![]() |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
e fammi mangiare un altra fetta di tiramisù va... meglio buttarla nello stomaco che buttarla nella spazzatura :D
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
Cmq anche da noi si usa per indicare un deficit o carenza. Tipo i malati di HIV sono immunodeficenti |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Strana voglia di platessa alle 23:21
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Non dormiró nemmeno stanotte
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
ma si può dire 'credo che ci vorrebbe' o ci vuole il 'credo che ci voglia'?
Può essere uno dei casi in cui congiuntivo e condizionale non sono acerrimi nemici, e non c'è un perentorio 'o me o quell'altro!'? |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Comunque devo ancora digerire la pizza con le acciughe, sto diventando mia madre con l'età
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Si mi sa, o era poco sostanziosa o la pasta era mezza cruda e/o lievitata male. A volte mi è capitato di averla sullo stomaco per questi motivi
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Se M. venisse a lavorare al call center, potremmo avere circa 900 euro al mese insieme, togliendo 250 di affitto e facciamo 100 di bollette, ci resterebbero abbastanza soldi per mangiare tranquillamente, considerando che entrambi mangiamo pochissimo.
Devo assolutamente proporle la cosa, e spero che accetterà; del resto, sarebbe una soluzione rapida e senza strascichi alla situazione pesantissima nella quale si trova. |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
O anche a gravità invertita. |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
In questo caso entrambe le forme sono valide: la prima è più ipotetica (usando il condizionale), sia nel dubbio che si esprime che nell'oggetto a cui lo si riferisce questo dubbio... tipo: "credo che ci vorrebbero tanti anni anche solo per vedere i primi risultati" (come a dire : tanto vale nemmeno cominciare, ipotetico anche l'oggetto ), mentre la seconda, almeno nella determinazione dell'oggetto a cui la forma verbale è rivolta, non esprime alcun tipo di ipoteticità... tipo: "credo che ci voglia più tempo ma ce la si può fare se ci si impegna" (cioè che non c'è indeterminatezza alcuna nella soluzione in sé stessa, si esprime solo il dubbio di non riuscirci in tempo). |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
Una solitudine emotiva lunga una vita te ammazza proprio, altro che (e anche questo è frutto di vissuto personale) Anche perché possono, come nel mio caso, essere legate. Senza un contesto emotivo (o emozionale) di alcun tipo è anche del tutto impossibile, materialmente, sentirsi parte di qualcosa. Inoltre è proprio dall'emotività, dagli stati d'animo ed emozioni, che nasce pure la motivazione e la spinta più grande a provare a far parte di un qualche contesto di sistema, sociale.. ad avere un anelito verso il collettivo. Senza tutto questo si è privi di stimoli in generale e non si è in grado di sentirsi parte di qualcosa (pur avendone magari la possibilità, perché poi nemmeno è assicurato a tutti di poter far parte di qualcosa per tante ragioni diverse). |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Colgo l'occasione per dire un'altra cosa. La S + consonante è preceduta da una vocale. Per esempio, non si può dire "buon studio" ma si dice "buonO studio". Infatti non si dice "il studio" ma "lo studio".
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.