, che non si può presentare così il programma. "immagino che andrebbe tutto rivisto" è come a suggerire che si sa che non va bene e bisognerebbe rivederlo ma si assume come non ve ne sia il tempo (o la possibilità) di farlo, dunque come possibilità remota e vaga che probabilmente non si attuerà. |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Stanco di svegliarmi alle 5 ogni mattina
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Non dormo un cazzo.
Mi addormento verso mezzanotte,dormo due ore e poi fino a mattina sono mezz'ore di sonno e ore sveglia. La melatonina fa dormire tutta la notte? La sera prendo 3 psicofarmaci, più di così boh. Anche se aggiungessi qualcosa, finito l'effetto mi sveglierei comunque, magari la melatonina è meglio. |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
In quale dosaggio? Hai fatto presente quest'insonnia al tuo psichiatra? |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
Durante il giorno prendo paroxetina e lyrica. Non sono ancora stata dalla psichiatra da quando ho sta insonnia |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
Così non si capisce niente. Ci sono troppi farmaci da considerare, anche se hanno TUTTI attività depressiva sul SNC. Da quando è insorta l'insonnia? |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
Perchè ci va giù pesante se non sai le mie diagnosi? C'è chi prende il triplo della mia roba. |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
Non era una critica né verso di te né verso lo psichiatra, che comunque te li avrà prescritti secondo una logica che è correlata al tuo caso clinico (che non conosco). Un'altra cosa che intendevo dire è che con i farmaci che prendi alla sera dovresti avere un effetto sedativo (al netto della variabilità individuale). Quindi ci sono troppi farmaci da considerare per capire meglio l'eziologia dell'insonnia, non sono troppi per il tuo caso (che non conosco). Comunque la melatonina non te la consiglio. Quello che ti consiglio è di chiedere una rivalutazione del tuo caso clinico. |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Grazie.
Come mai sconsigli la melatonina? |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
Innanzitutto bisogna capire l'eziologia della tua insonnia. Fatto questo, si agisce di conseguenza. Da quando ti è insorta l'insonnia? Ti consiglio nuovamente di chiedere allo psichiatra di rivalutarti facendo presente la manifestazione di quest'insonnia. |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
https://www.nanopress.it/wp-content/...orza-nuova.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.