![]() |
I contagi sono in risalita ogni qual volta allentano le limitazioni,domani mi faccio la terza dose,capace me ne sto a malta più del previsto perché questo paese ha una gestione vergognosa di questa pandemia di chi governa.
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
In italia c'è si una gestione disastrosa, ma solo perchè voglio mantenere uno stato di terrore continuo. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
https://www.adnkronos.com/covid-ital...RXGyTMuZ0v7OQR
Quote:
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
A fine marzo stop emergenza, dal primo maggio via green pass quarantene e restrizioni.
Deboluccia questa dittatura sanitaria |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
resta l'obbligo vaccinale per medici e personale sanitario fino al 31/12; - resta l'obbligo vaccinale per insegnanti e FDO fino al 15/6; - viene meno l'obbligo vaccinale sul lavoro (non quello generale) per over 50, ma serve il GP base; Quindi il circo fino a metà giugno continua, da altre parti è già finito tutto. - da Aprile, viene meno l'obbligo di GP per trasporto locale, esercizi commerciali, uffici pubblici, poste, banche, ristoranti all'aperto (non al chiuso), strutture ricettive; - da Maggio finisce l'obbligo di GP (con vistose eccezioni); - non viene smantellata la struttura GP esistente, né sotto il profilo tecnico-normativo né tantomeno per quanto concerne l'impianto digitale; - decade la struttura del Commissario-il CTS, ma viene creata una unità operativa dedicata presso il Ministero della Salute; (GP che rimane e CTS permanente inglobato al ministero) - si riflette sulla quarta dose ed eventuali altri richiami, per ora solo fragili e anziani; (preparare il braccino per la quarta dose) - si specifica che l'impianto sopracitato viene parzialmente mantenuto proprio nell'ottica di future esigenze pandemiche. (d'altronde è stato successone sotto il profilo epidemiologico LOL) Tutto passa da legislazione emergenziale a ordinaria. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Surreale poi la presa in giro sulla dittatura deboluccia dopo quasi un anno in cui a gente sana è stato impedito di lavorare, salire sui bus, andare al cinema, ristorante, bar, etc. Li immagino certe persone a dire alla parks "ehh, deboluccia la dittatura, guarda, ora puoi sederti dove vuoi sul bus!" |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Stasera accenderò una candela per i discriminati
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Incarcerare immediatamente questi sedicenti virologi che vanno in TV a dichiarare che presto ci saranno millemila morti, lo fanno da due anni e non ci hanno mai preso (per fortuna). In UK hanno tutto aperto da luglio scorso, quando qua c'erano gli indinnniati per Wembley aperto, li andavano avanti senza tragedie ed ecatombe. Chi ha paura si chiuda in casa. Non siamo immortali, prima o poi si morirà tutti. I paesi più civilizzati stanno tutti dichiarando il coronavirus come un'altra delle tante malattie a cui fare attenzione, noi abbiamo ancora i ricercatori di gloria in tv a fare terrorismo.
Ma ci sono studi mi pare che confermano come il nostro sia un paese pieno di isterici irrazionali, infatti Riaprire tutto e a meno di cataclismi rimanere così, chi paura si chiuda in casa o chieda allo stato di provvedere a un welfare adeguato, in modo da poter mettere Nonno Pino e Zia Mariuccia in strutture adeguate, non costose, e non dover aver paura di contagiare i cari parenti |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Rikkott l'aperitivo adesso non te lo toglie nessuno, cos' come nessuno ti toglie di andare in giro a imprimere il tuo sigillo sulle tinderiane :D
Dove sarebbe questo stato di polizia? |
"I pOteRi FoRtiiiiih"
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
sabato farò 3 dose dopo la guarigione avvenuta a gennaio, probabile infezione in corso, penso che starò male quasi sicuramente. però quello staterello di merda non accetta green pass da guarigione
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
https://www.adnkronos.com/stop-al-su...9TNHPTsRHh8Y5m
Quote:
Quote:
ma non era una misura sanitaria? :interrogativo: ah no, ormai è stato sdoganato che serviva solo come punizione per coloro che avevano scelto liberamente di non iniettarsi. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Anche Crisanti, che un anno fa gridava al lockdown rafforzato, ha ammesso che le restrizioni non servono più a nulla e che i morti giornalieri sono quasi tutti vaccinati fragili perché "anche col vaccino sempre fragili rimangono"
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Io non so che mi sono preso perché il tampone è negativo ma a quasi 10 giorni non mi sono ancora ripreso e non riesco a parlare più di 10 minuti che non ho più fiato, peggio del covid di dicembre
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Domani ultimo giorno di eccezione poi comincia l'ordinaria follia, dicasi pieni poteri, di Speranza come da DL 25 marzo.
La buona notizia è che i topi alla quinta sono morti. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
In ogni caso, sebbene il CoV abbia “rubato la scena” ad altri patogeni, ci sono altri virus/batteri in grado di causare una polmonite. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
video di qualche anno fa in cui Fauci dice che il miglior vaccino contro l'influenza è fare l'influenza stessa e dopo non hai bisogno del vaccino. ma allora la scienza è progredita!
https://twitter.com/i/status/1509631323387965452 |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Ovvio che prendere la malattia e' il modo migliore per avere immunita'. E' anche il modo piu' rischioso pero'. Io non andrei in giro a cercare di prendermi il tetano giusto per provare che prenderselo e' meglio che fare il vaccino ai fini dell'immunita'... vedi tu. EDIT: ho fatto un esempio pessimo perche' in realta' il tetano non conferisce immunita' quindi te lo puoi prendere di nuovo. Se vuoi puoi tentare con l'ebola :D |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Ormai un pò tutti se lo son preso. Dubito con l'ebola sarebbero rimasti in tanti a raccontarlo. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Anche fra vaccinati siamo in tantini ad esserci salvati dalla morte vaccinale, e non abbiamo mandato ko gli ospedali con i nostri danni vaccinali( nonostante siamo molti di più dei malati COVID) .
Ma si sa che i paragoni vanno bene solo fra greenpass e Shoah. Quelli sono sempre calzanti e pertinenti, non importa la differenza sostanziale del principio di discriminazione, la differenza di gravità. Il resto non va bene perché sono sempre "cose diverse". Povera logica, riposa in pace. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Se è vero che il vaccino riduce le probabilità di contrarre il virus e abbassa la carica virale, c'è anche quest'altro fattore di cui tener conto. Dal punto di vista soggettivo magari conviene al singolo non rischiare, dal punto di vista collettivo potrebbe creare danni ad altri non rischiare in questo modo. 1) Se non si vaccina contrae con maggiori probabilità il virus e con maggiori probabilità può contagiare un anziano o più anziani o altre persone, perciò può far morire o creare danni a diverse persone. 2) Se si vaccina contrae con meno probabilità lui il virus e con meno probabilità contagia gli altri, ma si assume il rischio degli effetti collaterali del vaccino. Questi due interessi vanno in conflitto nel caso specifico, ma anche in altri casi vengono a crearsi problemi simili, ad esempio col fumo e il fumare sigarette, il singolo è liberissimo per me di assumere le sostanze che gli pare, però se nel farlo costringe anche altri che non vogliono assumerle ad assumerle viene a crearsi un conflitto. Per come sono fatto preferirei sempre cercare di salvaguardare le scelte individuali, proibire ai fumatori di fumare in assoluto sarebbe una scelta troppo drastica, d'altra parte bisogna trovare il modo di salvaguardare gli interessi collettivi. Il Corona Virus ha messo in evidenza una serie di problemi simili, non ha a che fare solo con la salute del singolo e le scelte che questo deve fare per star meglio lui. C'è il diritto di poter scegliere liberamente certe cure che va in conflitto con problemi di ordine pubblico e collettivo. Io non sostengo che gli conviene al singolo, però il virus esiste e ci si contagia davvero. Bisogna trovare una buona mediazione tra questi interessi, non è un problema scientifico e sanitario soltanto (quindi l'idea "gli scienziati decidono perché sanno cosa fare" non la condivido), è un problema politico e sociale, e bisogna trovare un buon compromesso come si è cercato di fare con le sigarette e i fumatori. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Oggi in compenso primo giorno di bus senza ansia da controlli:mrgreen: e domani pure parrucchiere! prendiamoci ste piccole soddisfazioni dopo mesi di soprusi idioti. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
1 allegato(i)
Questa ragazza ha fatto la settima dose di vaccino, e sospetta che le abbiano messo il MicroChip!
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Le settima dose? Com'è possibile? Deve essere successo per errore immagino
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Sento molti che strepitano che non si possono togliere le mascherine al chiuso, è pericoloso. Vedo gente all'aperto con la mascherina, che va in bici con la mascherina. Ho visto uno correre al tapis roulant con la mascherina dentro una palestra. La gente la vuole, di quella sicuramente non ce ne libereremo così facilmente. In compenso molti sul bus ( di norma i più giovani ) ormai la tengono abbassata ( anche perchè comincia a fare caldo ), ho visto addirittura qualcuno SENZA. E' stata strana ma piacevole come immagine. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Premesso che mi son rotto il cazzo di sta situazione e la mascherina me la scanso tutte le volte che sia possibile (a mio rischio e pericolo).
Ma non ho capito: la gente muore e si ammala ed è tutto un kombloddo per obbligarci alla museruola sanitaria e all'infame tessera verde? Non è che banalmente la gente usa la mascherina perché...protegge? Dico così, per dire. Poi io nel periodo peggiore del coviddi mi facevo i 6 piani di scale da mascherato, adesso non ci penserei minimamente. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
A me capita ancora di vedere gente da sola in macchina nelle belle giornate con la mascherina
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
1 allegato(i)
Non si parla abbastanza di questa cosa.
|
Discutiamo civilmente sul COVID-19
Io dubito di aver preso l’influenza qualche settimana fa, anche se il tampone era negativo da allora sento gli odori in modo diverso, come se ci fosse sempre un sottofondo di un qualcosa che non riesco a spiegare.
E l’avevo pure fatto a Natale, secondo me per sta roba l’immunità dura zero |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.